Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» ATTENZIONE LEGGETE TUTTI E FATE GIRARE LA VOCE. nuovo prodotto: la frode. parte 2Da maxb. Oggi alle 10:49 am
» TIRANTI TIRFOR
Da BFausto Oggi alle 10:44 am
» Consiglio motosega
Da ferrari-tractor Oggi alle 8:44 am
» Accatastamento e stagionatura legna da ardere - parte 2
Da BFausto Oggi alle 8:14 am
» Sachs Dolmar 123
Da Alessio510 Oggi alle 7:20 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da Febo Ieri alle 9:55 pm
» Pioneer P20
Da Febo Ieri alle 9:00 pm
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da clivis Ieri alle 8:54 pm
» Pioneer P26
Da Febo Ieri alle 8:50 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Fast 34 Ieri alle 8:20 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da falcetto Ieri alle 6:50 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Andre andre Ieri alle 5:51 pm
» more e lamponi
Da luca31 Ieri alle 5:41 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Ieri alle 1:01 pm
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Ieri alle 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Ieri alle 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Sab Gen 28, 2023 8:38 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Sab Gen 28, 2023 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Sab Gen 28, 2023 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Sab Gen 28, 2023 12:44 pm
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Sab Gen 28, 2023 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Sab Gen 28, 2023 7:28 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Sab Gen 28, 2023 12:15 am
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ven Gen 27, 2023 8:40 pm
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven Gen 27, 2023 4:49 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven Gen 27, 2023 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Gen 27, 2023 2:55 pm
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven Gen 27, 2023 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven Gen 27, 2023 7:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Gio Gen 26, 2023 11:28 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Gio Gen 26, 2023 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Gio Gen 26, 2023 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Gio Gen 26, 2023 6:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Gio Gen 26, 2023 6:25 pm
» manutenzione spaccalegna a vite
Da busu88 Gio Gen 26, 2023 10:48 am
» Travasi cilindro otturati
Da nitro52 Gio Gen 26, 2023 10:00 am
» Jonsered 70e
Da Vevaxel75 Mer Gen 25, 2023 11:18 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23072 membri registratiL'ultimo utente registrato è mancino
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 297999 messaggi in 15510 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 213 utenti online: 6 Registrati, 0 Nascosti e 207 Ospiti :: 4 Motori di ricercaAndre andre, danirleterzi88, demo, mancino, maxb., Stepmeister
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
RASAERBA parte 1
+173
Anto86
alby4everR
bepiottanta
boschet dal bes
sibari
palmares1
Lpetrioli
giafata
Stihl 026
Scorpione
francus
paolo bracciano
_T0mmi
enzo28
Ors
dani11
resergio
Albè
ferrari giacomo
Agrifrency
angespo
malerba
drjulius
Dan56k
mazzucca1
Ghepardo
Claudiorso
manhaus71
mastro78
filpippo
lobo
carda776
pennato
alessandrozani2006
saledome
pierdavide
-Campagnolo-
Tonezzano
Mr Posidone
alby365pro
yamaha311
lucaxx
BAD LANCIA
ridemore
Gabì 76
Atta
beppe
robywood
straker
arrigo
chris8
MASTROTURI
Erne
Alberto Pertusi
luca31
ghezzi
roby50
sisar
Dominik
valter 57
Bruno62
ste.miki
marzio72
Alex2011
beppe65
gamba
grigio4
cpstihl
giampy66
Stepmeister
_Giuseppe_
zenigata3
andrea.b222
ivanM
giacca1985
DavideC
psq
paolaok
rmarino
Stefano Pietro Jacopo
SANTIPPOLITO
mauretto81
cipo
maxb.
maura
andry steel
goldentimes17
barbavitto
marko ramius
Roberto67
lupilati
cuccimaira
paolofz
polemico
M@uro72
Nonno_sprint
coriasco
AL 63
CharlesII
gian66
motomix
Templeton
sascia
ARTITUDINE
lupo46
deturpator
ToniPd
sunerga
Agricolo94
chiara09
formula1
carlo f
wolfmurex
LoSte87
Tilo76
falcetto
pagatti
gigiu
guido85
maver.c
Poseidon X6
catena motosega
MauroF500
sibonluk
mmxmax
Ciccio799
polmau
Checus
JACI
GTD
GianCarlo
piccolo boscaiolo
cri393
severinocicerchia
paolazzo
belcanto
giamic
mangusta
domi71
riccardo
anemonenemorosa
Federico Massimo
Michele da Asolo
Robinia
iury1977
nich88
SANtony
dautàrr
menenic
Boglians
davide83
pavona61
ferrari-tractor
tottoli livio
Diablo750
rhove
tonino
chainsawcarver
andreajb
curva
miscela
paolaas
mastiff
cristian
Berbero
vento
frozik
xp
fernando62
dolmar85
peppone
gianninettis
maxi
177 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: VARIE ATTREZZATURE A SCOPPIO, ELETTRICHE, TRAZIONATE ED ALTRO :: PICCOLE E MEDIE ATTREZZATURE A SCOPPIO
Pagina 20 di 40
Pagina 20 di 40 • 1 ... 11 ... 19, 20, 21 ... 30 ... 40
Re: RASAERBA parte 1
Allora il prato è in piano oppure è un po' scosceso?
Penso un po' scosceso. Ma poco. Come si fa a fresare?
Grazie di nuovo per tutti i consigli, sono proprio un "novice"

goldentimes17- utente registrato
- Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 27.06.12
Re: RASAERBA parte 1
con la motozappa od il motocoltivatore...
piccolo boscaiolo- utente registrato
- Messaggi : 1136
Data d'iscrizione : 04.04.11
Età : 47
Località : etna
Re: RASAERBA parte 1
goldentimes17 ha scritto:Allora il prato è in piano oppure è un po' scosceso?
Penso un po' scosceso. Ma poco. Come si fa a fresare?
Grazie di nuovo per tutti i consigli, sono proprio un "novice"![]()
Per fresare quel piccolo pezzo di prato basta anche una zappa da giardino e un rastrello.. Ci metti un po' ma il risultato e lo stesso ed è più economico che chiamare qualcuno a fresartelo. Comunque un motocoltivatore farebbe più danni che altro e una motozappa va bene per l' orto dove bisogna girare la terra in profondità non qui dove bastano pochi cm. Io il mio piccolo giardino di 180 mq l' ho fatto tutto a mano, un po' di pazienza e si fa tutto.
Se potessi postarci una foto sarebbe molto meglio perchè "un po' di pendenza" non so per te cosa voglia dire

Quello che ti ha consigliato piccolo boscaiolo non è male come idea. Solo che io sono più per le soluzioni drastiche in questo modo elimini subito l'erba inutile e metti quella da giardino che puoi acquistare in qualsiasi garden center.
andry steel- utente registrato
- Messaggi : 1026
Data d'iscrizione : 09.02.12
Età : 27
Località : Prov. di Torino
Re: RASAERBA parte 1
andry steel ha scritto: Per fresare quel piccolo pezzo di prato basta anche una zappa da giardino e un rastrello.. Ci metti un po' ma il risultato e lo stesso ed è più economico che chiamare qualcuno a fresartelo. Comunque un motocoltivatore farebbe più danni che altro e una motozappa va bene per l' orto dove bisogna girare la terra in profondità non qui dove bastano pochi cm. Io il mio piccolo giardino di 180 mq l' ho fatto tutto a mano, un po' di pazienza e si fa tutto.
esistono anche motozappe piccolissime e leggerissime ,io ne ho una con motore 4t da decespugliatore che funziona ottimamente per piccoli pezzi di terra ed aiuole e non costa uno sproposito
Ultima modifica di iury1977 il Mer Giu 27, 2012 3:12 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : sistemazione quote)
piccolo boscaiolo- utente registrato
- Messaggi : 1136
Data d'iscrizione : 04.04.11
Età : 47
Località : etna
Re: RASAERBA parte 1
Consiglierei anche io di fresare bene il tutto, livellare e seminare in modo da ottenere un praticello bello regolare e ordinato ,gli interventi pagliativi rischiano di rovinare ulteriormente, inoltre parliamo di superfici piccolissime quindi direi di cercare il risultato ottimale. Se posso ti consiglio inoltre di effettuare questo intervento in autunno in modo da non avere fango in giro in estate (quando si gode di più il giardino) inoltre seminando con il freddo, il seme ha il tempo di mettersi a dimora senza bruciare ed alla ripresa del caldo l'anno seguente l'erbetta crescerà bella e rigogliosa in tempo per darti un bel manto sofficie per il prossimo giugno..goldentimes17 ha scritto:
Grazie di nuovo per tutti i consigli, sono proprio un "novice"![]()

iury1977- Moderatori
- Messaggi : 5208
Data d'iscrizione : 29.04.10
Età : 45
Località : Chiavenna (SO)
Re: RASAERBA parte 1
Grazie a tutti!
Faro proprio cosi! Quando arriva atunno (ottobre o novembre è meglio?).
Invece per adesso vorrei proprio comprare una tosaerba a scoppio... pero non riesco capire quali sono i modelli ottimali. Ho visto qualcosa nei negozii, però poi ho letto da qualche parte che non sono di qualità. Vorrei un macchina, magari un po' piu cara ma buona. A stesso tempo non inorme, visto che giardino non è enorme.
Aspetto vostri consigli!
Se posso ti consiglio inoltre di effettuare questo intervento in autunno in modo da non avere fango in giro in estate (quando si gode di più il giardino) inoltre seminando con il freddo, il seme ha il tempo di mettersi a dimora senza bruciare ed alla ripresa del caldo l'anno seguente l'erbetta crescerà bella e rigogliosa in tempo per darti un bel manto sofficie per il prossimo giugno.
Faro proprio cosi! Quando arriva atunno (ottobre o novembre è meglio?).
Invece per adesso vorrei proprio comprare una tosaerba a scoppio... pero non riesco capire quali sono i modelli ottimali. Ho visto qualcosa nei negozii, però poi ho letto da qualche parte che non sono di qualità. Vorrei un macchina, magari un po' piu cara ma buona. A stesso tempo non inorme, visto che giardino non è enorme.
Aspetto vostri consigli!
goldentimes17- utente registrato
- Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 27.06.12
Re: RASAERBA parte 1
benvenuta sulle nostre pagine Anna.
adesso sposterò questa discussione in quella già esistente dedicata ai rasaerba, cioè qui:
https://lamotosega.forumattivo.com/t1075p465-rasaerba#76231
quanto sei disposta a spendere per il rasaerba?
che marche vengono vendute dalle parti dove abiti?
adesso sposterò questa discussione in quella già esistente dedicata ai rasaerba, cioè qui:
https://lamotosega.forumattivo.com/t1075p465-rasaerba#76231
quanto sei disposta a spendere per il rasaerba?
che marche vengono vendute dalle parti dove abiti?
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: RASAERBA parte 1
1) non ci interessa fare un forum per soli professionisti.cri393 ha scritto: io invece ho cercato di rendermi utile ma se questo non è necessario fate un forum di soli professionisti...
2) non sei stato attaccato da nessuno e sicuramente non da riccardo, quindi cri cerca di contenere i tuoi bellicosi spiriti.
rientriamo in argomento adesso: rasaerba...
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: RASAERBA parte 1
Gentile Peppone,
per il prezzo non saprei dire. vorrei spendere il giusto. Ho visto che prezzi variano molto. Mio obiettivo è avere una macchina di qualità, adeguata alle miei esegenze.
Ho visto in vendità macchine sterwins, honda, alko, bosch e viking. Pero penso si po anche ordinarli su internet, quando so un buon modello, lo trovo!
per il prezzo non saprei dire. vorrei spendere il giusto. Ho visto che prezzi variano molto. Mio obiettivo è avere una macchina di qualità, adeguata alle miei esegenze.
Ho visto in vendità macchine sterwins, honda, alko, bosch e viking. Pero penso si po anche ordinarli su internet, quando so un buon modello, lo trovo!
goldentimes17- utente registrato
- Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 27.06.12
Re: RASAERBA parte 1
bosh e alko te le sconsiglio (sono manufatti cinesi).
viking è ottima (stihl, del resto...) ma cara come l'oro.
honda produce validi motori ma se assemblati con telai propri acquistano prezzi a mio parere non giustificati.
potresti valutare sterwins che monta motori honda e scocche in acciaio...un suo modello, il 460 ht, direi che può fare al caso tuo...il motore è honda gcv135...non è di una potenza spaventosa e nell'erba molto alta fatica un pò ma se prendi l'abitudine di tagliare ogni 15 giorni dovresti trovartici bene...d'altronde le dimensioni del tuo giardino sono molto ridotte e adatte a quella macchina.
viking è ottima (stihl, del resto...) ma cara come l'oro.
honda produce validi motori ma se assemblati con telai propri acquistano prezzi a mio parere non giustificati.
potresti valutare sterwins che monta motori honda e scocche in acciaio...un suo modello, il 460 ht, direi che può fare al caso tuo...il motore è honda gcv135...non è di una potenza spaventosa e nell'erba molto alta fatica un pò ma se prendi l'abitudine di tagliare ogni 15 giorni dovresti trovartici bene...d'altronde le dimensioni del tuo giardino sono molto ridotte e adatte a quella macchina.
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: RASAERBA parte 1
Grazie mille per consiglio. Daro cmq un occhiata a Vicking, se no prendo modello 460 ht
goldentimes17- utente registrato
- Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 27.06.12
Re: RASAERBA parte 1
ciao Anna sono maura.della Viking ti consiglio il modello base che è MB248 che adatto ai piccoli giardini.non costa neanche tanto caro e va bene.baci,mauragoldentimes17 ha scritto:Grazie mille per consiglio. Daro cmq un occhiata a Vicking, se no prendo modello 460 ht
maura- ex moderatori
- Messaggi : 605
Data d'iscrizione : 21.02.10
Età : 63
Località : provincia di cremona
Re: RASAERBA parte 1
Grazie Maura!
goldentimes17- utente registrato
- Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 27.06.12
rasaerba 2tempi
ragazzi dovendo rasare un tratto di prato in forte pendenza mi chiedevo se qualcuno di voi fosse a conoscenza di rasaerba con motore 2 tempi,e se si i modelli,grazie
piccolo boscaiolo- utente registrato
- Messaggi : 1136
Data d'iscrizione : 04.04.11
Età : 47
Località : etna
Re: RASAERBA parte 1
credo che attualmente non vi siano più in produzione rasaerba con motore a due tempi. io sono un felice possessore di un sachs dolmar due tempi della fine anni '90: gran macchina...
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: RASAERBA parte 1
la tedesca AS MOTOR ne ha in catalogo diversi anche un 4WD con motore 2tempi.
poi ci sono( ma per un mercato di nicchia) vari a cuscino d'aria sempre con motore 2tempi.
ovviamente marmitta catalica e tanti €
poi ci sono( ma per un mercato di nicchia) vari a cuscino d'aria sempre con motore 2tempi.
ovviamente marmitta catalica e tanti €
fernando62- ex moderatori
- Messaggi : 3825
Data d'iscrizione : 11.12.09
Re: RASAERBA parte 1
buono a sapersi. dalle mie parti sono del tutto scomparsi i rasaerba a due tempi. grazie per l'informazione.fernando62 ha scritto:la tedesca AS MOTOR ne ha in catalogo diversi anche un 4WD con motore 2tempi.
poi ci sono( ma per un mercato di nicchia) vari a cuscino d'aria sempre con motore 2tempi.
ovviamente marmitta catalica e tanti €
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: RASAERBA parte 1
mi sa che vado cn gruppo elettrogeno e rasaerba elettrico





piccolo boscaiolo- utente registrato
- Messaggi : 1136
Data d'iscrizione : 04.04.11
Età : 47
Località : etna
Re: RASAERBA parte 1
piccolo boscaiolo ha scritto:ragazzi dovendo rasare un tratto di prato in forte pendenza mi chiedevo se qualcuno di voi fosse a conoscenza di rasaerba con motore 2 tempi,e se si i modelli,grazie
Come gia detto da Fernando. AS Motor. Una bomba! macchina professionale con prezzo proporzionato. Ammortizzare 2000 euri bisogna che il prato sia bello grande
Zao
dautàrr- utente registrato
- Messaggi : 550
Data d'iscrizione : 06.02.10
Età : 56
Località : Bologna appennino
Re: RASAERBA parte 1
certo e' veramente caro
appena posso mi faccio montare un motore jlo su una scocca per rasaerba

appena posso mi faccio montare un motore jlo su una scocca per rasaerba

piccolo boscaiolo- utente registrato
- Messaggi : 1136
Data d'iscrizione : 04.04.11
Età : 47
Località : etna
Re: RASAERBA parte 1
fernando62 ha scritto:
poi ci sono( ma per un mercato di nicchia) vari a cuscino d'aria sempre con motore 2tempi.
quali marche li hanno ancora in catalgo? una volta c'era la crown ma è scomparsa, la flymo ne produce una con motore honda gcv 160 modificato ma è troppo pesante..
c'è ancora una certa richiesta di questi prodotti ma non so dove reperirli....
maxb.- utente registrato
- Messaggi : 1642
Data d'iscrizione : 27.06.12
Località : provincia di Varese
Re: RASAERBA parte 1
ne avevo visto uno ,presso una rivendita con motore suzuki,a marchio ariens ma è una giacenza rimasta li da molti anni.in efetti rimane solo la As motor.
fernando62- ex moderatori
- Messaggi : 3825
Data d'iscrizione : 11.12.09
Re: RASAERBA parte 1
ah ok, difatti anche il suzuki è fuori produzione da tempo, era molto usato sopratutto da toro... l'as-motor è davvero l'ultimo rimasto, ma pure lui tra pochi anni dovrebbe terminare caua normative
maxb.- utente registrato
- Messaggi : 1642
Data d'iscrizione : 27.06.12
Località : provincia di Varese
Re: RASAERBA parte 1
una soluzione sarebbe montare motori 4 tempi specifici esempio quelli della robin costruiti per i costipatori.
spesso motori dotati di pompa lubrificazione se usati inclinati per lunghi tratti non garantiscono una lubrificazione come i modelli a sbattimento.
conosco una persona che il suo toro a cuscino con motore suzuki lo cala lungo il pendio con una corda facendolo pendolare .magnifico.
i vecchi aspera 2 tempi sono ancora validissimi... a trovarli
spesso motori dotati di pompa lubrificazione se usati inclinati per lunghi tratti non garantiscono una lubrificazione come i modelli a sbattimento.
conosco una persona che il suo toro a cuscino con motore suzuki lo cala lungo il pendio con una corda facendolo pendolare .magnifico.
i vecchi aspera 2 tempi sono ancora validissimi... a trovarli
fernando62- ex moderatori
- Messaggi : 3825
Data d'iscrizione : 11.12.09
Re: RASAERBA parte 1
fernando62 ha scritto:
conosco una persona che il suo toro a cuscino con motore suzuki lo cala lungo il pendio con una corda facendolo pendolare .
Ho usato questo sistema (corda e farlo pendolare)per molti anni su un ripido terreno di c.a. 1500 / 2000 mq con alcuni "sentierini orizzontali" dove si poteva stare in piedi comodamente , con un vecchio 2 tempi flymo a cuscino con grande soddisfazione

L'alternativa era la falce o il decespugliatore, che dovevo purtroppo usare quando l'erba era proprio troppo alta... con tanta fatica e tempo in piû

cipo- utente registrato
- Messaggi : 152
Data d'iscrizione : 07.11.11
Località : ticino-svizzera
Pagina 20 di 40 • 1 ... 11 ... 19, 20, 21 ... 30 ... 40

» RASAERBA parte 3
» rasaerba 14hp non parte
» Rasaerba Briggs and Stratton Classic 4T - Parte (finalmente) ma si spegne poco dopo
» rasaerba 14hp non parte
» Rasaerba Briggs and Stratton Classic 4T - Parte (finalmente) ma si spegne poco dopo
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: VARIE ATTREZZATURE A SCOPPIO, ELETTRICHE, TRAZIONATE ED ALTRO :: PICCOLE E MEDIE ATTREZZATURE A SCOPPIO
Pagina 20 di 40
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|