Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Porta attrezziDa Fast 34 Oggi alle 2:05 pm
» Manuale husqvarna 350
Da luca31 Oggi alle 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Oggi alle 11:59 am
» acacia (robinia)
Da belcanto Oggi alle 11:48 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Oggi alle 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Oggi alle 11:02 am
» Holzforma e Makita
Da puzzino Oggi alle 10:57 am
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da claudio21 Oggi alle 10:28 am
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Robydecastelbocione Oggi alle 10:27 am
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Robydecastelbocione Oggi alle 10:25 am
» Manuali Officina per motosega Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da lanz Oggi alle 10:10 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Oggi alle 9:08 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Oggi alle 9:02 am
» TIRANTI TIRFOR
Da Dudum Oggi alle 6:15 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Ieri alle 9:15 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da luca31 Ieri alle 9:11 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Ieri alle 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Ieri alle 6:00 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da ferrari-tractor Ieri alle 5:19 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Ieri alle 4:37 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Ieri alle 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Ieri alle 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Ieri alle 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Ieri alle 11:09 am
» OLIO CATENA parte 2
Da puzzino Ieri alle 11:05 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Ieri alle 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Ieri alle 7:11 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ven Feb 03, 2023 11:02 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ven Feb 03, 2023 10:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Feb 03, 2023 10:39 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Gio Feb 02, 2023 11:39 pm
» Olio cambio motocarriola Powertech PTD 330 Q
Da Mcmic Gio Feb 02, 2023 9:26 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da hiller Gio Feb 02, 2023 8:42 pm
» POTATORI elettrici e a batteria
Da Tito80 Gio Feb 02, 2023 8:28 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Long John Silver Gio Feb 02, 2023 7:54 pm
» CATENE NORMALI parte 2
Da gotha1980 Gio Feb 02, 2023 5:49 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23091 membri registratiL'ultimo utente registrato è MIC65
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298255 messaggi in 15527 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 297 utenti online: 3 Registrati, 0 Nascosti e 294 Ospiti :: 2 Motori di ricercafabio 57, MIC65, nespolo 65
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
346XP carburazione e colore candela
+2
peppone
The Red Baron
6 partecipanti
Pagina 1 di 1
346XP carburazione e colore candela
La mia 346 XP va benone gran motore che sembra ben carburato, trà l'altro ha ancora i blocchi su H L
Ho smontato la candela per periodica pulizia e il colore invece di essere del classico nocciola, è da un lato bianco e dall'altro nero come da foto
Che ne dite?

Ho smontato la candela per periodica pulizia e il colore invece di essere del classico nocciola, è da un lato bianco e dall'altro nero come da foto
Che ne dite?

The Red Baron- utente registrato
- Messaggi : 185
Data d'iscrizione : 25.03.11
Età : 59
Località : Viterbo
Re: 346XP carburazione e colore candela
posta la foto in versione minatura: mettendola intera (dato che è una foto grande) viene tagliata proprio la parte che intendi mostrarci...
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: 346XP carburazione e colore candela
Difficile da dirsi, sopratutto fare una valutazione dalla foto anche se sembra bella nitida..dovresti smontarla a caldo secondo me. E' stata mai sostituita e se si con quella giusta?
Sembra pulita dunque il grado termico della candela dovrebbe essere corretto..
Sembra pulita dunque il grado termico della candela dovrebbe essere corretto..
Anto86- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 4019
Data d'iscrizione : 02.03.13
Età : 37
Re: 346XP carburazione e colore candela
A me sembra perfetta sia nel colore (nocciola) che nel consumo
marco63- utente registrato
- Messaggi : 527
Data d'iscrizione : 27.04.12
Età : 59
Località : Ticino
Re: 346XP carburazione e colore candela
Non ho capito come è scappata fuori così grande la foto, e non sò come ridimensionarla,peppone ha scritto:posta la foto in versione minatura: mettendola intera (dato che è una foto grande) viene tagliata proprio la parte che intendi mostrarci...
sarebbe questa : https://2img.net/h/oi39.tinypic.com/artk8.jpg
The Red Baron- utente registrato
- Messaggi : 185
Data d'iscrizione : 25.03.11
Età : 59
Località : Viterbo
Re: 346XP carburazione e colore candela
Cliccando sulla foto col tasto destro e selezionando "visualizza immagine", la foto si vede per intero anche così com'è. Certo, se le prossime le metti un po' più piccole è meglio...The Red Baron ha scritto:
Non ho capito come è scappata fuori così grande la foto, e non sò come ridimensionarla

Ghepardo- Moderatori
- Messaggi : 3884
Data d'iscrizione : 01.06.13
Re: 346XP carburazione e colore candela
L'aspetto della candela è normalissimo. Hai postato una foto con risoluzione 1600x1200. Ridimensiona a 800x600.
Vale sempre l'uso dei tasti ctrl con - (meno) per visualizzarla per intero. Saluti
Vale sempre l'uso dei tasti ctrl con - (meno) per visualizzarla per intero. Saluti
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8028
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza

» dubbio su candela.......!?
» Colore candela stihl fr 480
» Decespugliatore a zaino RM-510ES con candela di colore biancastro!!!
» Colore candela stihl fr 480
» Decespugliatore a zaino RM-510ES con candela di colore biancastro!!!
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|