Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Da catena standard a semi-skipDa Otello52 Oggi alle 9:27 am
» VITE
Da fabio 57 Oggi alle 9:19 am
» Partner 400.. Tutto quello che c'è.
Da eugenio.bonac Oggi alle 8:16 am
» Problemi pompa Oleomac 251
Da mancino Oggi alle 7:02 am
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da clivis Oggi alle 5:16 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Oggi alle 5:13 am
» more e lamponi
Da luca31 Ieri alle 9:49 pm
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ieri alle 9:19 pm
» Caravaggi bio 50
Da ferrari-tractor Ieri alle 8:55 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da Kalimero Ieri alle 8:51 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da Dudum Ieri alle 8:30 pm
» ATTENZIONE LEGGETE TUTTI E FATE GIRARE LA VOCE. nuovo prodotto: la frode. parte 2
Da Camaro71 Ieri alle 12:02 pm
» Accatastamento e stagionatura legna da ardere - parte 2
Da Camaro71 Ieri alle 11:57 am
» Consiglio acquisto
Da maxb. Ieri alle 11:21 am
» Consiglio motosega
Da ferrari-tractor Ieri alle 8:44 am
» Sachs Dolmar 123
Da Alessio510 Ieri alle 7:20 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da Febo Dom Gen 29, 2023 9:55 pm
» Pioneer P20
Da Febo Dom Gen 29, 2023 9:00 pm
» Pioneer P26
Da Febo Dom Gen 29, 2023 8:50 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Fast 34 Dom Gen 29, 2023 8:20 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da falcetto Dom Gen 29, 2023 6:50 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Andre andre Dom Gen 29, 2023 5:51 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Dom Gen 29, 2023 1:01 pm
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Dom Gen 29, 2023 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Dom Gen 29, 2023 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Sab Gen 28, 2023 8:38 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Sab Gen 28, 2023 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Sab Gen 28, 2023 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Sab Gen 28, 2023 12:44 pm
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Sab Gen 28, 2023 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Sab Gen 28, 2023 7:28 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Sab Gen 28, 2023 12:15 am
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven Gen 27, 2023 4:49 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven Gen 27, 2023 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Gen 27, 2023 2:55 pm
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven Gen 27, 2023 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven Gen 27, 2023 7:34 am
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23074 membri registratiL'ultimo utente registrato è Serginho
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298041 messaggi in 15514 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 171 utenti online: 3 Registrati, 0 Nascosti e 168 Ospiti :: 3 Motori di ricercaEugenio Rigo, fabio 57, Otello52
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
info motosega sthil in magnesio ( credo 070 lightnenig)
3 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE D'EPOCA :: INFORMAZIONI MOTOSEGHE VECCHIE E D'EPOCA
Pagina 1 di 1
info motosega sthil in magnesio ( credo 070 lightnenig)
ciao
sono alessio della provincia di trento , sono un apassionato di moto da regolarità e cross anni 70'
,
ho recuperato 15 anni fa questa motosega sthil incompleta che sembra una 070 lightnenig , la motosega è funzionante ma mancante di lama , catena e altri pezzi .
guardando in internet su ebay germania si trova tutto , ma la mia domanda è se mi vale la pena sistemarla o se
provare a venderla ,mi potete dire che modello è per eventuale acquisto ricambi corretti .??
la cilindrata è all'incirca 108cc ( 58mm x 40)
grazie alessio
[img]
[/img]
[img]
[/img]
sono alessio della provincia di trento , sono un apassionato di moto da regolarità e cross anni 70'

ho recuperato 15 anni fa questa motosega sthil incompleta che sembra una 070 lightnenig , la motosega è funzionante ma mancante di lama , catena e altri pezzi .
guardando in internet su ebay germania si trova tutto , ma la mia domanda è se mi vale la pena sistemarla o se
provare a venderla ,mi potete dire che modello è per eventuale acquisto ricambi corretti .??
la cilindrata è all'incirca 108cc ( 58mm x 40)
grazie alessio
[img]

[img]

KTM360- utente registrato
- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 21.04.13
Località : VAL DI CEMBRA -TRENTO
Re: info motosega sthil in magnesio ( credo 070 lightnenig)
innanzi a tutto benvenuto,
sistemarla per utilizzarla non mi sembra una buona idea, sistemarla per collezionismo invece direi che merita, ma non puoi pensare di utilizzarla come macchina da lavoro.
comunque non c'è un mercato molto attivo per ste macchine, si troverai un qualche appassionato, ma non ci farai la fortuna vendendola
sistemarla per utilizzarla non mi sembra una buona idea, sistemarla per collezionismo invece direi che merita, ma non puoi pensare di utilizzarla come macchina da lavoro.
comunque non c'è un mercato molto attivo per ste macchine, si troverai un qualche appassionato, ma non ci farai la fortuna vendendola
ghezzi- utente registrato
- Messaggi : 340
Data d'iscrizione : 13.12.11
Età : 26
Località : merate(lc)
sthil
ciao
credevo di poterla sistemare per utilizzarla quelle 3-4 volte all'anno nella baita
in montagna per fare si e no 20 quintali di legna , non di più ,
sembra anche a me un pò scomoda e pesante anche se in magnesio ....
mi sai dire che modello è che eventualmente mi faccio 2 conti
per sistemarla e semmai la metto in vendita ?
grazie alessio
credevo di poterla sistemare per utilizzarla quelle 3-4 volte all'anno nella baita
in montagna per fare si e no 20 quintali di legna , non di più ,
sembra anche a me un pò scomoda e pesante anche se in magnesio ....

mi sai dire che modello è che eventualmente mi faccio 2 conti
per sistemarla e semmai la metto in vendita ?
grazie alessio
KTM360- utente registrato
- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 21.04.13
Località : VAL DI CEMBRA -TRENTO
Re: info motosega sthil in magnesio ( credo 070 lightnenig)
trattasi di una stihl 070: http://www.acresinternet.com/cscc.nsf/ed1d619968136da688256af40002b8f7/53e26332efa40f0188256ba20018333e?OpenDocument
è molto bella come motosega simile alla stihl contra.
è un peccato che sia incompleta (dalla foto vedo che anche il maniglione è piegato), ma in ogni caso è sprovvista di sistemi di sicurezza quindi è sconsigliato usarla per lavorare.
è molto bella come motosega simile alla stihl contra.
è un peccato che sia incompleta (dalla foto vedo che anche il maniglione è piegato), ma in ogni caso è sprovvista di sistemi di sicurezza quindi è sconsigliato usarla per lavorare.
ricambi
su ebay germania i ricambi mancanti tipo maniglione 20 euro ,
copri carter catena 14 euro , lama con catena 76 euro , filtro aria 6 euro ,
però se non è sicuro usarla perchè senza protezioni e antibloccaggio è meglio venderla ,
grazie alessio
copri carter catena 14 euro , lama con catena 76 euro , filtro aria 6 euro ,
però se non è sicuro usarla perchè senza protezioni e antibloccaggio è meglio venderla ,
grazie alessio
KTM360- utente registrato
- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 21.04.13
Località : VAL DI CEMBRA -TRENTO
Re: info motosega sthil in magnesio ( credo 070 lightnenig)
KTM360 ha scritto:su ebay germania i ricambi mancanti tipo maniglione 20 euro ,
copri carter catena 14 euro , lama con catena 76 euro , filtro aria 6 euro ,
però se non è sicuro usarla perchè senza protezioni e antibloccaggio è meglio venderla ,
grazie alessio
se non ti interessa restaurarla per tenerla in bella mostra,allora ti consiglio di venderla come pezzi di ricambio

Re: info motosega sthil in magnesio ( credo 070 lightnenig)
c'è non è che non riesci a utilizarla, solamente è molto pericolosa e scomoda, se fai i conti di quanto spenderesti tra spedizione e pezzi di ricambio credo ti convenga prenderti una piccola echo o una shindaiwa


ghezzi- utente registrato
- Messaggi : 340
Data d'iscrizione : 13.12.11
Età : 26
Località : merate(lc)
motosega
calcolando che a casa ho sabbiatrici e atrezi vari per il restauro delle moto d'epoca mi
costerebbe ben poco , ma in realtà poi avrei il pericolo nel utilizzarla .
preferisco venderela ,
grazie a tutti alessio
costerebbe ben poco , ma in realtà poi avrei il pericolo nel utilizzarla .
preferisco venderela ,
grazie a tutti alessio
KTM360- utente registrato
- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 21.04.13
Località : VAL DI CEMBRA -TRENTO
DATI TECNICI
Alla fine viste le offerte misericordiose lò tenuta e restaurata al meglio ,
ho trovato tutti i ricambi in germania e ora la stò ultimando ,
avrei bisogno se qualcuno ha esperienza in merito di sapere il
valore di anticipo del accensione a puntine rispetto al pms ,
vorrei verificare se è corretto o meno , ora si trova a 2,2 mm prima del pms
grazie alessio
ho trovato tutti i ricambi in germania e ora la stò ultimando ,
avrei bisogno se qualcuno ha esperienza in merito di sapere il
valore di anticipo del accensione a puntine rispetto al pms ,
vorrei verificare se è corretto o meno , ora si trova a 2,2 mm prima del pms
grazie alessio
KTM360- utente registrato
- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 21.04.13
Località : VAL DI CEMBRA -TRENTO
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE D'EPOCA :: INFORMAZIONI MOTOSEGHE VECCHIE E D'EPOCA
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|