Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Aiuto acquisto motosega epoca Da Febo Oggi alle 9:55 pm
» Pioneer P20
Da Febo Oggi alle 9:00 pm
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da clivis Oggi alle 8:54 pm
» Pioneer P26
Da Febo Oggi alle 8:50 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Fast 34 Oggi alle 8:20 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da falcetto Oggi alle 6:50 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Andre andre Oggi alle 5:51 pm
» more e lamponi
Da luca31 Oggi alle 5:41 pm
» Sachs Dolmar 123
Da luca31 Oggi alle 1:36 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Oggi alle 1:01 pm
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Oggi alle 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Oggi alle 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Ieri alle 8:38 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Ieri alle 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ieri alle 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Ieri alle 12:44 pm
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Ieri alle 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Ieri alle 7:28 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Ieri alle 12:15 am
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ven Gen 27, 2023 8:40 pm
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven Gen 27, 2023 4:49 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven Gen 27, 2023 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Gen 27, 2023 2:55 pm
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven Gen 27, 2023 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven Gen 27, 2023 7:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Gio Gen 26, 2023 11:28 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Gio Gen 26, 2023 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Gio Gen 26, 2023 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Gio Gen 26, 2023 6:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Gio Gen 26, 2023 6:25 pm
» manutenzione spaccalegna a vite
Da busu88 Gio Gen 26, 2023 10:48 am
» Travasi cilindro otturati
Da nitro52 Gio Gen 26, 2023 10:00 am
» Jonsered 70e
Da Vevaxel75 Mer Gen 25, 2023 11:18 pm
» TIPI DI TACCHE
Da Il Celtico Mer Gen 25, 2023 11:07 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da vantaggio35 Mer Gen 25, 2023 7:20 pm
» Jonsered 590
Da luca31 Mer Gen 25, 2023 4:46 pm
» Multifunzione IKRA LS 36
Da falcetto Mar Gen 24, 2023 4:25 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23070 membri registratiL'ultimo utente registrato è andry287
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 297989 messaggi in 15509 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 188 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 188 Ospiti :: 3 Motori di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
piantando un seme di mela comprata, nascerà....
+3
motomix
Robinia
tekko
7 partecipanti
Pagina 1 di 1
piantando un seme di mela comprata, nascerà....
ciao
probabilmente ai più la domanda sembrerà idiota....
Se da una mela comprata al supermercato, levo il seme, lo pianto.
Se sono fortunato nasce una piantina.
Che piantina sarà?
Cioè è sicuro che sarà un melo che fa le stesse mele di provenienza del seme, oppure non si puo dire al 100%, oppure sarà un melo selvatico e quindi farà delle meline schifose... o cosa altro?
si puo estendere il discorso a tutta la frutta: pera, susina, pesca, albicocca, ciliegia.....
o cambia da frutta a frutta??
grazie
probabilmente ai più la domanda sembrerà idiota....
Se da una mela comprata al supermercato, levo il seme, lo pianto.
Se sono fortunato nasce una piantina.
Che piantina sarà?
Cioè è sicuro che sarà un melo che fa le stesse mele di provenienza del seme, oppure non si puo dire al 100%, oppure sarà un melo selvatico e quindi farà delle meline schifose... o cosa altro?
si puo estendere il discorso a tutta la frutta: pera, susina, pesca, albicocca, ciliegia.....
o cambia da frutta a frutta??
grazie
tekko- utente registrato
- Messaggi : 57
Data d'iscrizione : 01.03.12
Re: piantando un seme di mela comprata, nascerà....
io l'ho fatto,però sono tornato bimbo...cioè l'ho fatto radicare prima in mezzo al cotone
poi ha radicato,messo in vaso che poi è volato via con un forte vento!
Ad ogni modo gli alberi da frutto sono tutti innestati,quindi molto probabilmente verranno fuori mele selvatiche.
Se vuoi una melo che ti faccia le stesse mele che hai mangiato ti conviene fare una talea oppure una propagine o margotta,avrai più possibilità di avere le mele della pianta innestata;alla fine è tutta questione di genetica!
e comunque la domanda non è per niente sciocca,è molto interessante anche per gli appassionati di orto e giardino!



Ad ogni modo gli alberi da frutto sono tutti innestati,quindi molto probabilmente verranno fuori mele selvatiche.
Se vuoi una melo che ti faccia le stesse mele che hai mangiato ti conviene fare una talea oppure una propagine o margotta,avrai più possibilità di avere le mele della pianta innestata;alla fine è tutta questione di genetica!

e comunque la domanda non è per niente sciocca,è molto interessante anche per gli appassionati di orto e giardino!

Robinia- ex moderatori
- Messaggi : 1766
Data d'iscrizione : 31.12.10
Età : 46
Località : colli............
Re: piantando un seme di mela comprata, nascerà....
puo venir fuori una mela eccezionale come puo venir nulla...
i campi sperimentali e gli istituti di ricerca utilizzano diverse migliaia di semenzali (piante nate da seme) e selezionano quelle che ritengono piu interessanti.
le mele da seme sono sempre e comunque diverse dalla mela madre. le caratteristiche si mantengono solamente con la propagazione via gemma o gli innesti oppure tramite tecniche di laboratorio (vitro). questo vale anche per gli altri frutti
i campi sperimentali e gli istituti di ricerca utilizzano diverse migliaia di semenzali (piante nate da seme) e selezionano quelle che ritengono piu interessanti.
le mele da seme sono sempre e comunque diverse dalla mela madre. le caratteristiche si mantengono solamente con la propagazione via gemma o gli innesti oppure tramite tecniche di laboratorio (vitro). questo vale anche per gli altri frutti
motomix- utente registrato
- Messaggi : 643
Data d'iscrizione : 05.01.12
Re: piantando un seme di mela comprata, nascerà....
la piantina avra' probabilmente le stesse caratteristiche genetiche del frutto che hai mangiato,quindi sara' una buona mela ma probabilmente sara' suscettibile a fisiopatie avra' una crescita lenta od altro (cose che sono state risolte ricorrendo al portainnesto che nn produce frutti commerciali ma ha caratteristiche di resistenza etc che il frutto commerciale scelto non ha)
piccolo boscaiolo- utente registrato
- Messaggi : 1136
Data d'iscrizione : 04.04.11
Età : 47
Località : etna
Re: piantando un seme di mela comprata, nascerà....
E' poco probabile che la pianta di melo nata da seme produca frutti con caratteristiche idonee al consumo, cosa che avviene più facilmente con le drupacee (prugne, albicocche, susine).
silvano68- utente registrato
- Messaggi : 114
Data d'iscrizione : 30.11.10
Età : 54
Località : follina, treviso
Re: piantando un seme di mela comprata, nascerà....
piu che altro è il tempo che bisogna aspettare a rendere la pratica moooolto lunga

maxi- utente registrato
- Messaggi : 1533
Data d'iscrizione : 02.12.09
Località : umbria
Re: piantando un seme di mela comprata, nascerà....
Ciao,
le caratteristiche della mela che hai mangiato sono la esternazione dei cromosomi del padre e della madre: alcuni caratteri li vediamo e alcuni sono rimasti "latenti". Vengono tutti rimescolati, apparenti e latenti, e il 50% passa nel seme. Quale? solo in cielo lo sanno. Poi vengono sommati a quelli del polline che ha fecondato il seme; altra lotteria.
Del 100% dei cromosomi del tuo semino, formati da 25 padre 25 madre 50 polline, alcuni saranno visibili nella nuova piantina (caratteri dominanti) e alcuni rimangono latenti (caratteri recessivi). Di tutte le caratteristiche che a noi interessa abbiamo un 25% di possibilità ogni singolo carattere, che si manifestino nella progenie. Questo per sommi capi.
Se tiri un milione di volte la pallina nella roulette avrai 500.000 neri e 500.000 rossi. Non è detto che esca rosso nero rosso rosso nero ecc Potrebbe uscire sempre nero 500.000 volte e poi tutto rosso.
Morale: prendi il seme, piantalo e tra qualche anno innestalo con una mela che ti piace.
Chiaro no?.... Ciao
p.s. questi sanno spiegarsi meglio:
http://it.wikipedia.org/wiki/Gregor_Mendel
le caratteristiche della mela che hai mangiato sono la esternazione dei cromosomi del padre e della madre: alcuni caratteri li vediamo e alcuni sono rimasti "latenti". Vengono tutti rimescolati, apparenti e latenti, e il 50% passa nel seme. Quale? solo in cielo lo sanno. Poi vengono sommati a quelli del polline che ha fecondato il seme; altra lotteria.
Del 100% dei cromosomi del tuo semino, formati da 25 padre 25 madre 50 polline, alcuni saranno visibili nella nuova piantina (caratteri dominanti) e alcuni rimangono latenti (caratteri recessivi). Di tutte le caratteristiche che a noi interessa abbiamo un 25% di possibilità ogni singolo carattere, che si manifestino nella progenie. Questo per sommi capi.
Se tiri un milione di volte la pallina nella roulette avrai 500.000 neri e 500.000 rossi. Non è detto che esca rosso nero rosso rosso nero ecc Potrebbe uscire sempre nero 500.000 volte e poi tutto rosso.
Morale: prendi il seme, piantalo e tra qualche anno innestalo con una mela che ti piace.
Chiaro no?.... Ciao
p.s. questi sanno spiegarsi meglio:
http://it.wikipedia.org/wiki/Gregor_Mendel
dautàrr- utente registrato
- Messaggi : 550
Data d'iscrizione : 06.02.10
Età : 56
Località : Bologna appennino
Re: piantando un seme di mela comprata, nascerà....
ciao
scusate se rispondo in ritardissimo!!
ringrazio tutti e credo di aver capito la questione:
facedndo come dico io, piantina da seme, piu innesto, è una maniera di ottenere piante a costo zero, MA dopo molti anni!!
la prossima primavera, volendo piantare qualche pera e qualche mela, le comprerò al vivaio!!
ciao e grazie
scusate se rispondo in ritardissimo!!
ringrazio tutti e credo di aver capito la questione:
facedndo come dico io, piantina da seme, piu innesto, è una maniera di ottenere piante a costo zero, MA dopo molti anni!!
la prossima primavera, volendo piantare qualche pera e qualche mela, le comprerò al vivaio!!
ciao e grazie
tekko- utente registrato
- Messaggi : 57
Data d'iscrizione : 01.03.12
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|