Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» ATTENZIONE LEGGETE TUTTI E FATE GIRARE LA VOCE. nuovo prodotto: la frode. parte 2Da maxb. Oggi alle 10:49 am
» TIRANTI TIRFOR
Da BFausto Oggi alle 10:44 am
» Consiglio motosega
Da ferrari-tractor Oggi alle 8:44 am
» Accatastamento e stagionatura legna da ardere - parte 2
Da BFausto Oggi alle 8:14 am
» Sachs Dolmar 123
Da Alessio510 Oggi alle 7:20 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da Febo Ieri alle 9:55 pm
» Pioneer P20
Da Febo Ieri alle 9:00 pm
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da clivis Ieri alle 8:54 pm
» Pioneer P26
Da Febo Ieri alle 8:50 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Fast 34 Ieri alle 8:20 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da falcetto Ieri alle 6:50 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Andre andre Ieri alle 5:51 pm
» more e lamponi
Da luca31 Ieri alle 5:41 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Ieri alle 1:01 pm
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Ieri alle 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Ieri alle 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Sab Gen 28, 2023 8:38 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Sab Gen 28, 2023 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Sab Gen 28, 2023 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Sab Gen 28, 2023 12:44 pm
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Sab Gen 28, 2023 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Sab Gen 28, 2023 7:28 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Sab Gen 28, 2023 12:15 am
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ven Gen 27, 2023 8:40 pm
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven Gen 27, 2023 4:49 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven Gen 27, 2023 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Gen 27, 2023 2:55 pm
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven Gen 27, 2023 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven Gen 27, 2023 7:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Gio Gen 26, 2023 11:28 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Gio Gen 26, 2023 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Gio Gen 26, 2023 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Gio Gen 26, 2023 6:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Gio Gen 26, 2023 6:25 pm
» manutenzione spaccalegna a vite
Da busu88 Gio Gen 26, 2023 10:48 am
» Travasi cilindro otturati
Da nitro52 Gio Gen 26, 2023 10:00 am
» Jonsered 70e
Da Vevaxel75 Mer Gen 25, 2023 11:18 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23072 membri registratiL'ultimo utente registrato è mancino
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 297999 messaggi in 15510 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 229 utenti online: 7 Registrati, 0 Nascosti e 222 Ospiti :: 4 Motori di ricercaAndre andre, danirleterzi88, demo, Lunico, mancino, maxb., Stepmeister
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
TRATTORINI RASAERBA
+92
Paolone
paolo44
Andrea MS
jacoposv
Franco2021
FrenK1968
Joe_UD
LucaProssini
ET_A
Usatoday
fabiobog
Il Celtico
Ale Ghido
Valter Lamonato
mattia8
danielehtc
angeloz
Alfa79
ra
graziano1959
rg7474
calce
luca31
cenlui
passione
The Red Baron
Nonno_sprint
il falco
ginopollazzone
ricky7
Pimax
Ceppo77
appennino ligure
fabrizios
tagliator cortese
steo92
aetius
Musli
davide82
nuti
antoniorigon
gianfederico
Albè
polmau
BFausto
ferrari-tractor
GabrieleDP
mesodcaburei
kuku08
Agrifrency
paolo bracciano
monni
raffaele77
ferrari giacomo
Ors
Roberto67
peppone
mir
Daviz
il capitano
Dan56k
Giuseppe 4x4
Ghepardo
angymas
dobermann
cpstihl
Poseidon X6
maxb.
doc
beppe65
azzalini69
falcetto
canzio il meccanico
gmdoc59
alby4everR
gio stihl
Stepmeister
piccolo boscaiolo
dautàrr
Paolo_79
ToniPd
psq
paolazzo
riccardo
algalex
Robinia
belcanto
mastiff
fernando62
Valentine
gianninettis
cristian
96 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: VARIE ATTREZZATURE A SCOPPIO, ELETTRICHE, TRAZIONATE ED ALTRO :: PICCOLE E MEDIE ATTREZZATURE A SCOPPIO
Pagina 13 di 22
Pagina 13 di 22 • 1 ... 8 ... 12, 13, 14 ... 17 ... 22
Re: TRATTORINI RASAERBA
concordo con ferrari-tractor , a volte i siti di annunci fanno gola e le macchine sembrano in ottime condizioni ma io quelle cifre non le spenderei mai in quel modo.
Anch'io andrei da un rivenditore per un usato , quando dovevo prenderlo io me ne è sfuggito uno per un pelo che era molto valido.
Comunque con 3200 3400 € già lo prendi nuovo in casa snapper o simplicity. O un kubota usato che sono macchine durevoli
Anch'io andrei da un rivenditore per un usato , quando dovevo prenderlo io me ne è sfuggito uno per un pelo che era molto valido.
Comunque con 3200 3400 € già lo prendi nuovo in casa snapper o simplicity. O un kubota usato che sono macchine durevoli
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12614
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: TRATTORINI RASAERBA
in questi giorni mi sto tagliando i miei prati e mi sto facendo un mazzo tanto...adesso anche la trazione del mio 52 cm non va più...mi sto invogliando sempre più a prendere in considerazione il Gianni Ferrari gts 200 w, taglio ant. 4wd, diesel, raccoglie pure...certo la spesa è di parecchio superiore a quanto preventivato...ma come raccoglie? fa un lavoro preciso oppure è solamente adatto alle grandi superfie?
quello in vendita a Chiaravalle (ancona) non mi convince, è vecchio ma dicono che è nuovo...bo! se è nuovo non sono pochi 7000?
quello in vendita a Chiaravalle (ancona) non mi convince, è vecchio ma dicono che è nuovo...bo! se è nuovo non sono pochi 7000?
cenlui- utente registrato
- Messaggi : 41
Data d'iscrizione : 23.05.17
Re: TRATTORINI RASAERBA
Ma scherzi?? Prendere una macchina del genere da uno che non si capisce se è nuovo oppure no ?!
Lascia stare.
La macchina fa lavori precisi e perfetti ma vedo gente salire e scendere dai cordoli con quelle macchine. Non la prenderei mai usata.
Secondo me ti stai facendo problemi inutili. Con 5000 € ti prendi una signora macchina che va benissimo per la tua metratura. Hai fatto qualche giro da rivenditori come stiga, kubota...?
Lascia stare.
La macchina fa lavori precisi e perfetti ma vedo gente salire e scendere dai cordoli con quelle macchine. Non la prenderei mai usata.
Secondo me ti stai facendo problemi inutili. Con 5000 € ti prendi una signora macchina che va benissimo per la tua metratura. Hai fatto qualche giro da rivenditori come stiga, kubota...?
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12614
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: TRATTORINI RASAERBA
nella mia zona non ce ne sono, come ho un attimo li vado a vedere, ho un paio di rivenditori ma tutti sui 70-80 km....hai dato un'occhiata all'annuncio di cui parlavo? hanno sia uno Stiga Park che il Gianni Ferrari...
cenlui- utente registrato
- Messaggi : 41
Data d'iscrizione : 23.05.17
Re: TRATTORINI RASAERBA
non ho guardato l'annuncio ma ti avevo già risposto in merito: bisogna conoscere bene le macchine in questione e io non le conosco ma non prenderei macchine usate spendendo quelle cifre. Per fare 3000 m di prato non ha senso. Per fare un lavoro che in due o tre ore al massimo lo fai
?? Secondo me ti vai solo a cercare grane .
Puoi fare benissimo anche con un trattorino classico ventrale se finora hai lavorato con un rasaerba , con un paio di giri gli ostacoli li fai tranquillamente. Altrimenti raggio zero o frontale. Ma non trovo proprio il senso di andare a spendere 5 mila euro in un usato per uno spazio così piccolo.
Stiga, john deere, toro, snapper , gravely ...
Vai a comprare macchine su subito perché non hai rivenditori vicini
? Fregatene, una volta che lo hai preso te lo consegnano gratis . Prenditi un po' di tempo e vai a dare un'occhiata a rivenditori seri

Puoi fare benissimo anche con un trattorino classico ventrale se finora hai lavorato con un rasaerba , con un paio di giri gli ostacoli li fai tranquillamente. Altrimenti raggio zero o frontale. Ma non trovo proprio il senso di andare a spendere 5 mila euro in un usato per uno spazio così piccolo.
Stiga, john deere, toro, snapper , gravely ...
Vai a comprare macchine su subito perché non hai rivenditori vicini

******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12614
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: TRATTORINI RASAERBA
questa sera ho portato a riparare il tosaerba e mi sono guardato i trattorini esposti, il top era Cadet xt1 OR106 in vendita a 3300 €, forse un 10% si riesce a calare...la prossima settimana dovrebbe arrivare il XT2 con motore kawasaki taglio sempre 106 prezzo intorno a 4100 €, a dire del meccanico non fanno 4 wd...cosa ne pensate? girando in rete ho visto il Castelgarden XHX 240 4WD E costa oltre 6000 € ma li vale?
cenlui- utente registrato
- Messaggi : 41
Data d'iscrizione : 23.05.17
Re: TRATTORINI RASAERBA
personalmente cub cadet e castelgarden sono gli ultimi che andrei a cercare ma tieni sempre conto che io sono un hobbista . E sono un hobbista che ha un cub cadet
. E' un rzt s 46. Per il mio lavoro era il massimo che potevo permettermi come raggio zero . Ma con le cifre di cui parli secondo me trovi di meglio . Sei sicuro che ti è necessario il 4 per 4 ?
Hai letto questo topic ? Se non lo hai fatto ... dai una letta

Hai letto questo topic ? Se non lo hai fatto ... dai una letta
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12614
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: TRATTORINI RASAERBA
salve, mi sono appena registrato e il mio dubbio è: cosa acquistare?... premetto che ho 3400 mq di terreno adiacente casa piano e, per velocizzare la manutenzione dell'erba vorrei prendermi un trattorino rasaerba . prima però lo devo far rendere perfettamente piano, non ci sono piantumazioni ma non né precludo che nel futuro possa esserci qualche alberatura, domandona ...cosa prendo? ho girato i vari rivenditori della zona e, mi hanno proposto il j d 125 a 2750€ / il viking mt4112 sz a 3000€ "bicilindrico" /murray emt 20460h a 2500€ sono tutti idro, la raccolta non mi interessa in quanto proprio per velocizzare intendo lasciare l'erba sul prato... o mi oriento su altro? meglio il taglio ventrale o anteriormente? grazie a chi mi aiuterà
calce- utente registrato
- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 23.06.17
Località : qdp
Re: TRATTORINI RASAERBA
benvenuto
.
La cifra su cui vuoi stare ? Intorno ai 3000 € ?
Per quel poco che so io credo che il frontale sia utile se si hanno molti 'ostacoli', si è molto più precisi. Il ventrale costa meno . Purtroppo non conosco le macchine di cui parli


La cifra su cui vuoi stare ? Intorno ai 3000 € ?
Per quel poco che so io credo che il frontale sia utile se si hanno molti 'ostacoli', si è molto più precisi. Il ventrale costa meno . Purtroppo non conosco le macchine di cui parli
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12614
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: TRATTORINI RASAERBA
ciao! ti ringrazio. la cifra max sarà di 3000€ di più non si può spendere.... per adesso il prato lo sfalcio con un motocoltivatore con annessa barra da 1 mt. ma sarà causa la mia inesperienza non mi ci trovo.... in seconda velocità l'erba tende a piegarsi e passare sotto rendendo vana l'azione. nella prima velocità si perde la pazienza si fa ora di morire...
calce- utente registrato
- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 23.06.17
Località : qdp
Re: TRATTORINI RASAERBA
Hai provato ad affilare la lama e agire sui premilama della falciatrice? Comunque anche io molte volte uso la prima quando taglio e procedo sia in un verso e all'incontrario se vedo dell'erba non tagliata.
rg7474- utente registrato
- Messaggi : 180
Data d'iscrizione : 26.09.14
Re: TRATTORINI RASAERBA
il murray non lo conosco perché sono ignorante io , ma gli altri due mi sembrano adeguati al tuo prato e per quanto mi dicono fanno prodotti seri. Per la tua metratura secondo me hai destinato un buon budget
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12614
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
TRATTORINO RASAERBA HONDA 2315
Salve a tutti;
Il mio trattorino ha una quindicina d'anni.
Funziona bene nel complesso però ho un problema che mi si ripresenta con regolarità. Ha lo scarico posteriore perchè quando l'ho acquistato avevo intenzione di raccogliere l'erba. Ho un prato di 3000 metri e dopo un paio d'anni di raccolta ho pensato di tagliare l'erba più spesso e di non raccogliere niente.
Da un pò di tempo, il condotto di espulsione dell'erba si intasa con frequenza anche se l'erba è piuttosto bassa ed asciutta. Volevo sapere se c'è qualche cosa che posso fare per ovviare a questo inconveniente, del tipo: aumentare il regime di rotazione delle lame, sostituire le lame con altri modelli più adatti etc.
Grazie per le eventuiali risposte.
Il mio trattorino ha una quindicina d'anni.
Funziona bene nel complesso però ho un problema che mi si ripresenta con regolarità. Ha lo scarico posteriore perchè quando l'ho acquistato avevo intenzione di raccogliere l'erba. Ho un prato di 3000 metri e dopo un paio d'anni di raccolta ho pensato di tagliare l'erba più spesso e di non raccogliere niente.
Da un pò di tempo, il condotto di espulsione dell'erba si intasa con frequenza anche se l'erba è piuttosto bassa ed asciutta. Volevo sapere se c'è qualche cosa che posso fare per ovviare a questo inconveniente, del tipo: aumentare il regime di rotazione delle lame, sostituire le lame con altri modelli più adatti etc.
Grazie per le eventuiali risposte.
graziano1959- utente registrato
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 07.07.17
Re: TRATTORINI RASAERBA
per consigliare le azioni correttive migliori ho bisogno di sapere anzitutto marca e modello del trattorino.
maxb.- utente registrato
- Messaggi : 1642
Data d'iscrizione : 27.06.12
Località : provincia di Varese
Re: TRATTORINI RASAERBA
maxb. ha scritto:per consigliare le azioni correttive migliori ho bisogno di sapere anzitutto marca e modello del trattorino.
be, innanzitutto, grazie per la risposta. Comunque, la marca ed il modello sono nel titolo del post: HONDA 2315 (motore bicilindrico)
Grazie di nuovo!
graziano1959- utente registrato
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 07.07.17
Re: TRATTORINI RASAERBA
ok quindi stiamo parlando di una macchina di produzione ggp su progetto honda. 92 cm di larghezza di taglio con lame sfalzate.
allora: quasi certamente il problema dovrebbe dipendere dallo scarso tensionamento della cinghia. per prima cosa comunque dai un occhiata attenta alle lame, se dipende da loro è perchè sono in uno stato di usura veramente devastante, tipo non essere mai state sostituite dalla nascita del trattorino o lavoro in terreni fortemente sabbiosi o pieni di mucchi di talpe. ma questa è solo una parentesi.
per quanto concerne la cinghia bisogna controllarne la tensione, se è troppo lasca le lame girano molto meno del dovuto e da lì ecco i problemi di raccolta. a questo punto però ti devo fare una domanda: visto che il trattorino ha 15 anni, puoi confermare se per attivare le lame devi azionare una levetta gialla posta nel cruscotto? (se la risposta è si metterci mano è un casino; la cinghia viene messa in tensione da un sistema pneumatico, brevetto esclusivo honda, eventualmente ti darò qualche dirtta in merito)
allora: quasi certamente il problema dovrebbe dipendere dallo scarso tensionamento della cinghia. per prima cosa comunque dai un occhiata attenta alle lame, se dipende da loro è perchè sono in uno stato di usura veramente devastante, tipo non essere mai state sostituite dalla nascita del trattorino o lavoro in terreni fortemente sabbiosi o pieni di mucchi di talpe. ma questa è solo una parentesi.
per quanto concerne la cinghia bisogna controllarne la tensione, se è troppo lasca le lame girano molto meno del dovuto e da lì ecco i problemi di raccolta. a questo punto però ti devo fare una domanda: visto che il trattorino ha 15 anni, puoi confermare se per attivare le lame devi azionare una levetta gialla posta nel cruscotto? (se la risposta è si metterci mano è un casino; la cinghia viene messa in tensione da un sistema pneumatico, brevetto esclusivo honda, eventualmente ti darò qualche dirtta in merito)
maxb.- utente registrato
- Messaggi : 1642
Data d'iscrizione : 27.06.12
Località : provincia di Varese
Re: TRATTORINI RASAERBA
Per attivare le lame devo agire su una leva posta alla mia destra di fianco al cambio. L'attivazione è meccanica. Effettivamente, le lame sono state affilate più volte ma mai sostituite. Quindi, senza dubbio procedferò ad acquistarne un paio nuove. Il tensionamento della cinghia mi sembra effettivamente un pò lasco e proverò a vedere se riesco a tensionarla meglio oppure, procederò alla sostituzione anche della cinghia.
Grazie infinite per l'interessamento e, se hai altri consigli, dimmi pure!
Grazie infinite per l'interessamento e, se hai altri consigli, dimmi pure!
graziano1959- utente registrato
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 07.07.17
Re: TRATTORINI RASAERBA
ok meno male, si vede che è stato costruito prima che alla honda venisse l'idea del assurdo sistema pneumatico, bene! su quella macchina il tutto è demandato ad un asta che movimenta le pulegge tenditrici, poste sul lato destro. se non erro dovrebbe esserci un sistema a doppio dado che ti consente di regolare la spinta del asta, che quindi va ad incrementare la tensione della cinghia. ma tutto ciò solo dopo aver:
- controllato anzitutto lo stato di usura della cinghia, nel 70% dei casi il problema è tutto li, tieni conto che è una cinghia a doppio profilo (o doppio trapezio) lavora su entrambi i lati e si usura notevolmente, specie su macchine che hanno lavorato tanto.
- controlla anche lo stato delle due pulegge tenditrici; controlla se i cuscinetti abbiano preso gioco, controlla inoltre se la superficie delle gole delle pulegge non sia troppo lucida, in tal caso anche una cinghia nuova seguiterebbe a scivolare; se necessario sostituisci entrambe.
- tale controllo va fatto anche sulla puleggia motrice, se si presenta lucida quasi a specchio devi cambiare pure quella.
- controllato anzitutto lo stato di usura della cinghia, nel 70% dei casi il problema è tutto li, tieni conto che è una cinghia a doppio profilo (o doppio trapezio) lavora su entrambi i lati e si usura notevolmente, specie su macchine che hanno lavorato tanto.
- controlla anche lo stato delle due pulegge tenditrici; controlla se i cuscinetti abbiano preso gioco, controlla inoltre se la superficie delle gole delle pulegge non sia troppo lucida, in tal caso anche una cinghia nuova seguiterebbe a scivolare; se necessario sostituisci entrambe.
- tale controllo va fatto anche sulla puleggia motrice, se si presenta lucida quasi a specchio devi cambiare pure quella.
maxb.- utente registrato
- Messaggi : 1642
Data d'iscrizione : 27.06.12
Località : provincia di Varese
Re: TRATTORINI RASAERBA
Buonasera a tutti!ritorno dopo una lunga assenza.volevo sapere se qualcuno sa qualcosa dei trattorini hustler raptor.monta un kawasaki FR 541.e dei trattorini walker?grazie Robinia
Robinia- ex moderatori
- Messaggi : 1766
Data d'iscrizione : 31.12.10
Età : 46
Località : colli............
Re: TRATTORINI RASAERBA
sono entrambe ottime marche americane. macchine fatte per durare moooooooolto a lungo.
maxb.- utente registrato
- Messaggi : 1642
Data d'iscrizione : 27.06.12
Località : provincia di Varese
MTD LG 200 H Optima
Cosa ne pensate di questo trattorino per una superfice piana di circa 5000 mq senza ostacoli?
Motore B&S bicilindrico 656 cc per 12,5 KW bilama da 95 cm ... ancora in garanzia (4 ore) comprato a febbraio 2017.
Il vecchio proprietario lamenta che non è adatto per terreni con salita ripida. (Contatto per ora solo telefonico).
Ho il problema però che la mia porta per metterlo al coperto è di solo 110 cm mentre il massimo ingombro del trattorino è 118 cm.
Secondo voi sollevando o eventualmente smontando il deflettore laterale quando devo metterlo via mi permette di passare ed è una cosa fattibile senza grosse complicazioni?
Volendo in futuro attrezzarlo con una pala da neve, visti i problemi lamentati in salita, riuscirebbe ad avere sufficiente potenza per lavorare?
Grazie
Motore B&S bicilindrico 656 cc per 12,5 KW bilama da 95 cm ... ancora in garanzia (4 ore) comprato a febbraio 2017.
Il vecchio proprietario lamenta che non è adatto per terreni con salita ripida. (Contatto per ora solo telefonico).
Ho il problema però che la mia porta per metterlo al coperto è di solo 110 cm mentre il massimo ingombro del trattorino è 118 cm.
Secondo voi sollevando o eventualmente smontando il deflettore laterale quando devo metterlo via mi permette di passare ed è una cosa fattibile senza grosse complicazioni?
Volendo in futuro attrezzarlo con una pala da neve, visti i problemi lamentati in salita, riuscirebbe ad avere sufficiente potenza per lavorare?
Grazie
ra- utente registrato
- Messaggi : 79
Data d'iscrizione : 16.03.14
Re: TRATTORINI RASAERBA
non conosco la macchina, ho visto la foto e ci credo che non sale in salita, il peso è sull'assale anteriore che non è motrice, sul posteriore c'è solo il guidatore a fare peso.
Inoltre non ho visto un blocco per il differenziale.
In definitiva è un mezzo per prati pianeggianti senza salite, scordati una pala da neve fai prima a spingerla a mano
Inoltre non ho visto un blocco per il differenziale.
In definitiva è un mezzo per prati pianeggianti senza salite, scordati una pala da neve fai prima a spingerla a mano
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 12994
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: TRATTORINI RASAERBA
non credo ci siano problemi con il deflettore, di solito non serve smontarli, hanno una molla e basta piegarli verso l'alto.
Io lascerei perdere in ogni caso la pala da neve su queste macchine ma sinceramente per 5000 m2 spenderei un po' di più , queste macchine non sono il massimo della robustezza per quello che so io
Io lascerei perdere in ogni caso la pala da neve su queste macchine ma sinceramente per 5000 m2 spenderei un po' di più , queste macchine non sono il massimo della robustezza per quello che so io
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12614
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: TRATTORINI RASAERBA
un jonsered ict 16 automatic sarebbe meglio? 15,5 cv bilama 107 cm ...
ra- utente registrato
- Messaggi : 79
Data d'iscrizione : 16.03.14
Re: TRATTORINI RASAERBA
Da quello che si può vedere,le macchine hanno struttura simile:avranno lo stesso comportamento sul terreno.
MTD monta un motore bicilindrico B&S serie Intek che ha caratteristiche di durata nettamente migliori.
Si può supporre che la macchina sia adeguata al motore.
MTD monta un motore bicilindrico B&S serie Intek che ha caratteristiche di durata nettamente migliori.
Si può supporre che la macchina sia adeguata al motore.
belcanto- utente registrato.
- Messaggi : 3189
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 76
Pagina 13 di 22 • 1 ... 8 ... 12, 13, 14 ... 17 ... 22

» bolens 600 trattorini rasaerba service
» castelgarden trattorini xt 175 hd-xt 190 hd-xx 220 hd service
» tecumseh trattorini vh 70-vm 70-vh 80-vm 80-vh 100-vm 100 service
» castelgarden trattorini xt 175 hd-xt 190 hd-xx 220 hd service
» tecumseh trattorini vh 70-vm 70-vh 80-vm 80-vh 100-vm 100 service
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: VARIE ATTREZZATURE A SCOPPIO, ELETTRICHE, TRAZIONATE ED ALTRO :: PICCOLE E MEDIE ATTREZZATURE A SCOPPIO
Pagina 13 di 22
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|