Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti
» regolazione carburatore bing Da Kromer Oggi alle 12:06 pm
» ABBIGLIAMENTO ANTIINFORTUNISTICO - DPI- Parte 2
Da luca31 Oggi alle 12:01 pm
» Decespugliatore efco 260
Da ghezz Oggi alle 11:31 am
» Stihl ms170: marmitta da sostituire ?
Da alxrilli Oggi alle 11:04 am
» misure pompa olio stihl ms 180
Da polpino Oggi alle 10:09 am
» problemi di carburazione echo cs3000
Da giorgiocangi Oggi alle 7:16 am
» Barra per Oleomac 261
Da Bielo Oggi alle 6:26 am
» Giornata sulla Falce da fieno!
Da ferrari-tractor Ieri alle 6:25 pm
» Pompa olio Stihl 024
Da maxb. Ieri alle 9:43 am
» decespugliatore tanaka Non aspira benzina
Da islington Ieri alle 9:09 am
» carburazione tagliasiepi oleomac ht27
Da Kromer Ieri alle 5:27 am
» ripristino decespugliatore
Da Kromer Ieri alle 5:20 am
» dubbio cuscinetto
Da sgaragnone Ven Apr 20, 2018 9:59 pm
» spaccalegna autocostruito - parte 2
Da glocari Ven Apr 20, 2018 8:37 pm
» Manuale uso e manutenzione Benassi BL75
Da Motosegaro 94 Ven Apr 20, 2018 8:14 pm
» sfiato serbatoio olio active 56.56
Da pistillone Ven Apr 20, 2018 7:35 pm
» RASAERBA parte 2
Da tomm450 Ven Apr 20, 2018 5:58 pm
» TAGLIO ALBERI MORTI
Da BFausto Ven Apr 20, 2018 11:53 am
» Efco Stark 2500 S Istruzioni smontaggio pistone
Da Kromer Ven Apr 20, 2018 11:02 am
» marchio MGF
Da gian66 Ven Apr 20, 2018 9:59 am
» contenitore benzina
Da giacomone Gio Apr 19, 2018 8:52 pm
» DISERBANTI
Da ferrari-tractor Gio Apr 19, 2018 7:17 pm
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da beppe65 Gio Apr 19, 2018 5:47 pm
» ATTENZIONE LEGGETE TUTTI E FATE GIRARE LA VOCE. nuovo prodotto: la frode. parte 2
Da nitro52 Gio Apr 19, 2018 4:33 pm
» esperienze personali di rischio
Da Ghepardo Gio Apr 19, 2018 3:15 pm
» Active 39.39 : mi suggerireste una alternativa paritetica ?
Da ferrari giacomo Gio Apr 19, 2018 2:26 pm
» BENASSI BL75 - Aiuto Manutenzione
Da fra.carbott Gio Apr 19, 2018 1:41 pm
» carburatori elettronici autotune
Da Alessio510 Gio Apr 19, 2018 1:25 pm
» ALBICOCCO
Da lore70 Gio Apr 19, 2018 11:56 am
» Manuali per "Costruzioni sentieri"
Da bubugian Gio Apr 19, 2018 11:17 am
» MOTOCOLTIVATORI
Da FM 9cv Gio Apr 19, 2018 11:17 am
» motopotatori e sistemi multifunzione
Da simmy106 Gio Apr 19, 2018 9:57 am
» Nuovo decespugliatore Ego a batteria - Recensione
Da speedsonic Gio Apr 19, 2018 5:41 am
» Consiglio acquisto decespugliatore per rovi in pendenza
Da rg7474 Mer Apr 18, 2018 9:44 pm
» Bobina motosega
Da Alberto1952 Mer Apr 18, 2018 8:11 pm
» Quale candela per Intermotor Im350?
Da Kromer Mer Apr 18, 2018 6:54 pm
» alpina vip 42 rimane scarburato
Da Ghepardo Mer Apr 18, 2018 6:14 pm
» Blumaticgarten MS-5301
Da thor1 Mer Apr 18, 2018 9:18 am
» marchio EFCO - OLEO-MAC
Da ferrari-tractor Mer Apr 18, 2018 8:08 am
» Echo CS320TES: danneggiamento coperchio frizione
Da Kromer Mer Apr 18, 2018 7:49 am
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
Alessio510 |
| |||
luca31 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
| |||
Anto86 |
| |||
gian66 |
|
Statistiche
Abbiamo 17609 membri registratiL'ultimo utente registrato è francescof56
I nostri membri hanno inviato un totale di 231420 messaggi in 11123 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 190 utenti in linea: 10 Registrati, 0 Nascosti e 180 Ospiti :: 2 Motori di ricercafrancescof56, Ghepardo, klaros68, Kromer, lovato, luca31, SalvoDM, sgaragnone, Stepmeister, zak
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 370 il Lun Mar 23, 2015 8:17 pm
Motosega Makita
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA MOTOSEGA
Pagina 1 di 1 • Condividi •
Motosega Makita
Buongiorno a tutti volevo prendere una DCS4610 45cc. barra 40cm , andando sul sito www.makita.it le motoseghe non si trovano , e' finita la produzione con quel marchio ?
Il prezzo nuova penso che sia 220-250 € , non credo che sia una professionale ma almeno una hobbistica decente io forse la userei una settimana all' anno e neanche di continuo .
Se in buono stato quanto potrebbe valere ?
Il prezzo nuova penso che sia 220-250 € , non credo che sia una professionale ma almeno una hobbistica decente io forse la userei una settimana all' anno e neanche di continuo .
Se in buono stato quanto potrebbe valere ?
giulomb- utente registrato
- Messaggi : 51
Data d'iscrizione : 01.02.16
Re: Motosega Makita
Tempo fa anche il sito italuano di dolmar era inutilizzabile
hokkaido254vl- utente registrato
- Messaggi : 471
Data d'iscrizione : 05.03.12
Età : 40
Località : Savona
Re: Motosega Makita
i cataloghi Makita/Dolmar li trovi qui http://dolmar.it/
in effetti non è più presente nemmeno il modello Dolmar equivalente (ps45), non la produrranno più; vera e propria macchina hobby (made in Germany da targhetta), molto plasticosa, accensione Phelon, non male frizione e fusione motore Gilardoni.
in effetti non è più presente nemmeno il modello Dolmar equivalente (ps45), non la produrranno più; vera e propria macchina hobby (made in Germany da targhetta), molto plasticosa, accensione Phelon, non male frizione e fusione motore Gilardoni.
Kromer- utente registrato
- Messaggi : 2126
Data d'iscrizione : 05.11.12
Età : 33
Località : 44°28′43″N 8°47′21″E
Re: Motosega Makita
Se fossi in te, lascerei perdere. Le Makita/Dolmar in versione hobby sono piuttosto scadenti. La ps45, gemella di quella che stai cercando, è una 45cc con potenza e coppia di una 35cc. Ne ho provata una di recente, di un amico. Se si srama è anche accettabile ma per tagli leggermente più impegnativi, soffre tantissimo.
Non capisco come marchi gloriosi producano prodotti così... Se non è più nei listini, forse se ne sono accorti...
Non capisco come marchi gloriosi producano prodotti così... Se non è più nei listini, forse se ne sono accorti...
fim- utente registrato
- Messaggi : 289
Data d'iscrizione : 25.01.17
Località : Nordest
Re: Motosega Makita
Dovresti a mio parere fare un discorso inverso:
Non cercare sui siti di annuncio in base al prezzo, ma in base a ciò che ti serve.
Poi in un secondo momento si ragiona in termini economici.
Non è detto che una motosega, perché costa poco, possa andarti bene.
Non cercare sui siti di annuncio in base al prezzo, ma in base a ciò che ti serve.
Poi in un secondo momento si ragiona in termini economici.
Non è detto che una motosega, perché costa poco, possa andarti bene.
Ceppo77- ex moderatori
- Messaggi : 3054
Data d'iscrizione : 10.09.12

» chi mi sa dire il modello e possibilmente anno?
» patentino uso motosega, decespugliatore, taglia siepi
» Bollettino valanghe
» CONSIGLIO MARMITTA AUTOCOSTRUITA
» che prodotti usano per il grano ?
» patentino uso motosega, decespugliatore, taglia siepi
» Bollettino valanghe
» CONSIGLIO MARMITTA AUTOCOSTRUITA
» che prodotti usano per il grano ?
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA MOTOSEGA
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum