Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Stihl 026 con problema al gruppo termicoDa cubalibre46 Oggi alle 11:20 pm
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Vevaxel75 Oggi alle 10:54 pm
» contatti legna
Da luca31 Oggi alle 9:40 pm
» Pompa olio Husqvarna 350
Da Etto Oggi alle 9:31 pm
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da maCHo Oggi alle 9:29 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da Kalimero Oggi alle 9:13 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da Angelo456 Oggi alle 7:54 pm
» acacia (robinia)
Da Camaro71 Oggi alle 1:31 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da belcanto Oggi alle 1:01 pm
» Holzfforma
Da belcanto Oggi alle 7:50 am
» Porta attrezzi
Da belcanto Oggi alle 7:43 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Ieri alle 9:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Ieri alle 8:49 pm
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da Kalimero Ieri alle 8:44 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Ieri alle 8:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Ieri alle 7:35 pm
» Manuale Husqvarna 350
Da luca31 Ieri alle 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Ieri alle 11:59 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Ieri alle 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Ieri alle 11:02 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Ieri alle 9:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 9:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 6:00 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da ferrari-tractor Sab Feb 04, 2023 5:19 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:09 am
» OLIO CATENA parte 2
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:05 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 7:11 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ven Feb 03, 2023 11:02 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ven Feb 03, 2023 10:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Feb 03, 2023 10:39 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Gio Feb 02, 2023 11:39 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23096 membri registratiL'ultimo utente registrato è Alessandro 83
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298322 messaggi in 15531 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 127 utenti online: 4 Registrati, 0 Nascosti e 123 Ospiti :: 2 Motori di ricercacapantonio, cubalibre46, manhaus71, Vevaxel75
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
GIARDINI: FOTO ED ORGANIZZAZIONE DEGLI SPAZI
+17
anemonenemorosa
Angelo
iury1977
cristian
tonino
dolmar85
gianninettis
Nonno_sprint
Berbero
curva
maura
arnaldo
peppone
frozik
tottoli livio
maxi
paolaas
21 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: GIARDINI, ORTI, FRUTTETI E BOSCHI :: FIORI E PIANTE ORNAMENTALI
Pagina 4 di 6
Pagina 4 di 6 • 1, 2, 3, 4, 5, 6
Re: GIARDINI: FOTO ED ORGANIZZAZIONE DEGLI SPAZI
appena posso li posto ciao carloanemonenemorosa ha scritto:Bello il camminamento a pietre bianche a spacco nel praticello.
Il tutto è molto intimo, ma vorrei vedere un po' più di fiori:) e colori (si sono fissata).
curva- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 928
Data d'iscrizione : 05.03.10
Età : 74
Località : cesano di roma
Re: GIARDINI: FOTO ED ORGANIZZAZIONE DEGLI SPAZI
una buona idea pero ci voglino le caprette per sistemare il taglio dell'erba cioa carloanemonenemorosa ha scritto:Berbero ha scritto:Attenzione ai dilavamenti, se è in pendenza, con terra riportata, il "ruscellamento" provocato
da un temporale potrebbe creare solchi (come minimo) nel terreno, occorrerebbe piantare piante
"consolidatrici", che non soffrano la siccità (buddleje su tutte).
Le migliori piante per scarpate non devono soffrire la siccità, sono le iris risomatose.
Costano poco e si moltiplicano piuttosto in fretta (le buddleie sono belle, e non sofffrono la siccità ma sono arbusti, si sviluppano in verticale e non tappezzeranno mai nulla).
Se vuoi il prato con poche cure, niente acqua o quasi (pioggie naturali, interventi a pioggia sporadici), zappa tutto, rompi le zolle, rulla (poco) e semina un bel prato fiorito con papaveri, margherite, achilee, tarassachi, salvie ecc...
Segue il ritmo delle stagioni, attira api e farfalle, meraviglioso per un giardino dei weekend.
ps niente di più sbagliato che innafiare in piena notte; si innaffia la mattina prestissimo perchè il sole poi asciughi le foglie di essenze ornamentali che per forza stanno in mezzo o intorno al prato per non far sviluppare malattie fungine.
Detto in due parole perchè poi se inizio non smetto più :flower:!!!
curva- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 928
Data d'iscrizione : 05.03.10
Età : 74
Località : cesano di roma
Re: GIARDINI: FOTO ED ORGANIZZAZIONE DEGLI SPAZI
anemonenemorosa ha scritto:
ps niente di più sbagliato che innafiare in piena notte; si innaffia la mattina prestissimo perchè il sole poi asciughi le foglie di essenze ornamentali che per forza stanno in mezzo o intorno al prato per non far sviluppare malattie fungine.
con la rugiada notturna le eventuali malattie fungine si sviluppano ugualmente.
io preferisco bagnare al tramonto di modo che non rimangano goccioloni sulle foglie che col sole del mattino possono fungere da lente e bruciare.
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: GIARDINI: FOTO ED ORGANIZZAZIONE DEGLI SPAZI
condivido in pieno quanto detto da peppone, l'effetto lente è molto più temibile di un fungo, e non si può curare, mentre il fungo si (ammesso che abbia le altre condizioni ottimali per svilupparsi oltre all'umidità)
dolmar85- Moderatori
- Messaggi : 406
Data d'iscrizione : 10.02.10
Età : 37
Località : San Secondo di Pinerolo
Re: GIARDINI: FOTO ED ORGANIZZAZIONE DEGLI SPAZI
Il prato fiorito sarebbe il mio sogno ma credo sia abbastanza difficile da gestire, come si trattano le infestanti?
paolaas- utente registrato
- Messaggi : 291
Data d'iscrizione : 29.01.10
Età : 53
Località : Novara - Cuccaro Monferrato
Re: GIARDINI: FOTO ED ORGANIZZAZIONE DEGLI SPAZI
Un prato rustico tipo gramignone,è molto economico da gestire.
gianninettis- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 1001
Data d'iscrizione : 30.01.10
Età : 44
Località : gioiadelcolle bari
Re: GIARDINI: FOTO ED ORGANIZZAZIONE DEGLI SPAZI
Bene bene, sono sempre più tentata di fare questo laghettino!!!!
Per le piante non ci sono problemi, le adoro, per me non è laghetto se non ci sono le piantine dentro
Per i pesci nemmeno (gradiranno anche le mie micie
) poi quando sarò più avanti con la realizzazione vi chiederò consigli anche per quelli....
L'unica cosa di cui sono dubbiosa sono le anatre, sono molto tentata ma effettivamente è la cosa più complessa... Comunque c'è tempo....
Per le piante non ci sono problemi, le adoro, per me non è laghetto se non ci sono le piantine dentro

Per i pesci nemmeno (gradiranno anche le mie micie

L'unica cosa di cui sono dubbiosa sono le anatre, sono molto tentata ma effettivamente è la cosa più complessa... Comunque c'è tempo....
paolaas- utente registrato
- Messaggi : 291
Data d'iscrizione : 29.01.10
Età : 53
Località : Novara - Cuccaro Monferrato
Re: GIARDINI: FOTO ED ORGANIZZAZIONE DEGLI SPAZI



maxi- utente registrato
- Messaggi : 1533
Data d'iscrizione : 02.12.09
Località : umbria
Re: GIARDINI: FOTO ED ORGANIZZAZIONE DEGLI SPAZI
ragazzi non andiamo OT...per parlare di prati c'è una sezione apposita...grazie
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: GIARDINI: FOTO ED ORGANIZZAZIONE DEGLI SPAZI
A proposito, ma sapete che ancora non mi hanno portato la terra?
Ha piovuto tutta la primavera, altro che asciugare la terra
Forse entro la fine di giugno, spero....
Intanto mi è andata bene. In un pezzettino di terra ho una fragolaia (che poi dovrò tirar su) che mi ha dato 10 kg di fragole!!!!!! (è un fazzoletto di 4 m2 di terra!)
Ho fatto marmellata e torte!
ops, sono di nuovo OT.....
Ha piovuto tutta la primavera, altro che asciugare la terra

Forse entro la fine di giugno, spero....

Intanto mi è andata bene. In un pezzettino di terra ho una fragolaia (che poi dovrò tirar su) che mi ha dato 10 kg di fragole!!!!!! (è un fazzoletto di 4 m2 di terra!)
Ho fatto marmellata e torte!
ops, sono di nuovo OT.....

paolaas- utente registrato
- Messaggi : 291
Data d'iscrizione : 29.01.10
Età : 53
Località : Novara - Cuccaro Monferrato
Re: GIARDINI: FOTO ED ORGANIZZAZIONE DEGLI SPAZI
paolaas ha scritto:A proposito, ma sapete che ancora non mi hanno portato la terra?
Ha piovuto tutta la primavera, altro che asciugare la terra![]()
Forse entro la fine di giugno, spero....![]()
Intanto mi è andata bene. In un pezzettino di terra ho una fragolaia (che poi dovrò tirar su) che mi ha dato 10 kg di fragole!!!!!! (è un fazzoletto di 4 m2 di terra!)
Ho fatto marmellata e torte!
ops, sono di nuovo OT.....
che buone
curva- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 928
Data d'iscrizione : 05.03.10
Età : 74
Località : cesano di roma
giardino con neve
[img]
[/img][img]
[/img]
ci sono riuscito a copiare foto e a trasmetterle a voi grazie carlo


ci sono riuscito a copiare foto e a trasmetterle a voi grazie carlo
curva- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 928
Data d'iscrizione : 05.03.10
Età : 74
Località : cesano di roma
Re: GIARDINI: FOTO ED ORGANIZZAZIONE DEGLI SPAZI
[img]
[/img][img]
[/img][img][/img][img]
[/img][img]
[/img][img]
[/img]
alcune foto del mio giardino domani posterò altre foto
il bonsai dell'ulivo faccio presente che ha 20 anni e mi fa anche le olive[img]
[/img][img]
[/img] il porticato visto dall'alto[img]
[/img]





alcune foto del mio giardino domani posterò altre foto
il bonsai dell'ulivo faccio presente che ha 20 anni e mi fa anche le olive[img]



curva- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 928
Data d'iscrizione : 05.03.10
Età : 74
Località : cesano di roma
Re: GIARDINI: FOTO ED ORGANIZZAZIONE DEGLI SPAZI
Dalla foto il prato sembra abbastanza grande,sui 6-700metri quadri,se mi posso permettere ci andrebbe un bel gazebo.
gianninettis- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 1001
Data d'iscrizione : 30.01.10
Età : 44
Località : gioiadelcolle bari
Re: GIARDINI: FOTO ED ORGANIZZAZIONE DEGLI SPAZI
se vai foto mio giardino vedrai il portico fatto da me ciao carlogianninettis ha scritto:Dalla foto il prato sembra abbastanza grande,sui 6-700metri quadri,se mi posso permettere ci andrebbe un bel gazebo.
curva- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 928
Data d'iscrizione : 05.03.10
Età : 74
Località : cesano di roma
Re: GIARDINI: FOTO ED ORGANIZZAZIONE DEGLI SPAZI
Ciao Carlo,pero' il portico non si vede......possibile che non riesco a vederlo?
Vedo solo un palo quadro di sostegno sulla sinistra della foto dove hai fotografato l'estensione del tuo verde.
Vedo solo un palo quadro di sostegno sulla sinistra della foto dove hai fotografato l'estensione del tuo verde.

Scintilla- utente registrato
- Messaggi : 106
Data d'iscrizione : 08.02.10
Età : 74
Località : Provincia Parma
Re: GIARDINI: FOTO ED ORGANIZZAZIONE DEGLI SPAZI
se vai nel post del mio giardino lo vedi il portico ciao carlo[img]Scintilla ha scritto:Ciao Carlo,pero' il portico non si vede......possibile che non riesco a vederlo?
Vedo solo un palo quadro di sostegno sulla sinistra della foto dove hai fotografato l'estensione del tuo verde.




curva- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 928
Data d'iscrizione : 05.03.10
Età : 74
Località : cesano di roma
Re: GIARDINI: FOTO ED ORGANIZZAZIONE DEGLI SPAZI
Non avevo inteso che ci fosse un'altra discussione......comunque il 16 di questo mese deve vedermi un'oculista..... 

Scintilla- utente registrato
- Messaggi : 106
Data d'iscrizione : 08.02.10
Età : 74
Località : Provincia Parma
Re: GIARDINI: FOTO ED ORGANIZZAZIONE DEGLI SPAZI
Scintilla ha scritto:Non avevo inteso che ci fosse un'altra discussione......comunque il 16 di questo mese deve vedermi un'oculista.....
tutto ok spero ciao carlo
curva- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 928
Data d'iscrizione : 05.03.10
Età : 74
Località : cesano di roma
Re: GIARDINI: FOTO ED ORGANIZZAZIONE DEGLI SPAZI
sei sicuro? 6/700 metri? io direi al massimo 200mqgianninettis ha scritto:Dalla foto il prato sembra abbastanza grande,sui 6-700metri quadri,se mi posso permettere ci andrebbe un bel gazebo.
dolmar85- Moderatori
- Messaggi : 406
Data d'iscrizione : 10.02.10
Età : 37
Località : San Secondo di Pinerolo
Re: GIARDINI: FOTO ED ORGANIZZAZIONE DEGLI SPAZI
sono 100 metridolmar85 ha scritto:sei sicuro? 6/700 metri? io direi al massimo 200mqgianninettis ha scritto:Dalla foto il prato sembra abbastanza grande,sui 6-700metri quadri,se mi posso permettere ci andrebbe un bel gazebo.
curva- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 928
Data d'iscrizione : 05.03.10
Età : 74
Località : cesano di roma
Re: GIARDINI: FOTO ED ORGANIZZAZIONE DEGLI SPAZI
grazie carlo dell'informazione.... e complimenti a gianni per l'occhio da giardiniere



dolmar85- Moderatori
- Messaggi : 406
Data d'iscrizione : 10.02.10
Età : 37
Località : San Secondo di Pinerolo
Re: GIARDINI: FOTO ED ORGANIZZAZIONE DEGLI SPAZI
Grazie dolmar,molto gentile.
gianninettis- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 1001
Data d'iscrizione : 30.01.10
Età : 44
Località : gioiadelcolle bari
Re: GIARDINI: FOTO ED ORGANIZZAZIONE DEGLI SPAZI
gianni mi unisco anch'io ai complimenti....chissà con l'occhio superallenato e superpreciso che hai che preventivi tiri fuori...dopotutto hai solamente sbagliato di 500-600 metri, un'inezia...




Re: GIARDINI: FOTO ED ORGANIZZAZIONE DEGLI SPAZI
tonino ha scritto:gianni mi unisco anch'io ai complimenti....chissà con l'occhio superallenato e superpreciso che hai che preventivi tiri fuori...dopotutto hai solamente sbagliato di 500-600 metri, un'inezia...![]()
![]()
quando si fa un foto e la dimensione non è mai perfetta io gianni lo perdono
curva- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 928
Data d'iscrizione : 05.03.10
Età : 74
Località : cesano di roma
Pagina 4 di 6 • 1, 2, 3, 4, 5, 6

» Decespugliatore per giardini incolti
» decespugliatore per piccoli spazi
» Primo avviamento e rodaggio motosega nuova
» decespugliatore per piccoli spazi
» Primo avviamento e rodaggio motosega nuova
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: GIARDINI, ORTI, FRUTTETI E BOSCHI :: FIORI E PIANTE ORNAMENTALI
Pagina 4 di 6
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|