Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubiDa claudio21 Oggi alle 8:05 am
» Motosega Stihl 028AVS tubo pescante olio staccato
Da falcetto Oggi alle 7:24 am
» Pompa olio Husqvarna 350
Da Vevaxel75 Ieri alle 10:19 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da luca31 Ieri alle 8:17 pm
» Consiglio acquisto
Da luca31 Ieri alle 8:04 pm
» Stihl 026 con problema al gruppo termico
Da cubalibre46 Ieri alle 7:28 pm
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ieri alle 6:05 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Fast 34 Ieri alle 4:58 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da Cesare Ieri alle 4:45 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da cecc Ieri alle 3:52 pm
» Quale motosega a batteria?
Da murex Ieri alle 3:46 pm
» acacia (robinia)
Da wildwildcat Ieri alle 8:04 am
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Ieri alle 7:21 am
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Vevaxel75 Lun Feb 06, 2023 10:54 pm
» contatti legna
Da luca31 Lun Feb 06, 2023 9:40 pm
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da maCHo Lun Feb 06, 2023 9:29 pm
» Holzfforma
Da belcanto Lun Feb 06, 2023 7:50 am
» Porta attrezzi
Da belcanto Lun Feb 06, 2023 7:43 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Dom Feb 05, 2023 9:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 8:49 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Dom Feb 05, 2023 8:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Dom Feb 05, 2023 7:35 pm
» Manuale Husqvarna 350
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 11:59 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Dom Feb 05, 2023 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Dom Feb 05, 2023 11:02 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 9:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 9:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 6:00 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:09 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 7:11 am
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23099 membri registratiL'ultimo utente registrato è Maurosthil028
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298360 messaggi in 15533 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 210 utenti online: 3 Registrati, 0 Nascosti e 207 Ospiti :: 3 Motori di ricercaclaudio21, ferrari-tractor, Kalimero
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
Quando il lavoro diventa tragedia
+69
Sequoia
phantom
luca.
luca31
Mark Ingegno
marzot
Kalimero
Abbattino
nitro52
fim
BFausto
herminetor
441 c-m
RodiZegna
valerio91
nuvolo
Tranky
Il Celtico
rg7474
Nobileraf73
Spartano
andrea abruzzo
speedsonic
superciuk
lovato
giacomone
Crono 574zz
appennino ligure
nonno sport
biker57
hokkaido254vl
Laris61
nespolo 65
Savignano
damiano78
Vignola
baffus
fubiano
Rondine
frabonovox
passione
emilio79
maxb.
volpetus
robedece
The Mask
worior
silvio 61
iury1977
beppe65
Tony.free
ricky7
frullix
Dan56k
Poseidon X6
Anto86
cetrone
azzalini69
fernando62
ferrari-tractor
paolo67
Ghepardo
peppone
luka
Robinia
hero
alby365pro
motomix
fabiocherchi
73 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ARGOMENTI CORRELATI :: SICUREZZA E PROTEZIONE DI CHI LAVORA :: SICUREZZA: INTERVENTI VARI
Pagina 1 di 7
Pagina 1 di 7 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7
Quando il lavoro diventa tragedia
Buon giorno a Voi tutti del forum.
Sono un nouovo iscritto che da tempo vi legge con piacere ed attenzione.
Vista l'attenzione che riponete - correttamente - sull'argomento sicurezza, un notizia apparsa sul nostro giornale locale mi ha consigliato di rendervi partecipi del brutto fatto. Il video parla da se.
Articolo
Video
Un caro saluto
Fabio
Sono un nouovo iscritto che da tempo vi legge con piacere ed attenzione.
Vista l'attenzione che riponete - correttamente - sull'argomento sicurezza, un notizia apparsa sul nostro giornale locale mi ha consigliato di rendervi partecipi del brutto fatto. Il video parla da se.
Articolo
Video
Un caro saluto
Fabio
fabiocherchi- utente registrato
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 29.03.13
Re: Quando il lavoro diventa tragedia
una testimonianza di cosa non dovrebbe succedere quando svolgiamo i nostri lavori...usiamoli questi benedetti DPI!!!!!!
http://milano.virgilio.it/ultima-ora/2013/07/31/si-recide-arteria-con-sega-morto-medico.html
http://milano.virgilio.it/ultima-ora/2013/07/31/si-recide-arteria-con-sega-morto-medico.html
motomix- utente registrato
- Messaggi : 643
Data d'iscrizione : 05.01.12
Re: Quando il lavoro diventa tragedia
Molto vicino a casa mia...
alby365pro- utente registrato
- Messaggi : 136
Data d'iscrizione : 25.05.11
Età : 39
Località : Prov. Di Lecco
Re: Quando il lavoro diventa tragedia
Ciao a tutti. Volevo rendervi informati di un incidente accaduto nelle mie zone circa un mesetto fa e dei suoi risvolti legali. La cosa mi è stata fatta notare qualche giorno fa, quando un compaesano è venuto a vedere lo spaccalegna idraulico che abbiamo costruito io e mio fratello (vedi forum di autocostruzioni).
Tale incidente, dall'esito purtroppo mortale, è accaduto ad una persona che stava spaccando legna con una macchina artigianale, così è stata descritta nell'articolo di cronaca locale. Non venivano date particolari spiegazioni sulla dinamica dello stesso e sul tipo di macchinario utilizzato, si diceva soltanto che un ciocco, schizzato improvvisamente via da detta macchina, ha colpito alla testa il malcapitato, provocandogli morte istantanea.
Io presumo che si sia trattato di una macchina a vite, ma non ne posso essere certo, in quanto nell'articolo non vi erano descrizioni della stessa, ma solo che era azionata da un trattore. Comunque, un'altro articolo sempre riguardante la stessa vicenda pubblicato giorni dopo, riferiva che sia il proprietario del trattore sia quello della macchina artigianale erano stati indagati per omicidio colposo, in quanto avevano incautamente prestato la macchina, priva di omologazioni, allo sfortunato ragazzo. La cosa mi ha fatto pensare... in quanto se dovessi prestare la mia spaccalegna a qualcuno che poi incautamente si ferisce, ci finisco dentro anch'io!
Cosa ne pensate? Avete esperienze in merito o avete sentito qualcosa di simile?
Grazie a tutti e ciao.
Tale incidente, dall'esito purtroppo mortale, è accaduto ad una persona che stava spaccando legna con una macchina artigianale, così è stata descritta nell'articolo di cronaca locale. Non venivano date particolari spiegazioni sulla dinamica dello stesso e sul tipo di macchinario utilizzato, si diceva soltanto che un ciocco, schizzato improvvisamente via da detta macchina, ha colpito alla testa il malcapitato, provocandogli morte istantanea.
Io presumo che si sia trattato di una macchina a vite, ma non ne posso essere certo, in quanto nell'articolo non vi erano descrizioni della stessa, ma solo che era azionata da un trattore. Comunque, un'altro articolo sempre riguardante la stessa vicenda pubblicato giorni dopo, riferiva che sia il proprietario del trattore sia quello della macchina artigianale erano stati indagati per omicidio colposo, in quanto avevano incautamente prestato la macchina, priva di omologazioni, allo sfortunato ragazzo. La cosa mi ha fatto pensare... in quanto se dovessi prestare la mia spaccalegna a qualcuno che poi incautamente si ferisce, ci finisco dentro anch'io!
Cosa ne pensate? Avete esperienze in merito o avete sentito qualcosa di simile?
Grazie a tutti e ciao.
hero- utente registrato
- Messaggi : 18
Data d'iscrizione : 01.04.13
Re: Quando il lavoro diventa tragedia
mi dispiace per il ragazzo!Comunque i macchinari grandi o piccoli che siano io non li presto mai in giro....forse sono un caso patologico perchè sono gelosissimo della mia attrezzatura,comunque la domandina me la faccio sempre "e se succede qualcosa?"piuttosto la vado a fare io se non richiede molto tempo...

Robinia- ex moderatori
- Messaggi : 1766
Data d'iscrizione : 31.12.10
Età : 46
Località : colli............
Re: Quando il lavoro diventa tragedia
Ciao hero, forse il macchinario artigianale non rispettava la normativa macchine che tutti i costruttori devono attuare per poter ottenere la vendita dei propri prodotti
luka- utente registrato
- Messaggi : 177
Data d'iscrizione : 21.05.13
Località : toscana, tra mare e collina
Re: Quando il lavoro diventa tragedia
al 99% direi che si trattava di un autocostruito con meccanismo di spacco a vite.
pericolosi come un cobra, non solo quelli artigianali.
saluti
peppone
pericolosi come un cobra, non solo quelli artigianali.
saluti
peppone
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: Quando il lavoro diventa tragedia
Ti consiglio di NON prestare a nessuno la tua spaccalegna o comunque altri attrezzi autocostruiti privi di regolari omologazioni, meglio prevenirehero ha scritto: sia il proprietario del trattore sia quello della macchina artigianale erano stati indagati per omicidio colposo, in quanto avevano incautamente prestato la macchina, priva di omologazioni, allo sfortunato ragazzo. La cosa mi ha fatto pensare... in quanto se dovessi prestare la mia spaccalegna a qualcuno che poi incautamente si ferisce, ci finisco dentro anch'io!

******************************************************************************************************
E' dovere di tutti noi piantare degli alberi all'ombra dei quali non potremo mai sederci.
Ghepardo- Moderatori
- Messaggi : 3884
Data d'iscrizione : 01.06.13
Re: Quando il lavoro diventa tragedia
Sono della tua stessa idea, anche con attrezzature della ditta, (un po' di responsabilità te la senti se succede qualcosa), ho visto parecchio tempo fà spaccalegna sul tipo "ghigliottina" quelli si che son pericolosi! , un elmetto e una visiera per quanto banali che sembrano, aiutano!Robinia ha scritto:mi dispiace per il ragazzo!Comunque i macchinari grandi o piccoli che siano io non li presto mai in giro....forse sono un caso patologico perchè sono gelosissimo della mia attrezzatura,comunque la domandina me la faccio sempre "e se succede qualcosa?"piuttosto la vado a fare io se non richiede molto tempo...![]()
paolo67
paolo67- utente registrato
- Messaggi : 493
Data d'iscrizione : 20.10.11
Località : Friuli
Re: Quando il lavoro diventa tragedia
Peppone ha indovinato. Cercando sul web ho trovato un articolo in riferimento alla vicenda, che fa capire qualcosa in più di come si è generata la tragedia. Vi posto di seguito il link.
http://messaggeroveneto.gelocal.it/cronaca/2013/08/15/news/infortunio-perizia-sul-macchinario-1.7583672
http://messaggeroveneto.gelocal.it/cronaca/2013/08/15/news/infortunio-perizia-sul-macchinario-1.7583672
hero- utente registrato
- Messaggi : 18
Data d'iscrizione : 01.04.13
Re: Quando il lavoro diventa tragedia
Purtroppo, le varie normative sulla sicurezza non sono del tutto inutili come molti "scienziati" pensano.
Metto due video giusto per capire che cosa sono questi spaccalegna a vite, e di quale può essere stata la dinamica:
https://www.youtube.com/watch?v=x6fMWgODbD8
https://www.youtube.com/watch?v=gMgBO4E3khc
Metto due video giusto per capire che cosa sono questi spaccalegna a vite, e di quale può essere stata la dinamica:
https://www.youtube.com/watch?v=x6fMWgODbD8
https://www.youtube.com/watch?v=gMgBO4E3khc
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13026
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: Quando il lavoro diventa tragedia
anche i macchinari omologati e certificati, possono essere fonte di guai ,se ceduti in prestito a persone non adeguatamente istruite o con scarsa o nulla conoscenza dei modi d'uso.
fernando62- ex moderatori
- Messaggi : 3825
Data d'iscrizione : 11.12.09
Re: Quando il lavoro diventa tragedia
I video dicono tutto, (anche quelli posati a fianco) non pensavo a questo tipo di macchinario, piuttosto a vecchi spaccalegna tipo maglio o a ghigliottina (anni 50) ancora in circolazione, attrezzi così collegati alla presa di forza senza nessuna precauzione necessitano del porto d'armi.ferrari-tractor ha scritto:Purtroppo, le varie normative sulla sicurezza non sono del tutto inutili come molti "scienziati" pensano.
Metto due video giusto per capire che cosa sono questi spaccalegna a vite, e di quale può essere stata la dinamica:
https://www.youtube.com/watch?v=x6fMWgODbD8
https://www.youtube.com/watch?v=gMgBO4E3khc
paolo67
paolo67- utente registrato
- Messaggi : 493
Data d'iscrizione : 20.10.11
Località : Friuli
Re: Quando il lavoro diventa tragedia
quando non si pensa a quello che può succedere compiendo una determinata azione.....prima di agire bisogna pensare a tutte le variabili,compreso mettere in sicurezza anche chi ti sta intorno......e fortunatamente gli è andata bene
https://www.youtube.com/watch?v=DrkMqZYpm8M


https://www.youtube.com/watch?v=DrkMqZYpm8M
azzalini69- utente registrato
- Messaggi : 396
Data d'iscrizione : 12.01.12
Età : 53
Località : caneva (PN)
Re: Quando il lavoro diventa tragedia
Buonasera, ma quello che è restato sotto il tronco è chi lo tagliava oppure un'altra persona?
Cetrone
Cetrone
cetrone- utente registrato
- Messaggi : 76
Data d'iscrizione : 19.03.12
Età : 23
Località : Svizzera Italiana
Re: Quando il lavoro diventa tragedia
se guardi bene quello che taglia sembra che scarti verso sinistra e poi sembra che vada a prestare soccorso.cetrone ha scritto:Buonasera, ma quello che è restato sotto il tronco è chi lo tagliava oppure un'altra persona?
Cetrone
quindi credo che sia uno che stava nel posto sbagliato al momento sbagliato.
azzalini69- utente registrato
- Messaggi : 396
Data d'iscrizione : 12.01.12
Età : 53
Località : caneva (PN)
Re: Quando il lavoro diventa tragedia
Quello che tagliava si è spostato, comunque se la è vista brutta anche lui!!! Ma dico non conoscevano la forza di gravità sti qui??azzalini1969 ha scritto:se guardi bene quello che taglia sembra che scarti verso sinistra e poi sembra che vada a prestare soccorso.cetrone ha scritto:Buonasera, ma quello che è restato sotto il tronco è chi lo tagliava oppure un'altra persona?
Cetrone
quindi credo che sia uno che stava nel posto sbagliato al momento sbagliato.


Anto86- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 4019
Data d'iscrizione : 02.03.13
Età : 37
Re: Quando il lavoro diventa tragedia
Grazie.azzalini1969 ha scritto:se guardi bene quello che taglia sembra che scarti verso sinistra e poi sembra che vada a prestare soccorso.cetrone ha scritto:Buonasera, ma quello che è restato sotto il tronco è chi lo tagliava oppure un'altra persona?
Cetrone
quindi credo che sia uno che stava nel posto sbagliato al momento sbagliato.
Non capisco proprio che cosa pensava di fare quell'uomo restando al di sotto del tronco per poi venire travolto!
Alcune persone prima di fare un lavoro dovrebbero pensarci cento volte



cetrone- utente registrato
- Messaggi : 76
Data d'iscrizione : 19.03.12
Età : 23
Località : Svizzera Italiana
Re: Quando il lavoro diventa tragedia
azzalini1969 ha scritto: se guardi bene quello che taglia sembra che scarti verso sinistra e poi sembra che vada a prestare soccorso.
quindi credo che sia uno che stava nel posto sbagliato al momento sbagliato.
Più o meno tutti due erano nel posto sbagliato (incoscenti), poi chè ci fa quello in giacca e cravatta?, Secondo mè è uno spot pubbilcitario o altro andato male!.cetrone ha scritto:Grazie.
Non capisco proprio che cosa pensava di fare quell'uomo restando al di sotto del tronco per poi venire travolto!
Alcune persone prima di fare un lavoro dovrebbero pensarci cento volte![]()
![]()
Paolo67
Ultima modifica di Nonno_sprint il Dom Set 29, 2013 8:50 am - modificato 1 volta. (Motivazione : Sistemato " Quote")
paolo67- utente registrato
- Messaggi : 493
Data d'iscrizione : 20.10.11
Località : Friuli
Re: Quando il lavoro diventa tragedia
Per la disattezione e forse l'eccessiva confidenza non ci sono DPI
http://www.irpinia24.it/wp/blog/2013/10/23/vallesaccarda-giovane-si-amputa-la-mano-con-una-motosega/
http://www.irpinia24.it/wp/blog/2013/10/23/vallesaccarda-giovane-si-amputa-la-mano-con-una-motosega/
Poseidon X6- ex moderatori
- Messaggi : 2871
Data d'iscrizione : 26.07.11
Re: Quando il lavoro diventa tragedia
Sarebbe stato perlomeno interessante che il giornalista avesse indagato la dinamica dell’incidente. Ma si sa, a molti giornalisti interessano solo i titoloni.
Pochi giorni fa, a qualche chilometro da casa mia, è accaduto un incidente che i titoli in prima pagina del più blasonato giornale locale hanno così dipinto: “SI AMPUTA IL BRACCIO CON LA MOTOSEGA!”.
In realtà, i fatti sono stati questi: l’uomo guidava il suo trattore con a rimorchio un carrello sul quale trasportava una sega a nastro (sempre a motore è…). Per una manovra errata il trattore si è ribaltato trascinando il carrello e la sega a nastro, che è caduta sopra al conducente quasi recidendogli il braccio.
In fondo, il titolo non riportava del tutto fandonie, e questo insegna come le cose che si leggono sui giornali (o si vedono in televisione) vadano sempre prese con le dovute cautele.
Dan
Pochi giorni fa, a qualche chilometro da casa mia, è accaduto un incidente che i titoli in prima pagina del più blasonato giornale locale hanno così dipinto: “SI AMPUTA IL BRACCIO CON LA MOTOSEGA!”.
In realtà, i fatti sono stati questi: l’uomo guidava il suo trattore con a rimorchio un carrello sul quale trasportava una sega a nastro (sempre a motore è…). Per una manovra errata il trattore si è ribaltato trascinando il carrello e la sega a nastro, che è caduta sopra al conducente quasi recidendogli il braccio.
In fondo, il titolo non riportava del tutto fandonie, e questo insegna come le cose che si leggono sui giornali (o si vedono in televisione) vadano sempre prese con le dovute cautele.
Dan
Dan56k- Moderatori
- Messaggi : 2823
Data d'iscrizione : 15.12.11
Località : Perugia
Attenzione sempre
Leggete qui è sconvolgente: http://www.laprovinciadicomo.it/stories/Cronaca/collo-reciso-dalla-motosega-edicolante-muore-dissanguato_1031757_11/
frullix- utente registrato
- Messaggi : 69
Data d'iscrizione : 14.05.12
Età : 51
Località : Como
Re: Quando il lavoro diventa tragedia
http://www.lanazione.it/arezzo/cronaca/2013/11/15/982751-muore_schiacciato.shtml
schiacciato dalla pianta durante una potatura
schiacciato dalla pianta durante una potatura
ricky7- utente registrato
- Messaggi : 166
Data d'iscrizione : 20.10.13
Età : 34
Località : Pistoia
Quando il lavoro diventa tragedia
dopo aver visionato i due video postati da ferrari-tractor posso solo dire che la vite conica è un attrezzo pericolosissimo e il tutto pare amplificato dal comportamento dell'operatore che prende a calci i pezzi di legno e si avvicina pericolosamente spingendo verso la vite...cosa succederebbe se gli scivola il tronco ??
Qui in Bihor, Romania, un boscaiolo in preda ai fumi dell'alcool, cinque anni fa si e' quasi reciso i testicoli con la motosega....poi l'hanno ricucito ma credo se lo ricordera' fino alla fine dei suoi giorni !!
http://new.bihoreanul.ro/bihor/si-a-taiat-un-testicul-cu-drujba-2769500
Qui in Bihor, Romania, un boscaiolo in preda ai fumi dell'alcool, cinque anni fa si e' quasi reciso i testicoli con la motosega....poi l'hanno ricucito ma credo se lo ricordera' fino alla fine dei suoi giorni !!
http://new.bihoreanul.ro/bihor/si-a-taiat-un-testicul-cu-drujba-2769500
Tony.free- utente registrato
- Messaggi : 456
Data d'iscrizione : 03.11.13
Località : Oradea RO, Udine I
Re: Quando il lavoro diventa tragedia
hero ha scritto:Ciao a tutti. Volevo rendervi informati di un incidente accaduto nelle mie zone circa un mesetto fa e dei suoi risvolti legali. La cosa mi è stata fatta notare qualche giorno fa, quando un compaesano è venuto a vedere lo spaccalegna idraulico che abbiamo costruito io e mio fratello (vedi forum di autocostruzioni).
Tale incidente, dall'esito purtroppo mortale, è accaduto ad una persona che stava spaccando legna con una macchina artigianale, così è stata descritta nell'articolo di cronaca locale. Non venivano date particolari spiegazioni sulla dinamica dello stesso e sul tipo di macchinario utilizzato, si diceva soltanto che un ciocco, schizzato improvvisamente via da detta macchina, ha colpito alla testa il malcapitato, provocandogli morte istantanea.
Io presumo che si sia trattato di una macchina a vite, ma non ne posso essere certo, in quanto nell'articolo non vi erano descrizioni della stessa, ma solo che era azionata da un trattore. Comunque, un'altro articolo sempre riguardante la stessa vicenda pubblicato giorni dopo, riferiva che sia il proprietario del trattore sia quello della macchina artigianale erano stati indagati per omicidio colposo, in quanto avevano incautamente prestato la macchina, priva di omologazioni, allo sfortunato ragazzo. La cosa mi ha fatto pensare... in quanto se dovessi prestare la mia spaccalegna a qualcuno che poi incautamente si ferisce, ci finisco dentro anch'io!
Cosa ne pensate? Avete esperienze in merito o avete sentito qualcosa di simile?
Grazie a tutti e ciao.
Saluti a tutti. Vi ricordate questa triste vicenda? Ieri sul giornale è stato pubblicato un nuovo articolo. Vi pubblico il link.
http://messaggeroveneto.gelocal.it/cronaca/2013/11/17/news/mori-tagliando-la-legna-il-pm-fu-omicidio-colposo-1.8128995
hero- utente registrato
- Messaggi : 18
Data d'iscrizione : 01.04.13
Pagina 1 di 7 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ARGOMENTI CORRELATI :: SICUREZZA E PROTEZIONE DI CHI LAVORA :: SICUREZZA: INTERVENTI VARI
Pagina 1 di 7
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|