Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti commentati
» Rasaerba Honda HRB475 problema trazioneDa il mecc Oggi alle 10:52 am
» RASAERBA parte 3
Da luca31 Oggi alle 10:34 am
» tariffa oraria decespugliatore
Da luca31 Oggi alle 10:29 am
» albero di kaki
Da hokkaido254vl Oggi alle 10:20 am
» Tronco di ciliegio cavo - fungo
Da hokkaido254vl Oggi alle 10:00 am
» Recupero albicocchi e susini
Da hokkaido254vl Oggi alle 8:14 am
» Stihl 011 AV
Da luca31 Oggi alle 7:18 am
» Stihl MS190T con problemi
Da Alessio510 Oggi alle 6:02 am
» Castor C 90
Da Alessio510 Oggi alle 5:59 am
» Sostituta di Stihl MS 280
Da Camaro71 Ieri alle 9:58 pm
» Pioneer 11-50
Da hiller Ieri alle 9:28 pm
» avviamento decespugliatore emak 2500s
Da piero63 Ieri alle 9:27 pm
» TESTINE A FILO e fili di vario genere
Da Mark Ingegno Ieri alle 8:57 pm
» FICO
Da lucky62 Ieri alle 8:44 pm
» Cavo misterioso staccato tosaerba
Da falcetto Ieri alle 8:09 pm
» frutteto - meglio vangare o trinciare
Da falcetto Ieri alle 8:00 pm
» acacia (robinia)
Da falcetto Ieri alle 7:55 pm
» rottura massa frizione shindaiwa 501 sx
Da entoni Ieri alle 5:50 pm
» Castor c 70 tendimatic barra corretta
Da Birka56 Ieri alle 3:33 pm
» Motocoltivatore Carrarina
Da nitro52 Ieri alle 2:48 pm
» Motosega da potatura - Le 5 migliori
Da guinadi73 Ieri alle 10:40 am
» Vecchia Stihl 08 S
Da nitro52 Ieri alle 6:59 am
» AFFILACATENE ELETTRICI
Da luca31 Dom Feb 28, 2021 9:56 pm
» McCulloch 540e: si tira da sola la leva dello starter
Da SuperUCCU Dom Feb 28, 2021 7:58 pm
» carburazione motosega Zenoah gz3500T
Da luca31 Dom Feb 28, 2021 5:06 pm
» Auto più rimorchio leggero per trasporto legna
Da rovere Dom Feb 28, 2021 3:47 pm
» Carburatore Tecumseh FHPA/20/13
Da Giuseppemarchi Dom Feb 28, 2021 12:39 pm
» Batterie motore motocoltivatore e mantenitori di carica
Da kentarro Dom Feb 28, 2021 10:30 am
» Utilizzo consecutivo decespugliatore
Da galero96 Dom Feb 28, 2021 8:37 am
» problema motore Briggs&Stratton trattorino rasaerba
Da falcetto Dom Feb 28, 2021 7:10 am
» Pompa olio Husqvarna 543XP
Da entoni Sab Feb 27, 2021 10:16 pm
» Motore Acme 330w
Da Rovocop Sab Feb 27, 2021 8:23 pm
» FOTO DELLE NOSTRE MOTOSEGHE DA LAVORO
Da entoni Sab Feb 27, 2021 7:01 pm
» SEGHE - SEGACCI A MANO
Da Kromer Sab Feb 27, 2021 12:48 pm
» Scelta decespugliatore
Da Kromer Sab Feb 27, 2021 12:40 pm
» Motosega che perde dal carburatore
Da Stepmeister Sab Feb 27, 2021 11:55 am
» Ritocco carburazione
Da galero96 Sab Feb 27, 2021 6:09 am
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da zio jimmy Ven Feb 26, 2021 8:56 pm
» Infaco potatore Powercoup PW2
Da ferrari-tractor Ven Feb 26, 2021 7:35 pm
» Sostituire una Dolmar 115i
Da luca31 Ven Feb 26, 2021 6:46 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
beppe65 |
| |||
nitro52 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 21329 membri registratiL'ultimo utente registrato è piero63
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 274945 messaggi in 13930 argomenti
Esbosco per i boscaioli hobbisti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ARGOMENTI CORRELATI :: IL LEGNAME :: ARGOMENTI VARI SUL LEGNAME
Pagina 6 di 6
Pagina 6 di 6 • 1, 2, 3, 4, 5, 6
Re: Esbosco per i boscaioli hobbisti
vi presento il mio ultimo ritrovato in fatto di trasporto legna:
https://www.tsloutdoor.it/slittini/weez-2.html
vi assicuro che funziona egregiamente...lo slittino è un adulto+bambino, gli ho praticato dei fori per gli occhielli dalle parti e sul retro per fissare ben ben la legna (o qualunque altra cosa) con una corda elastica
l'ho preso perchè qua ha nevicato dal 1 gennaio, e la neve non se n'è mai andata (siamo arrivati a 30cm buoni, e ieri ne è tornata altri 10)
in discesa (alcune parti scoscese) ci ho portato senza quasi fatica 30kg o più di legna a viaggio, in salita per ora l'ho usato poco, ci ho portato bombola gas da 10lt+ tanica olio da 5 (quindi 25-30kg) per 1/2 km e 60m di dislivello, ma è stata una discreta fatica
perdo diversi minuti per legare bene la legna per non perdere niente, ma poi il viaggio in discesa è davvero comodo
magari riuscirò ad usarlo anche quando la neve se ne andrà (in discesa), il bosco non ha pendenze estreme, niente sassi, fondo morbido
interessante il fusto tagliato a metà di gian66...che fusto era (cosa conteneva)?
https://www.tsloutdoor.it/slittini/weez-2.html




vi assicuro che funziona egregiamente...lo slittino è un adulto+bambino, gli ho praticato dei fori per gli occhielli dalle parti e sul retro per fissare ben ben la legna (o qualunque altra cosa) con una corda elastica
l'ho preso perchè qua ha nevicato dal 1 gennaio, e la neve non se n'è mai andata (siamo arrivati a 30cm buoni, e ieri ne è tornata altri 10)
in discesa (alcune parti scoscese) ci ho portato senza quasi fatica 30kg o più di legna a viaggio, in salita per ora l'ho usato poco, ci ho portato bombola gas da 10lt+ tanica olio da 5 (quindi 25-30kg) per 1/2 km e 60m di dislivello, ma è stata una discreta fatica

perdo diversi minuti per legare bene la legna per non perdere niente, ma poi il viaggio in discesa è davvero comodo
magari riuscirò ad usarlo anche quando la neve se ne andrà (in discesa), il bosco non ha pendenze estreme, niente sassi, fondo morbido
interessante il fusto tagliato a metà di gian66...che fusto era (cosa conteneva)?
pipporan- utente registrato
- Messaggi : 251
Data d'iscrizione : 10.10.20
Re: Esbosco per i boscaioli hobbisti
ecco, per rendere l'idea:
a chi ha neve a casa d'inverno, glielo consiglio, la spesa è minima, ci si diverte, se si è minuti come me ci stai anche con un bambino assieme, e la plastica è davvero buona: l'ho forata, l'ho tirata molto forte con la corda elastica, ci butto sopra decine di kg e per ora regge che è una meraviglia!


a chi ha neve a casa d'inverno, glielo consiglio, la spesa è minima, ci si diverte, se si è minuti come me ci stai anche con un bambino assieme, e la plastica è davvero buona: l'ho forata, l'ho tirata molto forte con la corda elastica, ci butto sopra decine di kg e per ora regge che è una meraviglia!


pipporan- utente registrato
- Messaggi : 251
Data d'iscrizione : 10.10.20
Re: Esbosco per i boscaioli hobbisti
questa poi 
non l avevo ancora vista

non l avevo ancora vista
Camaro71- utente registrato
- Messaggi : 241
Data d'iscrizione : 07.11.19
Età : 51
Località : sondrio
Re: Esbosco per i boscaioli hobbisti
ti assicuro che è spaziale!!!
basta non eccedere in altezza altrimenti si ribalta di lato in contropendenza, per il resto è una roccia!!!! la prima cosa quando è venuta giù un metro di neve che ho pensato dir accattare è stata proprio lo slittino, e devo dire che ci ho azzeccato, mi ha già fatto tanto comodo (oltre ad essermi un po' divertito usandolo in senso classico)...ho preso quella della TSL che, anche se costava quanto altri, è marca conosciuta in fatto di neve, e si è rivelata una scelta buona, plastiche davvero resistenti a tanta torsione!

pipporan- utente registrato
- Messaggi : 251
Data d'iscrizione : 10.10.20
Re: Esbosco per i boscaioli hobbisti
Non è una sciocchezza,se ben messo un quintale ci sta di sicuro,però bisogna tirare.
belcanto- utente registrato
- Messaggi : 1984
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 74
Località : 44°10'03 N - 11°05'30 E
Re: Esbosco per i boscaioli hobbisti
un quintale mi pare tanto, o meglio, per le mie esigenze sartebbe tanto: io credo di averci portato 30-40kg max (ma vado ad occhio) e già inizia a ribaltarsi o a farsi difficile da tirare, epr il semplice fatto che lo uso nel bosco e non su un viottolo, con contropendenze, qualche gobba/buca ecc...effettivamente, in un fondo ottimale, prob si riesce tranquillamente certo, forza permettendo) a sfruttare la portata max, che sarà intorno al quintale (un adulto + un bambino)
pipporan- utente registrato
- Messaggi : 251
Data d'iscrizione : 10.10.20
Pagina 6 di 6 • 1, 2, 3, 4, 5, 6
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ARGOMENTI CORRELATI :: IL LEGNAME :: ARGOMENTI VARI SUL LEGNAME
Pagina 6 di 6
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|