Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» contatti legnaDa luca31 Oggi alle 22:40
» Stihl 026 con problema al gruppo termico
Da cubalibre46 Oggi alle 22:39
» Pompa olio Husqvarna 350
Da Etto Oggi alle 22:31
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da maCHo Oggi alle 22:29
» Motore Tecumseh rasaerba
Da Kalimero Oggi alle 22:13
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da Angelo456 Oggi alle 20:54
» acacia (robinia)
Da Camaro71 Oggi alle 14:31
» TIRANTI TIRFOR
Da belcanto Oggi alle 14:01
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Robydecastelbocione Oggi alle 12:59
» Holzfforma
Da belcanto Oggi alle 8:50
» Porta attrezzi
Da belcanto Oggi alle 8:43
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Ieri alle 22:48
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Ieri alle 21:49
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da Kalimero Ieri alle 21:44
» Pioneer P26
Da zio jimmy Ieri alle 21:37
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Ieri alle 20:35
» Manuale Husqvarna 350
Da luca31 Ieri alle 14:27
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Ieri alle 12:59
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Ieri alle 12:31
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Ieri alle 12:02
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Ieri alle 10:02
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab 4 Feb 2023 - 22:15
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab 4 Feb 2023 - 19:54
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab 4 Feb 2023 - 19:00
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da ferrari-tractor Sab 4 Feb 2023 - 18:19
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab 4 Feb 2023 - 16:20
» morsetto per funi
Da Paolone Sab 4 Feb 2023 - 13:20
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab 4 Feb 2023 - 12:43
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab 4 Feb 2023 - 12:09
» OLIO CATENA parte 2
Da puzzino Sab 4 Feb 2023 - 12:05
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab 4 Feb 2023 - 11:57
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab 4 Feb 2023 - 8:11
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Sab 4 Feb 2023 - 0:02
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven 3 Feb 2023 - 21:45
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven 3 Feb 2023 - 18:04
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven 3 Feb 2023 - 17:35
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven 3 Feb 2023 - 12:39
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ven 3 Feb 2023 - 11:45
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven 3 Feb 2023 - 11:39
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Ven 3 Feb 2023 - 0:39
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23096 membri registratiL'ultimo utente registrato è Alessandro 83
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298317 messaggi in 15531 argomenti
primo avviamento decespugliatore kawasaki tj45e
+6
CanBastardo
Stepmeister
DotCom
beppe65
dolcix
aurelio1
10 partecipanti
Pagina 1 di 1
primo avviamento decespugliatore kawasaki tj45e
Buonasera,
ho comprato il decespugliatore su internet ma non riesco ad avviarlo.
Ho messo la miscela e anche aspettando (un amico mi ha detto che la membrana del carburatore deve bagnarsi) non si avvia, e non reagisce minimamente al tiro della cordicella.
Avete qualche consiglio su verifiche da effettuare?
ho comprato il decespugliatore su internet ma non riesco ad avviarlo.

Ho messo la miscela e anche aspettando (un amico mi ha detto che la membrana del carburatore deve bagnarsi) non si avvia, e non reagisce minimamente al tiro della cordicella.
Avete qualche consiglio su verifiche da effettuare?
aurelio1- utente registrato
- Messaggi : 41
Data d'iscrizione : 05.01.13
Re: primo avviamento decespugliatore kawasaki tj45e
aurelio1 ha scritto:Buonasera,
ho comprato il decespugliatore su internet ma non riesco ad avviarlo.![]()
Ho messo la miscela e anche aspettando (un amico mi ha detto che la membrana del carburatore deve bagnarsi) non si avvia, e non reagisce minimamente al tiro della cordicella.
Avete qualche consiglio su verifiche da effettuare?
Io quando comprai il mio ci misi un po' per avviarlo perchè aveva il minimo del motore praticamente al massimo

dolcix- utente registrato
- Messaggi : 14
Data d'iscrizione : 15.10.12
Età : 29
Re: primo avviamento decespugliatore kawasaki tj45e
Ciao.aurelio1 ha scritto:Buonasera,
ho comprato il decespugliatore su internet ma non riesco ad avviarlo.![]()
Ho messo la miscela e anche aspettando (un amico mi ha detto che la membrana del carburatore deve bagnarsi) non si avvia, e non reagisce minimamente al tiro della cordicella.
Avete qualche consiglio su verifiche da effettuare?

Ci descrivi la procedura che hai seguito per accenderlo?
Grazie.
Beppe65
beppe65- ex moderatori
- Messaggi : 6050
Data d'iscrizione : 03.10.10
Età : 57
Località : bergamo
procedura
- Ho pompettato il carburante,
- ho messo il comando rosso sull'asta sulla posizione start (ci sono 3 posizioni start, intermedio e stop) (nelle istruzioni c'è anche il disegno di un interruttore sull'asta che però sulla macchina non c'e)
- ho girato una manettina con una freccina in senso orario
- ho tirato ripetutamente la cordicella
- ho messo il comando rosso sull'asta sulla posizione start (ci sono 3 posizioni start, intermedio e stop) (nelle istruzioni c'è anche il disegno di un interruttore sull'asta che però sulla macchina non c'e)
- ho girato una manettina con una freccina in senso orario
- ho tirato ripetutamente la cordicella
aurelio1- utente registrato
- Messaggi : 41
Data d'iscrizione : 05.01.13
Re: primo avviamento decespugliatore kawasaki tj45e
aurelio1 ha scritto:- Ho pompettato il carburante,
- ho messo il comando rosso sull'asta sulla posizione start (ci sono 3 posizioni start, intermedio e stop) (nelle istruzioni c'è anche il disegno di un interruttore sull'asta che però sulla macchina non c'e)
- ho girato una manettina con una freccina in senso orario
- ho tirato ripetutamente la cordicella
E' il modello con l'asta BlueBird? Se si il tasto rosso di lato deve essere sollevato.
Inoltre devi mettere la leva di sollevamento in posizione di avvio, hai fatto tutto questo?
DotCom- utente registrato
- Messaggi : 672
Data d'iscrizione : 01.11.12
Età : 41
Località : Bassa Toscana
immagini
qui si vede (non benissimo) il comando rosso sull'asta

qui il manettino rosso da ruotare in senso orario


qui il manettino rosso da ruotare in senso orario

aurelio1- utente registrato
- Messaggi : 41
Data d'iscrizione : 05.01.13
Re: primo avviamento decespugliatore kawasaki tj45e
aurelio1 ha scritto:qui si vede (non benissimo) il comando rosso sull'asta
qui il manettino rosso da ruotare in senso orario
Si è il BlueBird, ti riassumo il procedimento.
1. Dai 4 o 5 pompate lente
2. Leva di sollevamento (che tu chiami manettino) devi spostarlo tutto a sinistra
3. Blocca l'acceleratore a mezza corsa mediante la leva rossa sull'impugnatura
4. Tira leggermente la corda fino a quando non senti resistenza e dai quindi 1 strappo deciso
5. Ripeti l'operazione 4 per 3 o 4 tiri non di più
6. Sblocca l'acceleratore in posizione chiusa ovvero deve tornare decelerato
7. Prova di nuovo a mettere in moto tirando più volte la corda, dovrebbe dare segni di partenza, se fala falsa partenza, ovvero se si accende per pochi secondi e poi si spegne, prima di ritentare l'avvio con la corda , porta la leva di sollevamento tutta a destra.
8. Una volta avviato la leva di sollevamento devi riportarla tutta a destra
Fai sapere come va.
Ultima modifica di DotCom il Gio 25 Apr 2013 - 22:49 - modificato 1 volta.
DotCom- utente registrato
- Messaggi : 672
Data d'iscrizione : 01.11.12
Età : 41
Località : Bassa Toscana
ok domani seguo questi consigli
grazie dotcom

aurelio1- utente registrato
- Messaggi : 41
Data d'iscrizione : 05.01.13
Re: primo avviamento decespugliatore kawasaki tj45e
aurelio1 ha scritto:grazie dotcom
![]()
Figurati ho fatto un'aggiunta riguardante la falsa partenza, perchè è probabile che non resti acceso se la leva di sollevamento e sulla posizione di avvio, quindi prima di ritentare l'accensione dopo la falsa partenza tirando la corda devi riportare la leva di sollevamento in posizione di funzionamento , ovvero tutta a destra e provi a avviarlo.
DotCom- utente registrato
- Messaggi : 672
Data d'iscrizione : 01.11.12
Età : 41
Località : Bassa Toscana
Re: primo avviamento decespugliatore kawasaki tj45e
DotCom ha scritto:aurelio1 ha scritto:grazie dotcom
![]()
Figurati ho fatto un'aggiunta riguardante la falsa partenza, perchè è probabile che non resti acceso se la leva di sollevamento e sulla posizione di avvio, quindi prima di ritentare l'accensione dopo la falsa partenza tirando la corda devi riportare la leva di sollevamento in posizione di funzionamento , ovvero tutta a destra e provi a avviarlo.
Se dai una leggera accelerata, la levetta rossa della foto (che serve a tirare l'aria in fase di accensione a freddo), ritorna automaticamente nella posizione corretta.
Stepmeister- utente registrato
- Messaggi : 2660
Data d'iscrizione : 07.08.11
Re: primo avviamento decespugliatore kawasaki tj45e
Stepmeister ha scritto:DotCom ha scritto:aurelio1 ha scritto:grazie dotcom
![]()
Figurati ho fatto un'aggiunta riguardante la falsa partenza, perchè è probabile che non resti acceso se la leva di sollevamento e sulla posizione di avvio, quindi prima di ritentare l'accensione dopo la falsa partenza tirando la corda devi riportare la leva di sollevamento in posizione di funzionamento , ovvero tutta a destra e provi a avviarlo.
Se dai una leggera accelerata, la levetta rossa della foto (che serve a tirare l'aria in fase di accensione a freddo), ritorna automaticamente nella posizione corretta.
Esattamente

DotCom- utente registrato
- Messaggi : 672
Data d'iscrizione : 01.11.12
Età : 41
Località : Bassa Toscana
Sono riuscito ad avviarlo


Dopo qualche giorno senza tentativi, oggi ho provato ed è partito.
Ho però notato che quando è al minimo (con disco fermo) vibra parecchio (il motore si muove sul pavimento).
Posso fare qualcosa.

Ultima modifica di aurelio1 il Gio 9 Mag 2013 - 14:28 - modificato 1 volta. (Motivazione : refuso)
aurelio1- utente registrato
- Messaggi : 41
Data d'iscrizione : 05.01.13
Re: primo avviamento decespugliatore kawasaki tj45e
Lo fa anche il mio tj45e, è normale sul pavimento o sul cemento però sul terreno resta fermo.aurelio1 ha scritto:
Ho però notato che quando è al minimo (con disco fermo) vibra parecchio (il motore si muove sul pavimento).
Posso fare qualcosa.![]()
Non possiamo farci niente, l importante è che funzioni bene

CanBastardo- utente registrato
- Messaggi : 654
Data d'iscrizione : 20.08.12
Età : 34
Località : Sardegna
decespugliatore kawasaki th 48
Buongiorno. è da anni che ho un problema con il primo avvio decespugliatori. ho un th 48 della bluebird kawasaki. faccio la miscela 40 ml di olio in due litri di benzina. il decespugliatore si avvia immediatamente. dopo una ventina di minuti, si sente che fa forza per tagliare i rovi. fino a quando anche non accelerando, il disco gira a velocità bassa, e accelerando si spegne e non si avvia piu', fino a quando non si raffredda. mi capita da anni. allora penso che sia la miscela fatta male. cambio benzina e olio. rimetto la nuova benzina e il decespugliatore funziona perfettamente. ora mi chiedo: è da anni che mi capita questo. quest' anno pensando che l'olio forse si possa guastare, lo comprato due giorni prima e miscelato con benzina presa lo stesso giorno. miscelato, la metto nel decespugliatore. dopo 20 minuti problema. puo' essere che forse quando lo poso e lo riutilizzo dopo un anno, devo far qualche procedura diversa per il primo avvio?
grazie a tutti
grazie a tutti
game80- utente registrato
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 04.06.16
Re: primo avviamento decespugliatore kawasaki tj45e
Se si ripete puntualmente ogni volta che accendi, soprattutto da freddo hai molto probabilmente un inizio di grippaggio. Se invece si presenta solo al primo avvio dopo il rimessaggio, potresti avere qualche passaggio semiostruito che smagrisce (e forse ti fa prendere anche una leggera scaldata al gruppo termico).
Stepmeister- utente registrato
- Messaggi : 2660
Data d'iscrizione : 07.08.11
Re: primo avviamento decespugliatore kawasaki tj45e
capita solo al primo avvio dell'anno, dopo un anno che rimane fermo. puo' essere la benzina o l'olio? ho provato tutte le soluzioni. fino all ultima, olio appena comprato con benzina appena comprata. ma è accaduto la stesso.
game80- utente registrato
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 04.06.16
Re: primo avviamento decespugliatore kawasaki tj45e
Per il rimessaggio a fine stagione che operazioni esegui? Svuoti il serbatoio, eventualmente anche il carburatore facendo girare il motore fin esaurimento miscela o lasci la miscela vecchia?
******************************************************************************************************
E' dovere di tutti noi piantare degli alberi all'ombra dei quali non potremo mai sederci.
Ghepardo- Moderatori
- Messaggi : 3884
Data d'iscrizione : 01.06.13
Re: primo avviamento decespugliatore kawasaki tj45e
svuoto il serbatoio e faccio girare il motore fino a esaurimento miscela. lascio il tappo della benzina aperta, in modo tale che asciughi e dopo qualche giorno chiudo il tappo. puo' essere che al primo avvio dell anno, metto olio e benzina mescolandoli x 30 secondi, ma forse dovrebbero rimanere per qualche giorno insieme, in modo tale da mescolarsi meglio?
game80- utente registrato
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 04.06.16
Re: primo avviamento decespugliatore kawasaki tj45e
La procedura di rimessaggio è giusta ma i sintomi che descrivi sfuggono ad ogni logica per risalire alla causa esatta.
Consiglio: portalo da un riparatore, chissá dal vivo ne venga a capo.

Consiglio: portalo da un riparatore, chissá dal vivo ne venga a capo.


Nonno_sprint- ex moderatori
- Messaggi : 4171
Data d'iscrizione : 03.01.10
Re: primo avviamento decespugliatore kawasaki tj45e
e che poi rimetto benzina e olio comprati da un altre parti, e funziona perfettamente. è da anni che mi accade. prima avevo un decepugliatore mccullock da 25cc è capitava lo stesso. alcune volte penso che il distributore del paese da 800 abitanti vende benzina decadente, mentre quello del paese vicino da 20000 abitanti è buona. una confezione di olio da 100 ml aperta, dopo un anno si deteriora ? forse la benzina ha un numero elevato di ottani?
game80- utente registrato
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 04.06.16
Re: primo avviamento decespugliatore kawasaki tj45e
Propendo per la cattiva qualità della benzina in quel particolare distributore. Magari ha le cisterne sporche, non sarebbe la prima volta. Prova a farglielo presente.
Dan
Dan
******************************************************************************************************
http://freereader56.blogspot.it
Dan56k- Moderatori
- Messaggi : 2823
Data d'iscrizione : 15.12.11
Località : Perugia
Re: primo avviamento decespugliatore kawasaki tj45e
Se la causa è la benzina di infima qualitá il problema sarebbe costante, non solo al primo avviamento stagionale.
Nonno_sprint- ex moderatori
- Messaggi : 4171
Data d'iscrizione : 03.01.10

» DECESPUGLIATORE KAWASAKI TJ45E
» CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2012 parte 2
» Avviamento difficoltoso decespugliatore Kawasaki
» CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2012 parte 2
» Avviamento difficoltoso decespugliatore Kawasaki
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|