Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti
» Stihl 021:calo di potenza a caldoDa Sikkunen Ieri alle 11:12 pm
» QUERCIA
Da FAST FREDDIE Ieri alle 10:36 pm
» manutenzione castor cx.40 del 1999
Da nitro52 Ieri alle 8:22 pm
» Castagni addossati
Da luca. Ieri alle 8:10 pm
» ABBIGLIAMENTO ANTIINFORTUNISTICO - DPI- Parte 2
Da luca31 Ieri alle 7:12 pm
» Serbatoio olio sthil ms 180 c 2 mix
Da ferrari-tractor Ieri alle 6:59 pm
» Restauro McCulloch 250 o Super 250
Da nitro52 Ieri alle 6:40 pm
» CATENE NORMALI
Da Alessio510 Ieri alle 12:59 pm
» Accensione Oleomac 733s
Da Alessio510 Ieri alle 7:41 am
» problema pompa olio oleomac 251
Da Dudum Ieri alle 7:33 am
» Echo 320E perde carburazione
Da Stepmeister Ieri alle 6:58 am
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da BFausto Ieri alle 4:27 am
» Acquisto per neofita
Da luca31 Gio Dic 05, 2019 8:01 pm
» Aiuto per restauro tosaerba Kaaz
Da r-riga Gio Dic 05, 2019 7:18 pm
» consiglio acquisto dolmar usata?
Da Skannator Gio Dic 05, 2019 3:40 pm
» Acquisto motosega potatura
Da truciolo83 Gio Dic 05, 2019 2:46 pm
» marchio stihl
Da Camaro71 Gio Dic 05, 2019 2:11 pm
» *Carburatore husqvarna 553 rbx
Da alby4everR Gio Dic 05, 2019 9:17 am
» vecchia homelite
Da nitro52 Mer Dic 04, 2019 6:20 pm
» TOPIC PER RICHIEDERE I MANUALI OFFICINA ED ESPLOSI
Da falcetto Mer Dic 04, 2019 4:03 pm
» Echo CS452 vl non da olio
Da Alessio510 Mer Dic 04, 2019 2:03 pm
» MOTOSEGHE PROFESSIONALI parte 3
Da Camaro71 Mer Dic 04, 2019 11:34 am
» mototrivelle
Da ferrari-tractor Mer Dic 04, 2019 7:36 am
» Motosega Stihl MS180C 2 mix
Da Peppe83 Mar Dic 03, 2019 5:57 pm
» Che cosa leggete?
Da luca31 Mar Dic 03, 2019 5:35 pm
» Aiuto per soffiatore Einhell
Da riccardok Mar Dic 03, 2019 12:36 pm
» regolazione flusso olio catena Husqvarna 51
Da iL Canno Lun Dic 02, 2019 3:49 pm
» Dado frizione Alpina 70
Da Peppe83 Lun Dic 02, 2019 3:03 pm
» Catena Stihl con ruggine
Da ferrari-tractor Lun Dic 02, 2019 1:38 pm
» Cesti, cestini, gerle...
Da belcanto Lun Dic 02, 2019 7:31 am
» Paramani artigianale
Da Alessio510 Lun Dic 02, 2019 7:30 am
» Echo 601 evl
Da Alessio510 Lun Dic 02, 2019 7:28 am
» Distanziali in resina per bobina Oleomac 952
Da Alessio510 Lun Dic 02, 2019 7:26 am
» Motosega Mondial 655
Da Alessio510 Lun Dic 02, 2019 7:23 am
» spazzaneve McCulloch modello PM105
Da luca31 Dom Dic 01, 2019 1:29 pm
» MOTOSEGHE SEMI-PROFESSIONALI
Da simmy106 Dom Dic 01, 2019 12:44 pm
» Serbatoio Castor cp 45
Da nitro52 Dom Dic 01, 2019 5:19 am
» Echo rm 5000 affoga e non taglia
Da Abisso Sab Nov 30, 2019 5:45 am
» Verricello Tirfor T35
Da xgiorgiox Ven Nov 29, 2019 9:12 am
» CATENE SPECIALI
Da Mark Ingegno Ven Nov 29, 2019 12:01 am
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
Alessio510 |
| |||
luca31 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
falcetto |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
| |||
nitro52 |
|
Statistiche
Abbiamo 19442 membri registratiL'ultimo utente registrato è mimmo grillo
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 249888 messaggi in 12383 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 25 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 25 Ospiti :: 2 Motori di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 398 il Mar Giu 04, 2019 10:15 am
ATOMIZZATORI
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: VARIE ATTREZZATURE A SCOPPIO, ELETTRICHE, TRAZIONATE ED ALTRO :: ATTREZZATURE NON DA TAGLIO DA LAVORO AGRICOLO E BOSCHIVO
Pagina 1 di 10 • Condividi
Pagina 1 di 10 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10
ATOMIZZATORI
E uscito il nuovo atomizzatore spalleggiato della stihl sr 450.E il primo che si può facilmente convertire in pochi gesti da erogatore di liquidi a polveri senza il kit opzionale,basta agire su due tasti che si trovano sotto il serbatoio e in pochi secondi il gioco è fatto.
gianninettis- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 1001
Data d'iscrizione : 30.01.10
Età : 41
Località : gioiadelcolle bari
Re: ATOMIZZATORI
...compralo! SUBITO! 

******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: ATOMIZZATORI
E un argomento che prima della fine di giugno devo tastare,perchè mi servirà,vediamo il mese prossimo,mò ho quasi finito il verde.
gianninettis- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 1001
Data d'iscrizione : 30.01.10
Età : 41
Località : gioiadelcolle bari
Re: ATOMIZZATORI
io ho visto atomizzatore quando sono andato a comperare la 3410 della dolmar se ricordo bene aveva il motore robin a 4 tempi era sempre della dolmar ma non ho chiesto il prezzo non so come sia atomizzatore ciao carlo
curva- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 928
Data d'iscrizione : 05.03.10
Età : 71
Località : cesano di roma
Re: ATOMIZZATORI
Gli atomizzatori spalleggiati,si mantengono tutti su una fascia di prezzo di listino che va dai 500 ai 700circa,parlo dei marchi professionali,efco zenoah,stihl,dollmar,turbine,cifarelli.......poi arriva ilDM6110,sì stiamo proprio parlando dell'echo che sul listino 2009,faceva 908,00 euro di listino,dicono che per i prodotti granulari,sia il migliore,comunque a detta anche del prezzo,potrebbe anche essere .Quando lo andai a vedere 2 mesi fa,arrivavo con lo sconto a 670,00 euro.
gianninettis- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 1001
Data d'iscrizione : 30.01.10
Età : 41
Località : gioiadelcolle bari
Re: ATOMIZZATORI
dalle mie parti molto diffusi sono gli agrimondo(ex turbine) cifarelli sono in dotazione alle squadre antincendio, alcuni SABART (oleo mac/efco) e stihl sr 420
i primi però sono stati i volpi e bottoli .
i primi però sono stati i volpi e bottoli .
fernando62- ex moderatori
- Messaggi : 3834
Data d'iscrizione : 11.12.09
Re: ATOMIZZATORI
Di quelli che hai elencato i cifarelli sono superiori(gittata)(qualità costruttive),tutto sta ad avere il rivenditore in zona.
gianninettis- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 1001
Data d'iscrizione : 30.01.10
Età : 41
Località : gioiadelcolle bari
atomizzatore
buonasera ragazzi,
volevo saper un informazione.
Ho un piccolo giardino con vari alberi e siepi e volevo comprare un atomizzatore axo garden al prezzo di 230€.
Cosa mi conisigliate.
P.s. Non lo devo usare per lavoro ma per casa
GRazie aspetto vostra risposta
volevo saper un informazione.
Ho un piccolo giardino con vari alberi e siepi e volevo comprare un atomizzatore axo garden al prezzo di 230€.
Cosa mi conisigliate.
P.s. Non lo devo usare per lavoro ma per casa
GRazie aspetto vostra risposta
lazio1900- utente registrato
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 11.05.10
Re: ATOMIZZATORI
per me non sono molto esperto nel settore degli atomizzatori però la marca mi da un senso di macchina cinesata
curva- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 928
Data d'iscrizione : 05.03.10
Età : 71
Località : cesano di roma
Re: ATOMIZZATORI
io avevo preso un motore axo (26cc) per un decespugliatore,lo uso per lavoretti leggeri e problemi zero,e' un cinese confermo....
tottoli livio- Moderatori
- Messaggi : 4758
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 52
Località : omegna (vb) piemonte
Re: ATOMIZZATORI




maxi- utente registrato
- Messaggi : 1370
Data d'iscrizione : 02.12.09
Età : 44
Località : umbria
Re: ATOMIZZATORI
maxi ha scritto:pure io ho un giardino e siepe :scratch: potrebbe servire pure a me :scratch: ....................ma a che si usa?
![]()
![]()
![]()
si usa per dare o insettici o per dare zolfo o verderame .io ne ho una a mano a pompa ,poi schizza acqua e il materiale che hai messo al interno
curva- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 928
Data d'iscrizione : 05.03.10
Età : 71
Località : cesano di roma
Re: ATOMIZZATORI
mi hanno detto che esistono dei atomizzatori con la botte da applicare al motocoltivatore...è vero?funzionano bene?quanto costano?

cri393- utente registrato
- Messaggi : 1154
Data d'iscrizione : 10.08.10
Località : genova
Re: ATOMIZZATORI
certo che è vero. funzionano di solito abbastanza bene. ne esistono a ventola o ad irrorazione a getto infranto. i prezzi non ne ho idea perchè quello che ho io è per trattore da 115 cv. ma ne ho visti parecchi montati su gorssi motocoltivatori.cri393 ha scritto:mi hanno detto che esistono dei atomizzatori con la botte da applicare al motocoltivatore...è vero?funzionano bene?quanto costano?![]()
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: ATOMIZZATORI
per grossi quanto intendi grossi??perchè questi atomizzatori non ne ho trovati nuovi su internet però ho guardato le pompe per l'acqua a trattore e richiedono sui 3/4 cv...però forse il probblema è trainarsi il peso dell'acqua dietro giusto? comunque io ho un goldoni 10cv diesel con il blocco del diferenziale...
cri393- utente registrato
- Messaggi : 1154
Data d'iscrizione : 10.08.10
Località : genova
Re: ATOMIZZATORI
io li ho visti su motocoltivatori da 18 cv.cri393 ha scritto:per grossi quanto intendi grossi??
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: ATOMIZZATORI
peppone ha scritto:io li ho visti su motocoltivatori da 18 cv.cri393 ha scritto:per grossi quanto intendi grossi??
ah....bisogna che mi informo e continuo a cercare...magari li fanno per quelli più piccoli...
cri393- utente registrato
- Messaggi : 1154
Data d'iscrizione : 10.08.10
Località : genova
nebulizzatori
ciao cri,
ma tu intendi atomizzatori per trattori, perchè se non ho capito male ha un trattorino?!?
ma perchè non ti prendi un nebulizzatore portante, costo sui 1000-1500 euro, ha una altissima precisione di miscela, zero rischio di fumi nel preparare la poltiglia, e bastano 10cv e un gardano.
ne trovi di tutto le marche e modelli
ma tu intendi atomizzatori per trattori, perchè se non ho capito male ha un trattorino?!?
ma perchè non ti prendi un nebulizzatore portante, costo sui 1000-1500 euro, ha una altissima precisione di miscela, zero rischio di fumi nel preparare la poltiglia, e bastano 10cv e un gardano.
ne trovi di tutto le marche e modelli
pmatteo- utente registrato
- Messaggi : 27
Data d'iscrizione : 02.03.11
Età : 38
Località : lago di garda
Re: ATOMIZZATORI
pmatteo ha scritto:ciao cri,
ma tu intendi atomizzatori per trattori, perchè se non ho capito male ha un trattorino?!?
ma perchè non ti prendi un nebulizzatore portante, costo sui 1000-1500 euro, ha una altissima precisione di miscela, zero rischio di fumi nel preparare la poltiglia, e bastano 10cv e un gardano.
ne trovi di tutto le marche e modelli
perdonami ma non ho capito di cosa stai parlando...

cri393- utente registrato
- Messaggi : 1154
Data d'iscrizione : 10.08.10
Località : genova
Re: ATOMIZZATORI
ha un attacco gardano?
pmatteo- utente registrato
- Messaggi : 27
Data d'iscrizione : 02.03.11
Età : 38
Località : lago di garda
Re: ATOMIZZATORI
cri...matteo parla di un giunto cardanico che muove il rotore di nebulizzazione. penso che il tuo motocoltivatore abbia una presa di forza con giunto cardanico...

******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: ATOMIZZATORI
allora partiamo dal presupposto che non sono un esperto....
allora il mio motocoltivatore ha la presa di forza indipendente dalla velocita di avanzamento...però gli attrezzi si attaccano direttamente ai prigionieri della presa di forza (come il carte copricatena della motosega) il giunto cardanico non è quello giallo che hanno i trattori per collegare la pdp agli attrezzi...come questo?
http://img.directindustry.it/images_di/photo-m2/albero-telescopico-con-giunto-cardanico-519336.jpg
non ho mai visto motocoltivatori con il giunto...


http://img.directindustry.it/images_di/photo-m2/albero-telescopico-con-giunto-cardanico-519336.jpg
non ho mai visto motocoltivatori con il giunto...

cri393- utente registrato
- Messaggi : 1154
Data d'iscrizione : 10.08.10
Località : genova
Re: ATOMIZZATORI
quella che posti in foto è la femmina del cardano (o giunto cardanico).cri393 ha scritto:allora partiamo dal presupposto che non sono un esperto....![]()
allora il mio motocoltivatore ha la presa di forza indipendente dalla velocita di avanzamento...però gli attrezzi si attaccano direttamente ai prigionieri della presa di forza (come il carte copricatena della motosega) il giunto cardanico non è quello giallo che hanno i trattori per collegare la pdp agli attrezzi...come questo?
http://img.directindustry.it/images_di/photo-m2/albero-telescopico-con-giunto-cardanico-519336.jpg
non ho mai visto motocoltivatori con il giunto...![]()
la pdf con cardano esiste addirittura su numerose motozappe...figuriamoci se non esiste su un motocoltivatore...
comunque qui andiamo OT. se volete possiamo spostarci nella sezione motocoltivatori....
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: ATOMIZZATORI
niente allora come non detto, pensavo avesse la presa gardano... scusa
pmatteo- utente registrato
- Messaggi : 27
Data d'iscrizione : 02.03.11
Età : 38
Località : lago di garda
Re: ATOMIZZATORI
scusatemi ma non ho capito...mi state parlando di un giunto cardanico come quello del link però da applicare al motocoltivatore??comunque non ho detto che non si può mettere solo che non lo sapevo che li facessero anche per i motocoltivatori...

cri393- utente registrato
- Messaggi : 1154
Data d'iscrizione : 10.08.10
Località : genova
Pagina 1 di 10 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: VARIE ATTREZZATURE A SCOPPIO, ELETTRICHE, TRAZIONATE ED ALTRO :: ATTREZZATURE NON DA TAGLIO DA LAVORO AGRICOLO E BOSCHIVO
Pagina 1 di 10
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
|
|