Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Da catena standard a semi-skipDa Otello52 Oggi alle 9:27 am
» VITE
Da fabio 57 Oggi alle 9:19 am
» Partner 400.. Tutto quello che c'è.
Da eugenio.bonac Oggi alle 8:16 am
» Problemi pompa Oleomac 251
Da mancino Oggi alle 7:02 am
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da clivis Oggi alle 5:16 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Oggi alle 5:13 am
» more e lamponi
Da luca31 Ieri alle 9:49 pm
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ieri alle 9:19 pm
» Caravaggi bio 50
Da ferrari-tractor Ieri alle 8:55 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da Kalimero Ieri alle 8:51 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da Dudum Ieri alle 8:30 pm
» ATTENZIONE LEGGETE TUTTI E FATE GIRARE LA VOCE. nuovo prodotto: la frode. parte 2
Da Camaro71 Ieri alle 12:02 pm
» Accatastamento e stagionatura legna da ardere - parte 2
Da Camaro71 Ieri alle 11:57 am
» Consiglio acquisto
Da maxb. Ieri alle 11:21 am
» Consiglio motosega
Da ferrari-tractor Ieri alle 8:44 am
» Sachs Dolmar 123
Da Alessio510 Ieri alle 7:20 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da Febo Dom Gen 29, 2023 9:55 pm
» Pioneer P20
Da Febo Dom Gen 29, 2023 9:00 pm
» Pioneer P26
Da Febo Dom Gen 29, 2023 8:50 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Fast 34 Dom Gen 29, 2023 8:20 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da falcetto Dom Gen 29, 2023 6:50 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Andre andre Dom Gen 29, 2023 5:51 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Dom Gen 29, 2023 1:01 pm
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Dom Gen 29, 2023 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Dom Gen 29, 2023 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Sab Gen 28, 2023 8:38 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Sab Gen 28, 2023 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Sab Gen 28, 2023 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Sab Gen 28, 2023 12:44 pm
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Sab Gen 28, 2023 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Sab Gen 28, 2023 7:28 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Sab Gen 28, 2023 12:15 am
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven Gen 27, 2023 4:49 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven Gen 27, 2023 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Gen 27, 2023 2:55 pm
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven Gen 27, 2023 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven Gen 27, 2023 7:34 am
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23074 membri registratiL'ultimo utente registrato è Serginho
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298041 messaggi in 15514 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 199 utenti online: 2 Registrati, 0 Nascosti e 197 Ospiti :: 3 Motori di ricercasgaragnone, ToniPd
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
ABBIGLIAMENTO ANTIINFORTUNISTICO - DPI Parte1
+115
Ceppo77
giacomone
h357xp
Celli Enrico
Il Celtico
SCIROKKO87
Lello78
falcetto
alexs73
mauriziocar
valerio91
silvio 61
acepsut
Savignano
nitro52
Fulvio_70
controller
s.n.
damiano78
Roberto67
baffus
Nicola_seph
masmary65
Spartano
Charles2014
andry steel
dorado
carpino
appennino ligure
Ema
fabry_mhr
BFausto
mattiajd
motomix
sibari
Leos86
Phil-81
manuel55
passione
amelanchier
ricky7
Giatrus
Crono 574zz
Genchy
Micke86
campone
roberto
Andrea Sertori
fil73
Nonno_sprint
Robinia
filzi 73
rò89bs
robertolupo
faldi
riky86
khristianv
peppone
Dan56k
Andrea47
gio68
vorrei ma non posso
chainsawcarver
Stihl 026
pavona61
pablito
Alessio510
tnt07
paolo67
s_riki
ghezzi
Anto86
Ago56
Robin10
alex84
mmxmax
filpippo
morris ugo
Ghepardo
luka
sanremese
pennato
giperf
stihlista
Motosegaro 94
DotCom
tottoli livio
jonnieeeee
lobo
Casaro pazzo
Smielatore
_Giuseppe_
AndreaB
Cerrini
Don Camillo
Stefano Pietro Jacopo
alessio23
mimmotrapa
MASTROTURI
filippo75pg
ferrari-tractor
andrea abruzzo
Dominik
luca31
balsal
beppe65
Erne
psq
custanz79
piccolo boscaiolo
gian66
Stepmeister
Poseidon X6
biker57
iury1977
119 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ARGOMENTI CORRELATI :: SICUREZZA E PROTEZIONE DI CHI LAVORA :: SICUREZZA: INTERVENTI VARI
Pagina 40 di 40
Pagina 40 di 40 • 1 ... 21 ... 38, 39, 40
Re: ABBIGLIAMENTO ANTIINFORTUNISTICO - DPI Parte1
non credo proprio, i guanti antitaglio funzionano in modo che le fibre rilasciate vengono trascinate dalla catena fino al pignone bloccandolo, quindi agendo sul fulcro del moto di rotazione. Con la lama invece, le fibre si incastrerebbero nei denti per poi essere sparate via per la forza centrifuga, quindi non creerebbero nessuno ostacolo alla rotazione.warum ha scritto:Visto che si parla di circolari...
recentemente mi son ferito ad una gamba con una circolarina a mano : 20 punti di sutura per fortuna solo carne...
Secondo voi i pantaloni anti taglio avrebbero evitato il danno?
******************************************************************************************************
pretendiamo dalla natura ma prima prendiamocene cura e rispettiamola! solo così saremo realmente in simbiosi
iury1977- Moderatori
- Messaggi : 5208
Data d'iscrizione : 29.04.10
Età : 45
Località : Chiavenna (SO)
Re: ABBIGLIAMENTO ANTIINFORTUNISTICO - DPI Parte1
una sega circolare portatile ha molte meno parti in attrito e denti più fini di una motosega, dubito che le fibre rilasciate dai pantaloni la facciano fermare prima di arrivare alla carne.
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13000
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: ABBIGLIAMENTO ANTIINFORTUNISTICO - DPI Parte1
Piccolo O.T.: Le circolari portatili dovrebbero avere comunque un qualche sistema di protezione che va a coprire la lama e rientra solo durante il taglio del legno.
******************************************************************************************************
E' dovere di tutti noi piantare degli alberi all'ombra dei quali non potremo mai sederci.
Ghepardo- Moderatori
- Messaggi : 3884
Data d'iscrizione : 01.06.13
Re: ABBIGLIAMENTO ANTIINFORTUNISTICO - DPI Parte1
Esatto! è rimasta bloccata in posizione aperta!
warum- utente registrato
- Messaggi : 43
Data d'iscrizione : 12.12.14
Età : 49
Re: ABBIGLIAMENTO ANTIINFORTUNISTICO - DPI Parte1
Quando ti sei accorto che era bloccata?
valerio91- utente registrato
- Messaggi : 1271
Data d'iscrizione : 21.10.13
Età : 32
Località : Sicilia
Re: ABBIGLIAMENTO ANTIINFORTUNISTICO - DPI Parte1
da quello che ha raccontato, credo si sia accorto un attimo prima di andare al pronto soccorso, purtroppo!
******************************************************************************************************
pretendiamo dalla natura ma prima prendiamocene cura e rispettiamola! solo così saremo realmente in simbiosi
iury1977- Moderatori
- Messaggi : 5208
Data d'iscrizione : 29.04.10
Età : 45
Località : Chiavenna (SO)
Re: ABBIGLIAMENTO ANTIINFORTUNISTICO - DPI Parte1
Va bene, comunque non ho capito in che modo si sia potuto fare male, nonostante la protezione non sia tornata in posizione.
Quando utilizzo qualsiasi attrezzo con lame o dischi, cerco di stare molto attento, nessuna parte del corpo deve trovarsi vicina alla zona di taglio, per evitare problemi in caso di cadute accidentali.
Quando utilizzo qualsiasi attrezzo con lame o dischi, cerco di stare molto attento, nessuna parte del corpo deve trovarsi vicina alla zona di taglio, per evitare problemi in caso di cadute accidentali.
valerio91- utente registrato
- Messaggi : 1271
Data d'iscrizione : 21.10.13
Età : 32
Località : Sicilia
Re: ABBIGLIAMENTO ANTIINFORTUNISTICO - DPI Parte1
Tre giorni dopo l'incidente quando l'ho spostata per metterla al riparo... ed è tutt'ora bloccata.
warum- utente registrato
- Messaggi : 43
Data d'iscrizione : 12.12.14
Età : 49
Re: ABBIGLIAMENTO ANTIINFORTUNISTICO - DPI Parte1
invictus ha scritto:Va bene, comunque non ho capito in che modo si sia potuto fare male, nonostante la protezione non sia tornata in posizione.
Quando utilizzo qualsiasi attrezzo con lame o dischi, cerco di stare molto attento, nessuna parte del corpo deve trovarsi vicina alla zona di taglio, per evitare problemi in caso di cadute accidentali.
Tagliando fodere da casseratura , non sono caduto è la cicolare che mi ha "investito"
warum- utente registrato
- Messaggi : 43
Data d'iscrizione : 12.12.14
Età : 49
Re: ABBIGLIAMENTO ANTIINFORTUNISTICO - DPI Parte1
Mi dispiace per quello che è accaduto.
Se puoi e se ne vale la pena cerca di ripristinare la protezione, altrimenti comprane una nuova.
----------
Ok, ora ho capito.
Se puoi e se ne vale la pena cerca di ripristinare la protezione, altrimenti comprane una nuova.
----------
Ok, ora ho capito.
Ultima modifica di invictus il Lun Feb 01, 2016 10:49 am - modificato 1 volta.
valerio91- utente registrato
- Messaggi : 1271
Data d'iscrizione : 21.10.13
Età : 32
Località : Sicilia
warum- utente registrato
- Messaggi : 43
Data d'iscrizione : 12.12.14
Età : 49
Re: ABBIGLIAMENTO ANTIINFORTUNISTICO - DPI Parte1
Messaggio di servizio: non postare solo emoticons, grazie.
Alessio510- Moderatori
- Messaggi : 9272
Data d'iscrizione : 03.03.11
warum- utente registrato
- Messaggi : 43
Data d'iscrizione : 12.12.14
Età : 49
scarponi antitaglio hitachi
A proposito di sicurezza e curiosità: qualcuno conosce questi scarponi Hitachi antitaglio in classe 1? Costano circa 80 euro o su un sito li danno in omaggio con una motosega Hitachi cs 33 edp il tutto a 349 Euro.


Savignano- utente registrato
- Messaggi : 562
Data d'iscrizione : 28.03.15
Età : 63
Località : Riccò del Golfo (SP)
Re: ABBIGLIAMENTO ANTIINFORTUNISTICO - DPI Parte1
A vederli così sembrano addirittura bellini...ma 80€ è un prezzo molto basso per degli anti taglio, che sono pure prodotti da non si sa chi e rimarchiati da Hitachi quindi c'è anche il ricarico suo.
Mmmmmh..
Mmmmmh..
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12617
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: ABBIGLIAMENTO ANTIINFORTUNISTICO - DPI Parte1
Concordo con Luca31 ...Mmmmmh.. anche per me
Riporto pari-pari quello che è dichiarato sul sito
Boh! Sarà vero?
HITACHI SCARPONI ANTITAGLIO IN PELLE PER BOSCAIOLO CLASS1 TG. DAL 39 AL 47
Caratteristiche tecniche:
Nuovi scarponi protettivi d’elevata qualità, in pelle fiore idrorepellente resistenti al taglio. Assicurano una protezione totale contro tutti i rischi derivanti dall’utilizzo di seghe a catena portatili con una velocità di 20 m/s. Il materiale interno è composto a tre strati con reticolo di micro-canali per avvolgere il piede e garantire traspirabilità e passaggio all’esterno dell’umidità. Il puntale è in acciaio resistente a 200 Joule.
LIVELLO DI PROTEZIONE E CERTIFICAZIONE CE
Il livello di protezione è indicato sul lato esterno della calzatura
NEW Classe 1 (20 m/s)
CE EN ISO 17249:2013
SUOLA
Il morbido poliuretano bidensità per abbinare il massimo comfort in appoggio ad un’ottima resistenza allo scivolamento. Antistatica, resistente agli oli e agli idrocarburi.
SOLETTA ANTI-PERFORAZIONE
Soletta in materiale composito a strati di fibre trattate con apposite ceramiche, flessibile, leggero, amagnetico, atermico, anticorrosivo e anallergico.
Protegge il 100% della superficie di appoggio del piede.
La lamina a perforazione zero è testata per proteggere dalle penetrazioni da chiodi da cantiere.
CE EN ISO 12568:2010
-------
https://lamotosega.forumattivo.com/viewtopic.forum?t=17319
Riporto pari-pari quello che è dichiarato sul sito
Boh! Sarà vero?

HITACHI SCARPONI ANTITAGLIO IN PELLE PER BOSCAIOLO CLASS1 TG. DAL 39 AL 47
Caratteristiche tecniche:
Nuovi scarponi protettivi d’elevata qualità, in pelle fiore idrorepellente resistenti al taglio. Assicurano una protezione totale contro tutti i rischi derivanti dall’utilizzo di seghe a catena portatili con una velocità di 20 m/s. Il materiale interno è composto a tre strati con reticolo di micro-canali per avvolgere il piede e garantire traspirabilità e passaggio all’esterno dell’umidità. Il puntale è in acciaio resistente a 200 Joule.
LIVELLO DI PROTEZIONE E CERTIFICAZIONE CE
Il livello di protezione è indicato sul lato esterno della calzatura
NEW Classe 1 (20 m/s)
CE EN ISO 17249:2013
SUOLA
Il morbido poliuretano bidensità per abbinare il massimo comfort in appoggio ad un’ottima resistenza allo scivolamento. Antistatica, resistente agli oli e agli idrocarburi.
SOLETTA ANTI-PERFORAZIONE
Soletta in materiale composito a strati di fibre trattate con apposite ceramiche, flessibile, leggero, amagnetico, atermico, anticorrosivo e anallergico.
Protegge il 100% della superficie di appoggio del piede.
La lamina a perforazione zero è testata per proteggere dalle penetrazioni da chiodi da cantiere.
CE EN ISO 12568:2010
-------
https://lamotosega.forumattivo.com/viewtopic.forum?t=17319
Savignano- utente registrato
- Messaggi : 562
Data d'iscrizione : 28.03.15
Età : 63
Località : Riccò del Golfo (SP)
Pagina 40 di 40 • 1 ... 21 ... 38, 39, 40
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ARGOMENTI CORRELATI :: SICUREZZA E PROTEZIONE DI CHI LAVORA :: SICUREZZA: INTERVENTI VARI
Pagina 40 di 40
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|