Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» OLIO CATENA parte 2Da Fast 34 Oggi alle 4:58 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da Cesare Oggi alle 4:45 pm
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da falcetto Oggi alle 4:41 pm
» Stihl 026 con problema al gruppo termico
Da falcetto Oggi alle 4:15 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da cecc Oggi alle 3:52 pm
» Quale motosega a batteria?
Da murex Oggi alle 3:46 pm
» Pompa olio Husqvarna 350
Da Kalimero Oggi alle 12:49 pm
» acacia (robinia)
Da wildwildcat Oggi alle 8:04 am
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Oggi alle 7:21 am
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Vevaxel75 Ieri alle 10:54 pm
» contatti legna
Da luca31 Ieri alle 9:40 pm
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da maCHo Ieri alle 9:29 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da Angelo456 Ieri alle 7:54 pm
» Holzfforma
Da belcanto Ieri alle 7:50 am
» Porta attrezzi
Da belcanto Ieri alle 7:43 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Dom Feb 05, 2023 9:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 8:49 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Dom Feb 05, 2023 8:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Dom Feb 05, 2023 7:35 pm
» Manuale Husqvarna 350
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 11:59 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Dom Feb 05, 2023 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Dom Feb 05, 2023 11:02 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 9:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 9:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 6:00 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:09 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 7:11 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ven Feb 03, 2023 11:02 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ven Feb 03, 2023 10:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Feb 03, 2023 10:39 am
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23096 membri registratiL'ultimo utente registrato è Alessandro 83
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298339 messaggi in 15532 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 309 utenti online: 3 Registrati, 0 Nascosti e 306 Ospiti :: 3 Motori di ricercafalcetto, Fast 34, robertjunior
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
Problema 550XP
+3
DODY
DotCom
RiccardoToy
7 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ASSISTENZA TECNICA :: OFFICINA :: PROBLEMI VARI MOTOSEGHE
Pagina 1 di 1
Problema 550XP
Salve a tutto oggi il mio problema con una 550Xp, in pratica ho finito la miscela e da li in poi va malissimo, si accende male spalanco il gas e affoga l'ho lasciata qualche minuto al minimo ma non è tornata al top, sapete se ci sono operazioni particolari da fare quando si rimane senza miscela?
RiccardoToy- utente registrato
- Messaggi : 12
Data d'iscrizione : 11.04.12
Re: Problema 550XP
Hai già provato a ripulire il filtro del carburante?
Ultima modifica di Don Camillo il Lun Gen 04, 2016 10:00 am - modificato 1 volta. (Motivazione : Eliminato quote (superflue))
DotCom- utente registrato
- Messaggi : 672
Data d'iscrizione : 01.11.12
Età : 41
Località : Bassa Toscana
Re: Problema 550XP
Si l'ho pulito ma non và
RiccardoToy- utente registrato
- Messaggi : 12
Data d'iscrizione : 11.04.12
Re: Problema 550XP
Hai seguito le indicazioni riportate nel Manuale Operatore a pagina 30?
DODY- utente registrato
- Messaggi : 26
Data d'iscrizione : 10.11.09
Località : Fi-RE
Re: Problema 550XP
taglia a piena barra per circa 5 minuti e lei si ristemerà,perche la carburazione automatica la fa solamente a pieno carico ogni 5 minuti,succede questo perche a fine serbatoio la macchina tende a rimanere piu accellerata da sola per la mancanza di mix e la centralina ingrassa fortemente la carburazione per abbassare il regime minimo quando poi torna tutto normale la macchina risulta grassa di carburazione per i primi 5 minuti di taglio
ferrari giacomo- utente registrato
- Messaggi : 540
Data d'iscrizione : 11.11.10
Età : 36
Località : montereale valcellina pordenone
Re: Problema 550XP
ok grazie per le info domani provo subito
RiccardoToy- utente registrato
- Messaggi : 12
Data d'iscrizione : 11.04.12
Re: Problema 550XP
La mia 550xp al primissimo avviamento dopo averla tolta dalla confezione non vuole saperne di partire, si bagna la candela, si sente puzza di mix al tirare la fune d' aviamento.
Portata dal rivenditore ha detto che si sono dimenticati di collegarla al software specifico prima di darmela, in quanto andava "tararto il minimo" e sbloccare alcune impostazioni sulla centralina per permettere l' avviamento a cui segue la procedura di cui al manuale (tagliare per circa 3/5 min a tutta barra al primo avviamento).
Ha provato anche lui ad accenderla ma nulla da fare, come sarà la faccenda
Portata dal rivenditore ha detto che si sono dimenticati di collegarla al software specifico prima di darmela, in quanto andava "tararto il minimo" e sbloccare alcune impostazioni sulla centralina per permettere l' avviamento a cui segue la procedura di cui al manuale (tagliare per circa 3/5 min a tutta barra al primo avviamento).
Ha provato anche lui ad accenderla ma nulla da fare, come sarà la faccenda

Lello78- utente registrato
- Messaggi : 165
Data d'iscrizione : 16.10.12
Re: Problema 550XP
La cosa mi sembra un po' strana soprattutto la giustificazione della dimenticanza di programmarla correttamente in fabbrica che spero e penso l azienda non possa permettersi
Però tuto é possibile! !!!
La mia supposizione conoscendo la macchina in quanto possessore potrebbe essere un difetto elettronico- elettrico relativo a qualche componente indipendentemente dalla programmazione
Tienici informati
Ciao
Però tuto é possibile! !!!

La mia supposizione conoscendo la macchina in quanto possessore potrebbe essere un difetto elettronico- elettrico relativo a qualche componente indipendentemente dalla programmazione
Tienici informati
Ciao
Ceppo77- ex moderatori
- Messaggi : 3073
Data d'iscrizione : 10.09.12
Re: Problema 550XP
La taratura del minimo secondo il venditore deve farla lui in officina collegando la mts ad un PC e non Husqvarna. Mi ha parlato anche di un "allarme" responsabile del mancato avviamento da resettare sempre tramite collegamento a dedito software .
A giorni la ritiro poi faccio sapere.
Grazie
A giorni la ritiro poi faccio sapere.
Grazie
Lello78- utente registrato
- Messaggi : 165
Data d'iscrizione : 16.10.12
Re: Problema 550XP
non e vero la carburazione standard è sempre fatta da husqvarna quando monta la motosega in fabbrica alla prima accensione poi si arrangia da sola a sistemarsi per il meglio non è obbligatorio collegarla al computer all primo avviamento.
l'errore di mancata accensione rimane in memoria ma se non è un problema gravissimo non crea disturbi nel utilizzo della mts potrebbe semplicemente essere la candela difettosa o la procedura di primo avviamento non eseguita correttamente.
l'errore di mancata accensione rimane in memoria ma se non è un problema gravissimo non crea disturbi nel utilizzo della mts potrebbe semplicemente essere la candela difettosa o la procedura di primo avviamento non eseguita correttamente.
ferrari giacomo- utente registrato
- Messaggi : 540
Data d'iscrizione : 11.11.10
Età : 36
Località : montereale valcellina pordenone
Re: Problema 550XP
Ho provato a sostituire la candela ma non si avviava
Lello78- utente registrato
- Messaggi : 165
Data d'iscrizione : 16.10.12
Re: Problema 550XP
Hai fatto bene a provare ma il problema è ben altro
Speriamo sia sciocchezza e piuttosto che risolvano presto
I tempi husq sono a volte biblici
Speriamo sia sciocchezza e piuttosto che risolvano presto
I tempi husq sono a volte biblici
Ceppo77- ex moderatori
- Messaggi : 3073
Data d'iscrizione : 10.09.12
Re: Problema 550XP
ma scusa chi ti ha venduto quella macchina non la accesa?
ferrari giacomo- utente registrato
- Messaggi : 540
Data d'iscrizione : 11.11.10
Età : 36
Località : montereale valcellina pordenone
Re: Problema 550XP
Problema risolto, si è avviata al terzo tiro di fune ed è andata benissimo tutti i due giorni in cui l' ho utilizzata.
Il venditore non sa cosa abbiano fatto in quanto è stata portata presso la sede principale della ditta distante una trentina di km rispetto a questa filiale ove vi è un solo meccanico specializzato su trattori.
Da quanto ho capito utilizzando la mts è stata effettuata la procedura di taglio per alcuni minuti come prescritto dal libretto d' uso e manutenzione infatti il serbatoio mix era a metà e i carter leggermente sporchi di segatura.
Ho effettuato anche io il lungo taglio iniziale su tronco grosso per alcuni minuti ma secondo me non era necessario, la mts già dal primo taglio funzionava benissimo.
Mi scuso per il ritardo nel rispondere, ho avuto il pc in riparazione.
Il venditore non sa cosa abbiano fatto in quanto è stata portata presso la sede principale della ditta distante una trentina di km rispetto a questa filiale ove vi è un solo meccanico specializzato su trattori.
Da quanto ho capito utilizzando la mts è stata effettuata la procedura di taglio per alcuni minuti come prescritto dal libretto d' uso e manutenzione infatti il serbatoio mix era a metà e i carter leggermente sporchi di segatura.
Ho effettuato anche io il lungo taglio iniziale su tronco grosso per alcuni minuti ma secondo me non era necessario, la mts già dal primo taglio funzionava benissimo.
Mi scuso per il ritardo nel rispondere, ho avuto il pc in riparazione.
Lello78- utente registrato
- Messaggi : 165
Data d'iscrizione : 16.10.12
Re: Problema 550XP
ferrari giacomo ha scritto:taglia a piena barra per circa 5 minuti e lei si ristemerà,perche la carburazione automatica la fa solamente a pieno carico ogni 5 minuti
e se uno nel momento che non va non ha disponilità dei tronchi da 45/50 cm come si deve comportare? nel senso si carbura anche lavorando normalmente (abbattere, dividere sramare il più grosso) oppure bisogna fare a fette un tronco? scusatemi ma ho qualche dubbio su questa procedura

steo92- utente registrato
- Messaggi : 488
Data d'iscrizione : 20.01.15
Età : 31
Re: Problema 550XP
non dovrebbe servire quella procedura,la macchina dovrebbe uscire dal concessionario pronta e funzionante la preocedura di taglio la fa in automatico la macchina durante il normale utilizzo,anche se la si lascia ferma al minimo ,difatti io consiglio ai miei clienti di non spegnerla ad ogni taglio ma di poggiarla accesa.si può comunque ovviare in officina inserendo nel software delle carburazioni di fabbrica standard per farla partire e funzioinare per i primi 5 minuti di lavoro
ferrari giacomo- utente registrato
- Messaggi : 540
Data d'iscrizione : 11.11.10
Età : 36
Località : montereale valcellina pordenone
Re: Problema 550XP
grazie della risposta mi hai chiarito l idee
si può dire che la procedura a motosega gia avviata serva ad aggiustare la carburazione in tempi brevi in caso di necissita..


steo92- utente registrato
- Messaggi : 488
Data d'iscrizione : 20.01.15
Età : 31
Re: Problema 550XP
si lei in ogni caso si carbura da sola in random ogni 5 minuti accellerata a pieno o lasciata al minimo
ferrari giacomo- utente registrato
- Messaggi : 540
Data d'iscrizione : 11.11.10
Età : 36
Località : montereale valcellina pordenone
Re: Problema 550XP
grazie mille dei chiarimenti

steo92- utente registrato
- Messaggi : 488
Data d'iscrizione : 20.01.15
Età : 31
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ASSISTENZA TECNICA :: OFFICINA :: PROBLEMI VARI MOTOSEGHE
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|