Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti
» carburazione tagliasiepi oleomac ht27Da maxx Oggi alle 6:37 am
» contenitore benzina
Da giacomone Ieri alle 8:52 pm
» TAGLIO ALBERI MORTI
Da rg7474 Ieri alle 8:48 pm
» Efco Stark 2500 S Istruzioni smontaggio pistone
Da Angelo88 Ieri alle 8:02 pm
» Stihl ms170: marmitta da sostituire ?
Da carmine l. Ieri alle 7:37 pm
» DISERBANTI
Da ferrari-tractor Ieri alle 7:17 pm
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da beppe65 Ieri alle 5:47 pm
» ATTENZIONE LEGGETE TUTTI E FATE GIRARE LA VOCE. nuovo prodotto: la frode. parte 2
Da nitro52 Ieri alle 4:33 pm
» Pompa olio Stihl 024
Da massimo 64 Ieri alle 4:26 pm
» sfiato serbatoio olio active 56.56
Da pistillone Ieri alle 3:46 pm
» esperienze personali di rischio
Da Ghepardo Ieri alle 3:15 pm
» Active 39.39 : mi suggerireste una alternativa paritetica ?
Da ferrari giacomo Ieri alle 2:26 pm
» BENASSI BL75 - Aiuto Manutenzione
Da fra.carbott Ieri alle 1:41 pm
» carburatori elettronici autotune
Da Alessio510 Ieri alle 1:25 pm
» ABBIGLIAMENTO ANTIINFORTUNISTICO - DPI- Parte 2
Da ferrari-tractor Ieri alle 12:00 pm
» ALBICOCCO
Da lore70 Ieri alle 11:56 am
» Manuali per "Costruzioni sentieri"
Da bubugian Ieri alle 11:17 am
» MOTOCOLTIVATORI
Da FM 9cv Ieri alle 11:17 am
» motopotatori e sistemi multifunzione
Da simmy106 Ieri alle 9:57 am
» marchio MGF
Da simmy106 Ieri alle 8:42 am
» Nuovo decespugliatore Ego a batteria - Recensione
Da speedsonic Ieri alle 5:41 am
» Consiglio acquisto decespugliatore per rovi in pendenza
Da rg7474 Mer Apr 18, 2018 9:44 pm
» Bobina motosega
Da Alberto1952 Mer Apr 18, 2018 8:11 pm
» Quale candela per Intermotor Im350?
Da Kromer Mer Apr 18, 2018 6:54 pm
» alpina vip 42 rimane scarburato
Da Ghepardo Mer Apr 18, 2018 6:14 pm
» Blumaticgarten MS-5301
Da thor1 Mer Apr 18, 2018 9:18 am
» marchio EFCO - OLEO-MAC
Da ferrari-tractor Mer Apr 18, 2018 8:08 am
» Echo CS320TES: danneggiamento coperchio frizione
Da Kromer Mer Apr 18, 2018 7:49 am
» Problemi con Echo CS-260TES
Da Marcodeb998 Mer Apr 18, 2018 6:07 am
» TRATTORINI RASAERBA
Da cenlui Mer Apr 18, 2018 5:31 am
» Active 39.39 - si spegne appena si ferma la catena. Come procedo ?
Da Alessio510 Mer Apr 18, 2018 3:59 am
» Pareri mytilla
Da sunsaw Mar Apr 17, 2018 8:55 pm
» Motore B&S gira irregolare
Da superdelne Mar Apr 17, 2018 8:41 pm
» * shindaiwa 452s vendo
Da luca31 Mar Apr 17, 2018 6:53 pm
» Motosega solo 635 non riparte
Da robywood Mar Apr 17, 2018 6:09 pm
» Motore Honda GCV190
Da ferrari-tractor Mar Apr 17, 2018 10:31 am
» MOTOSEGHE DA POTATURA PARTE 2
Da Tokio Lun Apr 16, 2018 11:16 pm
» Husqvarna 40 del '97 morta cosa compro?
Da Alexbelluno Lun Apr 16, 2018 8:00 pm
» cambio decespugliatore
Da Ghepardo Lun Apr 16, 2018 7:02 pm
» olio motori agricoli 4 tempi
Da Il Celtico Lun Apr 16, 2018 6:36 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
Alessio510 |
| |||
luca31 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
| |||
Anto86 |
| |||
gian66 |
|
Statistiche
Abbiamo 17601 membri registratiL'ultimo utente registrato è Angelo88
I nostri membri hanno inviato un totale di 231352 messaggi in 11117 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 105 utenti in linea: 6 Registrati, 0 Nascosti e 99 Ospiti :: 1 Motore di ricercaAlessio510, Cortinarius, Lunico, maxx, Piero1777, sgaragnone
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 370 il Lun Mar 23, 2015 8:17 pm
Problema Echo 302
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ASSISTENZA TECNICA :: OFFICINA :: PROBLEMI VARI MOTOSEGHE
Pagina 1 di 1 • Condividi •
Problema Echo 302
ciao salve ho saputo appena ieri che la mia echo 302 non partiva,perchè non passa la benzina ora cortesemente... vorrei sapere (come potrei far ripassare la miscela dal carburatore per poi farla funzionare???)grz e arrivederci alla prossima.
Ultima modifica di Nonno_sprint il Sab Giu 08, 2013 5:08 pm, modificato 1 volta (Motivazione : Spostato in sezione giusta e modificato titolo)
Re: Problema Echo 302
Come primo tentativo dai una bella pulita o eventualmente sostituisci il filtro carburante.
Potrebbe anche essere il tubicino screpolato e fà aria.
Altra causa del mancato avviamento potrebbero essere le membrane del carburatore indurite. Altra causa lo spillo carburatore bloccato.
Hai smontato la candela dopo i tentativi falliti? Come si presenta??
Potrebbe anche essere il tubicino screpolato e fà aria.
Altra causa del mancato avviamento potrebbero essere le membrane del carburatore indurite. Altra causa lo spillo carburatore bloccato.
Hai smontato la candela dopo i tentativi falliti? Come si presenta??
Nonno_sprint- ex moderatori
- Messaggi : 4149
Data d'iscrizione : 03.01.10
echo 302
allora quando smonto la candela è normale nel senso è tutta bagnata la candela di benzina ho controllato la corrente e stà tutto apposto;poi il carburatore l'ho smontato e l'ho pulito tutto, poi ho notato che il tubicino è un pò piegato ma mio nonno dice che è fatto proprio cosi di fabbrica,infatti secondo me ha ragione perchè la candela essendo bagnata poi quando ho smontato il carburatore ho visto le membrane che sarebbe quella parete in gomma è non è tanto dura io non l'ho toccate proprio prondamente con il tatto perchè avevo paura che si bucavano e sono andato dal meccanico e mi ha detto tutte e 2 le viti ad un giro, invece sul libricino c'è scritto la vite l 1/4 di giro sarebbe quasi un giro invece la vite h 7/8 ora non so se seguire le istruzioni del meccanico o quelle sul manuale, mio nonno dice che non riparte pechè non stà messa a punto nel senso non sta tutto regolato bene, io ho 13 anni e ho saputo raggiustare una moto guzzi dingo di cent'anni fà invece adesso questa
sega non la riesco a raggiustare
e pensando a questo mi mette molto a disagio e nervoso
ora nonno sprint secondo te potrebbe ripartire se ci metto tutto l impegno la motosega oppure non si può raggiustare + perchè è vecchia
mi spaice perm il disturbo che ti sto creando ma non so proprio cosa devo fare... grazie di tutto davvero



















Re: Problema Echo 302
Complimenti per la giovane età e tutta la voglia di fare, però non esagerare con le "faccine" altrimenti ci perdiamo. Veniamo a noi.
Ha ragione il meccanico in quanto la Echo 302 come settaggi di base porta 3/4~1 giro per entrambe le viti da tutto chiuso ad aprire, salvo leggere correzioni di pochi gradi. In questo caso meglio 1/4 di giro in modo che se le cose non migliorano ricordi il punto precedente.
Ha ragione il meccanico in quanto la Echo 302 come settaggi di base porta 3/4~1 giro per entrambe le viti da tutto chiuso ad aprire, salvo leggere correzioni di pochi gradi. In questo caso meglio 1/4 di giro in modo che se le cose non migliorano ricordi il punto precedente.
Nonno_sprint- ex moderatori
- Messaggi : 4149
Data d'iscrizione : 03.01.10
accelerazione motosega
ciao ho risolto il problema della corrente..
solo che quando accendo la sega con l'aria aperta a volte mi rimane accesa dopo 10 minuti si spegne invece quando chiudo l'aria dopo lo scoppio che mi ha dato il motore appena la accendo si comincia ad accelare da sola per poi subito dopo spegnersi....
ora ho chiesto ai meccanici che è una questione di regolare bene il minimo per poi carburarla ora gentilmente vorrei sapere perchè si accellera e poi in quale modo si puo risolvere il problema...grazie a tutti cordiali saluti ..




» Problema delle prese elettriche svedesi: URGENTE!
» Problema foglie bonsai acero
» tabelle climatiche
» perdita fiori glicine
» B&B e vicino di casa
» Problema foglie bonsai acero
» tabelle climatiche
» perdita fiori glicine
» B&B e vicino di casa
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ASSISTENZA TECNICA :: OFFICINA :: PROBLEMI VARI MOTOSEGHE
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum