Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti
» regolare carburatore walbro serie wyk...Da ghezz Oggi alle 3:19 pm
» Decespugliatore a ruote a spinta GeoTech DG 56 F
Da ferrari-tractor Oggi alle 3:10 pm
» Dischi, lame e simili
Da SalvoDM Oggi alle 2:40 pm
» oleo-mac hc275xp
Da pietroclem Oggi alle 2:05 pm
» canalette (o gronde) da esbosco
Da gian66 Oggi alle 1:01 pm
» misure pompa olio stihl ms 180
Da polpino Oggi alle 12:21 pm
» Pompa olio Stihl 024
Da alex95 Oggi alle 11:39 am
» TAGLIO LUNGO VENA
Da albo93 Oggi alle 11:34 am
» Decespugliatore STIHL FR450 - non parte più
Da Ghepardo Oggi alle 10:03 am
» Husqvarna T435
Da gt4020 Oggi alle 8:10 am
» Manuale uso e manutenzione Benassi BL75
Da fra.carbott Oggi alle 6:58 am
» Asta flessibile per spalleggiato Honda4T
Da ferrari-tractor Oggi alle 6:29 am
» regolazione carburatore bing
Da francescof56 Oggi alle 6:03 am
» Lubrificazione Stihl ms 150 tc-e
Da marvinm Oggi alle 5:01 am
» Cuscinetti asta decespugliatore
Da tech12 Ieri alle 7:06 pm
» Bobina motosega Alpina Prof.56
Da iBers Ieri alle 6:34 pm
» decespugliatore tanaka Non aspira benzina
Da nitro52 Ieri alle 3:42 pm
» Problema surriscaldamento barra catena stihl ms 201t-cm
Da fg8611 Ieri alle 3:40 pm
» ABBIGLIAMENTO ANTIINFORTUNISTICO - DPI- Parte 2
Da Cortinarius Ieri alle 3:31 pm
» Barra per Oleomac 261
Da falcetto Ieri alle 2:57 pm
» Decespugliatore efco 260
Da ghezz Ieri alle 11:31 am
» Stihl ms170: marmitta da sostituire ?
Da alxrilli Ieri alle 11:04 am
» problemi di carburazione echo cs3000
Da giorgiocangi Ieri alle 7:16 am
» Giornata sulla Falce da fieno!
Da ferrari-tractor Sab Apr 21, 2018 6:25 pm
» carburazione tagliasiepi oleomac ht27
Da Kromer Sab Apr 21, 2018 5:27 am
» ripristino decespugliatore
Da Kromer Sab Apr 21, 2018 5:20 am
» dubbio cuscinetto
Da sgaragnone Ven Apr 20, 2018 9:59 pm
» spaccalegna autocostruito - parte 2
Da glocari Ven Apr 20, 2018 8:37 pm
» sfiato serbatoio olio active 56.56
Da pistillone Ven Apr 20, 2018 7:35 pm
» RASAERBA parte 2
Da tomm450 Ven Apr 20, 2018 5:58 pm
» TAGLIO ALBERI MORTI
Da BFausto Ven Apr 20, 2018 11:53 am
» Efco Stark 2500 S Istruzioni smontaggio pistone
Da Kromer Ven Apr 20, 2018 11:02 am
» marchio MGF
Da gian66 Ven Apr 20, 2018 9:59 am
» contenitore benzina
Da giacomone Gio Apr 19, 2018 8:52 pm
» DISERBANTI
Da ferrari-tractor Gio Apr 19, 2018 7:17 pm
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da beppe65 Gio Apr 19, 2018 5:47 pm
» ATTENZIONE LEGGETE TUTTI E FATE GIRARE LA VOCE. nuovo prodotto: la frode. parte 2
Da nitro52 Gio Apr 19, 2018 4:33 pm
» esperienze personali di rischio
Da Ghepardo Gio Apr 19, 2018 3:15 pm
» Active 39.39 : mi suggerireste una alternativa paritetica ?
Da ferrari giacomo Gio Apr 19, 2018 2:26 pm
» BENASSI BL75 - Aiuto Manutenzione
Da fra.carbott Gio Apr 19, 2018 1:41 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
Alessio510 |
| |||
luca31 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
| |||
Anto86 |
| |||
gian66 |
|
Statistiche
Abbiamo 17614 membri registratiL'ultimo utente registrato è sepo67
I nostri membri hanno inviato un totale di 231498 messaggi in 11130 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 171 utenti in linea: 10 Registrati, 0 Nascosti e 161 Ospiti :: 2 Motori di ricercaBugo, comugne, Crono 574zz, Dan56k, ferrari-tractor, ghezz, nitro52, pietroclem, SalvoDM, tartamania
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 370 il Lun Mar 23, 2015 8:17 pm
Problema kawasaki th 48
Pagina 1 di 2 • Condividi •
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Problema kawasaki th 48
Salve sono nuovo nel forum e spero mi possiate aiutare, sono in possesso di un kawasaki th 48 a cui ho sostituito il pistone perchè appena appena grippato lato scarico, il cilindro presentava solo leggere rigature quasi impercettibili come delle ombre diciamo adesso pero dopo la sostituzione del pistone il decespugliatore parte solamente con l aria chiusa se la apro affoga mentre prima con il pistone grippato funzionava senza problemi. Attendo vostri consigli e vi ringrazio in anticipo Saluti http://illiweb.com/fa/i/smiles/icon_redface.gif
simosardegna89- utente registrato
- Messaggi : 39
Data d'iscrizione : 03.05.16
Re: Problema kawasaki th 48
lo hai montato nel verso giusto il pistone ?
Ceppo77- ex moderatori
- Messaggi : 3054
Data d'iscrizione : 10.09.12
Re: Problema kawasaki th 48
Si freccetta lato scarico giusto? Il mio dubbio è che avendolo pulito con sgrassatore e acqua poi per asciugarlo gli ho dato una soffiata con aria compressa secondo te mi puo aver compromesso i paraoli del albero aspirando aria?
simosardegna89- utente registrato
- Messaggi : 39
Data d'iscrizione : 03.05.16
Re: Problema kawasaki th 48
si esatto..... dubito che il problema sia quello ....ma se lo hai cambiato cosa hai pulito ? il cilindro ?biella ed albero ?
l'acqua nessun componente dovrebbe vederla !!!! e tantomeno entrarne in contatto.... quando soffi chiudi il più possibile con uno straccio le parti indesiderate....
comunque dubito che il problema sia quello .....secondo me il problema potrebbe essere il cilindro non sostituito e magari non così perfetto come poteva sembrare ....
come alternativa la carburazione ma.........
l'acqua nessun componente dovrebbe vederla !!!! e tantomeno entrarne in contatto.... quando soffi chiudi il più possibile con uno straccio le parti indesiderate....
comunque dubito che il problema sia quello .....secondo me il problema potrebbe essere il cilindro non sostituito e magari non così perfetto come poteva sembrare ....
come alternativa la carburazione ma.........
Ceppo77- ex moderatori
- Messaggi : 3054
Data d'iscrizione : 10.09.12
Re: Problema kawasaki th 48
Ho pulito tutto il resto (era veramente sporco, compreso biella e albero) con sgrassatore e pennellino poi una risciacquata con acqua e subito una soffiata per asciugare tutto la mia preoccupazione e solo non avere rovinato i paraoli con l aria compressa, per quanto riguarda il cilindro no credo sia quello il problema in quanto era proprio irrisoria la cosa e poi comunque sia con aria chiusa parte e ha anche una bella compressione adesso; non so a che pensare tra l altro e anche il modello senza le viti di carburazione.
simosardegna89- utente registrato
- Messaggi : 39
Data d'iscrizione : 03.05.16
Re: Problema kawasaki th 48
rovinare i paraoli con aria compressa mi sembra improbabile .. vorrebbe dire soffiare con il terminale della pistola attaccato al paraolio per lungo tempo a pressioni elevate . a me non è mai capitato anche perché soffio comunque a dovuta distanza ...
la flangia termica è stretta correttamente ed integra ?
attendi altri pareri però...
la flangia termica è stretta correttamente ed integra ?
attendi altri pareri però...
Ceppo77- ex moderatori
- Messaggi : 3054
Data d'iscrizione : 10.09.12
Re: Problema kawasaki th 48
Ok grazie mille gentilissimo
Cosa intendi per flangia termica?
Cosa intendi per flangia termica?
simosardegna89- utente registrato
- Messaggi : 39
Data d'iscrizione : 03.05.16
Re: Problema kawasaki th 48
collettore carburatore cilindro .....
spesso se segnato , non montato correttamente ecc può dare problemi
in generale potrebbe essere importante fare una prova di tenuta del gruppo termico ...
spesso se segnato , non montato correttamente ecc può dare problemi
in generale potrebbe essere importante fare una prova di tenuta del gruppo termico ...
Ceppo77- ex moderatori
- Messaggi : 3054
Data d'iscrizione : 10.09.12
Re: Problema kawasaki th 48
Guarda in realtà le guarnizioni non le ho sostituite perchè mi son sembrate abbastanza integre comunque ho ristretto il tutto con la dovuta forza, però non si sa mai se saresti cosi gentile da spiegarmi come effettuare questa prova tene sarei grato
simosardegna89- utente registrato
- Messaggi : 39
Data d'iscrizione : 03.05.16
Re: Problema kawasaki th 48
ti serve un compressometro ....per capirci 001000392A
codice Emak
codice Emak
Ceppo77- ex moderatori
- Messaggi : 3054
Data d'iscrizione : 10.09.12
Re: Problema kawasaki th 48
Ok grazie del consiglio altrimenti mi tocca indagare sul carburatore
simosardegna89- utente registrato
- Messaggi : 39
Data d'iscrizione : 03.05.16
Re: Problema kawasaki th 48
però se dici che addirittura da grippato andasse meglio ...non saprei se possa essere il carburatore....comunque prova
Ceppo77- ex moderatori
- Messaggi : 3054
Data d'iscrizione : 10.09.12
Re: Problema kawasaki th 48
Secondo te può dipendere dalla tenuta del tappo o del gommino del serbatoio carburante?
simosardegna89- utente registrato
- Messaggi : 39
Data d'iscrizione : 03.05.16
Re: Problema kawasaki th 48
piuttosto controlla il filtro pescante della miscela .....ed eventualmente lo sfiato serbatoio che funzioni ..
i tubi del circuito di alimentazione sono montati correttamente e integri ?
se ha il primer è assemblato tutto nel verso giusto ,?
candela OK ?
i tubi del circuito di alimentazione sono montati correttamente e integri ?
se ha il primer è assemblato tutto nel verso giusto ,?
candela OK ?
Ceppo77- ex moderatori
- Messaggi : 3054
Data d'iscrizione : 10.09.12
Re: Problema kawasaki th 48
Ma il serbatoio deve restare un minimo in pressione per il corretto funzionamento giusto?
simosardegna89- utente registrato
- Messaggi : 39
Data d'iscrizione : 03.05.16
Re: Problema kawasaki th 48
lo sfiato ha la funzione di non lasciarlo in pressione
è la membrana che fa da pompa ....
è la membrana che fa da pompa ....
Ceppo77- ex moderatori
- Messaggi : 3054
Data d'iscrizione : 10.09.12
Re: Problema kawasaki th 48
OK ti faccio sapere ciao
simosardegna89- utente registrato
- Messaggi : 39
Data d'iscrizione : 03.05.16
Re: Problema kawasaki th 48
quanto tempo è passato da quando andava bene? io penserei maggiormente alle guarnizioni del carburatore ed eventualmente un ritocchino alla carburazione.
******************************************************************************************************
pretendiamo dalla natura ma prima prendiamocene cura e rispettiamola! solo così saremo realmente in simbiosi
iury1977- Moderatori
- Messaggi : 5199
Data d'iscrizione : 29.04.10
Età : 40
Località : Chiavenna (SO)
Re: Problema kawasaki th 48
Per la carburazione dipende che carburatore hai, il mio non ha regolazioni, viti H e L. Se prima andava, e ora non piu, potrebbe essere qualcosa mal montato.
alby4everR- utente registrato
- Messaggi : 471
Data d'iscrizione : 14.05.11
Età : 35
Località : Boves
Re: Problema kawasaki th 48
Ciao allora in realtà e rimasto fermo tutto l inverno poi quando ho voluto rimetterlo in funzione ho deciso di sostituire il pistone, comunque prima di effettuare la sostituzione funzionava si non era molto fluido però funzionava, io ho pensato al pistone.
Adesso sarà rimasto una ventina di giorni smontato, e molto strano.
Sto pensando di orinare le membrane , comunque i sintomi sono: funzionamento solo con aria chiusa e se accelero affoga se apro l aria si spegne del tutto, la candela mi sembra abbastanza bagnata.
Per la carburazione non so come intervenire perche è l ultimo modello senza viti di carburazione, sai per caso ci sia qualche altro stratagemma per carburarlo? ti ringrazio in anticipo.
Adesso sarà rimasto una ventina di giorni smontato, e molto strano.
Sto pensando di orinare le membrane , comunque i sintomi sono: funzionamento solo con aria chiusa e se accelero affoga se apro l aria si spegne del tutto, la candela mi sembra abbastanza bagnata.
Per la carburazione non so come intervenire perche è l ultimo modello senza viti di carburazione, sai per caso ci sia qualche altro stratagemma per carburarlo? ti ringrazio in anticipo.
simosardegna89- utente registrato
- Messaggi : 39
Data d'iscrizione : 03.05.16
Re: Problema kawasaki th 48
Partiamo con le cose che si trascurano, fai una prova, asciuga la candela, togli il filtro aria, rimonta il coperchio e fallo partire senza filtro, e a vuoto senti come gira, se gira bene, sostituisci il filtro, a volte i filtri aria seppure visivamente puliti, sono inzuppati di polvere che si incrosta con l'olio che ogni tanto torna indietro dal carburatore.
alby4everR- utente registrato
- Messaggi : 471
Data d'iscrizione : 14.05.11
Età : 35
Località : Boves
Re: Problema kawasaki th 48
Ok grazie del consiglio
simosardegna89- utente registrato
- Messaggi : 39
Data d'iscrizione : 03.05.16
Re: Problema kawasaki th 48

Personalmente verificherei la tenuta delle guarnizioni, sembra che aspiri troppa aria.
Mi è capitato in passato , riuscivo a lavorare solo con l'aria parzialmente chiusa, poi mi sono accorto che era la guarnizione del collettore di aspirazione..montata male


Savignano- utente registrato
- Messaggi : 561
Data d'iscrizione : 28.03.15
Età : 58
Località : Riccò del Golfo (SP)
Re: Problema kawasaki th 48
Novità ragazzi sapete cosa ho scoperto?
Stamane ho deciso di smontare il carburatore del th per dargli solo una pulita non avendo ancora le membrane nuove e bene ho smontato tutto membrane comprese pulito soffiato (con la dovuta cautela)
e rimontato, pero sbadatamente ho rimontato lo scodellino della membrana sottostante diciamo
(dove si trova la membrana rotonda quello color oro che rimane bombato a una lato)
al contrario con la bombatura al interno,
e bene il decespugliatore rimaneva perfettamente al minimo anche con l aria aperta pero non sale di giri,
il fatto è che cosi lo scodellino è al contrario e gocciola benzina (mi sono accorto per quello che era al contrario)
Rimontando tutto come si deve siamo ponto e a capo.
qualcuno più esperto di me mi puo illuminare? grazie in anticipo
Stamane ho deciso di smontare il carburatore del th per dargli solo una pulita non avendo ancora le membrane nuove e bene ho smontato tutto membrane comprese pulito soffiato (con la dovuta cautela)
e rimontato, pero sbadatamente ho rimontato lo scodellino della membrana sottostante diciamo
(dove si trova la membrana rotonda quello color oro che rimane bombato a una lato)
al contrario con la bombatura al interno,
e bene il decespugliatore rimaneva perfettamente al minimo anche con l aria aperta pero non sale di giri,
il fatto è che cosi lo scodellino è al contrario e gocciola benzina (mi sono accorto per quello che era al contrario)
Rimontando tutto come si deve siamo ponto e a capo.
qualcuno più esperto di me mi puo illuminare? grazie in anticipo
simosardegna89- utente registrato
- Messaggi : 39
Data d'iscrizione : 03.05.16
Re: Problema kawasaki th 48
la prima cosa in assoluto da fare e' sostituire TUTTO il kit membrane-guarnizioni carburatore....e' in'utile fare un sacco di prove se almeno non si ha' la sicurezza del carburatore che sia a posto... 

******************************************************************************************************
il micron non e' un microbo..
tottoli livio- Moderatori
- Messaggi : 4758
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 50
Località : omegna (vb) piemonte
Pagina 1 di 2 • 1, 2

» Problema delle prese elettriche svedesi: URGENTE!
» Problema foglie bonsai acero
» Pinetto malandato
» Sole senza macchie
» punta del collo per camicia
» Problema foglie bonsai acero
» Pinetto malandato
» Sole senza macchie
» punta del collo per camicia
Pagina 1 di 2
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum