Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti
» regolare carburatore walbro serie wyk...Da ghezz Oggi alle 3:19 pm
» Decespugliatore a ruote a spinta GeoTech DG 56 F
Da ferrari-tractor Oggi alle 3:10 pm
» Dischi, lame e simili
Da SalvoDM Oggi alle 2:40 pm
» oleo-mac hc275xp
Da pietroclem Oggi alle 2:05 pm
» canalette (o gronde) da esbosco
Da gian66 Oggi alle 1:01 pm
» misure pompa olio stihl ms 180
Da polpino Oggi alle 12:21 pm
» Pompa olio Stihl 024
Da alex95 Oggi alle 11:39 am
» TAGLIO LUNGO VENA
Da albo93 Oggi alle 11:34 am
» Decespugliatore STIHL FR450 - non parte più
Da Ghepardo Oggi alle 10:03 am
» Husqvarna T435
Da gt4020 Oggi alle 8:10 am
» Manuale uso e manutenzione Benassi BL75
Da fra.carbott Oggi alle 6:58 am
» Asta flessibile per spalleggiato Honda4T
Da ferrari-tractor Oggi alle 6:29 am
» regolazione carburatore bing
Da francescof56 Oggi alle 6:03 am
» Lubrificazione Stihl ms 150 tc-e
Da marvinm Oggi alle 5:01 am
» Cuscinetti asta decespugliatore
Da tech12 Ieri alle 7:06 pm
» Bobina motosega Alpina Prof.56
Da iBers Ieri alle 6:34 pm
» decespugliatore tanaka Non aspira benzina
Da nitro52 Ieri alle 3:42 pm
» Problema surriscaldamento barra catena stihl ms 201t-cm
Da fg8611 Ieri alle 3:40 pm
» ABBIGLIAMENTO ANTIINFORTUNISTICO - DPI- Parte 2
Da Cortinarius Ieri alle 3:31 pm
» Barra per Oleomac 261
Da falcetto Ieri alle 2:57 pm
» Decespugliatore efco 260
Da ghezz Ieri alle 11:31 am
» Stihl ms170: marmitta da sostituire ?
Da alxrilli Ieri alle 11:04 am
» problemi di carburazione echo cs3000
Da giorgiocangi Ieri alle 7:16 am
» Giornata sulla Falce da fieno!
Da ferrari-tractor Sab Apr 21, 2018 6:25 pm
» carburazione tagliasiepi oleomac ht27
Da Kromer Sab Apr 21, 2018 5:27 am
» ripristino decespugliatore
Da Kromer Sab Apr 21, 2018 5:20 am
» dubbio cuscinetto
Da sgaragnone Ven Apr 20, 2018 9:59 pm
» spaccalegna autocostruito - parte 2
Da glocari Ven Apr 20, 2018 8:37 pm
» sfiato serbatoio olio active 56.56
Da pistillone Ven Apr 20, 2018 7:35 pm
» RASAERBA parte 2
Da tomm450 Ven Apr 20, 2018 5:58 pm
» TAGLIO ALBERI MORTI
Da BFausto Ven Apr 20, 2018 11:53 am
» Efco Stark 2500 S Istruzioni smontaggio pistone
Da Kromer Ven Apr 20, 2018 11:02 am
» marchio MGF
Da gian66 Ven Apr 20, 2018 9:59 am
» contenitore benzina
Da giacomone Gio Apr 19, 2018 8:52 pm
» DISERBANTI
Da ferrari-tractor Gio Apr 19, 2018 7:17 pm
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da beppe65 Gio Apr 19, 2018 5:47 pm
» ATTENZIONE LEGGETE TUTTI E FATE GIRARE LA VOCE. nuovo prodotto: la frode. parte 2
Da nitro52 Gio Apr 19, 2018 4:33 pm
» esperienze personali di rischio
Da Ghepardo Gio Apr 19, 2018 3:15 pm
» Active 39.39 : mi suggerireste una alternativa paritetica ?
Da ferrari giacomo Gio Apr 19, 2018 2:26 pm
» BENASSI BL75 - Aiuto Manutenzione
Da fra.carbott Gio Apr 19, 2018 1:41 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
Alessio510 |
| |||
luca31 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
| |||
Anto86 |
| |||
gian66 |
|
Statistiche
Abbiamo 17614 membri registratiL'ultimo utente registrato è sepo67
I nostri membri hanno inviato un totale di 231498 messaggi in 11130 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 168 utenti in linea: 10 Registrati, 0 Nascosti e 158 Ospiti :: 2 Motori di ricercaBugo, Crono 574zz, Dan56k, falcetto, ferrari-tractor, ghezz, nitro52, pietroclem, SalvoDM, tartamania
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 370 il Lun Mar 23, 2015 8:17 pm
SOFFIATORI
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: VARIE ATTREZZATURE A SCOPPIO, ELETTRICHE, TRAZIONATE ED ALTRO :: ATTREZZATURE NON DA TAGLIO DA LAVORO AGRICOLO E BOSCHIVO
Pagina 22 di 30 • Condividi •
Pagina 22 di 30 • 1 ... 12 ... 21, 22, 23 ... 26 ... 30
Re: SOFFIATORI
Ho unito l'argomento " Soffiatori Ama KBL500 e KBL700" a questo esistente.
In generale, AMA commercia prodotti made in Cina ma di discreta qualità ed offre una rete ricambi affidabile.
Non sono prodotti da supermercato perchè quelli da supermercato se si rompono li butti, in questo caso puoi contare su una rete ricambi ed assistenza.
Potresti descrivere meglio le tue esigenze?
Prova anche a leggere le pagine precedenti, ci sono state un paio di richieste simili se ben ricordo.
In generale, AMA commercia prodotti made in Cina ma di discreta qualità ed offre una rete ricambi affidabile.
Non sono prodotti da supermercato perchè quelli da supermercato se si rompono li butti, in questo caso puoi contare su una rete ricambi ed assistenza.
Potresti descrivere meglio le tue esigenze?
Prova anche a leggere le pagine precedenti, ci sono state un paio di richieste simili se ben ricordo.
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 9019
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 37
Località : Prov. Cuneo
Re: SOFFIATORI
Concordo con quanto scritto da ferrari-tractor.

valerio91- utente registrato
- Messaggi : 1154
Data d'iscrizione : 21.10.13
Età : 27
Località : Sicilia
Re: SOFFIATORI
Grazie Ferrari-tractor. Sempre di aiuto!
Le mie necessità sono quelle di avere un soffiatore per circa 10-15 mila metri di prato/bosco con piante caduche (fogliame, rami ecc.) e circa 500mt. di una mulattiera (sassi che diventano scivolosi con le foglie).
Inoltre avrei bisogno di una motocarriola a cingoli (5-600 kg.) per il trasporto sulla mulattiera.
Ho visto una moto carriola ama a buon prezzo, ma se non è di buona qualità accetto consigli.
Le mie necessità sono quelle di avere un soffiatore per circa 10-15 mila metri di prato/bosco con piante caduche (fogliame, rami ecc.) e circa 500mt. di una mulattiera (sassi che diventano scivolosi con le foglie).
Inoltre avrei bisogno di una motocarriola a cingoli (5-600 kg.) per il trasporto sulla mulattiera.
Ho visto una moto carriola ama a buon prezzo, ma se non è di buona qualità accetto consigli.
agribio77- utente registrato
- Messaggi : 58
Data d'iscrizione : 30.06.12
Età : 52
Località : Como
Re: SOFFIATORI
Di motocarriole ne parliamo qui:
http://lamotosega.forumattivo.com/t829-motocarriole
http://lamotosega.forumattivo.com/t829-motocarriole
******************************************************************************************************
E' dovere di tutti noi piantare degli alberi all'ombra dei quali non potremo mai sederci.
Ghepardo- Moderatori
- Messaggi : 3013
Data d'iscrizione : 01.06.13
Re: SOFFIATORI
segui il link di Ghepardo per le motocarriole.
Per le tue esigenze, il mio consiglio è di salire di cilindrata, perchè ci vuole potenza a soffiare le foglie (specie se umide o gelate)
Io nel castagneto uso un efco AT2062 da 65cc circa, so che altri usano roba anche più potente.
Un 50cc cinese... non ce lo vedo, già al mio gli tiro il collo, sei a manetta tutto il tempo (è capace che mi scolo 5 litri di miscela con pause solo per rifornimento e un sorso di acqua)
Tieni conto che con 500 euro compri roba valida, italiana (efco/oleomac) o giapponese (echo)
Per le tue esigenze, il mio consiglio è di salire di cilindrata, perchè ci vuole potenza a soffiare le foglie (specie se umide o gelate)
Io nel castagneto uso un efco AT2062 da 65cc circa, so che altri usano roba anche più potente.
Un 50cc cinese... non ce lo vedo, già al mio gli tiro il collo, sei a manetta tutto il tempo (è capace che mi scolo 5 litri di miscela con pause solo per rifornimento e un sorso di acqua)
Tieni conto che con 500 euro compri roba valida, italiana (efco/oleomac) o giapponese (echo)
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 9019
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 37
Località : Prov. Cuneo
Re: SOFFIATORI
Quali sono i rivenditori della tua zona?
Quanto vorresti spendere?
Quanto vorresti spendere?
valerio91- utente registrato
- Messaggi : 1154
Data d'iscrizione : 21.10.13
Età : 27
Località : Sicilia
Re: SOFFIATORI
Di rivenditori ho stilh e MC culloc. Ho visto ama da un rivenditore non molto vicino ma mi attirava il prezzo.
Il kbl700 avrebbe 5 cv. Non sono paragonabili a quelli di efco?
Per prezzo non volevo superare i 400 €.
Il kbl700 avrebbe 5 cv. Non sono paragonabili a quelli di efco?
Per prezzo non volevo superare i 400 €.
agribio77- utente registrato
- Messaggi : 58
Data d'iscrizione : 30.06.12
Età : 52
Località : Como
Re: SOFFIATORI
Non penso proprio si possano paragonare ai modelli Efco.
Il rivenditore ti garantisce assistenza e ricambi dopo la vendita?
Il rivenditore ti garantisce assistenza e ricambi dopo la vendita?
valerio91- utente registrato
- Messaggi : 1154
Data d'iscrizione : 21.10.13
Età : 27
Località : Sicilia
Re: SOFFIATORI
il problema per le tue estensioni (un ettaro abbondante) è l'affidabilità e la tenuta nel tempo.
Non posso parlare dei modelli AMA, mai provati.
Posso dire che il mio efco da 65cc sarebbe sottodimensionato, già su mezzo ettaro se le foglie sono bagnate lo tieni sempre al max e dopo un pieno è bello caldo (a volte mi è toccato aspettare per farlo ripartire).
leggiti un paio di pagine indietro, c'è una discussione interessante tra soffiatori "potenti", tra stihl, echo e husqvarna.
aggiunta... boh io trovo che il mio soffiatore sia un po' sottodimensionato quando le foglie sono bagnate ma non è che gli altri siano poi tanto meglio sulla carta...
Ho solo qualche minuto di esperienza con l'echo ma non abbastanza per dire se è meglio o peggio del mio
efco SA 2062
Potenza: 4,5 HP - 3,3 kW
Cilindrata: 61,3 cm³
Max volume aria: 20 m³/min - 1200 m³/h
Max. velocità aria: 90 m/sec
Capacità serbatoio miscela: 2,3 L
Peso netto: 9,4 Kg
echo pb-770
Cilindrata (cm³) 63,3
Potenza (HP) 3,9 - (kW) 2,9
Peso a secco (kg) 9,8
Volume aria max (m³/h)* 1440
Velocità aria max (m/sec) 91,30
Capacità serbatoio MIX (L) 2,02
stihl BR 600
Max. Velocità aria m/s 90
Cilindrata cm³ 64.8
Peso kg 9.8
Potenza soffiante m³/h 1,210
Max Potenza soffiante m³/h 1,720
Capacità serbatoio l 1.4
husqvarna 570bts
Cilindrata 65,6 cm³
Potenza 2,9 kW
Volume serbatoio carburante 2,2 l
Flusso aria al beccuccio 22 m³/min
Velocità aria (beccuccio rotondo) 106 m/s
Velocità aria (beccuccio piatto) 91 m/s
Peso 11,2 kg
husqvarna 580bts
Cilindrata 75,6 cm³
Potenza 3,3 kW
Volume serbatoio carburante 2,6 l
Flusso aria al beccuccio 26 m³/min
Velocità aria (beccuccio rotondo) 92 m/s
Velocità aria (beccuccio piatto) 93 m/s
Peso 11,8 kg
Non posso parlare dei modelli AMA, mai provati.
Posso dire che il mio efco da 65cc sarebbe sottodimensionato, già su mezzo ettaro se le foglie sono bagnate lo tieni sempre al max e dopo un pieno è bello caldo (a volte mi è toccato aspettare per farlo ripartire).
leggiti un paio di pagine indietro, c'è una discussione interessante tra soffiatori "potenti", tra stihl, echo e husqvarna.
aggiunta... boh io trovo che il mio soffiatore sia un po' sottodimensionato quando le foglie sono bagnate ma non è che gli altri siano poi tanto meglio sulla carta...
Ho solo qualche minuto di esperienza con l'echo ma non abbastanza per dire se è meglio o peggio del mio
efco SA 2062
Potenza: 4,5 HP - 3,3 kW
Cilindrata: 61,3 cm³
Max volume aria: 20 m³/min - 1200 m³/h
Max. velocità aria: 90 m/sec
Capacità serbatoio miscela: 2,3 L
Peso netto: 9,4 Kg
echo pb-770
Cilindrata (cm³) 63,3
Potenza (HP) 3,9 - (kW) 2,9
Peso a secco (kg) 9,8
Volume aria max (m³/h)* 1440
Velocità aria max (m/sec) 91,30
Capacità serbatoio MIX (L) 2,02
stihl BR 600
Max. Velocità aria m/s 90
Cilindrata cm³ 64.8
Peso kg 9.8
Potenza soffiante m³/h 1,210
Max Potenza soffiante m³/h 1,720
Capacità serbatoio l 1.4
husqvarna 570bts
Cilindrata 65,6 cm³
Potenza 2,9 kW
Volume serbatoio carburante 2,2 l
Flusso aria al beccuccio 22 m³/min
Velocità aria (beccuccio rotondo) 106 m/s
Velocità aria (beccuccio piatto) 91 m/s
Peso 11,2 kg
husqvarna 580bts
Cilindrata 75,6 cm³
Potenza 3,3 kW
Volume serbatoio carburante 2,6 l
Flusso aria al beccuccio 26 m³/min
Velocità aria (beccuccio rotondo) 92 m/s
Velocità aria (beccuccio piatto) 93 m/s
Peso 11,8 kg
Ultima modifica di ferrari-tractor il Ven Gen 08, 2016 8:39 am, modificato 1 volta (Motivazione : aggiunta confronto)
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 9019
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 37
Località : Prov. Cuneo
Re: SOFFIATORI
Io valuterei il nuovo Dolmar (Makita) PB7650.4 con motore 4t da 75 cc, prestazioni comparabili a modelli 2t, facilità d'uso ed emissioni ridotte, e con quello che risparmi sui costi di esercizio te lo ripagheresti rapidamente
Roberto67- utente registrato
- Messaggi : 294
Data d'iscrizione : 25.11.10
Re: SOFFIATORI
Il problema è il prezzo.
Se non può superare i 400€, difficilmente potrà acquistare un prodotto di un marchio famoso.
Se non può superare i 400€, difficilmente potrà acquistare un prodotto di un marchio famoso.
valerio91- utente registrato
- Messaggi : 1154
Data d'iscrizione : 21.10.13
Età : 27
Località : Sicilia
Re: SOFFIATORI
Roberto67 ha scritto:Io valuterei il nuovo Dolmar (Makita) PB7650.4 con motore 4t da 75 cc, prestazioni comparabili a modelli 2t, facilità d'uso ed emissioni ridotte, e con quello che risparmi sui costi di esercizio te lo ripagheresti rapidamente
Concordo al 100%, è un gran bel soffiatore .. in questo periodo è anche in promozione.
invictus ha scritto:Il problema è il prezzo.
Se non può superare i 400€, difficilmente potrà acquistare un prodotto di un marchio famoso.
Capisco! è una spesa non indifferente .. ma se non si ha la disponibilità economica, o si acquista un cunesone (lo sconsiglio!) o è meglio attendere momenti migliori, oppure ... si può valutare il noleggio.
******************************************************************************************************
«Non perdere tempo a discutere con gli sciocchi e i chiaccheroni: la parola ce l'hanno tutti, il buon senso solo pochi.»
gian66- Moderatori
- Messaggi : 3969
Data d'iscrizione : 28.03.11
Età : 51
Località : Prov. di Cuneo
Re: SOFFIATORI
Un PB7650.4 lo si porta a casa con 550 €, e quei 150 in più li recupererebbe molto velocemente con i risparmi sui costi di esercizio..
Roberto67- utente registrato
- Messaggi : 294
Data d'iscrizione : 25.11.10
Re: SOFFIATORI
Sono d'accordo con te.gian66 ha scritto:invictus ha scritto:Il problema è il prezzo.
Se non può superare i 400€, difficilmente potrà acquistare un prodotto di un marchio famoso.
Capisco! è una spesa non indifferente .. ma se non si ha la disponibilità economica, o si acquista un cinesone (lo sconsiglio!) o è meglio attendere momenti migliori, oppure ... si può valutare il noleggio.

valerio91- utente registrato
- Messaggi : 1154
Data d'iscrizione : 21.10.13
Età : 27
Località : Sicilia
Re: SOFFIATORI
Ho visitato un rivenditore, che mi ha consigliato un Cifarelli (non so il modello, ma di cilindrata 70) a 570 € e un husquarna a 680 €.
Ho guardato un po le vostre recensioni, e al posto del Cifarelli, mi starei orientando sul Dolmar (rivenditore a 40 km. da casa) e sul shindaiwa EB 8520 RT.
Il prezzo rimane piu' o meno quello del Dolmar e Cifarelli, ma mi pare che tutti siate più contenti dello shindaiwa.
Mi pare di capire che siano piu' semplici da usare e con meno rumore e vibrazioni i 4 tempi, per cui Domar e Shindaiwa.
Attendo vostri preziosi consigli.
Ho guardato un po le vostre recensioni, e al posto del Cifarelli, mi starei orientando sul Dolmar (rivenditore a 40 km. da casa) e sul shindaiwa EB 8520 RT.
Il prezzo rimane piu' o meno quello del Dolmar e Cifarelli, ma mi pare che tutti siate più contenti dello shindaiwa.
Mi pare di capire che siano piu' semplici da usare e con meno rumore e vibrazioni i 4 tempi, per cui Domar e Shindaiwa.
Attendo vostri preziosi consigli.
agribio77- utente registrato
- Messaggi : 58
Data d'iscrizione : 30.06.12
Età : 52
Località : Como
Re: SOFFIATORI
Per la cronaca quello Shindaiwa è un 4 tempi a miscela (tecnologia C4) il cui funzionamento è spiegato qui:
http://lamotosega.forumattivo.com/t2024-motori-4t-a-miscela-schema-grafico-e-funzionamento-per-fasi
http://lamotosega.forumattivo.com/t2024-motori-4t-a-miscela-schema-grafico-e-funzionamento-per-fasi
******************************************************************************************************
E' dovere di tutti noi piantare degli alberi all'ombra dei quali non potremo mai sederci.
Ghepardo- Moderatori
- Messaggi : 3013
Data d'iscrizione : 01.06.13
Re: SOFFIATORI
Per cui lo shindaiwa risulta il migliore dei 3?
agribio77- utente registrato
- Messaggi : 58
Data d'iscrizione : 30.06.12
Età : 52
Località : Como
Re: SOFFIATORI
Il Dolmar di cui si sta parlando è questo?
http://www.dolmarpowerproducts.com/productcatalog/blowers/pb-7602_4/index.html
http://www.dolmarpowerproducts.com/productcatalog/blowers/pb-7602_4/index.html
valerio91- utente registrato
- Messaggi : 1154
Data d'iscrizione : 21.10.13
Età : 27
Località : Sicilia
Re: SOFFIATORI
L'ultima versione è il 7650.4 rivisto in alcuni particolari e leggermente più performante, purtroppo Makita sta rifacendo il sito Dolmar e non è possibile accedervi.
Massimo rispetto per Shindaiwa che ritengo uno dei migliori marchi del settore, ma i C4 sono ampiamente superati dai veri motori a 4 tempi
Massimo rispetto per Shindaiwa che ritengo uno dei migliori marchi del settore, ma i C4 sono ampiamente superati dai veri motori a 4 tempi
Roberto67- utente registrato
- Messaggi : 294
Data d'iscrizione : 25.11.10
Re: SOFFIATORI
Grazie per le informazioni.
Allora tra i due preferisco il Dolmar.

Allora tra i due preferisco il Dolmar.
valerio91- utente registrato
- Messaggi : 1154
Data d'iscrizione : 21.10.13
Età : 27
Località : Sicilia
Re: SOFFIATORI
se non erro i 4 tempi montati da dolmar/makita sono della robin.
fernando62- ex moderatori
- Messaggi : 3834
Data d'iscrizione : 11.12.09
Re: SOFFIATORI
risolto il problema.
Andiamo su Dolmar.
Grazie per l'aiuto.
Andiamo su Dolmar.
Grazie per l'aiuto.
agribio77- utente registrato
- Messaggi : 58
Data d'iscrizione : 30.06.12
Età : 52
Località : Como
Re: SOFFIATORI
Molto bene!! agribio77, ottima scelta. Prossimamente quando lai usato a dovere, facci sapere le tue impressioni di utilizzo.
******************************************************************************************************
«Non perdere tempo a discutere con gli sciocchi e i chiaccheroni: la parola ce l'hanno tutti, il buon senso solo pochi.»
gian66- Moderatori
- Messaggi : 3969
Data d'iscrizione : 28.03.11
Età : 51
Località : Prov. di Cuneo
Re: SOFFIATORI
gian66 ha scritto:Molto bene!! agribio77, ottima scelta. Prossimamente quando lai usato a dovere, facci sapere le tue impressioni di utilizzo.
OK. Vedro' di farvi sapere.
Roberto67 ha scritto:L'ultima versione è il 7650.4 rivisto in alcuni particolari e leggermente più performante, purtroppo Makita sta rifacendo il sito Dolmar e non è possibile accedervi.
Massimo rispetto per Shindaiwa che ritengo uno dei migliori marchi del settore, ma i C4 sono ampiamente superati dai veri motori a 4 tempi
Scusate la domanda ma cosa intendete con "nuova versione"?
Perchè trovo prezzi con una ampia differenza (525 a 650 con prezzo di listino dichiarato da quest'ultimo a 830 €), e non volevo prendere il modello vecchio.
Non è che il modello vecchio era 7650.2 - .3 come le versioni per i programmi per computer?
Grazie
Ultima modifica di gian66 il Mar Gen 12, 2016 11:51 am, modificato 1 volta (Motivazione : unione di due post consecutivi)
agribio77- utente registrato
- Messaggi : 58
Data d'iscrizione : 30.06.12
Età : 52
Località : Como
Re: SOFFIATORI
nel volantino in scadenza Marzo 2016 il 7650.4, l'ultima evoluzione, è a 599, mi dicono che in rete si trova a meno...
Roberto67- utente registrato
- Messaggi : 294
Data d'iscrizione : 25.11.10
Pagina 22 di 30 • 1 ... 12 ... 21, 22, 23 ... 26 ... 30
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: VARIE ATTREZZATURE A SCOPPIO, ELETTRICHE, TRAZIONATE ED ALTRO :: ATTREZZATURE NON DA TAGLIO DA LAVORO AGRICOLO E BOSCHIVO
Pagina 22 di 30
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum