Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti commentati
» Rasaerba Honda HRB475 problema trazioneDa r-riga Oggi alle 11:26 am
» RASAERBA parte 3
Da luca31 Oggi alle 10:34 am
» tariffa oraria decespugliatore
Da luca31 Oggi alle 10:29 am
» albero di kaki
Da hokkaido254vl Oggi alle 10:20 am
» Tronco di ciliegio cavo - fungo
Da hokkaido254vl Oggi alle 10:00 am
» Recupero albicocchi e susini
Da hokkaido254vl Oggi alle 8:14 am
» Stihl 011 AV
Da luca31 Oggi alle 7:18 am
» Stihl MS190T con problemi
Da Alessio510 Oggi alle 6:02 am
» Castor C 90
Da Alessio510 Oggi alle 5:59 am
» Sostituta di Stihl MS 280
Da Camaro71 Ieri alle 9:58 pm
» Pioneer 11-50
Da hiller Ieri alle 9:28 pm
» avviamento decespugliatore emak 2500s
Da piero63 Ieri alle 9:27 pm
» TESTINE A FILO e fili di vario genere
Da Mark Ingegno Ieri alle 8:57 pm
» FICO
Da lucky62 Ieri alle 8:44 pm
» Cavo misterioso staccato tosaerba
Da falcetto Ieri alle 8:09 pm
» frutteto - meglio vangare o trinciare
Da falcetto Ieri alle 8:00 pm
» acacia (robinia)
Da falcetto Ieri alle 7:55 pm
» rottura massa frizione shindaiwa 501 sx
Da entoni Ieri alle 5:50 pm
» Castor c 70 tendimatic barra corretta
Da Birka56 Ieri alle 3:33 pm
» Motocoltivatore Carrarina
Da nitro52 Ieri alle 2:48 pm
» Motosega da potatura - Le 5 migliori
Da guinadi73 Ieri alle 10:40 am
» Vecchia Stihl 08 S
Da nitro52 Ieri alle 6:59 am
» AFFILACATENE ELETTRICI
Da luca31 Dom Feb 28, 2021 9:56 pm
» McCulloch 540e: si tira da sola la leva dello starter
Da SuperUCCU Dom Feb 28, 2021 7:58 pm
» carburazione motosega Zenoah gz3500T
Da luca31 Dom Feb 28, 2021 5:06 pm
» Auto più rimorchio leggero per trasporto legna
Da rovere Dom Feb 28, 2021 3:47 pm
» Carburatore Tecumseh FHPA/20/13
Da Giuseppemarchi Dom Feb 28, 2021 12:39 pm
» Batterie motore motocoltivatore e mantenitori di carica
Da kentarro Dom Feb 28, 2021 10:30 am
» Utilizzo consecutivo decespugliatore
Da galero96 Dom Feb 28, 2021 8:37 am
» problema motore Briggs&Stratton trattorino rasaerba
Da falcetto Dom Feb 28, 2021 7:10 am
» Pompa olio Husqvarna 543XP
Da entoni Sab Feb 27, 2021 10:16 pm
» Motore Acme 330w
Da Rovocop Sab Feb 27, 2021 8:23 pm
» FOTO DELLE NOSTRE MOTOSEGHE DA LAVORO
Da entoni Sab Feb 27, 2021 7:01 pm
» SEGHE - SEGACCI A MANO
Da Kromer Sab Feb 27, 2021 12:48 pm
» Scelta decespugliatore
Da Kromer Sab Feb 27, 2021 12:40 pm
» Motosega che perde dal carburatore
Da Stepmeister Sab Feb 27, 2021 11:55 am
» Ritocco carburazione
Da galero96 Sab Feb 27, 2021 6:09 am
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da zio jimmy Ven Feb 26, 2021 8:56 pm
» Infaco potatore Powercoup PW2
Da ferrari-tractor Ven Feb 26, 2021 7:35 pm
» Sostituire una Dolmar 115i
Da luca31 Ven Feb 26, 2021 6:46 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
beppe65 |
| |||
nitro52 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 21329 membri registratiL'ultimo utente registrato è piero63
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 274946 messaggi in 13930 argomenti
Stima Bosco querce
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ARGOMENTI CORRELATI :: IL LEGNAME :: ARGOMENTI VARI SUL LEGNAME
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Stima Bosco querce
salve a tutti...qualche giorno fa mi hanno proposto di acquistare un bosco di querce,frassino e cerro di circa 70 anni....il bosco è molto agevole,vi è una strada di cemento che vi passa all'interno ed è a 200 m da una strada provinciale.Abbiamo stimato insieme a mio padre che ne ricaveremo all'incirca 4000 quintali.la domanda è quanto può valere al quintale tale bosco? grazie in anticipo

Ultima modifica di Nonno_sprint il Mar Mar 05, 2013 4:51 pm, modificato 1 volta (Motivo: : Spostato e modificato titolo)
vittorio385- utente registrato
- Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 14.01.13
Età : 27
Località : tramonti
Re: Stima Bosco querce
Quanto ti chiedono? Lavori in economia (senza manodopera che sia la Tua)?
E mille altre variabili che chi è del mestiere (io non lo sono) potrà meglio illustrarti.
E mille altre variabili che chi è del mestiere (io non lo sono) potrà meglio illustrarti.

Checus- utente registrato
- Messaggi : 368
Data d'iscrizione : 17.01.10
Età : 53
Località : Petrizzi (CZ)
Re: Stima Bosco querce
vittorio385 ha scritto:salve a tutti...qualche giorno fa mi hanno proposto di acquistare un bosco di querce,frassino e cerro di circa 70 anni....il bosco è molto agevole,vi è una strada di cemento che vi passa all'interno ed è a 200 m da una strada provinciale.Abbiamo stimato insieme a mio padre che ne ricaveremo all'incirca 4000 quintali.la domanda è quanto può valere al quintale tale bosco? grazie in anticipo![]()
1000-1200 euro dalle mie parti. Saluti
andry steel- utente registrato
- Messaggi : 1026
Data d'iscrizione : 09.02.12
Età : 26
Località : Prov. di Torino
Re: Stima Bosco querce
100-1200€ un quintale di cerro, quercia e frassino?

Stefano Jacopo- utente registrato
- Messaggi : 497
Data d'iscrizione : 06.07.12
Località : Valle d'Aosta
Re: Stima Bosco querce
Io penso che intendeva per l'intero bosco detta cosi.
dobermann- utente registrato
- Messaggi : 487
Data d'iscrizione : 07.11.11
Località : ROMA
Re: Stima Bosco querce
Pensando ai q. che pensi di ricavare presumo sia piu' di 3 ettari, e al prezzo che ti hanno detto penso non te lo daranno, almeno dalle mie parti no di sicuro, se e' comodo io arriverei al doppio, ma e' un mio parere s'intende.
roberto- utente registrato
- Messaggi : 291
Data d'iscrizione : 30.09.09
Età : 55
Località : san cristoforo AL
Stima Bosco querce
Dalle mie parti, per la legna in piedi si va da 1/1,50 euro al quintale pesata!
A volte offrono 2euro ma stimando e lì devi stare attento!
E poi dipende quanto vale la legna al quintale alla strada!
Saluti
A volte offrono 2euro ma stimando e lì devi stare attento!
E poi dipende quanto vale la legna al quintale alla strada!
Saluti
maver61- utente registrato
- Messaggi : 72
Data d'iscrizione : 31.01.13
Località : appennino parmense
Re: Stima Bosco querce
Stefano Jacopo ha scritto:100-1200€ un quintale di cerro, quercia e frassino?O intendevi per ettaro?
Intendo tutto il bosco. Da noi quando ci arrivi con un verricello (150 m dal bordo strada) lo paghiamo sui 25-50 cent al quintale quando in piano un euro. Quanti metri sono? Ti faccio una stima approssimativa se vuoi.
andry steel- utente registrato
- Messaggi : 1026
Data d'iscrizione : 09.02.12
Età : 26
Località : Prov. di Torino
Re: Stima Bosco querce
Da noi a quel prezzo non ti danno neanche ascolto

roberto- utente registrato
- Messaggi : 291
Data d'iscrizione : 30.09.09
Età : 55
Località : san cristoforo AL
Re: Stima Bosco querce
Eh beh ma da noi i boschi non sono comodi e sono pochi quelli che hanno la possibilità di esboscare! Io I 4 di quest anno (non riuscirò a finirli) sono da 8000 q circa e li ho pagati sui 3200 euro più i 200 euro per i permessi della forestale.
andry steel- utente registrato
- Messaggi : 1026
Data d'iscrizione : 09.02.12
Età : 26
Località : Prov. di Torino
Re: Stima Bosco querce
Beato te! Qui devi sborsare almeno 8000 euro e a dir la verità se fossero i miei a meno non venderei nemmeno una pianta!!
maver61- utente registrato
- Messaggi : 72
Data d'iscrizione : 31.01.13
Località : appennino parmense
Re: Stima Bosco querce
maver61 ha scritto:Beato te! Qui devi sborsare almeno 8000 euro e a dir la verità se fossero i miei a meno non venderei nemmeno una pianta!!andry steel ha scritto:Eh beh ma da noi i boschi non sono comodi e sono pochi quelli che hanno la possibilità di esboscare! Io I 4 di quest anno (non riuscirò a finirli) sono da 8000 q circa e li ho pagati sui 3200 euro più i 200 euro per i permessi della forestale.
scusate ..non vi seguo ..
Andry , tu quest'anno hai preso in affitto 4 ettari che stimi ti diano 8000 q . Paghi 3200 € . Ho capito bene ? Quindi non è che fai legna e poi dai al proprietario ( ad esempio ) 1 € al q
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 10519
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 43
Località : parma
Re: Stima Bosco querce
Nono ti pare? A un euro al quintale a lavorare conto terzi non ti paghi neanche il gasolio/miscela. Noi compriamo i lotti, li esboschiamo, ci creiamo le nostre piste di esbosco temporanee e poi le rilasciamo com' erano prima. Qui da noi siamo in pochi a prendere grossi appezzamenti e il legno non è di primissima qualità difatti il resto del legno lo faccio arrivare dalla pianura.
andry steel- utente registrato
- Messaggi : 1026
Data d'iscrizione : 09.02.12
Età : 26
Località : Prov. di Torino
Re: Stima Bosco querce
mi hanno chiesto 4 euro al quintale in piedi ma secondo me è un pò troppo ke ne pensate??
vittorio385- utente registrato
- Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 14.01.13
Età : 27
Località : tramonti
Re: Stima Bosco querce
Sti cavoli... Tratta un po'!
andry steel- utente registrato
- Messaggi : 1026
Data d'iscrizione : 09.02.12
Età : 26
Località : Prov. di Torino
Stima Bosco querce
Sono matti!!! L'anno scorso qui ad Aprile, li davano quei soldi i negozianti alla strada!!vittorio385 ha scritto:mi hanno chiesto 4 euro al quintale in piedi ma secondo me è un pò troppo ke ne pensate??
maver61- utente registrato
- Messaggi : 72
Data d'iscrizione : 31.01.13
Località : appennino parmense
Re: Stima Bosco querce
Alla strada???
andry steel- utente registrato
- Messaggi : 1026
Data d'iscrizione : 09.02.12
Età : 26
Località : Prov. di Torino
Stima Bosco querce
Intendo la legna tagliata a 1,20mt accatastata lungo la strada per essere caricata dal negoziante.
Nel 2008 davano 6,20 euro al qli, per dire come vanno i prezzi!!!
Nel 2008 davano 6,20 euro al qli, per dire come vanno i prezzi!!!
maver61- utente registrato
- Messaggi : 72
Data d'iscrizione : 31.01.13
Località : appennino parmense
Re: Stima Bosco querce
Ciao a tutti.Io dalle mie parti quando prendo un pezzo da esboscare lo pago al massimo 2,50 euro al qle solo se comodo da arrivarci,se no il prezzo va a scendere.Un saluto.
xp- utente registrato
- Messaggi : 127
Data d'iscrizione : 23.02.10
Età : 54
Località : aosta
Stima Bosco querce
Da noi sarebbe pagata molto bene!
Ma tu la vendi ai privati (tagliata da stufa), o hai negozianti alla strada, e quanto vale?
Saluti
Ma tu la vendi ai privati (tagliata da stufa), o hai negozianti alla strada, e quanto vale?
Saluti
maver61- utente registrato
- Messaggi : 72
Data d'iscrizione : 31.01.13
Località : appennino parmense
Re: Stima Bosco querce
Io la vendo ai privati tagliata e spaccata dai comercianti la compro io in quanto la mia produzione non mi è sufficiente.Un saluto.
xp- utente registrato
- Messaggi : 127
Data d'iscrizione : 23.02.10
Età : 54
Località : aosta
Re: Stima Bosco querce
Mi sembra un prezzo decisamente alto ed esagerato. Salutivittorio385 ha scritto:mi hanno chiesto 4 euro al quintale in piedi ma secondo me è un pò troppo ke ne pensate??
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 6422
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: Stima Bosco querce
io dalle mie parti la rivendo a privati al prezzo di 12/13 euro al q
vittorio385- utente registrato
- Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 14.01.13
Età : 27
Località : tramonti
Stima Bosco querce
Ora capisco perchè riesci a pagarla anche 2,50 al qli!!xp ha scritto:Io la vendo ai privati tagliata e spaccata dai comercianti la compro io in quanto la mia produzione non mi è sufficiente.Un saluto.
Se la pagassi io a quel prezzo, lavorerei per poco e niente!!
Anche qui ai privati la vendono 12/12,50!!
Saluti
maver61- utente registrato
- Messaggi : 72
Data d'iscrizione : 31.01.13
Località : appennino parmense
Stima Bosco querce
Ciao a tutti! Rieccomi per chiedere di nuovo un vostro aiuto: un mio confinante di terreno, ha un bosco di robinia e querce, per un totale di circa 400 q.li di legna (100, circa, di quercia ed il restante di robinia) che ha intenzione di vendere... essendo interessato all'acquisto, per mio uso familiare e, non essendo in grado di valutarne il prezzo, chiedo il vostro aiuto.
Il bosco è tutto in piano, confinante con una strada quindi, risulterebbe anche comodo da esboscare. A carico mio, però, ci sarebbe la pulizia del sottobosco in quanto è infestato da rovi, erba, ecc. dato che sono svariati anni che non è stato più ripulito, la pulizia della strada di accesso al bosco che, purtroppo, è talmente piena di rovi che si vede solo dove inizia. Quanto potrebbe valere un bosco del genere? Se dovesse propormi di fargli un'offerta, su che linee mi devo regolare!!! Grazie infinite del vostro aiuto!!!
Il bosco è tutto in piano, confinante con una strada quindi, risulterebbe anche comodo da esboscare. A carico mio, però, ci sarebbe la pulizia del sottobosco in quanto è infestato da rovi, erba, ecc. dato che sono svariati anni che non è stato più ripulito, la pulizia della strada di accesso al bosco che, purtroppo, è talmente piena di rovi che si vede solo dove inizia. Quanto potrebbe valere un bosco del genere? Se dovesse propormi di fargli un'offerta, su che linee mi devo regolare!!! Grazie infinite del vostro aiuto!!!
Spirito libero- utente registrato
- Messaggi : 130
Data d'iscrizione : 09.08.11
Età : 38
Pagina 1 di 2 • 1, 2
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ARGOMENTI CORRELATI :: IL LEGNAME :: ARGOMENTI VARI SUL LEGNAME
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|