Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Manuale husqvarna 350Da luca31 Oggi alle 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Oggi alle 11:59 am
» acacia (robinia)
Da belcanto Oggi alle 11:48 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Oggi alle 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Oggi alle 11:02 am
» Holzforma e Makita
Da puzzino Oggi alle 10:57 am
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da claudio21 Oggi alle 10:28 am
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Robydecastelbocione Oggi alle 10:27 am
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Robydecastelbocione Oggi alle 10:25 am
» Manuali Officina per motosega Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da lanz Oggi alle 10:10 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Oggi alle 9:08 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Oggi alle 9:02 am
» TIRANTI TIRFOR
Da Dudum Oggi alle 6:15 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Ieri alle 9:15 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da luca31 Ieri alle 9:11 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Ieri alle 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Ieri alle 6:00 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da ferrari-tractor Ieri alle 5:19 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Ieri alle 4:37 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Ieri alle 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Ieri alle 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Ieri alle 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Ieri alle 11:09 am
» OLIO CATENA parte 2
Da puzzino Ieri alle 11:05 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Ieri alle 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Ieri alle 7:11 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ven Feb 03, 2023 11:02 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ven Feb 03, 2023 10:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Feb 03, 2023 10:39 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Gio Feb 02, 2023 11:39 pm
» Olio cambio motocarriola Powertech PTD 330 Q
Da Mcmic Gio Feb 02, 2023 9:26 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da hiller Gio Feb 02, 2023 8:42 pm
» POTATORI elettrici e a batteria
Da Tito80 Gio Feb 02, 2023 8:28 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Long John Silver Gio Feb 02, 2023 7:54 pm
» CATENE NORMALI parte 2
Da gotha1980 Gio Feb 02, 2023 5:49 pm
» Problemi pompa Oleomac 251
Da mancino Gio Feb 02, 2023 2:32 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23091 membri registratiL'ultimo utente registrato è MIC65
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298254 messaggi in 15527 argomenti
problemi echo cs3400
4 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ASSISTENZA TECNICA :: OFFICINA :: PROBLEMI VARI MOTOSEGHE
Pagina 1 di 1
problemi echo cs3400
Buongiorno a tutti,
ho un problema con la mia echo.
ferma ormai da un anno ed in previsione di doverla utilizzare per la potatura,
ho pulito il carburatore,sostituito la membrana e il pescante,ma nulla da fare...
parte con l'aria tirata gira al minimo e come accellero un pò si spegne e non riparte più.
Premetto che per la carburazione ho portato il carburatore da il mio meccanico di fiducia,presi 20euro per regolazione, ma non è cambiato nulla.
Lui dice di comprarne un altra!!!!!!
Secondo me, può essere un problema di paraolii.
Cosa mi consigliate, mi dispiace buttarla via e soprattutto ora non ho la possibilità di cambiarla.
Grazie
ho un problema con la mia echo.
ferma ormai da un anno ed in previsione di doverla utilizzare per la potatura,
ho pulito il carburatore,sostituito la membrana e il pescante,ma nulla da fare...
parte con l'aria tirata gira al minimo e come accellero un pò si spegne e non riparte più.
Premetto che per la carburazione ho portato il carburatore da il mio meccanico di fiducia,presi 20euro per regolazione, ma non è cambiato nulla.
Lui dice di comprarne un altra!!!!!!
Secondo me, può essere un problema di paraolii.
Cosa mi consigliate, mi dispiace buttarla via e soprattutto ora non ho la possibilità di cambiarla.
Grazie
Palla- utente registrato
- Messaggi : 21
Data d'iscrizione : 14.02.13
Età : 49
Località : Alessandria
Re: problemi echo cs3400
Si fa presto a dire "comprane un'altra"! Posseggo la stessa motosega e fino ad ora non mi ha mai dato problemi. Sarei curioso di sapere come ha fatto a carburarti la motosega solo con il carburatore in mano; ti avrà fatto la carburazione di base come da tabella ma sicuramente una regolazione successiva va fatta.
Controlla appunto che non ci siano false aspirazioni e che arrivi anche benzina, verifica la candela, controlla il pistone che non abbia subito grippaggi.
Secondo me se segui i consigli qui sul forum riesci a capire il problema , poi per le riparazioni vai di conseguenza.
Saluti dal matto!
Controlla appunto che non ci siano false aspirazioni e che arrivi anche benzina, verifica la candela, controlla il pistone che non abbia subito grippaggi.
Secondo me se segui i consigli qui sul forum riesci a capire il problema , poi per le riparazioni vai di conseguenza.
Saluti dal matto!

murdock- utente registrato
- Messaggi : 369
Data d'iscrizione : 18.10.10
Località : Trentino
Re: problemi echo cs3400
la candela è pulita???
Hai usato e usi miscela fresca???
come detto da murdok........ come si fa la carburazione col solo carburatore???
Hai usato e usi miscela fresca???
come detto da murdok........ come si fa la carburazione col solo carburatore???
emilio79- utente registrato
- Messaggi : 848
Data d'iscrizione : 19.03.12
Età : 43
Località : NASO, un piccolo paesino della prov. di messina
Re: problemi echo cs3400
candela nuova,miscela fatta fresca,per il primo avvio al 4% visto che era ferma da parecchio e poi al 3%, olio castrol,ma non penso sia un problema di carburazione.
Sino ad ora,visto che con mio suocero posseggo altre 3 motoseghe(alpina,husquarna,+ una cinese vigor) ho sempre provveduto io a regolare la carburazione,senza problemi,avendo seguito i consigli del forum.
Il meccanico ha regolato il carburatore a sua detta,come da nuovo e non ci mette su le mani perchè secondo lui non ne vale la pena,vuole a tutti i costi vendermene una nuova....
Sino ad ora,visto che con mio suocero posseggo altre 3 motoseghe(alpina,husquarna,+ una cinese vigor) ho sempre provveduto io a regolare la carburazione,senza problemi,avendo seguito i consigli del forum.
Il meccanico ha regolato il carburatore a sua detta,come da nuovo e non ci mette su le mani perchè secondo lui non ne vale la pena,vuole a tutti i costi vendermene una nuova....
Palla- utente registrato
- Messaggi : 21
Data d'iscrizione : 14.02.13
Età : 49
Località : Alessandria
Re: problemi echo cs3400
scusa ma il castrol è sitetico?
Se è sintetico si fa al 2% il 4 è troppo, ma troppo troppo.
Poi per finire....Cambia meccanico
Se è sintetico si fa al 2% il 4 è troppo, ma troppo troppo.
Poi per finire....Cambia meccanico
emilio79- utente registrato
- Messaggi : 848
Data d'iscrizione : 19.03.12
Età : 43
Località : NASO, un piccolo paesino della prov. di messina
Re: problemi echo cs3400
Se, quando l'hai fermata funzionava regolarmente, mi sento di escludere problemi ai paraoli. Mi appare invece un solo problema di carburazione. Rivedi attentamente il tuo montaggio del carburatore. Devi essere sicuro che hai fatto tutto bene. Poi aprire 1/4 di giro (in senso antiorario) entrambe le viti L e H e vediamo se la situazione migliora.Palla ha scritto:....ferma ormai da un anno ...
Secondo me, può essere un problema di paraolii.
Saluti
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8028
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: problemi echo cs3400
Buongiorno a tutti,
forse ho trovato l'anomalia....
trattasi della guarnizione del pacco lamellare,talmente secca che con il calore e la dilatazione che ciò comporta,fa in modo che entri più del aria del necessario dalla stessa.
Provvedo alla sostituzione e vi aggiorno.
forse ho trovato l'anomalia....
trattasi della guarnizione del pacco lamellare,talmente secca che con il calore e la dilatazione che ciò comporta,fa in modo che entri più del aria del necessario dalla stessa.
Provvedo alla sostituzione e vi aggiorno.

Palla- utente registrato
- Messaggi : 21
Data d'iscrizione : 14.02.13
Età : 49
Località : Alessandria
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ASSISTENZA TECNICA :: OFFICINA :: PROBLEMI VARI MOTOSEGHE
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|