Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290Da belcanto Oggi alle 4:10 pm
» more e lamponi
Da Kalimero Oggi alle 2:29 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Poulanista Oggi alle 2:08 pm
» sachs dolmar 123
Da luca31 Oggi alle 1:36 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Oggi alle 1:01 pm
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da Dudum Oggi alle 11:28 am
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Oggi alle 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Oggi alle 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Ieri alle 8:38 pm
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da Febo Ieri alle 6:26 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Ieri alle 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ieri alle 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Ieri alle 12:44 pm
» Pioneer P26
Da Febo Ieri alle 8:25 am
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Ieri alle 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Ieri alle 7:28 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Ieri alle 12:15 am
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ven Gen 27, 2023 8:40 pm
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven Gen 27, 2023 4:49 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven Gen 27, 2023 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Gen 27, 2023 2:55 pm
» Lombard Super Comango AV
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:50 am
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven Gen 27, 2023 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven Gen 27, 2023 7:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Gio Gen 26, 2023 11:28 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Gio Gen 26, 2023 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Gio Gen 26, 2023 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Gio Gen 26, 2023 6:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Gio Gen 26, 2023 6:25 pm
» manutenzione spaccalegna a vite
Da busu88 Gio Gen 26, 2023 10:48 am
» Travasi cilindro otturati
Da nitro52 Gio Gen 26, 2023 10:00 am
» Jonsered 70e
Da Vevaxel75 Mer Gen 25, 2023 11:18 pm
» TIPI DI TACCHE
Da Il Celtico Mer Gen 25, 2023 11:07 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da vantaggio35 Mer Gen 25, 2023 7:20 pm
» Jonsered 590
Da luca31 Mer Gen 25, 2023 4:46 pm
» Multifunzione IKRA LS 36
Da falcetto Mar Gen 24, 2023 4:25 pm
» Restauro BeBo saw
Da Fast 34 Mar Gen 24, 2023 1:28 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23068 membri registratiL'ultimo utente registrato è puzzino
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 297977 messaggi in 15509 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 359 utenti online: 4 Registrati, 0 Nascosti e 355 Ospiti :: 3 Motori di ricercaDudum, eugenio.bonac, Luigi il calabrese, mais73
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
Decespugliatore mediocre oppure difettoso?
+4
Erne
chris8
Stepmeister
pulcasa
8 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: DECESPUGLIATORI :: INTERVENTI VARI SUI DECESPUGLIATORI
Pagina 1 di 1
Decespugliatore mediocre oppure difettoso?
Ciao, sono nuovo del forum, vorrei un parere da chi ha più esperienza di me.
ho avuto fino adesso un decespugliatore Tanaka a zaino vecchio di 35 anni fino a che a cominciato a darmi un pò di problemi mi sono deciso a farne un'altro nuovo, ci devo tenere pulito circa 2500 mq di terreno, pensando che non mi occorresse una macchina superprofessionale mi sono orientato (dietro consiglio) su un Blue Bird da 43 cc.
Con lo spago nessun problema, ma quando ho montato la lama ho scoperto che vibra, per me in modo anomalo, praticamente in accelerazione si sente molto ma non sulle mani diciamo che si sente la vibrazione sulla punta come se stesse male la lama oppure avesse un ingranaggio con molto gioco, che in accelerazione e in decelerazione accentua questa vibrazione.
ho provato con altre lame , stessa cosa, ho provato senza niente e non vibra.
L'ho naturalmente portato dal venditore dopo tre giorni e mi sento dire che questa vibrazione è normale e che nei decespugliatori dritti si sente così la lama perchè in quelli a zaino c'è la molla dentro la curva che fa una spece di giunto elastico ed ammortizza o annulla questo effetto.
naturalmente gli ho hiesto se dipende dalla qualità economica del prodotto ma è come domandare all'oste se ha buon vino, naturalmente mi ha detto di no.
Io non ho avuto modo di provare altri decespugliatori dritti e non posso fare un confronto, qualcuno mi può dire se ha ragione lui oppure se si tratta di un prodotto mediocre?
ho avuto fino adesso un decespugliatore Tanaka a zaino vecchio di 35 anni fino a che a cominciato a darmi un pò di problemi mi sono deciso a farne un'altro nuovo, ci devo tenere pulito circa 2500 mq di terreno, pensando che non mi occorresse una macchina superprofessionale mi sono orientato (dietro consiglio) su un Blue Bird da 43 cc.
Con lo spago nessun problema, ma quando ho montato la lama ho scoperto che vibra, per me in modo anomalo, praticamente in accelerazione si sente molto ma non sulle mani diciamo che si sente la vibrazione sulla punta come se stesse male la lama oppure avesse un ingranaggio con molto gioco, che in accelerazione e in decelerazione accentua questa vibrazione.
ho provato con altre lame , stessa cosa, ho provato senza niente e non vibra.
L'ho naturalmente portato dal venditore dopo tre giorni e mi sento dire che questa vibrazione è normale e che nei decespugliatori dritti si sente così la lama perchè in quelli a zaino c'è la molla dentro la curva che fa una spece di giunto elastico ed ammortizza o annulla questo effetto.
naturalmente gli ho hiesto se dipende dalla qualità economica del prodotto ma è come domandare all'oste se ha buon vino, naturalmente mi ha detto di no.
Io non ho avuto modo di provare altri decespugliatori dritti e non posso fare un confronto, qualcuno mi può dire se ha ragione lui oppure se si tratta di un prodotto mediocre?
pulcasa- utente registrato
- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 09.05.13
Età : 60
Re: Decespugliatore mediocre oppure difettoso?
pulcasa ha scritto:Ciao, sono nuovo del forum, vorrei un parere da chi ha più esperienza di me.
ho avuto fino adesso un decespugliatore Tanaka a zaino vecchio di 35 anni fino a che a cominciato a darmi un pò di problemi mi sono deciso a farne un'altro nuovo, ci devo tenere pulito circa 2500 mq di terreno, pensando che non mi occorresse una macchina superprofessionale mi sono orientato (dietro consiglio) su un Blue Bird da 43 cc.
Con lo spago nessun problema, ma quando ho montato la lama ho scoperto che vibra, per me in modo anomalo, praticamente in accelerazione si sente molto ma non sulle mani diciamo che si sente la vibrazione sulla punta come se stesse male la lama oppure avesse un ingranaggio con molto gioco, che in accelerazione e in decelerazione accentua questa vibrazione.
ho provato con altre lame , stessa cosa, ho provato senza niente e non vibra.
L'ho naturalmente portato dal venditore dopo tre giorni e mi sento dire che questa vibrazione è normale e che nei decespugliatori dritti si sente così la lama perchè in quelli a zaino c'è la molla dentro la curva che fa una spece di giunto elastico ed ammortizza o annulla questo effetto.
naturalmente gli ho hiesto se dipende dalla qualità economica del prodotto ma è come domandare all'oste se ha buon vino, naturalmente mi ha detto di no.
Io non ho avuto modo di provare altri decespugliatori dritti e non posso fare un confronto, qualcuno mi può dire se ha ragione lui oppure se si tratta di un prodotto mediocre?
Nella coppia conica ce n'era grasso al momento dell'acquisto?
Stepmeister- utente registrato
- Messaggi : 2660
Data d'iscrizione : 07.08.11
Re: Decespugliatore mediocre oppure difettoso?
Si ne ho aggiunto altro anche io sulla coppia conica
pulcasa- utente registrato
- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 09.05.13
Età : 60
Re: Decespugliatore mediocre oppure difettoso?
se dici che con il filo va benea me sembra più un difetto di lama che non è equilibrata/dritta,oppure montata fuori centro.....
chris8- utente registrato
- Messaggi : 140
Data d'iscrizione : 12.07.12
Età : 39
Località : Ruffano(LE)
Re: Decespugliatore mediocre oppure difettoso?
No ho scritto che ho provato altre lame.. in tutto ne ho 5 e 2 sono vergini tra cui la lama in dotazione con il decespugliatore.
pulcasa- utente registrato
- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 09.05.13
Età : 60
Re: Decespugliatore mediocre oppure difettoso?
pulcasa ha scritto:No ho scritto che ho provato altre lame.. in tutto ne ho 5 e 2 sono vergini tra cui la lama in dotazione con il decespugliatore.
Ne avrai anche provate 5, ma è il classico difetto di lama sbilanciata.
Erne- utente registrato
- Messaggi : 450
Data d'iscrizione : 08.05.10
Età : 73
Località : Ovest Milano
Re: Decespugliatore mediocre oppure difettoso?
Montata con gli spessori giusti?
marco63- utente registrato
- Messaggi : 527
Data d'iscrizione : 27.04.12
Età : 59
Località : Ticino
Re: Decespugliatore mediocre oppure difettoso?
la lama e' stata montata centrandola nell'apposita ghiera con diametro da' 1" (25.4mm)?????

******************************************************************************************************
il micron non e' un microbo..
tottoli livio- Moderatori
- Messaggi : 4758
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 55
Località : omegna (vb) piemonte
Re: Decespugliatore mediocre oppure difettoso?
si...ghiera di centraggio, lama, fermo lama, coppetta, dado...è assai probabile che la lama non sia correttamente fissata da ciò discende lo sbilanciamentotottoli livio ha scritto:la lama e' stata montata centrandola nell'apposita ghiera con diametro da' 1" (25.4mm)?????![]()
MASTROTURI- Moderatori
- Messaggi : 1290
Data d'iscrizione : 08.02.12
Età : 72
Località : Trinacria ma orig Lumbard (il mio Vecchio)
Re: Decespugliatore mediocre oppure difettoso?
tottoli livio ha scritto:la lama e' stata montata centrandola nell'apposita ghiera con diametro da' 1" (25.4mm)?????![]()
Ecco la parola che cercavo

A volte mi perdo di mio

Sarà l'età che avanza

marco63- utente registrato
- Messaggi : 527
Data d'iscrizione : 27.04.12
Età : 59
Località : Ticino
Re: Decespugliatore mediocre oppure difettoso?
marco63 ha scritto:tottoli livio ha scritto:la lama e' stata montata centrandola nell'apposita ghiera con diametro da' 1" (25.4mm)?????![]()
Ecco la parola che cercavo![]()
A volte mi perdo di mio![]()
Sarà l'età che avanza![]()
Alla tua età?
Vedrai alla mia!!!!!!!
Erne- utente registrato
- Messaggi : 450
Data d'iscrizione : 08.05.10
Età : 73
Località : Ovest Milano
Re: Decespugliatore mediocre oppure difettoso?
Erne ha scritto:marco63 ha scritto:tottoli livio ha scritto:la lama e' stata montata centrandola nell'apposita ghiera con diametro da' 1" (25.4mm)?????![]()
Ecco la parola che cercavo![]()
A volte mi perdo di mio![]()
Sarà l'età che avanza![]()
Alla tua età?
Vedrai alla mia!!!!!!!
Non mi ci far pensare.

Per i nomi sono negato ma i numeri non li dimentico

marco63- utente registrato
- Messaggi : 527
Data d'iscrizione : 27.04.12
Età : 59
Località : Ticino
Re: Decespugliatore mediocre oppure difettoso?
Ragazzi vi ringrazio per le risposte, ma sono novello del forum non nell'usare il decespugliatore cerco un parere di chi ha più esperienza ma non credo di essere tanto imbranato da non saper montare correttamente una lama, tra l'altro quando l'ho portato in officina dal venditore mi ha smontato controllato e rimontato la lama ma il risultato è lo stesso, io vi chiedo se è vero che il decespugliatore a zaino trasmette meno le vibrazioni tramite lo snodo come sostiene il venditore dato che io ho quello come unico paragone da fare , avendo usato sempre quello a zaino.
pulcasa- utente registrato
- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 09.05.13
Età : 60
Re: Decespugliatore mediocre oppure difettoso?
Una lama é come una gomma di un'auto.
Se é bilanciata non t'accorgi.
Se é sbilanciata o montata male, vibra
Altre soluzioni non ci sono. Zaino o asta fissa non c'é differenza (non percettibile per lo meno)
p.s. Blue bird con motore kawa é un'ottima macchina
Se é bilanciata non t'accorgi.
Se é sbilanciata o montata male, vibra
Altre soluzioni non ci sono. Zaino o asta fissa non c'é differenza (non percettibile per lo meno)
p.s. Blue bird con motore kawa é un'ottima macchina

marco63- utente registrato
- Messaggi : 527
Data d'iscrizione : 27.04.12
Età : 59
Località : Ticino
Re: Decespugliatore mediocre oppure difettoso?
questa è già una buona risposta che mi lascia pensare che il venditore non me la racconta giustamarco63 ha scritto:
Altre soluzioni non ci sono. Zaino o asta fissa non c'é differenza (non percettibile per lo meno)
mi lascia consolidare la mia sensazione che sia difettoso
pulcasa- utente registrato
- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 09.05.13
Età : 60
Re: Decespugliatore mediocre oppure difettoso?
pulcasa ha scritto:questa è già una buona risposta che mi lascia pensare che il venditore non me la racconta giustamarco63 ha scritto:
Altre soluzioni non ci sono. Zaino o asta fissa non c'é differenza (non percettibile per lo meno)
mi lascia consolidare la mia sensazione che sia difettoso
contatta bluebird, sono gentili e rapidi nelle risposte, spiega tutto ciò che ti è accaduto se poi ti dicono che è un difetto, "sbatti" la email stampata in fronte al venditore.
DotCom- utente registrato
- Messaggi : 672
Data d'iscrizione : 01.11.12
Età : 41
Località : Bassa Toscana
Re: Decespugliatore mediocre oppure difettoso?
Ottima idea grazie farò così e poi vi farò sapere
grazie
grazie
pulcasa- utente registrato
- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 09.05.13
Età : 60
Re: Decespugliatore mediocre oppure difettoso?
una possibilità affatto remota è la ghiera porta disco...il rilievo dove viene centrata la lama (coppia conica blue bird) non è molto pronunciato...si può, pertanto, facilmente "smussare" e quello sbilanciamento che con la b&v non si avverte perché avvitata al perno, con la lama è molto più evidente...controlla pure che la ghiera porta disco non abbia gioco...
MASTROTURI- Moderatori
- Messaggi : 1290
Data d'iscrizione : 08.02.12
Età : 72
Località : Trinacria ma orig Lumbard (il mio Vecchio)
Re: Decespugliatore mediocre oppure difettoso?
No no è quello
Allora ho lasciato il decespugliatore in officina dove avviene l'assistenza gli ho detto che non voglio assolutamente un decespugliatore in QUESTE CONDIZIONI oppure con QUESTE CARATTERISTICHE
Vorrei prima riuscire a provare un'altro modello simile per capire quale delle due opzioni è giusta.........
in officina non sono riuscito a fare il confronto.....
Vi aggiornerò
Allora ho lasciato il decespugliatore in officina dove avviene l'assistenza gli ho detto che non voglio assolutamente un decespugliatore in QUESTE CONDIZIONI oppure con QUESTE CARATTERISTICHE
Vorrei prima riuscire a provare un'altro modello simile per capire quale delle due opzioni è giusta.........
in officina non sono riuscito a fare il confronto.....
Vi aggiornerò
pulcasa- utente registrato
- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 09.05.13
Età : 60
Re: Decespugliatore mediocre oppure difettoso?
Allora, siamo convenuti ad una conclusione il decespugliatore purtroppo sembra che abbia questa caratteristica di per se, ho provato un'altro dello stesso modello ed è uguale, con lo spago nessun problema ma mettendo il disco si avvertono queste vibrazioni sia in accelerazione che in decelerazione il problema sembra dovuto all'eccessivo gioco della coppia conica più alla mancanza di un giunto antivibrante adeguato (tipo giunto elastico) sulla trasmissione dal motore al giunto conico.
Per chi dovesse averne a che fare il modello è Blue Bird 4301
Con il centro assistenza abbiamo trovato un accordo ed il capitolo è chiuso.
Per chi dovesse averne a che fare il modello è Blue Bird 4301
Con il centro assistenza abbiamo trovato un accordo ed il capitolo è chiuso.
pulcasa- utente registrato
- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 09.05.13
Età : 60
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: DECESPUGLIATORI :: INTERVENTI VARI SUI DECESPUGLIATORI
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|