Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubiDa claudio21 Oggi alle 5:54 am
» Pompa olio Husqvarna 350
Da Vevaxel75 Ieri alle 10:19 pm
» Motosega STHIL 028 AVS Tubo pescante olio STACCATO
Da Maurosthil028 Ieri alle 9:39 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da luca31 Ieri alle 8:17 pm
» Consiglio acquisto
Da luca31 Ieri alle 8:04 pm
» Stihl 026 con problema al gruppo termico
Da cubalibre46 Ieri alle 7:28 pm
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ieri alle 6:05 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Fast 34 Ieri alle 4:58 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da Cesare Ieri alle 4:45 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da cecc Ieri alle 3:52 pm
» Quale motosega a batteria?
Da murex Ieri alle 3:46 pm
» acacia (robinia)
Da wildwildcat Ieri alle 8:04 am
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Ieri alle 7:21 am
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Vevaxel75 Lun Feb 06, 2023 10:54 pm
» contatti legna
Da luca31 Lun Feb 06, 2023 9:40 pm
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da maCHo Lun Feb 06, 2023 9:29 pm
» Holzfforma
Da belcanto Lun Feb 06, 2023 7:50 am
» Porta attrezzi
Da belcanto Lun Feb 06, 2023 7:43 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Dom Feb 05, 2023 9:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 8:49 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Dom Feb 05, 2023 8:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Dom Feb 05, 2023 7:35 pm
» Manuale Husqvarna 350
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 11:59 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Dom Feb 05, 2023 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Dom Feb 05, 2023 11:02 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 9:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 9:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 6:00 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:09 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 7:11 am
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23099 membri registratiL'ultimo utente registrato è Maurosthil028
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298357 messaggi in 15533 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 173 utenti online: 1 Registrato, 0 Nascosti e 172 Ospiti :: 2 Motori di ricercaelio.rsvr
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
Quando il lavoro diventa tragedia
+69
Sequoia
phantom
luca.
luca31
Mark Ingegno
marzot
Kalimero
Abbattino
nitro52
fim
BFausto
herminetor
441 c-m
RodiZegna
valerio91
nuvolo
Tranky
Il Celtico
rg7474
Nobileraf73
Spartano
andrea abruzzo
speedsonic
superciuk
lovato
giacomone
Crono 574zz
appennino ligure
nonno sport
biker57
hokkaido254vl
Laris61
nespolo 65
Savignano
damiano78
Vignola
baffus
fubiano
Rondine
frabonovox
passione
emilio79
maxb.
volpetus
robedece
The Mask
worior
silvio 61
iury1977
beppe65
Tony.free
ricky7
frullix
Dan56k
Poseidon X6
Anto86
cetrone
azzalini69
fernando62
ferrari-tractor
paolo67
Ghepardo
peppone
luka
Robinia
hero
alby365pro
motomix
fabiocherchi
73 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ARGOMENTI CORRELATI :: SICUREZZA E PROTEZIONE DI CHI LAVORA :: SICUREZZA: INTERVENTI VARI
Pagina 6 di 7
Pagina 6 di 7 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7
Re: Quando il lavoro diventa tragedia
Senza parole...
valerio91- utente registrato
- Messaggi : 1271
Data d'iscrizione : 21.10.13
Età : 32
Località : Sicilia
Re: Quando il lavoro diventa tragedia
La fatalita' e' sempre inattesa
Ciao nitro
Ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6508
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: Quando il lavoro diventa tragedia
Il titolo e il testo dell'articolo nel finale parlano di decapitazione (!!!)
Invece nella parte iniziale del testo si parla solo di recisione della carotide
Ho cercato altri articoli e non sono riuscito ad avere informazioni più chiare (qualcuno dice "quasi decapitato")
Ora recidersi la carotide è un attimo, ma "quasi decapitarsi".. a meno che svenendo sia caduto sulla motosega accelerata. Comunque sembra una scena da Final Destination
Invece nella parte iniziale del testo si parla solo di recisione della carotide
Ho cercato altri articoli e non sono riuscito ad avere informazioni più chiare (qualcuno dice "quasi decapitato")
Ora recidersi la carotide è un attimo, ma "quasi decapitarsi".. a meno che svenendo sia caduto sulla motosega accelerata. Comunque sembra una scena da Final Destination
RodiZegna- utente registrato
- Messaggi : 70
Data d'iscrizione : 11.09.17
Re: Quando il lavoro diventa tragedia
A meno che non si trattasse di qualche folle e pericolosissimo aggeggio come questo...
valerio91- utente registrato
- Messaggi : 1271
Data d'iscrizione : 21.10.13
Età : 32
Località : Sicilia
Re: Quando il lavoro diventa tragedia
Io non starei li a cercare di capire cosa sia successo , il problema è che e' successa una tragediaRodiZegna ha scritto:Il titolo e il testo dell'articolo nel finale parlano di decapitazione (!!!)
Invece nella parte iniziale del testo si parla solo di recisione della carotide
Ho cercato altri articoli e non sono riuscito ad avere informazioni più chiare (qualcuno dice "quasi decapitato")
Ora recidersi la carotide è un attimo, ma "quasi decapitarsi".. a meno che svenendo sia caduto sulla motosega accelerata. Comunque sembra una scena da Final Destination
Ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6508
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: Quando il lavoro diventa tragedia
Purtroppo questa tragedia è successo nel mio paese di nascita oggi si sono svolti i funerali , bastavano 2 cm più a destra è non succedeva tutto questo, la catena ha inciso la giugulare non si è decapitato , ha avuto solo il tempo di entrare a casa dal piazzale .
441 c-m- utente registrato
- Messaggi : 188
Data d'iscrizione : 15.03.13
Età : 61
Località : Cerchiara di Calabria
Re: Quando il lavoro diventa tragedia
Pazzesco...
http://www.vicenzatoday.it/cronaca/mussolente-valerio-mocellin-morto-trattore.html
questo è di fine agosto...succede anche a chi ha una vita di esperienza, un parente mi ha detto che sembra abbia provato ad accendere il trattore da terra e che la marcia fosse inserita...cosa che andrebbe confermata...
e per rincarare la dose un mio vicino di casa che si fa la legna da quando ho ricordi la settimana scorsa si è tagliato il pollice (del tutto) della mano destra con la sega circolare...ha più di 60 anni...
Adesso mi ha chiesto se la voglio comprare la circolare...
http://www.vicenzatoday.it/cronaca/mussolente-valerio-mocellin-morto-trattore.html
questo è di fine agosto...succede anche a chi ha una vita di esperienza, un parente mi ha detto che sembra abbia provato ad accendere il trattore da terra e che la marcia fosse inserita...cosa che andrebbe confermata...
e per rincarare la dose un mio vicino di casa che si fa la legna da quando ho ricordi la settimana scorsa si è tagliato il pollice (del tutto) della mano destra con la sega circolare...ha più di 60 anni...

Adesso mi ha chiesto se la voglio comprare la circolare...
herminetor- utente registrato
- Messaggi : 72
Data d'iscrizione : 28.02.16
Località : Veneto
Re: Quando il lavoro diventa tragedia
Un'altra disgrazia
http://www.ilgiorno.it/sondrio/cronaca/prata-camportaccio-incidente-mortale-boscaiolo-1.3655375
http://www.ilgiorno.it/sondrio/cronaca/prata-camportaccio-incidente-mortale-boscaiolo-1.3655375
BFausto- utente registrato
- Messaggi : 582
Data d'iscrizione : 07.08.13
Re: Quando il lavoro diventa tragedia
osservando le foto un idea su come si apotutto succedere me la sono fatta.....
http://www.liberta.it/news/cronaca/2018/11/14/travolto-dallescavatore-durante-il-caricamento-su-un-camion-gravissimo-operaio-a-borgonovo/?fbclid=IwAR0S1mZiBoEqNNYpBjRF5Bqdw_dh6MgNZiusv71qEMKvI2bjx5dU_FZ6Iyw
http://www.liberta.it/news/cronaca/2018/11/14/travolto-dallescavatore-durante-il-caricamento-su-un-camion-gravissimo-operaio-a-borgonovo/?fbclid=IwAR0S1mZiBoEqNNYpBjRF5Bqdw_dh6MgNZiusv71qEMKvI2bjx5dU_FZ6Iyw
maxb.- utente registrato
- Messaggi : 1647
Data d'iscrizione : 27.06.12
Località : provincia di Varese
Re: Quando il lavoro diventa tragedia
Tragedia e non solo!!!!!
https://www.ilgazzettino.it/nordest/belluno/boscaiolo_morto_lavoro_nero_belluno-4172455.html?fbclid=IwAR0DCtdi24pq5QMAxvQX0LwTIeDO8383cPljEXpTpaqkIunIAxZJUwbnbs4

https://www.ilgazzettino.it/nordest/belluno/boscaiolo_morto_lavoro_nero_belluno-4172455.html?fbclid=IwAR0DCtdi24pq5QMAxvQX0LwTIeDO8383cPljEXpTpaqkIunIAxZJUwbnbs4
BFausto- utente registrato
- Messaggi : 582
Data d'iscrizione : 07.08.13
Re: Quando il lavoro diventa tragedia
Da non credersi!!!
Immenso dispiacere per quel poveraccio e pene certe e severissime per quella gentaglia. Non li vogliamo nelle nostre terre!
Immenso dispiacere per quel poveraccio e pene certe e severissime per quella gentaglia. Non li vogliamo nelle nostre terre!
fim- utente registrato
- Messaggi : 431
Data d'iscrizione : 25.01.17
Località : Nordest
Re: Quando il lavoro diventa tragedia
Da non credere, a come si possa agire in questa maniera.
Quello che in casi anàloghi mi chiedo e non riesco a darmi una risposta e' : " come sia possibile quando vai a letto riuscire ad addormentarsi e riposare tranquilli"
Ciao nitro
Quello che in casi anàloghi mi chiedo e non riesco a darmi una risposta e' : " come sia possibile quando vai a letto riuscire ad addormentarsi e riposare tranquilli"
Ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6508
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: Quando il lavoro diventa tragedia
La vicenda del moldavo gettato agonizzante nella scarpata mi ha letteralmente sconvolto, "imprenditori" come quelli meriterebbero l'ergastolo se non altro 

Abbattino- utente registrato
- Messaggi : 40
Data d'iscrizione : 26.02.18
Re: Quando il lavoro diventa tragedia
Secondo me, ammesso che sia una persona "normale", ovvero con un minimo di coscienza (a posteriori, ovviamente), non si darà pace ... se invece non ha coscienza è comunque irrecuperabile, fosse anche tramite ergastolo. Non ci sono soluzioni, purtroppo

Per rimanere in tema invece: a volte le precauzioni non bastano perché il destino tragico è sempre dietro l'angolo che ci aspetta. Certo è però, che possiamo e dobbiamo prevenire sempre il più possibile. Spesso non ci si rende conto di quanto sfidiamo e ci avviciniamo inconsciamente alle tragedie.


Per rimanere in tema invece: a volte le precauzioni non bastano perché il destino tragico è sempre dietro l'angolo che ci aspetta. Certo è però, che possiamo e dobbiamo prevenire sempre il più possibile. Spesso non ci si rende conto di quanto sfidiamo e ci avviciniamo inconsciamente alle tragedie.
Kalimero- utente registrato
- Messaggi : 791
Data d'iscrizione : 11.04.18
Età : 60
Località : Alta Valtaro
Re: Quando il lavoro diventa tragedia
Su nostri monti in questo periodo il lavoro di smassamento dell’enorme quantità di abeti caduti è a pieno regime. Noi privati abbiamo giustamente lasciato l’incombenza a chi è più esperto, più attrezzato e ovviamente a chi lo fa per mestiere. Le condizioni di lavoro sono fra le più difficili e pericolose in assoluto. Il rischio di farsi male è altissimo per un’infinità di fattori e per fortuna le condizioni meteo non sono ancora proibitive.
I giornali non ne parlano ma so che ci sono stati parecchi piccoli infortuni e la settimana scorsa si è rovesciato un camion carico di tronchi. Per fortuna senza conseguenze per l’autista.
Ricordo che quattro anni fa nella zona di Postumia (Slo), in situazioni simili e forse anche peggiori per le ditte forestali ci furono molti incidenti, alcuni tragici ed era tutta gente esperta e ben attrezzata. A tal punto da costringere il governo Sloveno a ordinare l’interruzione dei lavori in molte aree...e lasciar fare alla natura. Scelta azzeccata per l’incolumita della propria gente e anche per il territorio che piano piano sta riprendendo vita.
I giornali non ne parlano ma so che ci sono stati parecchi piccoli infortuni e la settimana scorsa si è rovesciato un camion carico di tronchi. Per fortuna senza conseguenze per l’autista.
Ricordo che quattro anni fa nella zona di Postumia (Slo), in situazioni simili e forse anche peggiori per le ditte forestali ci furono molti incidenti, alcuni tragici ed era tutta gente esperta e ben attrezzata. A tal punto da costringere il governo Sloveno a ordinare l’interruzione dei lavori in molte aree...e lasciar fare alla natura. Scelta azzeccata per l’incolumita della propria gente e anche per il territorio che piano piano sta riprendendo vita.
fim- utente registrato
- Messaggi : 431
Data d'iscrizione : 25.01.17
Località : Nordest
Re: Quando il lavoro diventa tragedia
In effetti parrebbe meno pericoloso lavorare alberi già stesi a terra ma non è così. Non di rado gli accavallamenti dei tronchi ancora attaccati alle ceppaie sono soggetti a tensioni occulte difficilmente valutabili che possono dar luogo a movimenti o reazioni repentine con relative conseguenze sugli operatori. Da queste parti gli interventi nelle aree pubbliche inizieranno dopo l'inverno e dopo aver emesso i regolamentari bandi per l'assegnazione alle ditte specializzate. Anche nei boschi privati non vedo attività in corso. La neve potrebbe arrivare copiosa in ogni momento ed è utile all'assestamento degli schianti facendo scaricare quelle tensioni di cui parlavo. Io stesso ho alcuni abeti piuttosto alti e grossi semisradicati e appoggiati uno sull'altro con inclinazioni di 30-40° che a primavera saranno a terra quasi sicuramente. Ora non mi azzardo a metterci mano.
marzot- utente registrato
- Messaggi : 523
Data d'iscrizione : 20.11.12
Località : Trentino
Re: Quando il lavoro diventa tragedia
Qui è una tragedia mancata... per poco:
http://www.radiopiu.net/wordpress/reciso-gravemente-il-polpaccio-dalla-motosega-loris-de-col-vice-sindaco-di-taibon-si-ferisce-nei-boschi-di-san-lucano/
L'articolo non specifica se l'uomo indossava o meno i pantaloni antitaglio ma, almeno a giudicare dalla gravità della ferita, è probabile di no.
http://www.radiopiu.net/wordpress/reciso-gravemente-il-polpaccio-dalla-motosega-loris-de-col-vice-sindaco-di-taibon-si-ferisce-nei-boschi-di-san-lucano/
L'articolo non specifica se l'uomo indossava o meno i pantaloni antitaglio ma, almeno a giudicare dalla gravità della ferita, è probabile di no.
******************************************************************************************************
E' dovere di tutti noi piantare degli alberi all'ombra dei quali non potremo mai sederci.
Ghepardo- Moderatori
- Messaggi : 3884
Data d'iscrizione : 01.06.13
Re: Quando il lavoro diventa tragedia
'Curiosa' la localizzazione della ferita (polpaccio). In questi casi, peraltro, i gambali (chaps) sarebbero inefficaci.
Mark Ingegno- utente registrato
- Messaggi : 745
Data d'iscrizione : 11.10.18
Località : Bologna
Re: Quando il lavoro diventa tragedia
Un altro al polpaccio ..
http://telefriuli.it/cronaca/si-ferisce-con-la-motosega-mentre-taglia-la-legna-claut/2/195703/art/
Si, curioso ferirsi al polpaccio..mi viene da pensare che lasci la motosega 'a penzoloni' tenendola per il calcio mentre sta ancora girando la catena, in questo modo basta che si appoggi alla gamba..ed è fatta
http://telefriuli.it/cronaca/si-ferisce-con-la-motosega-mentre-taglia-la-legna-claut/2/195703/art/
Si, curioso ferirsi al polpaccio..mi viene da pensare che lasci la motosega 'a penzoloni' tenendola per il calcio mentre sta ancora girando la catena, in questo modo basta che si appoggi alla gamba..ed è fatta
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12641
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Quando il lavoro diventa tragedia
per fortuna e grazie a Dio non ha tagliato nessuna vena importane .gli convertra' accendere qualche centinaio di candele
ciao nitro
ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6508
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: Quando il lavoro diventa tragedia
Potrebbe anche essere che durante la sramatura o la sezionatura del tronco, la lama sia scesa più velocemente del previsto e lui avesse una posizione poco sicura (a volte, soprattutto nella prima sramatura di latifoglie intricate non si riesce sempre a posizionarsi in maniera corretta, per via degli ingombri del frascame). Io temo proprio quell'evento, ed è il motivo per cui indosso sempre stivali alti antitaglio (ben più scomodi degli scarponcini) e faccio molta attenzione durante la prima sramatura.
Io non mi spiego invece quelli che si feriscono agli arti superiori con motoseghe a doppia impugnatura.
luca,
Io non mi spiego invece quelli che si feriscono agli arti superiori con motoseghe a doppia impugnatura.
luca,
luca.- utente registrato
- Messaggi : 245
Data d'iscrizione : 14.02.18
Età : 45
Località : Udine
Re: Quando il lavoro diventa tragedia
Durante il lavoro può succedere qualsiasi cosa. Appoggi male il piede, scivoli e istintivamente molli la motosega. A quel punto può succedere di tutto...
BFausto- utente registrato
- Messaggi : 582
Data d'iscrizione : 07.08.13
Re: Quando il lavoro diventa tragedia
http://www.ladige.it/territori/fiemme-fassa/2019/08/13/muore-bosco-facendo-legna-carlo-capovilla-capriana-trovato-solo
phantom- utente registrato
- Messaggi : 296
Data d'iscrizione : 02.05.17
Re: Quando il lavoro diventa tragedia
http://www.ladige.it/territori/giudicarie-rendena/2019/09/10/valle-lutto-paolo-valenti-morto-sotto-occhi-padre
phantom- utente registrato
- Messaggi : 296
Data d'iscrizione : 02.05.17
Re: Quando il lavoro diventa tragedia
forse con il casco ....
phantom- utente registrato
- Messaggi : 296
Data d'iscrizione : 02.05.17
Pagina 6 di 7 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ARGOMENTI CORRELATI :: SICUREZZA E PROTEZIONE DI CHI LAVORA :: SICUREZZA: INTERVENTI VARI
Pagina 6 di 7
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|