Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti
» Barra per oleomac 962Da Bielo Oggi alle 2:40 pm
» Stihl ms170: marmitta da sostituire ?
Da Alessio510 Oggi alle 1:40 pm
» TAGLIO ALBERI MORTI
Da BFausto Oggi alle 11:53 am
» Efco Stark 2500 S Istruzioni smontaggio pistone
Da Kromer Oggi alle 11:02 am
» Giornata sulla Falce da fieno!
Da rikisax Oggi alle 10:01 am
» marchio MGF
Da gian66 Oggi alle 9:59 am
» Manuale uso e manutenzione Benassi BL75
Da fra.carbott Oggi alle 8:16 am
» carburazione tagliasiepi oleomac ht27
Da maxx Oggi alle 6:37 am
» contenitore benzina
Da giacomone Ieri alle 8:52 pm
» DISERBANTI
Da ferrari-tractor Ieri alle 7:17 pm
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da beppe65 Ieri alle 5:47 pm
» ATTENZIONE LEGGETE TUTTI E FATE GIRARE LA VOCE. nuovo prodotto: la frode. parte 2
Da nitro52 Ieri alle 4:33 pm
» Pompa olio Stihl 024
Da massimo 64 Ieri alle 4:26 pm
» sfiato serbatoio olio active 56.56
Da pistillone Ieri alle 3:46 pm
» esperienze personali di rischio
Da Ghepardo Ieri alle 3:15 pm
» Active 39.39 : mi suggerireste una alternativa paritetica ?
Da ferrari giacomo Ieri alle 2:26 pm
» BENASSI BL75 - Aiuto Manutenzione
Da fra.carbott Ieri alle 1:41 pm
» carburatori elettronici autotune
Da Alessio510 Ieri alle 1:25 pm
» ABBIGLIAMENTO ANTIINFORTUNISTICO - DPI- Parte 2
Da ferrari-tractor Ieri alle 12:00 pm
» ALBICOCCO
Da lore70 Ieri alle 11:56 am
» Manuali per "Costruzioni sentieri"
Da bubugian Ieri alle 11:17 am
» MOTOCOLTIVATORI
Da FM 9cv Ieri alle 11:17 am
» motopotatori e sistemi multifunzione
Da simmy106 Ieri alle 9:57 am
» Nuovo decespugliatore Ego a batteria - Recensione
Da speedsonic Ieri alle 5:41 am
» Consiglio acquisto decespugliatore per rovi in pendenza
Da rg7474 Mer Apr 18, 2018 9:44 pm
» Bobina motosega
Da Alberto1952 Mer Apr 18, 2018 8:11 pm
» Quale candela per Intermotor Im350?
Da Kromer Mer Apr 18, 2018 6:54 pm
» alpina vip 42 rimane scarburato
Da Ghepardo Mer Apr 18, 2018 6:14 pm
» Blumaticgarten MS-5301
Da thor1 Mer Apr 18, 2018 9:18 am
» marchio EFCO - OLEO-MAC
Da ferrari-tractor Mer Apr 18, 2018 8:08 am
» Echo CS320TES: danneggiamento coperchio frizione
Da Kromer Mer Apr 18, 2018 7:49 am
» Problemi con Echo CS-260TES
Da Marcodeb998 Mer Apr 18, 2018 6:07 am
» TRATTORINI RASAERBA
Da cenlui Mer Apr 18, 2018 5:31 am
» Active 39.39 - si spegne appena si ferma la catena. Come procedo ?
Da Alessio510 Mer Apr 18, 2018 3:59 am
» Pareri mytilla
Da sunsaw Mar Apr 17, 2018 8:55 pm
» Motore B&S gira irregolare
Da superdelne Mar Apr 17, 2018 8:41 pm
» * shindaiwa 452s vendo
Da luca31 Mar Apr 17, 2018 6:53 pm
» Motosega solo 635 non riparte
Da robywood Mar Apr 17, 2018 6:09 pm
» Motore Honda GCV190
Da ferrari-tractor Mar Apr 17, 2018 10:31 am
» MOTOSEGHE DA POTATURA PARTE 2
Da Tokio Lun Apr 16, 2018 11:16 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
Alessio510 |
| |||
luca31 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
| |||
Anto86 |
| |||
gian66 |
|
Statistiche
Abbiamo 17603 membri registratiL'ultimo utente registrato è armonica
I nostri membri hanno inviato un totale di 231366 messaggi in 11118 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 151 utenti in linea: 9 Registrati, 0 Nascosti e 142 Ospiti :: 2 Motori di ricercaAlessio510, armonica, Bielo, Charles2014, ermanno g.b., Kromer, Lunico, MIKY66, nitro52
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 370 il Lun Mar 23, 2015 8:17 pm
Consiglio decespugliatore
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: DECESPUGLIATORI :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UN DECESPUGLIATORE
Pagina 1 di 1 • Condividi •
Consiglio decespugliatore
Buonasera a tutti i membri del forum.
Sono un novellino e volevo chiedere un consiglio per l'acquisto di un decespugliatore visto che il mio attuale decespugliatore (un cinesone che mi ragalarono 5-6 anni fa) mi ha lasciato a piedi.
UTILIZZO
4-5 tagli l'anno di un terreno in montagna, con zone in grande pendenza, per un totale di 1000 - 1500 mq.
In generale costituito da erba e erbaccia che a volte rimane umida causa zone in ombra perenne.
ASPETTATIVE
Mi piacerebbe avere un prodotto duraturo che non necessiti di troppa manutenzione. Sarei più orientato su un prodotto spalleggiato visto che sono un po' deboluccio di braccia e faccio sempre un po' fatica nelle zone in grande pendenza.
BUDGET
Mi piacerebbe stare sui 250-300 euro.
Consigli?
Grazie a tutti coloro che spenderanno tempo a rispondermi.
Sono un novellino e volevo chiedere un consiglio per l'acquisto di un decespugliatore visto che il mio attuale decespugliatore (un cinesone che mi ragalarono 5-6 anni fa) mi ha lasciato a piedi.
UTILIZZO
4-5 tagli l'anno di un terreno in montagna, con zone in grande pendenza, per un totale di 1000 - 1500 mq.
In generale costituito da erba e erbaccia che a volte rimane umida causa zone in ombra perenne.
ASPETTATIVE
Mi piacerebbe avere un prodotto duraturo che non necessiti di troppa manutenzione. Sarei più orientato su un prodotto spalleggiato visto che sono un po' deboluccio di braccia e faccio sempre un po' fatica nelle zone in grande pendenza.
BUDGET
Mi piacerebbe stare sui 250-300 euro.
Consigli?
Grazie a tutti coloro che spenderanno tempo a rispondermi.
rugco- utente registrato
- Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 30.05.16
Re: Consiglio decespugliatore
ciao rugco, benvenuto
.
250 300 € per uno spalleggiato sembrano piuttosto pochi , di solito lo spalleggiato costa di più dell'asta fissa e per quella cifra prendi un altro cinese.
Un decespugliatore ad asta fissa sui 35 cc pesa intorno ai 6 chili, di solito è piuttosto maneggevole. Bisogna vedere che cosa stai usando adesso e quanto pesa. Magari ti stanca perché è troppo grosso

250 300 € per uno spalleggiato sembrano piuttosto pochi , di solito lo spalleggiato costa di più dell'asta fissa e per quella cifra prendi un altro cinese.
Un decespugliatore ad asta fissa sui 35 cc pesa intorno ai 6 chili, di solito è piuttosto maneggevole. Bisogna vedere che cosa stai usando adesso e quanto pesa. Magari ti stanca perché è troppo grosso
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 6212
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 40
Località : parma
Re: Consiglio decespugliatore
Ciao Luca, grazie mille per la risposta,
il cinesone con cui lavoravo fino a ieri di sicuro non era un mostro di leggerezza, penso stia sui 8-9 kg.
Visto che, a quanto pare, uno spalleggiato non rientra nel budget, sai consigliarmi qualcosa di qualità che leggero, abbastanza potente e con una tracolla comoda?
il cinesone con cui lavoravo fino a ieri di sicuro non era un mostro di leggerezza, penso stia sui 8-9 kg.
Visto che, a quanto pare, uno spalleggiato non rientra nel budget, sai consigliarmi qualcosa di qualità che leggero, abbastanza potente e con una tracolla comoda?
rugco- utente registrato
- Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 30.05.16
Re: Consiglio decespugliatore
Cosa era questo cinese, un 40 50 cc?
Per una macchina leggera ma con una certa potenza devi comunque sforare il budget verso i 350€, non meno. Le tracolle singole non sono molto diverse tra loro, se vuoi comodità devi prenderne una doppia che costa sui 30 40 €.
Efco 3500 e Active 3.5 sono macchine molto valide sui 35cc. Con 300€ stai su un 30 cc e non puoi aspettarti un motore esuberante
Per una macchina leggera ma con una certa potenza devi comunque sforare il budget verso i 350€, non meno. Le tracolle singole non sono molto diverse tra loro, se vuoi comodità devi prenderne una doppia che costa sui 30 40 €.
Efco 3500 e Active 3.5 sono macchine molto valide sui 35cc. Con 300€ stai su un 30 cc e non puoi aspettarti un motore esuberante
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 6212
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 40
Località : parma
Re: Consiglio decespugliatore
Era un 40cc, come cavalleria non saprei com'era messo perchè me lo regalarono già usato senza istruzioni o altro.
Comunque la potenza non è mai stata un grosso problema, il vero problema era appunto il peso e le tremende vibrazioni che mi facevano formicolare le mani già dopo 20 min di lavoro.
Ho guardato i modelli e tra gli efco avrei trovato online una buona offerta per l'Efco DS 3800 S (300 euro).
Che ne dici?
Comunque la potenza non è mai stata un grosso problema, il vero problema era appunto il peso e le tremende vibrazioni che mi facevano formicolare le mani già dopo 20 min di lavoro.
Ho guardato i modelli e tra gli efco avrei trovato online una buona offerta per l'Efco DS 3800 S (300 euro).
Che ne dici?
rugco- utente registrato
- Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 30.05.16
Re: Consiglio decespugliatore
DS 3800 S o stark 3800S?
il primo è un modello non più a catalogo
http://lamotosega.forumattivo.com/t1937-nuovi-efco-ds-3800-e-ds-4200
edit:
l'analogo a catalogo del DS 3800 S dovrebbe essere il DS 3500 S
in versione singola (S) o doppia (T) impugnatura, la seconda da migliore comfort se le pendenze non sono eccessive da richiedere uno spalleggiato
il primo è un modello non più a catalogo
http://lamotosega.forumattivo.com/t1937-nuovi-efco-ds-3800-e-ds-4200
edit:
l'analogo a catalogo del DS 3800 S dovrebbe essere il DS 3500 S
in versione singola (S) o doppia (T) impugnatura, la seconda da migliore comfort se le pendenze non sono eccessive da richiedere uno spalleggiato
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 9007
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 37
Località : Prov. Cuneo
Re: Consiglio decespugliatore
Sarebbe la DS 3800 S, ho trovato un'offerta su un sito online a 300 euro.
Può andare anche se fuori produzione? A quel prezzo si trova di meglio?
Grazie mille per il supporto
Può andare anche se fuori produzione? A quel prezzo si trova di meglio?
Grazie mille per il supporto
rugco- utente registrato
- Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 30.05.16
Re: Consiglio decespugliatore
Secondo me fai un ottimo affare, ma aspetta qualche altro consiglio...
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 6212
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 40
Località : parma
Re: Consiglio decespugliatore
Se davvero offrono un ds3800s nuovo e con garanzia a 300 euro... 
Quasi 2cv, buona qualità complessiva, buona rete di assistenza. Per le tue necessità basta tranquillamente, unica cosa credo che abbia la cinghia singola ma si può acquistare una tracolla doppia a parte.

Quasi 2cv, buona qualità complessiva, buona rete di assistenza. Per le tue necessità basta tranquillamente, unica cosa credo che abbia la cinghia singola ma si può acquistare una tracolla doppia a parte.
******************************************************************************************************
E' dovere di tutti noi piantare degli alberi all'ombra dei quali non potremo mai sederci.
Ghepardo- Moderatori
- Messaggi : 3008
Data d'iscrizione : 01.06.13
Re: Consiglio decespugliatore
Ottimo, provvederò a verificare l'attendibilità del sito prima di provvedere all'acquisto.
Grazie mille per l'aiuto!!!
Grazie mille per l'aiuto!!!
rugco- utente registrato
- Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 30.05.16
Re: Consiglio decespugliatore
Cerca di essere veloce prima che siano finiti. Fai comunque bene a verificare l' attendibilità del venditore
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 6212
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 40
Località : parma
Re: Consiglio decespugliatore
Domandona veloce, ho trovato un Makita BBK4500 (quindi uno spalleggiato) a circa 280 Euro (da quel poco che ho capito non è più in produzione e questo è un rimasuglio di magazzino).
Che ne pensate? Com'è come marca?
A me non dispiace il fatto che sia spalleggiato e che posso risparmiare anche qualcosina.
Grazie mille!!!
Che ne pensate? Com'è come marca?
A me non dispiace il fatto che sia spalleggiato e che posso risparmiare anche qualcosina.
Grazie mille!!!
rugco- utente registrato
- Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 30.05.16
Re: Consiglio decespugliatore
Non conosco il Makita(Dolmar) BBk4500, ma so che monta un buon motore (Robin ).
Il prezzo è un affare , se poi ritieni che lo spalleggiato fa per te ,visto che hai forti pendenze, beh... hai avuto fortuna e... sei stato nel budget
Il prezzo è un affare , se poi ritieni che lo spalleggiato fa per te ,visto che hai forti pendenze, beh... hai avuto fortuna e... sei stato nel budget

Savignano- utente registrato
- Messaggi : 561
Data d'iscrizione : 28.03.15
Età : 58
Località : Riccò del Golfo (SP)
Re: Consiglio decespugliatore
il Makita è un Bluebird rimarchiato http://www.bluebirdind.com/dett-prod.html?id=48 , per quello che devi farci va più che bene.
Kromer- utente registrato
- Messaggi : 2121
Data d'iscrizione : 05.11.12
Età : 33
Località : 44°28′43″N 8°47′21″E

» CONSIGLIO MARMITTA AUTOCOSTRUITA
» Qualcuno potrebbe darmi un consiglio?
» Consiglio Nuovo acquisto macchina da cucire e per ricamo :)
» Consiglio macchina da cucire??
» consiglio acquisto Wingamm...
» Qualcuno potrebbe darmi un consiglio?
» Consiglio Nuovo acquisto macchina da cucire e per ricamo :)
» Consiglio macchina da cucire??
» consiglio acquisto Wingamm...
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: DECESPUGLIATORI :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UN DECESPUGLIATORE
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum