Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Manuale husqvarna 350Da luca31 Oggi alle 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Oggi alle 11:59 am
» acacia (robinia)
Da belcanto Oggi alle 11:48 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Oggi alle 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Oggi alle 11:02 am
» Holzforma e Makita
Da puzzino Oggi alle 10:57 am
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da claudio21 Oggi alle 10:28 am
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Robydecastelbocione Oggi alle 10:27 am
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Robydecastelbocione Oggi alle 10:25 am
» Manuali Officina per motosega Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da lanz Oggi alle 10:10 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Oggi alle 9:08 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Oggi alle 9:02 am
» TIRANTI TIRFOR
Da Dudum Oggi alle 6:15 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Ieri alle 9:15 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da luca31 Ieri alle 9:11 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Ieri alle 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Ieri alle 6:00 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da ferrari-tractor Ieri alle 5:19 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Ieri alle 4:37 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Ieri alle 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Ieri alle 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Ieri alle 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Ieri alle 11:09 am
» OLIO CATENA parte 2
Da puzzino Ieri alle 11:05 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Ieri alle 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Ieri alle 7:11 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ven Feb 03, 2023 11:02 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ven Feb 03, 2023 10:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Feb 03, 2023 10:39 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Gio Feb 02, 2023 11:39 pm
» Olio cambio motocarriola Powertech PTD 330 Q
Da Mcmic Gio Feb 02, 2023 9:26 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da hiller Gio Feb 02, 2023 8:42 pm
» POTATORI elettrici e a batteria
Da Tito80 Gio Feb 02, 2023 8:28 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Long John Silver Gio Feb 02, 2023 7:54 pm
» CATENE NORMALI parte 2
Da gotha1980 Gio Feb 02, 2023 5:49 pm
» Problemi pompa Oleomac 251
Da mancino Gio Feb 02, 2023 2:32 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23091 membri registratiL'ultimo utente registrato è MIC65
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298254 messaggi in 15527 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 318 utenti online: 5 Registrati, 0 Nascosti e 313 Ospiti :: 2 Motori di ricercaFast 34, Fokke, lanz, luca31, Robydecastelbocione
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
RASAERBA parte 1
+173
Anto86
alby4everR
bepiottanta
boschet dal bes
sibari
palmares1
Lpetrioli
giafata
Stihl 026
Scorpione
francus
paolo bracciano
_T0mmi
enzo28
Ors
dani11
resergio
Albè
ferrari giacomo
Agrifrency
angespo
malerba
drjulius
Dan56k
mazzucca1
Ghepardo
Claudiorso
manhaus71
mastro78
filpippo
lobo
carda776
pennato
alessandrozani2006
saledome
pierdavide
-Campagnolo-
Tonezzano
Mr Posidone
alby365pro
yamaha311
lucaxx
BAD LANCIA
ridemore
Gabì 76
Atta
beppe
robywood
straker
arrigo
chris8
MASTROTURI
Erne
Alberto Pertusi
luca31
ghezzi
roby50
sisar
Dominik
valter 57
Bruno62
ste.miki
marzio72
Alex2011
beppe65
gamba
grigio4
cpstihl
giampy66
Stepmeister
_Giuseppe_
zenigata3
andrea.b222
ivanM
giacca1985
DavideC
psq
paolaok
rmarino
Stefano Pietro Jacopo
SANTIPPOLITO
mauretto81
cipo
maxb.
maura
andry steel
goldentimes17
barbavitto
marko ramius
Roberto67
lupilati
cuccimaira
paolofz
polemico
M@uro72
Nonno_sprint
coriasco
AL 63
CharlesII
gian66
motomix
Templeton
sascia
ARTITUDINE
lupo46
deturpator
ToniPd
sunerga
Agricolo94
chiara09
formula1
carlo f
wolfmurex
LoSte87
Tilo76
falcetto
pagatti
gigiu
guido85
maver.c
Poseidon X6
catena motosega
MauroF500
sibonluk
mmxmax
Ciccio799
polmau
Checus
JACI
GTD
GianCarlo
piccolo boscaiolo
cri393
severinocicerchia
paolazzo
belcanto
giamic
mangusta
domi71
riccardo
anemonenemorosa
Federico Massimo
Michele da Asolo
Robinia
iury1977
nich88
SANtony
dautàrr
menenic
Boglians
davide83
pavona61
ferrari-tractor
tottoli livio
Diablo750
rhove
tonino
chainsawcarver
andreajb
curva
miscela
paolaas
mastiff
cristian
Berbero
vento
frozik
xp
fernando62
dolmar85
peppone
gianninettis
maxi
177 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: VARIE ATTREZZATURE A SCOPPIO, ELETTRICHE, TRAZIONATE ED ALTRO :: PICCOLE E MEDIE ATTREZZATURE A SCOPPIO
Pagina 3 di 40
Pagina 3 di 40 • 1, 2, 3, 4 ... 21 ... 40
Re: RASAERBA parte 1
tottolilivio ha scritto:tonino,credo che diablo intendesse un rasaerba,visto che dice "semovente"...
per diablo: se ho' capito giusto,mi sa' che devi alzare un pochino il bugget ,almeno un centinaio di euro,di rasaerba ce ne sono a decine,i piu' diffusi e con meno problemi sono quelli motorizzati honda e brigg-stratton...
Tagliaerba e rasaerba non è la stessa cosa??????
Scusate l'ignoranza.
Cmq a me interessa che sia affidabile.... Posso spendere 100euro di più.... non voglio materiale professionale perchè non lo userei per lavoro... ma prendere qualcosa di affidabile e che fa il suo lavoro una volta a settimana, 2 insomma quando c'è bisogno....
Vediamo una cosa come questa è una schifezza??? è motorizzato brigg-stratton
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&Item=260562473131&Category=50377&_trkparms=algo%3DLVI%26its%3DI%26otn%3D2
Ciao pepponepeppone ha scritto:ti dico subito che con 200 euro compri una porcheria (forse nemmeno cinese).Diablo750 ha scritto:Ciao a tutti
Devo acquistare tutta l'attrezzatura e come consigliato peppone apro un post per ogni attrezzo.
Bisogna comprare un buon tagliaerba.
Non voglio modelli professionali da mille e passa euro e nemmeno delle porcherie cinesi.
Sui vari giornaletti pensavo di stare su mcculloch o alpina ma voi che ne sapete molto più di me saprete indicarmi migliori, meno blasonate e che costano meno o a parità di costo offrono di più.
A me interessa che sia a scoppio e sia semovente per agevolare mio babbo nel taglio.
La superfice da tagliare sarà circa 1500mq.
Come budget 200-400euro indicativamente.
con 400 euro...già si può ragionare...più o meno...purtroppo i tosaerba sono macchine spesso abbastanza costose...
scartando le motorizzazioni migliori (Honda, Robin e Kawasaki) ma rimanendo comunque su un buon motore per 400 euro ti devi per forza orientare su Brigg & Stratton (parlo del motore). purtroppo però 400 euro ti consentono di orientarti credo solo sui piccolini (135cc) mentre per la tua superficie io vedrei meglio una cilindrata mediana (150/160cc)
I B&S sono montati su numerosissimi modelli di molti marchi. Anche su alpina, ma non della classe di cilindrata 150/160.
puoi provare a guardare gli efco motorizzati briggs and stratton, ma non sono informato molto sui prezzi recenti:
http://www.efco.it/Livello.jsp?idMarchio=2&idFamiglia=400&idSottoFamiglia=502
considera anche i materiali della scocca e del telaio: facile che per quella cifra ti dovrai accontentare di scocche in lamiera. comunque non è che si disintegrano solo a guardarle...![]()
per quanto riguarda i kawasaki...io ne ho due...questi:
http://www.veicolimarket.it/rasaerba_tn2160_sxak_hst_pro_ideal_C4924.html
ma parliamo di macchine da quasi 2mila euro...
I tuoi mostri sono troppo BIG per me....
Accetto anche consigli rapporto qualità prezzo... nel senso che come detto mi interessa spendere per comprare bene... Se devo prendere un oggetto che poi mi fa ammattire mi girano.... tanto vale spendere subito una volta e via.
Ora do un occhiata a quelli che mi hai consigliato... vediamo che prezzi escono...
Ultima modifica di peppone il Ven Lug 02, 2010 6:17 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : unione di due post consecutivi)
Diablo750- utente registrato
- Messaggi : 24
Data d'iscrizione : 02.07.10
Re: RASAERBA parte 1
AL-KO 520 BR (4 in 1), 38kg, scarico anche laterale, e kit mulching,
larghezza taglio 51 cm, mot. B&S, dovrebbe rientrare nell'ordine di spesa,
chiaramente semovente, lo vendono anche nei "fai da te"..., ma è
meglio puntare su negozi specializzati, è l'unico tosaerba che riesco a
caricare da solo in auto, che abbia una larghezza di taglio "decente".
Buona ricerca.
Berbero
larghezza taglio 51 cm, mot. B&S, dovrebbe rientrare nell'ordine di spesa,
chiaramente semovente, lo vendono anche nei "fai da te"..., ma è
meglio puntare su negozi specializzati, è l'unico tosaerba che riesco a
caricare da solo in auto, che abbia una larghezza di taglio "decente".
Buona ricerca.
Berbero
Berbero- utente registrato
- Messaggi : 150
Data d'iscrizione : 06.12.09
Età : 60
Località : Val Chisola
Re: RASAERBA parte 1
Diablo750 ha scritto:tottolilivio ha scritto:tonino,credo che diablo intendesse un rasaerba,visto che dice "semovente"...
per diablo: se ho' capito giusto,mi sa' che devi alzare un pochino il bugget ,almeno un centinaio di euro,di rasaerba ce ne sono a decine,i piu' diffusi e con meno problemi sono quelli motorizzati honda e brigg-stratton...
Tagliaerba e rasaerba non è la stessa cosa??????
Scusate l'ignoranza.
Cmq a me interessa che sia affidabile.... Posso spendere 100euro di più.... non voglio materiale professionale perchè non lo userei per lavoro... ma prendere qualcosa di affidabile e che fa il suo lavoro una volta a settimana, 2 insomma quando c'è bisogno....
Vediamo una cosa come questa è una schifezza??? è motorizzato brigg-stratton
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&Item=260562473131&Category=50377&_trkparms=algo%3DLVI%26its%3DI%26otn%3D2
no, non è una schifezza.
tagliaerba e tosaerba o rasaerba sono la stessa cosa. tonino si era confuso e pensava tu parlassi di un decespugliatore.
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: RASAERBA parte 1
ferrari-tractor ha scritto:Ciao Diablo e benvenuto.
Io ho un efco da 60 cm di taglio, a spinta semplice (senza trazione) e l'ho pagato attorno ai 300/350 euro. Dopo due anni sono soddisfatto, ed è un prodotto italiano.
Se non hai grandi spazi e sei in piano, un rasaerba a spinta è più economico e poi ha meno pezzi che si possono rompere!
Altre marche possono anche andare bene, però tieni d'occhio:
1) scocca in plastica/lamiera o acciaio/alluminio: la prima si rompe subito al primo colpo (dipende da come lo usi, ovvio), l'acciaio va bene ma alla lunga prende la ruggine ed occorre pulire bene i residui d'erba una volta finito il taglio per evitare che l'umidità faccia marcire la lamiera (non subito... dopo 5/6 anni). L'alluminio è il mio preferito ma è più caro.
2) motori: Honda, Briggs & Stratton, Efco io non andrei su altri 4 tempi di provenienza ignota.
Ciao, e ricordati di non far mancare mai l'olio motore al tuo nuovo rasaerba!
Il terreno è in piano ma per comodità di mio babbo che ha 70 anni per farlo stancare meno quando sarà lui ad usarlo al posto mio preferisco prenderlo semovente.
Vado a vedere quanto vengono gli efco che da quanto ho potuto capire sono italiani, di fascia media come prezzo ma di qualità.
Ragazzi quante risposte.... Peppone mi aveva avvisato che c'erano tante persone competenti ma mica anche così assidue nell'assistere un nuovo arrivato....
preparati che a breve apro altri 3-4 post che ho bisogno di un minimo di attrezzatura.

peppone ha scritto:Diablo750 ha scritto:tottolilivio ha scritto:tonino,credo che diablo intendesse un rasaerba,visto che dice "semovente"...
per diablo: se ho' capito giusto,mi sa' che devi alzare un pochino il bugget ,almeno un centinaio di euro,di rasaerba ce ne sono a decine,i piu' diffusi e con meno problemi sono quelli motorizzati honda e brigg-stratton...
Tagliaerba e rasaerba non è la stessa cosa??????
Scusate l'ignoranza.
Cmq a me interessa che sia affidabile.... Posso spendere 100euro di più.... non voglio materiale professionale perchè non lo userei per lavoro... ma prendere qualcosa di affidabile e che fa il suo lavoro una volta a settimana, 2 insomma quando c'è bisogno....
Vediamo una cosa come questa è una schifezza??? è motorizzato brigg-stratton
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&Item=260562473131&Category=50377&_trkparms=algo%3DLVI%26its%3DI%26otn%3D2
no, non è una schifezza.
tagliaerba e tosaerba o rasaerba sono la stessa cosa. tonino si era confuso e pensava tu parlassi di un decespugliatore.
Bene era fra i primi che avevo visto.... poi sarebbe in toscana anche se non vicinissimo a me.
Questo potrebbe andare....????
http://cgi.ebay.it/RASAERBA-SCOPPIO-4-TEMPI-EFCO-LR-44-TB-PROFESSIONALE-/220204900685?cmd=ViewItem&pt=Tagliaerba_e_Tagliasiepi&hash=item33453c214d
Come consigliato da peppone stare su qualcosa di leggermente più grosso dei 135cc, motore B&S in lamiera....
Avete da consigliarmi anche uno STORE online dove comprare il materiale?
Ultima modifica di peppone il Ven Lug 02, 2010 6:19 pm - modificato 2 volte. (Motivazione : unione di quattro post consecutivi)
Diablo750- utente registrato
- Messaggi : 24
Data d'iscrizione : 02.07.10
Re: RASAERBA parte 1
Diablo750 ha scritto:
Il terreno è in piano ma per comodità di mio babbo che ha 70 anni per farlo stancare meno quando sarà lui ad usarlo al posto mio preferisco prenderlo semovente.
Vado a vedere quanto vengono gli efco che da quanto ho potuto capire sono italiani, di fascia media come prezzo ma di qualità.
Tieni anche conto che da un concessionario magari paghi 50 euro in più ma hai garanzia e poi te lo possono fare provare.
Per quanto mi riguarda, non sono scontento, ma ne riparliamo tra un po' di anni.
PS: ho avuto due rasaerba briggs&stratton: il primo ha fatto più di 20 anni (solo perchè mi sono dimenticato di rabboccare l'olio in primavera... altrimenti sarebbe ancora lì) ed il secondo è tra i 15 e i 20, ed è quello con la scocca in lamiera che sta marcendo, ma il motore gira e gira e gira...
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13018
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: RASAERBA parte 1
fattori secondari,ma' non meno importanti sono:la carrozzeria ,in lamiera se non mantenuta il piu' asciutta possibile arruginisce in breve tempo a differenza dell'alluminio,ruote ,cuscinetti e trasmissine non sono da sottovalutare nella durata della macchina,forse non tagliando l'erba quando e' umida si evitano tanti problemi..
tottoli livio- Moderatori
- Messaggi : 4758
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 55
Località : omegna (vb) piemonte
Re: RASAERBA parte 1
Diablo750 ha scritto:Questo potrebbe andare....????
http://cgi.ebay.it/RASAERBA-SCOPPIO-4-TEMPI-EFCO-LR-44-TB-PROFESSIONALE-/220204900685?cmd=ViewItem&pt=Tagliaerba_e_Tagliasiepi&hash=item33453c214d
Come consigliato da peppone stare su qualcosa di leggermente più grosso dei 135cc, motore B&S in lamiera....
Avete da consigliarmi anche uno STORE online dove comprare il materiale?
sul forum non è consentito fare pubblicità, però tu puoi postare i link di qualche rivenditore chiedendoci consiglio sulla qualità del prodotto e sul prezzo a cui è venduto
Re: RASAERBA parte 1
tottolilivio ha scritto:fattori secondari,ma' non meno importanti sono:la carrozzeria ,in lamiera se non mantenuta il piu' asciutta possibile arruginisce in breve tempo a differenza dell'alluminio,ruote ,cuscinetti e trasmissine non sono da sottovalutare nella durata della macchina,forse non tagliando l'erba quando e' umida si evitano tanti problemi..
Perfettamente daccordo , il motore e' importante , ma anche quello che ci sta intorno .
Con il tuo budget credo non ti possa permettere una scocca in alluminio .
Per la trazione , meglio se sulle ruote posteriori , ne esistono diversi tipi a variatore oppure a marce o addirittura idrostatica , quelle a variatore mi piacciono meno perche' funzionano facendo slittare una cinghia quindi o vai sempre a tutta oppure ti giochi la cinghia
Altra cosa importante sono le ruote ed i cuscinetti .
Ci sono modelli che prediligono la capacita' di raccolta ed altri che prediligono il mulching , te cosa vorresti fare ?
mastiff- ex moderatori
- Messaggi : 1420
Data d'iscrizione : 17.01.10
Età : 46
Località : vicenza
Re: RASAERBA parte 1
Grazie delle risposte!!!
Scusate per la questione pubblicità... ovviamente non era nel mio interesse mostrare quel venditore ma il prodotto.
Se è vietato cancellate pure e posterò la scheda tecnica.
Si... con 400euro l'alluminio me lo sogno... ma credo che in acciaio possa andar bene. Certo bisogna starci attenti sennò giustamente la ruggine ce lo mangia..... semmai poi lo tratterò con qualche prodotto.
Il consiglio di tagliare a erba il più asciutta possibile me lo segno
Riguardo l'utlima domanda.... Io devo semplicemente tagliare l'erba a questo terreno.... ogni quanto non lo so ancora stabilire visto che dobbiamo sempre entrarci ma se avesse la funzione mulching non sarebbe male... almeno ho meno sfalci da buttare.
ORa che mi dite che esistono diversi tipi di trazione controllo meglio.
Scusate per la questione pubblicità... ovviamente non era nel mio interesse mostrare quel venditore ma il prodotto.
Se è vietato cancellate pure e posterò la scheda tecnica.
Si... con 400euro l'alluminio me lo sogno... ma credo che in acciaio possa andar bene. Certo bisogna starci attenti sennò giustamente la ruggine ce lo mangia..... semmai poi lo tratterò con qualche prodotto.
Il consiglio di tagliare a erba il più asciutta possibile me lo segno

Riguardo l'utlima domanda.... Io devo semplicemente tagliare l'erba a questo terreno.... ogni quanto non lo so ancora stabilire visto che dobbiamo sempre entrarci ma se avesse la funzione mulching non sarebbe male... almeno ho meno sfalci da buttare.
ORa che mi dite che esistono diversi tipi di trazione controllo meglio.
Diablo750- utente registrato
- Messaggi : 24
Data d'iscrizione : 02.07.10
Re: RASAERBA parte 1
tranquillo, tu puoi postare i link dei venditori per chiedere consiglio(anche se sarebbe effettivamente meglio mettere una scheda tecnica, e dire alla fine il prezzo a cui l'hai trovato in vendita...per il futuro cerchiamo di fare così), siamo noi che non possiamo segnalarti un venditore, possiamo solo segnalarti un prodotto o al limite una promozione fatta da un marchio, non da un venditore. ciao
Re: RASAERBA parte 1
per me il mulching e' una gran cosa se non vuoi il pratino all'inglese , ti dimentichi di raccogliere l'erba quindi impieghi molto meno tempo , pero' devi tagliare almeno una volta a settimana .
I modelli nati per il mulching hanno la scocca leggermente diversa che fa rimanere l'erba tagliata in sospensione per essere tagliata ancora ed ovviamente una lama diversa .
I modelli nati per il mulching hanno la scocca leggermente diversa che fa rimanere l'erba tagliata in sospensione per essere tagliata ancora ed ovviamente una lama diversa .
mastiff- ex moderatori
- Messaggi : 1420
Data d'iscrizione : 17.01.10
Età : 46
Località : vicenza
Re: RASAERBA parte 1
tonino ha scritto:tranquillo, tu puoi postare i link dei venditori per chiedere consiglio(anche se sarebbe effettivamente meglio mettere una scheda tecnica, e dire alla fine il prezzo a cui l'hai trovato in vendita...per il futuro cerchiamo di fare così), siamo noi che non possiamo segnalarti un venditore, possiamo solo segnalarti un prodotto o al limite una promozione fatta da un marchio, non da un venditore. ciao
ah tutto chiaro

mastiff ha scritto:per me il mulching e' una gran cosa se non vuoi il pratino all'inglese , ti dimentichi di raccogliere l'erba quindi impieghi molto meno tempo , pero' devi tagliare almeno una volta a settimana .
I modelli nati per il mulching hanno la scocca leggermente diversa che fa rimanere l'erba tagliata in sospensione per essere tagliata ancora ed ovviamente una lama diversa .
se trovo uno che ha la doppia funzione meglio.... così potrei fare dei punti come voglio.... dove non mi interessa un tappetto preciso posso scaricare l'erba sminuzzata sopra e mi fa anche da concime almeno...
Devo informarmi se questo Efco ha entrambe le modalità.
Comunque sul sito della Efco ho visto che nella mia città ce l'ha uno dei più grossi rivenditori quindi vado a vedere che prezzo mi farebbe così come consigliato avrei l'assistenza diretta.
Ultima modifica di peppone il Ven Lug 02, 2010 6:24 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : unione di due post consecutivi)
Diablo750- utente registrato
- Messaggi : 24
Data d'iscrizione : 02.07.10
Re: RASAERBA parte 1
MESSAGGIO DI SERVIZIO.
per cortesia evitate post consecutivi. ne ho già incollati parecchi.
per aggiungere qualcosa ad un vostro post utilizzate il tasto edit.
per quotare più post utilizzate il nuovo tasto "citazioni multiple".
grazie
saluti
peppone
per cortesia evitate post consecutivi. ne ho già incollati parecchi.
per aggiungere qualcosa ad un vostro post utilizzate il tasto edit.
per quotare più post utilizzate il nuovo tasto "citazioni multiple".
grazie
saluti
peppone
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: RASAERBA parte 1
se è specifico è meglio.
scusa se ti rispondo solo ora ma non avevo proprio visto questo post.
scusa se ti rispondo solo ora ma non avevo proprio visto questo post.
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: RASAERBA parte 1
Si grazie peppone ho messo il castrol 4 t per macchine da giardino
rhove- utente registrato
- Messaggi : 303
Data d'iscrizione : 08.02.10
Età : 56
Località : suzzara (mn)
Re: RASAERBA parte 1
rhove ha scritto:Si grazie peppone ho messo il castrol 4 t per macchine da giardino
bravo buona scelta
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Olio sae 30 Tosaerba
Salve, oggi ho fatto le prime 5 ore di lavoro, nel manuale è scritto di cambiare l'olio la prima volta dopo 5 ore, in dotazione mi hanno dato un Lt di olio sae 30,più della metà l'ho usato per la prima volta, adesso per il cambio non mi basta, che olio si può mettere? lo comprerei in Officina, è olio per auto, sarà uguale?allego la foto del manuale: http://yfrog.com/n0olio2j
ho un Lt di 5w-30 della mia macchina, può andar bene? grazie
ho un Lt di 5w-30 della mia macchina, può andar bene? grazie
pavona61- utente registrato
- Messaggi : 501
Data d'iscrizione : 22.06.10
Età : 61
Località : Terni
Re: RASAERBA parte 1
A proposito di olio motore,mi è sorto un dubbio anche a me.Sono andato in garage ed ho visto che per il trincia che ha motore honda gx,mi hanno dato olio motore 10/40.Per il rasaerba ,che ha motore honda gcv,mi hanno dato olio sae 30.E normale?
gianninettis- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 1001
Data d'iscrizione : 30.01.10
Età : 44
Località : gioiadelcolle bari
Re: RASAERBA parte 1
L'olio per auto è pressochè identico, meglio semisintetico possibilmente (sint. è esagerato),
la gradazione bassa comporta una minore viscosità (se ricordo bene..) per utilizzi invernali,
il sae 30 dovrebbe avere una viscosità abbastanza alta, adatta per usi estivi (tosaerba).
la gradazione bassa comporta una minore viscosità (se ricordo bene..) per utilizzi invernali,
il sae 30 dovrebbe avere una viscosità abbastanza alta, adatta per usi estivi (tosaerba).
Berbero- utente registrato
- Messaggi : 150
Data d'iscrizione : 06.12.09
Età : 60
Località : Val Chisola
Rasaerba a scoppio
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto e ho subito un quesito da porvi:
ho appena comprato casa e ho un giardino di 800-900 mq, mezzo giardino è pianeggiante mentre l'altra metà è in salita. Ho già rasato l'erba con il rasaerba a spinta di mio zio ma per fare il pezzo in salita ho sudato 7 camice! Quindi stavo pensando di comprare un rasaerba a scoppio semovente e ho trovato da un rivenditore della mia zona un dolmar PM4600S.
La domanda è: saranno sufficenti 190cc x fare la ripida salita del mio giardino? E la scocca in acciaio che problemi potrebbe darmi?
Sono graditi ogni tipo di consigli!
Grazie in anticipo a tutti
ho appena comprato casa e ho un giardino di 800-900 mq, mezzo giardino è pianeggiante mentre l'altra metà è in salita. Ho già rasato l'erba con il rasaerba a spinta di mio zio ma per fare il pezzo in salita ho sudato 7 camice! Quindi stavo pensando di comprare un rasaerba a scoppio semovente e ho trovato da un rivenditore della mia zona un dolmar PM4600S.
La domanda è: saranno sufficenti 190cc x fare la ripida salita del mio giardino? E la scocca in acciaio che problemi potrebbe darmi?
Sono graditi ogni tipo di consigli!
Grazie in anticipo a tutti
davide83- utente registrato
- Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 08.09.10
Re: RASAERBA parte 1
Quello da te elencato,non mi sembra niente di eccezionale.Prova a vedere questo gioiellino adatto alle pendenze,(oerc fl 500bc).Motore honda gx 160,comunque migliore del briggs&stratton 190cc serie 650.Meccanica con tre differenziali e bloccaggio dello stesso.Ruote posteriori 3.50-50 tipo tractor.Ha tre marce più retromarcia.Larghezza di taglio 50.Bisogna vedere anche quanto vuoi spendere.Questo non so di preciso,ma credo che meno di 800-900 euro non lo paghi.E una macchina eccezionale e il motore honda gx poi.....
gianninettis- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 1001
Data d'iscrizione : 30.01.10
Età : 44
Località : gioiadelcolle bari
Re: RASAERBA parte 1
davide83 ha scritto:Ciao a tutti, mi sono appena iscritto e ho subito un quesito da porvi:
ho appena comprato casa e ho un giardino di 800-900 mq, mezzo giardino è pianeggiante mentre l'altra metà è in salita. Ho già rasato l'erba con il rasaerba a spinta di mio zio ma per fare il pezzo in salita ho sudato 7 camice! Quindi stavo pensando di comprare un rasaerba a scoppio semovente e ho trovato da un rivenditore della mia zona un dolmar PM4600S.
La domanda è: saranno sufficenti 190cc x fare la ripida salita del mio giardino? E la scocca in acciaio che problemi potrebbe darmi?
Sono graditi ogni tipo di consigli!
Grazie in anticipo a tutti
sicuramente i190cc bastano e avanzano il problema semmai è nella trasmissione che sicuramente è a cinghia e frizione,i migliori sono quelli a trasmissione cardanica (ma qui saliamo di prezzo) il problema si presenta appunto quando il cesto e pieno e magari lerba leggermente umida (o bagnata) il peso è notevole.
fernando62- ex moderatori
- Messaggi : 3825
Data d'iscrizione : 11.12.09
Re: RASAERBA parte 1
Anch'io sono andata a vedere i toraerba ma accidenti dimentico sempre i depliant a Cuccaro!
Una marca era Efco, che monta a seconda dei modelli, sia B & S che honda mentre l'altra non la ricordo però montava proprio il motore che dice Gianni (honda da 160) ha la trazione e le marce. Ha un blocco per la lama che dice che è utile per non dover spegnere la macchina se si deve ad esempio svuotare il sacco (io da ignorante pensavo fosse una cosa normale che avessero tutti....) Questo qui costa 850 euro.
Però a me hanno consigliato di andare lateralmente sul terreno in pendenza, non su e giù....
Ma la scocca in alluminio va bene?
Una marca era Efco, che monta a seconda dei modelli, sia B & S che honda mentre l'altra non la ricordo però montava proprio il motore che dice Gianni (honda da 160) ha la trazione e le marce. Ha un blocco per la lama che dice che è utile per non dover spegnere la macchina se si deve ad esempio svuotare il sacco (io da ignorante pensavo fosse una cosa normale che avessero tutti....) Questo qui costa 850 euro.
Però a me hanno consigliato di andare lateralmente sul terreno in pendenza, non su e giù....
Ma la scocca in alluminio va bene?
paolaas- utente registrato
- Messaggi : 291
Data d'iscrizione : 29.01.10
Età : 53
Località : Novara - Cuccaro Monferrato
Re: RASAERBA parte 1
Innanzitutto grazie x le risposte, il PM4600S costa 400euro e io nn avevo intenzione di spendere molto di più visto che devo anche comprare un tagliasiepi e un decespugliatore
davide83- utente registrato
- Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 08.09.10
Pagina 3 di 40 • 1, 2, 3, 4 ... 21 ... 40

» RASAERBA parte 3
» rasaerba 14hp non parte
» Rasaerba Briggs and Stratton Classic 4T - Parte (finalmente) ma si spegne poco dopo
» rasaerba 14hp non parte
» Rasaerba Briggs and Stratton Classic 4T - Parte (finalmente) ma si spegne poco dopo
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: VARIE ATTREZZATURE A SCOPPIO, ELETTRICHE, TRAZIONATE ED ALTRO :: PICCOLE E MEDIE ATTREZZATURE A SCOPPIO
Pagina 3 di 40
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|