Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Consigli acquisto nuovo decespugliatoreDa Angelo456 Oggi alle 7:54 pm
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da falcetto Oggi alle 7:21 pm
» Pompa olio Husqvarna 350
Da falcetto Oggi alle 7:04 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Oggi alle 6:56 pm
» acacia (robinia)
Da Camaro71 Oggi alle 1:31 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da belcanto Oggi alle 1:01 pm
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Robydecastelbocione Oggi alle 11:59 am
» Holzfforma
Da belcanto Oggi alle 7:50 am
» Porta attrezzi
Da belcanto Oggi alle 7:43 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Ieri alle 9:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Ieri alle 8:49 pm
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da Kalimero Ieri alle 8:44 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Ieri alle 8:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Ieri alle 7:35 pm
» Manuale Husqvarna 350
Da luca31 Ieri alle 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Ieri alle 11:59 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Ieri alle 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Ieri alle 11:02 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Ieri alle 9:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 9:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 6:00 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da ferrari-tractor Sab Feb 04, 2023 5:19 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:09 am
» OLIO CATENA parte 2
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:05 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 7:11 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ven Feb 03, 2023 11:02 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ven Feb 03, 2023 10:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Feb 03, 2023 10:39 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Gio Feb 02, 2023 11:39 pm
» Olio cambio motocarriola Powertech PTD 330 Q
Da Mcmic Gio Feb 02, 2023 9:26 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da hiller Gio Feb 02, 2023 8:42 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23095 membri registratiL'ultimo utente registrato è claudiofe63
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298307 messaggi in 15529 argomenti
Aumento cilindrata
+2
peppone
TurboCharged
6 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ASSISTENZA TECNICA :: OFFICINA :: ELABORAZIONE MOTOSEGHE :: ELABORAZIONE MOTOSEGHE MODERNE
Pagina 1 di 1
Aumento cilindrata
Vorrei sapere se è possibile aumentare la cilindrata di una motosega, possiedo una oleomac 962 (61.5cc) e pensavo a due possibili soluzioni:
1 - la oleomac 971 (70,8cc) monta un motore con alesaggio di 50mm contro i 48mm della 962; dalle foto le due motosege sembrano essere molto simili, quindi mi chiedevo se cambiando solo cilindro, pistone e carburatore il lavoro risulta completo.
2 - lavorare il cilindro della 962 aumentando l'alesaggio di 2mm e montare relativo pistone con carburatore nuovo.
Da considerare che tale lavoro lo prendo in considerazione solo a seguito di un grippaggio dell'attuale motore, non mi conviene cambiarlo ora che ancora è buono!
Pro, Contro?
1 - la oleomac 971 (70,8cc) monta un motore con alesaggio di 50mm contro i 48mm della 962; dalle foto le due motosege sembrano essere molto simili, quindi mi chiedevo se cambiando solo cilindro, pistone e carburatore il lavoro risulta completo.
2 - lavorare il cilindro della 962 aumentando l'alesaggio di 2mm e montare relativo pistone con carburatore nuovo.
Da considerare che tale lavoro lo prendo in considerazione solo a seguito di un grippaggio dell'attuale motore, non mi conviene cambiarlo ora che ancora è buono!
Pro, Contro?
TurboCharged- utente registrato
- Messaggi : 107
Data d'iscrizione : 16.09.12
Età : 33
Re: Aumento cilindrata
non ho presente con precisione la meccanica esatta e le misure delle macchine di cui ci dici, ma se c'è spazio certo che si può montare una cubatura maggiore...
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: Aumento cilindrata
sembrano uguali, ma non lo sono.
va verificato l'interasse dei fori del cilindro rispetto al basamento, inoltre vanno considerate l'altezze delle luci quindi supponendo che il pistone della 962 e quello della 971 abbiano la stessa altezza del foro spinotto e del cielo va ricalcolato il tutto per i 2mm in meno di corsa.inoltre bisogna vedere gli ingombri,sicuramente il cilindro della 970 andra a sbattere contro il volano, poi i carter copri cilindro,lo scarico ecc.
premetto che ho gia montato, pistoni diversi dagli originali in assenza del ricambio ma viceversa, cioè un pistone con lo stesso diametro ma con corsa 34mm su un motore da 36mm.
se vuoi maggior prestazione un ritocco ai travasi e un bel respiro allo scarico. è una marmitta facilmente modificabile.
va verificato l'interasse dei fori del cilindro rispetto al basamento, inoltre vanno considerate l'altezze delle luci quindi supponendo che il pistone della 962 e quello della 971 abbiano la stessa altezza del foro spinotto e del cielo va ricalcolato il tutto per i 2mm in meno di corsa.inoltre bisogna vedere gli ingombri,sicuramente il cilindro della 970 andra a sbattere contro il volano, poi i carter copri cilindro,lo scarico ecc.
premetto che ho gia montato, pistoni diversi dagli originali in assenza del ricambio ma viceversa, cioè un pistone con lo stesso diametro ma con corsa 34mm su un motore da 36mm.
se vuoi maggior prestazione un ritocco ai travasi e un bel respiro allo scarico. è una marmitta facilmente modificabile.
fernando62- ex moderatori
- Messaggi : 3825
Data d'iscrizione : 11.12.09
Re: Aumento cilindrata
voilà: lo spazio non c'è.fernando62 ha scritto:
va verificato linterasse dei fori del cilindro rispetto al basamento, inoltrevanno considerate l'altezze delle luci quindis upponendo che il pistone della 962 e quello della 971 abbiano la stessa altezza del foro spinotto va ricalcolato il tutto per i 2mm in meno di corsa.inoltre bisogna vedere gli ingombri,sicuramente il cilindro della 970 andra a sbattere contro il volano


quindi idea non praticabile.
condivido quanto suggerito da fernando circa la scelta di ritarare i travasi: è la soluzione migliore e più economica.
se invece grippi ti tocca per forza comprarti il suo termico nuovo.
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: Aumento cilindrata
ma i cilindri non sono in alluminio? pensa bene se ti conviene rettifica e successiva cromatura. inoltre confrnta la corsa dell'albero motore, perchè penso che anche quello incida sulla differente cubatura del motore
ricky7- utente registrato
- Messaggi : 166
Data d'iscrizione : 20.10.13
Età : 34
Località : Pistoia
Re: Aumento cilindrata
facendo due calcoli risulta che c'è una differenza di 2mm nella corsa tra la 962 (3.4mm) e 971 (3.6mm), quindi direi che il mio sogno svanisce
Per quanto riguarda la cosa dei travasi e la modifica della marmitta, in cosa consiste? è disponibile della documentazione o potete darmi maggiori info?

Per quanto riguarda la cosa dei travasi e la modifica della marmitta, in cosa consiste? è disponibile della documentazione o potete darmi maggiori info?
TurboCharged- utente registrato
- Messaggi : 107
Data d'iscrizione : 16.09.12
Età : 33
Re: Aumento cilindrata
se guardi in questa stessa sezione del forum se ne è parlato abbastanza esaustivamente.TurboCharged ha scritto:facendo due calcoli risulta che c'è una differenza di 2mm nella corsa tra la 962 (3.4mm) e 971 (3.6mm), quindi direi che il mio sogno svanisce![]()
Per quanto riguarda la cosa dei travasi e la modifica della marmitta, in cosa consiste? è disponibile della documentazione o potete darmi maggiori info?
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: Aumento cilindrata
si possono fare vari interventi,l'importante è mai alzare le luci ,spece quella di scarico.
quindi si possono allungare i travasi e la luce di scarico (sempre entro limiti altrimenti si ha la rottura delle fasce) la luce di scarico va lucidata, mentrei travasi è consigliabile lasciarli ruvidi.i travasi vanno maggiorati alla base lasciando però sempre la loro forma ad'ansa. lo scarico lo puoi aprire e montare un tubo in uscita superiore di diametro.comunque questo deve essere sempre inferiore della sezione della luce scarico sul cilindro(070 max) va risintonizzato il carburatore e magari montarne uno con venturi superiore(tipo quello della 971). poi volendo si puo spingersi oltre,eliminando la guarnizione di base,ma devi siggillarla per bene con apposite paste.se hai la possibilita di usufruire di un tornio si puo diminuire(aumentare) lo squish spiando leggermente la base del cilindro, e tornire una corona al cielo del pistone quel tanto che hai abbassato il cilindro( ES:2-3 decimi)per ripristinare la fasatura delle luci.
ovviamente non è facile va approfondito il funzionamento di un 2 tempi.
la motosega è un compromesso tra potenza e coppia.
quindi si possono allungare i travasi e la luce di scarico (sempre entro limiti altrimenti si ha la rottura delle fasce) la luce di scarico va lucidata, mentrei travasi è consigliabile lasciarli ruvidi.i travasi vanno maggiorati alla base lasciando però sempre la loro forma ad'ansa. lo scarico lo puoi aprire e montare un tubo in uscita superiore di diametro.comunque questo deve essere sempre inferiore della sezione della luce scarico sul cilindro(070 max) va risintonizzato il carburatore e magari montarne uno con venturi superiore(tipo quello della 971). poi volendo si puo spingersi oltre,eliminando la guarnizione di base,ma devi siggillarla per bene con apposite paste.se hai la possibilita di usufruire di un tornio si puo diminuire(aumentare) lo squish spiando leggermente la base del cilindro, e tornire una corona al cielo del pistone quel tanto che hai abbassato il cilindro( ES:2-3 decimi)per ripristinare la fasatura delle luci.
ovviamente non è facile va approfondito il funzionamento di un 2 tempi.
la motosega è un compromesso tra potenza e coppia.
fernando62- ex moderatori
- Messaggi : 3825
Data d'iscrizione : 11.12.09
Re: Aumento cilindrata
Per ora ho solo levigato lo scarico e penso che i lavori al momento si fermino li, perchè oltre a non sapere come intervenire mi sembra che non ci siano spazi a sufficienza per lavorarci.
Se fosse da allargare il cilindro e metterci un pistone nuovo? è possibile, per i costi?
Se fosse da allargare il cilindro e metterci un pistone nuovo? è possibile, per i costi?
TurboCharged- utente registrato
- Messaggi : 107
Data d'iscrizione : 16.09.12
Età : 33
Re: Aumento cilindrata
NoTurboCharged ha scritto:
Se fosse da allargare il cilindro e metterci un pistone nuovo? è possibile, per i costi?
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13024
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: Aumento cilindrata
i costi di un'operazione simile sono convinto supererebbero di gran lunga il costo di un cilindro + pistone nuovi!
ricky7- utente registrato
- Messaggi : 166
Data d'iscrizione : 20.10.13
Età : 34
Località : Pistoia
Re: Aumento cilindrata
come spazio ti serve un cilindro di un landini testacalda forse?TurboCharged ha scritto:Per ora ho solo levigato lo scarico e penso che i lavori al momento si fermino li, perchè oltre a non sapere come intervenire mi sembra che non ci siano spazi a sufficienza per lavorarci.
Se fosse da allargare il cilindro e metterci un pistone nuovo? è possibile, per i costi?
fernando62- ex moderatori
- Messaggi : 3825
Data d'iscrizione : 11.12.09
Re: Aumento cilindrata
direi di nofernando62 ha scritto:come spazio ti serve un cilindro di un landini testacalda forse?TurboCharged ha scritto:Per ora ho solo levigato lo scarico e penso che i lavori al momento si fermino li, perchè oltre a non sapere come intervenire mi sembra che non ci siano spazi a sufficienza per lavorarci.
Se fosse da allargare il cilindro e metterci un pistone nuovo? è possibile, per i costi?


non penso di riuscire a lavorare al meglio l'interno dei travasi, o forse è possibile?!
TurboCharged- utente registrato
- Messaggi : 107
Data d'iscrizione : 16.09.12
Età : 33
Re: Aumento cilindrata
tutto è possibile. siamo arrivati sulla lunaTurboCharged ha scritto:direi di nofernando62 ha scritto:come spazio ti serve un cilindro di un landini testacalda forse?TurboCharged ha scritto:Per ora ho solo levigato lo scarico e penso che i lavori al momento si fermino li, perchè oltre a non sapere come intervenire mi sembra che non ci siano spazi a sufficienza per lavorarci.
Se fosse da allargare il cilindro e metterci un pistone nuovo? è possibile, per i costi?mi riferisco al fatto che il cilindro è fatto in questo modo:
non penso di riuscire a lavorare al meglio l'interno dei travasi, o forse è possibile?!
è sempre una questione di competenza tecnica e di costi (che nella fattispecie, lavorare i travasi, non arrivare sulla luna, sono assai contenuti)

» Aumento cilindrata Oleomac 947
» Aumento di cilindrata stihl ms171
» gruppo termico oleomac 952 su 947 ?
» Aumento di cilindrata stihl ms171
» gruppo termico oleomac 952 su 947 ?
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ASSISTENZA TECNICA :: OFFICINA :: ELABORAZIONE MOTOSEGHE :: ELABORAZIONE MOTOSEGHE MODERNE
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|