Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti
» TAGLIO ALBERI MORTIDa BFausto Oggi alle 11:53 am
» Barra per oleomac 962
Da Kromer Oggi alle 11:46 am
» Efco Stark 2500 S Istruzioni smontaggio pistone
Da Kromer Oggi alle 11:02 am
» Giornata sulla Falce da fieno!
Da rikisax Oggi alle 10:01 am
» marchio MGF
Da gian66 Oggi alle 9:59 am
» Manuale uso e manutenzione Benassi BL75
Da fra.carbott Oggi alle 8:16 am
» carburazione tagliasiepi oleomac ht27
Da maxx Oggi alle 6:37 am
» contenitore benzina
Da giacomone Ieri alle 8:52 pm
» Stihl ms170: marmitta da sostituire ?
Da carmine l. Ieri alle 7:37 pm
» DISERBANTI
Da ferrari-tractor Ieri alle 7:17 pm
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da beppe65 Ieri alle 5:47 pm
» ATTENZIONE LEGGETE TUTTI E FATE GIRARE LA VOCE. nuovo prodotto: la frode. parte 2
Da nitro52 Ieri alle 4:33 pm
» Pompa olio Stihl 024
Da massimo 64 Ieri alle 4:26 pm
» sfiato serbatoio olio active 56.56
Da pistillone Ieri alle 3:46 pm
» esperienze personali di rischio
Da Ghepardo Ieri alle 3:15 pm
» Active 39.39 : mi suggerireste una alternativa paritetica ?
Da ferrari giacomo Ieri alle 2:26 pm
» BENASSI BL75 - Aiuto Manutenzione
Da fra.carbott Ieri alle 1:41 pm
» carburatori elettronici autotune
Da Alessio510 Ieri alle 1:25 pm
» ABBIGLIAMENTO ANTIINFORTUNISTICO - DPI- Parte 2
Da ferrari-tractor Ieri alle 12:00 pm
» ALBICOCCO
Da lore70 Ieri alle 11:56 am
» Manuali per "Costruzioni sentieri"
Da bubugian Ieri alle 11:17 am
» MOTOCOLTIVATORI
Da FM 9cv Ieri alle 11:17 am
» motopotatori e sistemi multifunzione
Da simmy106 Ieri alle 9:57 am
» Nuovo decespugliatore Ego a batteria - Recensione
Da speedsonic Ieri alle 5:41 am
» Consiglio acquisto decespugliatore per rovi in pendenza
Da rg7474 Mer Apr 18, 2018 9:44 pm
» Bobina motosega
Da Alberto1952 Mer Apr 18, 2018 8:11 pm
» Quale candela per Intermotor Im350?
Da Kromer Mer Apr 18, 2018 6:54 pm
» alpina vip 42 rimane scarburato
Da Ghepardo Mer Apr 18, 2018 6:14 pm
» Blumaticgarten MS-5301
Da thor1 Mer Apr 18, 2018 9:18 am
» marchio EFCO - OLEO-MAC
Da ferrari-tractor Mer Apr 18, 2018 8:08 am
» Echo CS320TES: danneggiamento coperchio frizione
Da Kromer Mer Apr 18, 2018 7:49 am
» Problemi con Echo CS-260TES
Da Marcodeb998 Mer Apr 18, 2018 6:07 am
» TRATTORINI RASAERBA
Da cenlui Mer Apr 18, 2018 5:31 am
» Active 39.39 - si spegne appena si ferma la catena. Come procedo ?
Da Alessio510 Mer Apr 18, 2018 3:59 am
» Pareri mytilla
Da sunsaw Mar Apr 17, 2018 8:55 pm
» Motore B&S gira irregolare
Da superdelne Mar Apr 17, 2018 8:41 pm
» * shindaiwa 452s vendo
Da luca31 Mar Apr 17, 2018 6:53 pm
» Motosega solo 635 non riparte
Da robywood Mar Apr 17, 2018 6:09 pm
» Motore Honda GCV190
Da ferrari-tractor Mar Apr 17, 2018 10:31 am
» MOTOSEGHE DA POTATURA PARTE 2
Da Tokio Lun Apr 16, 2018 11:16 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
Alessio510 |
| |||
luca31 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
| |||
Anto86 |
| |||
gian66 |
|
Statistiche
Abbiamo 17602 membri registratiL'ultimo utente registrato è Bielo
I nostri membri hanno inviato un totale di 231359 messaggi in 11118 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 180 utenti in linea: 9 Registrati, 0 Nascosti e 171 Ospiti :: 2 Motori di ricercacenlui, Charles2014, comugne, Cortinarius, ermanno g.b., ingargenta, Kromer, nitro52, speedsonic
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 370 il Lun Mar 23, 2015 8:17 pm
Active 4.5 BT o Husqvarna 545 RX ?
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: DECESPUGLIATORI :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UN DECESPUGLIATORE
Pagina 1 di 1 • Condividi •
Active 4.5 BT o Husqvarna 545 RX ?
Salve a tutti, vorrei un vostro parere tecnico di queste due macchine. I prodotti Active li conosco bene, ci lavoro da parecchi anni a livello professionale e sono costruiti con criterio. Gli husqvarna li conosco poco ma ho trovato un buon rivenditore dalle mie parti e mi ha messo curiosità, continuo su un affidabile made in italy o faccio un salto di marchio ? Grazie
desmo88- utente registrato
- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 17.07.15
Età : 29
Re: Active 4.5 BT o Husqvarna 545 RX ?
ciao ! Anche se magari tu sai già cosa cerchi ti chiediamo di indicarci l'utilizzo che farai del tuo decespugliatore.
Serve per poter ricevere consigli mirati e per far si che chiunque legga questa discussione possa trarne vantaggio .
Qui trovi indicazioni in merito http://lamotosega.forumattivo.com/t16682-guida-alla-richiesta-di-consigli-per-gli-acquisti .
Grazie
Serve per poter ricevere consigli mirati e per far si che chiunque legga questa discussione possa trarne vantaggio .
Qui trovi indicazioni in merito http://lamotosega.forumattivo.com/t16682-guida-alla-richiesta-di-consigli-per-gli-acquisti .
Grazie

******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 6212
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 40
Località : parma
Re: Active 4.5 BT o Husqvarna 545 RX ?
Grazie luca31, hai ragione
L'utilizzo è quasi quotidiano e mi capita di svolgere svariati lavori a seconda dei casi, da manutenzioni per prati di medi giardini 200 - 300 mq fino a lavori più intesivi come ettari di terreni incolti e parchi. Premetto che mi capita pochissimo di lavorare con pendenze importanti quindi zainati li escluderei subito, di decespugliatori ne ho diversi per cilindrata da 25 cc a 50 cc (Active, Efco e Kawasaki quest'ultimo un 40 cc per l'appunto ma con 15 anni di lavoro intensivo) e li utilizzo a secondo del lavoro che devo fare. Personalmente considero che un buon 43 - 45 cc sia una macchina tutto fare a livello professionale e con un' ottimo rapporto peso/potenza, e volevo sapere se qualcuno di voi ha avuto l'occasione di provare l'husqvarna 545 rx o comunque tecnicamente lo conosce.

desmo88- utente registrato
- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 17.07.15
Età : 29
Re: Active 4.5 BT o Husqvarna 545 RX ?
ottimo
.
Purtroppo non ho provato nessuno dei due , ma il 545 rx lo sto puntando. Per quello che ho letto qui è una macchina potente ma oltre alla potenza ha un motore aggressivo adatto allo sfalcio pesante col filo ma allo stesso tempo a lavorare nel bosco con testine pesanti, che è poi l'utilizzo che ne farei io (anche se non per mestiere). Come potenza e peso è paragonabile più a un 50 cc che a un 40 45 . Anche come consumi . E' confortevole come vibrazioni e credo che in questo sia superiore all'active . Però anche come potenza e... come prezzo
.
Spero che si colleghi qualche possessore che è sicuramente meglio.
Ma nel frattempo ci farebbe molto piacere se postassi le tue impressioni qui http://lamotosega.forumattivo.com/t16690-decespugliatori-professionali-e-forestali-parte-2 delle macchine che possiedi , visto che ne fai un uso intensivo .
Ci sono anche altre sezioni del forum che raccolgono le impressioni d'uso di motoseghe e altri attrezzi agroforestali

Purtroppo non ho provato nessuno dei due , ma il 545 rx lo sto puntando. Per quello che ho letto qui è una macchina potente ma oltre alla potenza ha un motore aggressivo adatto allo sfalcio pesante col filo ma allo stesso tempo a lavorare nel bosco con testine pesanti, che è poi l'utilizzo che ne farei io (anche se non per mestiere). Come potenza e peso è paragonabile più a un 50 cc che a un 40 45 . Anche come consumi . E' confortevole come vibrazioni e credo che in questo sia superiore all'active . Però anche come potenza e... come prezzo

Spero che si colleghi qualche possessore che è sicuramente meglio.
Ma nel frattempo ci farebbe molto piacere se postassi le tue impressioni qui http://lamotosega.forumattivo.com/t16690-decespugliatori-professionali-e-forestali-parte-2 delle macchine che possiedi , visto che ne fai un uso intensivo .
Ci sono anche altre sezioni del forum che raccolgono le impressioni d'uso di motoseghe e altri attrezzi agroforestali
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 6212
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 40
Località : parma
Re: Active 4.5 BT o Husqvarna 545 RX ?
Infatti mi hanno parlato bene sia del motore che del comfort, (cosa che non è male dopo molto ore di lavoro...) sono consapevole della differenza di prezzo, anche se devo dire che gli Active seppur molto spartani nei materiali e nella comodità hanno dei motori più che generosi, frizioni delle testine ottime...mai avuto un problema. Comunque sicuramente faccio un giro sul link da te proposto, grazie 

desmo88- utente registrato
- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 17.07.15
Età : 29
Re: Active 4.5 BT o Husqvarna 545 RX ?
direi proprio di sidesmo88 ha scritto:Infatti mi hanno parlato bene sia del motore che del comfort, (cosa che non è male dopo molto ore di lavoro...) ..
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 6212
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 40
Località : parma
Re: Active 4.5 BT o Husqvarna 545 RX ?
sono attualmente un felice possessore di 545RXT husqvarna che ha sostituito un validissimo 5.5 BT active,che dire il 545 consuma meno,ha migliori antivibranti,ha piu coppia,lavorando con dischi pesanti ''macinone''su rovi si lavora con piu sicurezza,lo spallaccio è comodo ache se quello di active non era per niente male,il 5.5dal suo aveva un mezzo hp in piu, l'asta piu lunga, che per uno molto alto è comoda,il serbatoio un po piu capiente e la semplicità d'uso l'husqvarna ha tante forse troppe regolazioni da sistemare,una volta sistemate tutte è molto comodo, ma prima di imparare a regolarle tutte nel migliore dei modi devi lavorarci parecchio in sieme.
ferrari giacomo- utente registrato
- Messaggi : 536
Data d'iscrizione : 11.11.10
Età : 31
Località : montereale valcellina pordenone
Re: Active 4.5 BT o Husqvarna 545 RX ?
Anche io sono un felice possessore di un husqvarna 545rx! Direi che tra i pregi metto sicuramente il confort di uso, tra spallacci ben fatti e antivibranti riesco a usarlo per ore di fila.
Il motore è molto aggressivo e quindi permette di essere polivalente nella scelta delle testine (io lo uso ultimamente principalmente con la testina pratica in alluminio).
La sua testina batti e vai ha il tasto per allungare il filo un po duro e quindi ogni tanto tocca insistere per allungare.
Consuma circa 1 litro all'ora e il "problema" forse è la capienza del serbatoio, ma nulla di allarmante!
Il motore è molto aggressivo e quindi permette di essere polivalente nella scelta delle testine (io lo uso ultimamente principalmente con la testina pratica in alluminio).
La sua testina batti e vai ha il tasto per allungare il filo un po duro e quindi ogni tanto tocca insistere per allungare.
Consuma circa 1 litro all'ora e il "problema" forse è la capienza del serbatoio, ma nulla di allarmante!
solaris55- utente registrato
- Messaggi : 69
Data d'iscrizione : 23.10.15
Località : provincia Torino
Re: Active 4.5 BT o Husqvarna 545 RX ?
Il mio oleomac dura un'ora e un quarto ma fa fuori un litro e mezzo, come già detto. Quindi il 545 consuma meno del mio e anche del 5.5 Active (come immaginavo)
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 6212
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 40
Località : parma
Re: Active 4.5 BT o Husqvarna 545 RX ?
purtroppo attualmente active fa i motori E2 che sono catalittici e un bel po rognosetti rispetto ai precedenti che erano dei gran muli
ferrari giacomo- utente registrato
- Messaggi : 536
Data d'iscrizione : 11.11.10
Età : 31
Località : montereale valcellina pordenone
Re: Active 4.5 BT o Husqvarna 545 RX ?
Bene ragazzi, parlando sempre dell' husqvarna, con i ricambi? assistenza ? come vi trovate ? (dipende sempre dalle zone e dai concessionari) ma alla fine è quello che mi interessa di più.. grazie comunque

desmo88- utente registrato
- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 17.07.15
Età : 29
Re: Active 4.5 BT o Husqvarna 545 RX ?
di questo non posso parlarne....
ferrari giacomo- utente registrato
- Messaggi : 536
Data d'iscrizione : 11.11.10
Età : 31
Località : montereale valcellina pordenone
Re: Active 4.5 BT o Husqvarna 545 RX ?
Con husqvarna non ho mai avuto problemi di ricambi e nemmeno sentito dire
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 6212
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 40
Località : parma

» Husqvarna 55 problematico
» La stanza del cucito - Husqvarna Viking
» stanza del cucito husqvarna
» libretto Istruzione per Emerald 203 54X Husqvarna
» Husqvarna Viking Huskylock S15
» La stanza del cucito - Husqvarna Viking
» stanza del cucito husqvarna
» libretto Istruzione per Emerald 203 54X Husqvarna
» Husqvarna Viking Huskylock S15
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: DECESPUGLIATORI :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UN DECESPUGLIATORE
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum