Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti
» carburazione tagliasiepi oleomac ht27Da maxx Oggi alle 6:37 am
» contenitore benzina
Da giacomone Ieri alle 8:52 pm
» TAGLIO ALBERI MORTI
Da rg7474 Ieri alle 8:48 pm
» Efco Stark 2500 S Istruzioni smontaggio pistone
Da Angelo88 Ieri alle 8:02 pm
» Stihl ms170: marmitta da sostituire ?
Da carmine l. Ieri alle 7:37 pm
» DISERBANTI
Da ferrari-tractor Ieri alle 7:17 pm
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da beppe65 Ieri alle 5:47 pm
» ATTENZIONE LEGGETE TUTTI E FATE GIRARE LA VOCE. nuovo prodotto: la frode. parte 2
Da nitro52 Ieri alle 4:33 pm
» Pompa olio Stihl 024
Da massimo 64 Ieri alle 4:26 pm
» sfiato serbatoio olio active 56.56
Da pistillone Ieri alle 3:46 pm
» esperienze personali di rischio
Da Ghepardo Ieri alle 3:15 pm
» Active 39.39 : mi suggerireste una alternativa paritetica ?
Da ferrari giacomo Ieri alle 2:26 pm
» BENASSI BL75 - Aiuto Manutenzione
Da fra.carbott Ieri alle 1:41 pm
» carburatori elettronici autotune
Da Alessio510 Ieri alle 1:25 pm
» ABBIGLIAMENTO ANTIINFORTUNISTICO - DPI- Parte 2
Da ferrari-tractor Ieri alle 12:00 pm
» ALBICOCCO
Da lore70 Ieri alle 11:56 am
» Manuali per "Costruzioni sentieri"
Da bubugian Ieri alle 11:17 am
» MOTOCOLTIVATORI
Da FM 9cv Ieri alle 11:17 am
» motopotatori e sistemi multifunzione
Da simmy106 Ieri alle 9:57 am
» marchio MGF
Da simmy106 Ieri alle 8:42 am
» Nuovo decespugliatore Ego a batteria - Recensione
Da speedsonic Ieri alle 5:41 am
» Consiglio acquisto decespugliatore per rovi in pendenza
Da rg7474 Mer Apr 18, 2018 9:44 pm
» Bobina motosega
Da Alberto1952 Mer Apr 18, 2018 8:11 pm
» Quale candela per Intermotor Im350?
Da Kromer Mer Apr 18, 2018 6:54 pm
» alpina vip 42 rimane scarburato
Da Ghepardo Mer Apr 18, 2018 6:14 pm
» Blumaticgarten MS-5301
Da thor1 Mer Apr 18, 2018 9:18 am
» marchio EFCO - OLEO-MAC
Da ferrari-tractor Mer Apr 18, 2018 8:08 am
» Echo CS320TES: danneggiamento coperchio frizione
Da Kromer Mer Apr 18, 2018 7:49 am
» Problemi con Echo CS-260TES
Da Marcodeb998 Mer Apr 18, 2018 6:07 am
» TRATTORINI RASAERBA
Da cenlui Mer Apr 18, 2018 5:31 am
» Active 39.39 - si spegne appena si ferma la catena. Come procedo ?
Da Alessio510 Mer Apr 18, 2018 3:59 am
» Pareri mytilla
Da sunsaw Mar Apr 17, 2018 8:55 pm
» Motore B&S gira irregolare
Da superdelne Mar Apr 17, 2018 8:41 pm
» * shindaiwa 452s vendo
Da luca31 Mar Apr 17, 2018 6:53 pm
» Motosega solo 635 non riparte
Da robywood Mar Apr 17, 2018 6:09 pm
» Motore Honda GCV190
Da ferrari-tractor Mar Apr 17, 2018 10:31 am
» MOTOSEGHE DA POTATURA PARTE 2
Da Tokio Lun Apr 16, 2018 11:16 pm
» Husqvarna 40 del '97 morta cosa compro?
Da Alexbelluno Lun Apr 16, 2018 8:00 pm
» cambio decespugliatore
Da Ghepardo Lun Apr 16, 2018 7:02 pm
» olio motori agricoli 4 tempi
Da Il Celtico Lun Apr 16, 2018 6:36 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
Alessio510 |
| |||
luca31 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
| |||
Anto86 |
| |||
gian66 |
|
Statistiche
Abbiamo 17601 membri registratiL'ultimo utente registrato è Angelo88
I nostri membri hanno inviato un totale di 231352 messaggi in 11117 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 118 utenti in linea: 6 Registrati, 0 Nascosti e 112 Ospiti :: 1 Motore di ricercaAlessio510, Cortinarius, Lunico, maxx, Piero1777, sergioco
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 370 il Lun Mar 23, 2015 8:17 pm
contenitore benzina
Pagina 10 di 11 • Condividi •
Pagina 10 di 11 • 1, 2, 3 ... , 9, 10, 11
Re: contenitore benzina
p.s.
La mia, come quella rossa in foto, è una DIMARTINO.
La mia, come quella rossa in foto, è una DIMARTINO.
damiano78- utente registrato
- Messaggi : 467
Data d'iscrizione : 25.02.15
Età : 39
Località : Val di Vara SP
Re: contenitore benzina
anche le mie!!!



Issels03- utente registrato
- Messaggi : 145
Data d'iscrizione : 31.07.15
Re: contenitore benzina
Salve a tutti!
Sono alla ricerca di un paio di buone taniche per la miscela. Ho acquistato 2 taniche rosse con il beccuccio in plastica da rimettere nella tanica e non mi sono trovato affatto bene. Ne ho una da 10 che uso solo per la benzina e una da 5 che uso solo per la miscela. Dopo un anno scarso di utilizzo (nemmeno molto intensivo) il beccuccio della tanica da 5 non impana più correttamente nella tanica e quindi verso sempre benzina quando la uso. Ormai mi ritrovo ad usare la tanica tenendo il beccuccio in mano e travasando direttamente senza di esso.
Fatta questa premessa, sono alla ricerca di una o due taniche definitive. Di primo acchito non volevo spendere cifre significative, ma leggendo tutto il topic ho capito che, come sempre, chi più spende meglio spende.
I miei bisogni sono semplici: uso la miscela su mts (quasi sempre da potatura, uso di 5-10 ore settimanali nei periodi più intensi) e su dece (uso giornaliero nei periodi di sfalcio oliveti).
Guardando in rete e leggendo i vostri commenti mi sono innamorato della tanica dell'Husqvarna, anche se il costo è decisamente alto per le mie intenzioni di spesa. Ho letto pareri discordanti sulla qualità dei beccucci antitrabocco, ma tutto sommato mi sembrano pareri nettamente positivi. Pensavo quindi di acquistare la combinata Husky, ma ho il dubbio della possibilità del suo utilizzo. Ho un'efco 132s e un kawasaki tj53: i beccucci della tanica Husq. sono compatibili con questi due attrezzi o no? E' possibile usare i beccucci antitrabocco con i serbatoi dei dece oppure no?
Se prendessi una tanica da 5 l in metallo da usare solo per il dece mi potrei trovare male? Si travasa male la miscela da quelle bocche così larghe verso il serbatoio o no?
Sono alla ricerca di un paio di buone taniche per la miscela. Ho acquistato 2 taniche rosse con il beccuccio in plastica da rimettere nella tanica e non mi sono trovato affatto bene. Ne ho una da 10 che uso solo per la benzina e una da 5 che uso solo per la miscela. Dopo un anno scarso di utilizzo (nemmeno molto intensivo) il beccuccio della tanica da 5 non impana più correttamente nella tanica e quindi verso sempre benzina quando la uso. Ormai mi ritrovo ad usare la tanica tenendo il beccuccio in mano e travasando direttamente senza di esso.
Fatta questa premessa, sono alla ricerca di una o due taniche definitive. Di primo acchito non volevo spendere cifre significative, ma leggendo tutto il topic ho capito che, come sempre, chi più spende meglio spende.
I miei bisogni sono semplici: uso la miscela su mts (quasi sempre da potatura, uso di 5-10 ore settimanali nei periodi più intensi) e su dece (uso giornaliero nei periodi di sfalcio oliveti).
Guardando in rete e leggendo i vostri commenti mi sono innamorato della tanica dell'Husqvarna, anche se il costo è decisamente alto per le mie intenzioni di spesa. Ho letto pareri discordanti sulla qualità dei beccucci antitrabocco, ma tutto sommato mi sembrano pareri nettamente positivi. Pensavo quindi di acquistare la combinata Husky, ma ho il dubbio della possibilità del suo utilizzo. Ho un'efco 132s e un kawasaki tj53: i beccucci della tanica Husq. sono compatibili con questi due attrezzi o no? E' possibile usare i beccucci antitrabocco con i serbatoi dei dece oppure no?
Se prendessi una tanica da 5 l in metallo da usare solo per il dece mi potrei trovare male? Si travasa male la miscela da quelle bocche così larghe verso il serbatoio o no?
grimgor- utente registrato
- Messaggi : 45
Data d'iscrizione : 26.06.15
Re: contenitore benzina
Una delle migliori taniche in commercio è quella della Birchmeier, la benzina non può cadere fuori ed i rifornimenti sono molto più semplici:

Su internet la trovi a circa 38€.
Le taniche di metallo sono resistenti, ma anche molto pesanti e scomode da manovrare.
Per effettuare il rifornimento si utilizza il beccuccio in metallo che all'interno presenta un apposito filtro, perché in questo tipo di taniche si crea sul fondo un pò di deposito di ruggine.
Su internet la trovi a circa 38€.
Le taniche di metallo sono resistenti, ma anche molto pesanti e scomode da manovrare.
Per effettuare il rifornimento si utilizza il beccuccio in metallo che all'interno presenta un apposito filtro, perché in questo tipo di taniche si crea sul fondo un pò di deposito di ruggine.
valerio91- utente registrato
- Messaggi : 1154
Data d'iscrizione : 21.10.13
Età : 27
Località : Sicilia
Re: contenitore benzina
Ho visto in rete la NO SPILL della Honda. Mi sembra un'ottima tanica, con rubinetto e beccuccio antitrabocco. Potrei usare quella per il dece e l'Husq. per la motosega.
Qualcuno mi sa dire se la combinata dell'Husqvarna è compatibile con l'efco 132s? Ci sono molte motoseghe con cui non è compatibile?
Qualcuno mi sa dire se la combinata dell'Husqvarna è compatibile con l'efco 132s? Ci sono molte motoseghe con cui non è compatibile?
grimgor- utente registrato
- Messaggi : 45
Data d'iscrizione : 26.06.15
Re: contenitore benzina
Anche quella mi sembra un'ottima tanica.
valerio91- utente registrato
- Messaggi : 1154
Data d'iscrizione : 21.10.13
Età : 27
Località : Sicilia
Re: contenitore benzina
Io un paio di mesi fa ho acquisto una Birchmeier ed è veramente ottima solo che bisogna prenderci la mano con i rifornimenti perchè non si "stoppa" subitissimo l'uscita della miscela
simmy106- utente registrato
- Messaggi : 593
Data d'iscrizione : 26.01.12
Età : 35
Località : Vaglio-Biella
Re: contenitore benzina
A vedere i video preferisco la NO SPILL. Mi sembra funzioni meglio e oltreutto costa la metà.
Qualcuno che ce l'ha?

Qualcuno che ce l'ha?
grimgor- utente registrato
- Messaggi : 45
Data d'iscrizione : 26.06.15
Re: contenitore benzina
Premetto che possiedo già una tanica apposita per la miscela della motosega, ma mi ritrovo con un paio di taniche vuote per olio 4 tempi da 5 litri; potrei riciclarle per stoccare benzina?
TurboCharged- utente registrato
- Messaggi : 107
Data d'iscrizione : 16.09.12
Età : 29
Re: contenitore benzina
Come caratteristica dovrebbero essere hd ovvero alta densità come quelle vendute per il trasporto di carburante a differenza che queste ultime sono omologate visto che il tappo di chiusura é apposito e ben diverso dalle tue
Stoccare benzina per quanto tempo?
Io lo scosiglio perché avresti luogo andare una contaminazione da particelle di plastica, inoltre NON sono sicure
Se è per pochi giorni va beh ma altro tempo non ci farei
Stoccare benzina per quanto tempo?
Io lo scosiglio perché avresti luogo andare una contaminazione da particelle di plastica, inoltre NON sono sicure
Se è per pochi giorni va beh ma altro tempo non ci farei
Ceppo77- ex moderatori
- Messaggi : 3054
Data d'iscrizione : 10.09.12
Re: contenitore benzina
Per esperienza le taniche dell'olio motore non vanno bene per stoccare la benzina, dopo poco tempo te la ritroveresti rammollita e indebolita. Da lì al rompersi lungo le saldature della plastica il passo è brevissimo.
Che sia perché la benzina intacca chimicamente o per i vapori che con la pressione spingono, non lo so. So che la comunissima tanica nera dell'olio Selenia mi è durata pochissimo tempo in quel ruolo. Sconsiglio fortemente
Che sia perché la benzina intacca chimicamente o per i vapori che con la pressione spingono, non lo so. So che la comunissima tanica nera dell'olio Selenia mi è durata pochissimo tempo in quel ruolo. Sconsiglio fortemente
Poseidon X6- ex moderatori
- Messaggi : 2871
Data d'iscrizione : 26.07.11
Re: contenitore benzina
E le taniche del sapone industriale per le auto? Il benzinaio dal quale mi servo di solito me ne ha regalate un paio dicendo che posso tenerci la benzina: mi fido?
Dan
Dan
******************************************************************************************************
http://freereader56.blogspot.it
Dan56k- Moderatori
- Messaggi : 2680
Data d'iscrizione : 15.12.11
Località : Perugia
Re: contenitore benzina
NO!!!!
taniche contenenti sapone, solventi, o altri prodotti chimici che possono attaccare l'olio o la benzina non usarle MAI
taniche contenenti sapone, solventi, o altri prodotti chimici che possono attaccare l'olio o la benzina non usarle MAI
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 9007
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 37
Località : Prov. Cuneo
Re: contenitore benzina
Ovviamente mi ha detto di sciacquarle molto bene...
******************************************************************************************************
http://freereader56.blogspot.it
Dan56k- Moderatori
- Messaggi : 2680
Data d'iscrizione : 15.12.11
Località : Perugia
Re: contenitore benzina
e tu usale se vuoi per innafiare le piante che fai meno danno.
alcuni solventi vengono rilasciati a poco a poco dalla plastica.
alcuni solventi vengono rilasciati a poco a poco dalla plastica.
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 9007
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 37
Località : Prov. Cuneo
Re: contenitore benzina
leggendo il topic mi è sorto un dubbio..
ma posto di usare un contenitore appropriato (io uso taniche apposite in plastica rossa)
la benzina NON miscelata, si può conservare a lungo o bisogna comunque usarla entro pochi mesi?
voglio dire se è rimasta per 6 o 7 mesi può dare problemi?
ma posto di usare un contenitore appropriato (io uso taniche apposite in plastica rossa)
la benzina NON miscelata, si può conservare a lungo o bisogna comunque usarla entro pochi mesi?
voglio dire se è rimasta per 6 o 7 mesi può dare problemi?
wildwildcat- utente registrato
- Messaggi : 45
Data d'iscrizione : 03.02.15
Località : Piacenza
Re: contenitore benzina
Qui troverai informazioni sulla conservazione: BENZINA E MISCELA: CONSERVAZIONE E DURATA
valerio91- utente registrato
- Messaggi : 1154
Data d'iscrizione : 21.10.13
Età : 27
Località : Sicilia
Re: contenitore benzina
sono proprio suonato ... e forse in questi giorni più del solito,
che non avessi visto la discussione ...passi,
ma prima di fare la domanda potevo pensare che ci fosse e cercarla.
che non avessi visto la discussione ...passi,
ma prima di fare la domanda potevo pensare che ci fosse e cercarla.

wildwildcat- utente registrato
- Messaggi : 45
Data d'iscrizione : 03.02.15
Località : Piacenza
Re: contenitore benzina
Ho comprato tempo fa (per pochi euro) questa tanica della Valex

Mamma mia che schifezza!
Non c'è volta che la uso senza lavarmi le mani con la benzina!
Quel tubicino trasparente è odioso e ha le guarnizioni fatte con i piedi.
Pessimo acquisto.

Mamma mia che schifezza!
Non c'è volta che la uso senza lavarmi le mani con la benzina!
Quel tubicino trasparente è odioso e ha le guarnizioni fatte con i piedi.
Pessimo acquisto.
damiano78- utente registrato
- Messaggi : 467
Data d'iscrizione : 25.02.15
Età : 39
Località : Val di Vara SP
Re: contenitore benzina
non sei l'unico ad essere " caduto " su questo articolo
io ne ho un paio della sabart - forest ma stessa identica cosa ( le uso come riserva sul gommone
)
purtroppo in questo caso il prezzo fa la differenza notevolmente!
io ne ho un paio della sabart - forest ma stessa identica cosa ( le uso come riserva sul gommone

purtroppo in questo caso il prezzo fa la differenza notevolmente!
Ceppo77- ex moderatori
- Messaggi : 3054
Data d'iscrizione : 10.09.12
Re: contenitore benzina
Buonasera, ne ho una da 5 lt. della LAMPA ormai da molti anni una cosa fantastica non se ne butta neanche una goccia. Nel web ho visto immagini della 10 lt. e della 20 lt. ma non hanno la stessa funzionalità.
giacomone- utente registrato
- Messaggi : 490
Data d'iscrizione : 17.01.15
Età : 52
Località : Umbria
Re: contenitore benzina
ciao giacomone
appena riesci metti una foto se ti va per favore oppure l indicazione del codice
la lampa è una azienda della mia zona ma non produce cose eccezionali di solito! anzi...
sarebbe interessante capire il modello
appena riesci metti una foto se ti va per favore oppure l indicazione del codice
la lampa è una azienda della mia zona ma non produce cose eccezionali di solito! anzi...
sarebbe interessante capire il modello

Ceppo77- ex moderatori
- Messaggi : 3054
Data d'iscrizione : 10.09.12
Re: contenitore benzina
Noi abbiamo un contenitore benzina più olio marca dolmar, avrà almeno trent'anni.... Guarda quanto dura la roba buona.......
Mai cambiato le guarnizioni... E tengono ancora perfettamente, anche con la miscela che è evaporata aumentando la pressione
Mai cambiato le guarnizioni... E tengono ancora perfettamente, anche con la miscela che è evaporata aumentando la pressione
Re: contenitore benzina
La tua tanica giacomone utilizza un sistema come questo?


valerio91- utente registrato
- Messaggi : 1154
Data d'iscrizione : 21.10.13
Età : 27
Località : Sicilia
Re: contenitore benzina
E compatibile con tutte le motoseghe decespugliatori??? Come funzione??? In pratica quando e piena la motosega smette di uscire la miscela??? Volevo comprarne uno, quanto costano indicativamente???
alby4everR- utente registrato
- Messaggi : 471
Data d'iscrizione : 14.05.11
Età : 35
Località : Boves
Pagina 10 di 11 • 1, 2, 3 ... , 9, 10, 11

» Domanda stupidella sulla benzina verde
» parmigiano come si conserva?
» Prezzi e costo della vita..
» un insolito contenitore per un pino mugo
» parmigiano come si conserva?
» Prezzi e costo della vita..
» un insolito contenitore per un pino mugo
Pagina 10 di 11
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum