Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Porta attrezziDa Fast 34 Oggi alle 2:05 pm
» Manuale husqvarna 350
Da luca31 Oggi alle 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Oggi alle 11:59 am
» acacia (robinia)
Da belcanto Oggi alle 11:48 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Oggi alle 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Oggi alle 11:02 am
» Holzforma e Makita
Da puzzino Oggi alle 10:57 am
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da claudio21 Oggi alle 10:28 am
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Robydecastelbocione Oggi alle 10:27 am
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Robydecastelbocione Oggi alle 10:25 am
» Manuali Officina per motosega Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da lanz Oggi alle 10:10 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Oggi alle 9:08 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Oggi alle 9:02 am
» TIRANTI TIRFOR
Da Dudum Oggi alle 6:15 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Ieri alle 9:15 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da luca31 Ieri alle 9:11 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Ieri alle 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Ieri alle 6:00 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da ferrari-tractor Ieri alle 5:19 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Ieri alle 4:37 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Ieri alle 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Ieri alle 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Ieri alle 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Ieri alle 11:09 am
» OLIO CATENA parte 2
Da puzzino Ieri alle 11:05 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Ieri alle 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Ieri alle 7:11 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ven Feb 03, 2023 11:02 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ven Feb 03, 2023 10:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Feb 03, 2023 10:39 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Gio Feb 02, 2023 11:39 pm
» Olio cambio motocarriola Powertech PTD 330 Q
Da Mcmic Gio Feb 02, 2023 9:26 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da hiller Gio Feb 02, 2023 8:42 pm
» POTATORI elettrici e a batteria
Da Tito80 Gio Feb 02, 2023 8:28 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Long John Silver Gio Feb 02, 2023 7:54 pm
» CATENE NORMALI parte 2
Da gotha1980 Gio Feb 02, 2023 5:49 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23091 membri registratiL'ultimo utente registrato è MIC65
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298255 messaggi in 15527 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 285 utenti online: 4 Registrati, 0 Nascosti e 281 Ospiti :: 2 Motori di ricercaclivis, fabio 57, MIC65, nespolo 65
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
RONCOLE - MACHETE - MANARESSI parte 1
+144
valerio91
miguel1
fim
RodiZegna
zio jimmy
davide78
Jefry
sanremese
nèga
loker
Ghepardo
lagarduna
denti d'acciaio
nonno sport
albo93
Charles2014
Issels03
marco46
hokkaido254vl
Crono 574zz
mauro82
marzot
Alessandro Bocchi
giacomone
HapLuc94
Ceppo77
Fokke
simmy106
lovato
warum
damiano78
Dieghito77
fr4nk1
appennino ligure
faldi
ilbolla
Nicola_seph
baloo
SANTIPPOLITO
andrea abruzzo
bake 1962
GIULIUS85
Robinia
nitro52
mimmotrapa
lincemiope
guidopiano
gianca 59
mesodcaburei
Anto86
runca67
Ducelier
falcetto
BillmanUK
stihl23
tiziano corrieri
Stihl 026
Genchy
Motosegaro 94
Luparello
amelanchier
vorrei ma non posso
paolo77
chainsawcarver
worior
Andrea Sertori
andreat63
resergio
Signor Frido
pablito
santinello
gio68
straker
superciuk
maxb.
robedece
Carletto
MASTROTURI
raimbow151
cetrone
luca31
lobo
Nonno_sprint
pennato
Roberto1962
luka
aldo 81
claudio de rosa
stefen 66
ghezzi
leonida150
Poseidon X6
riky86
Birbo80
controller
beppe65
Erne
garfield
tizianoclimb
dobermann
gianfederico
marco63
tamhiti
Stefano Pietro Jacopo
frullix
gian66
Don Camillo
castagnone
cipo
Giubosco
rò89bs
psq
giperf
maxtor
Dominik
Dan56k
ToniPd
fubiano
Checus
perbacco
mmichele
pieromarc
Alessio510
iury1977
fernando62
belcanto
Atta
mastiff
husqy346
ferrari-tractor
cri393
Drago 100
stefano8362
tnt07
menenic
Roccia
tonino
xp
curva
Berbero
tottoli livio
generazione tepa sport
Il Celtico
peppone
148 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: ATTREZZI MANUALI
Pagina 3 di 40
Pagina 3 di 40 • 1, 2, 3, 4 ... 21 ... 40
Re: RONCOLE - MACHETE - MANARESSI parte 1
questa è la pietra che ho io.tottolilivio ha scritto:se hai la fortuna di trovare qualche anziano che ti fara' vedere il metodo imparerai ad affilarla..non e' difficile e' solamente una questione di mano..visto che devi usare la pietra (cote)....![]()
http://www.archman.it/index.php?eID=tx_cms_showpic&file=uploads%2Ftx_extendedshop%2F122.jpg&md5=89018178b38c41b83eeb282a94b8fb5737b2f404¶meters[0]=YTozOntzOjU6IndpZHRoIjtzOjM6IjQwMCI7czo3OiJib2R5VGFnIjtzOjIwOiI8¶meters[1]=Qk9EWSBiZ0NvbG9yPWJsYWNrPiI7czo0OiJ3cmFwIjtzOjM3OiI8QSBocmVmPSJq¶meters[2]=YXZhc2NyaXB0OmNsb3NlKCk7Ij4gfCA8L0E%2BIjt9
mmichele
mmichele- utente registrato
- Messaggi : 96
Data d'iscrizione : 05.10.11
Età : 49
Località : Monreale (pa)
Re: RONCOLE - MACHETE - MANARESSI parte 1
va' benissimo..usala con l'acqua..... sempre nel senso lungitudinale.(occhio alle dita mi raccomando)..

******************************************************************************************************
il micron non e' un microbo..
tottoli livio- Moderatori
- Messaggi : 4758
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 55
Località : omegna (vb) piemonte
Re: RONCOLE - MACHETE - MANARESSI parte 1
Angelo bergamasco nuova "roncola Sulmona" per la precisione. Comprata qualche mese fa, la settimana scorsa un pomeriggio intero con cote e acqua, ora è diventata una Katana praticamente. Ciao a tutti.

andrea abruzzo- utente registrato
- Messaggi : 381
Data d'iscrizione : 26.09.11
Re: RONCOLE - MACHETE - MANARESSI parte 1
tottolilivio ha scritto:va' benissimo..usala con l'acqua..... sempre nel senso lungitudinale.(occhio alle dita mi raccomando)..![]()
Scusate l'ignoranza: cosa si intende per "sempre nel senso longitudinale"? Potete spiegare (descrivere) passo passo come affilare?
Se qualcuno avesse anche un piccolo disegno o video sarebbe anche meglio!
tnt07- utente registrato
- Messaggi : 188
Data d'iscrizione : 28.12.09
Località : Sardegna
Re: RONCOLE - MACHETE - MANARESSI parte 1
nel senso della lama..la passi lungo il filo tagliente..anche nella parte tonda della roncola.. da' entrambe le parti..ovviamente tenendola quasi parallela alla lama..

******************************************************************************************************
il micron non e' un microbo..
tottoli livio- Moderatori
- Messaggi : 4758
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 55
Località : omegna (vb) piemonte
Re: RONCOLE - MACHETE - MANARESSI parte 1
Movimento rotatorio, oppure movimento "unidirezionale" tipo dall'interno della lama all'esterno?tottolilivio ha scritto:nel senso della lama..la passi lungo il filo tagliente..anche nella parte tonda della roncola.. da' entrambe le parti..ovviamente tenendola quasi parallela alla lama..![]()
tnt07- utente registrato
- Messaggi : 188
Data d'iscrizione : 28.12.09
Località : Sardegna
Re: RONCOLE - MACHETE - MANARESSI parte 1
avendo 6 roncole..ieri mi sono accorto di una cosa..5 di queste sono o angelo bergamasco o rinaldi..marchi ultraconosciuti..MA' 1 e' marchiata Santo
qualcuno le ha' gia' viste o utilizzate??..e' solamente una curiosita'..e' abbastanza vecchiotta ma' il manico in cuoio e la lama sono buonissime...
qualcuno le ha' gia' viste o utilizzate??..e' solamente una curiosita'..e' abbastanza vecchiotta ma' il manico in cuoio e la lama sono buonissime...

******************************************************************************************************
il micron non e' un microbo..
tottoli livio- Moderatori
- Messaggi : 4758
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 55
Località : omegna (vb) piemonte
Re: RONCOLE - MACHETE - MANARESSI parte 1
Si, confermo la qualità, ho una accetta Santo ed è una buona lama.
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13018
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: RONCOLE - MACHETE - MANARESSI parte 1
Io come roncola uso Rinaldi e mi trovo bene in val borbera la chiamano "penacco" come detto da tutti è indispensabile per chi va nel bosco.
Voi come l'affilate concordo con la mola ad acqua e con la pietra per la finitura , ho provato anche con le piastrine con il diamante riportato mi sono trovato bene,
Curiosità l'affilatura la fate in maniera uguale sui due lati o date più filo ad un lato a seconda che siate destri o mancini?
Voi come l'affilate concordo con la mola ad acqua e con la pietra per la finitura , ho provato anche con le piastrine con il diamante riportato mi sono trovato bene,
Curiosità l'affilatura la fate in maniera uguale sui due lati o date più filo ad un lato a seconda che siate destri o mancini?
fubiano- utente registrato
- Messaggi : 475
Data d'iscrizione : 09.12.10
Età : 78
Località : Vignole Borbera Al
Re: RONCOLE - MACHETE - MANARESSI parte 1
Io le affilo in maniera uguale sui due lati ma sono ambidestro. Comunque credo sia meglio ugualmente in maniera uguale anche perchè ai fini pratici non vedo tutta questa differenza. Io ho solo attrezzi rinaldi
ToniPd- utente registrato
- Messaggi : 229
Data d'iscrizione : 26.10.11
Località : Padova
Re: RONCOLE - MACHETE - MANARESSI parte 1
tnt07 ha scritto:
Movimento rotatorio, oppure movimento "unidirezionale" tipo dall'interno della lama all'esterno?
Io generalmente vado di movimento unidirezionale, dall'esterno all'interno.... correggetemi se sbaglio....

Alessio510- Moderatori
- Messaggi : 9273
Data d'iscrizione : 03.03.11
Re: RONCOLE - MACHETE - MANARESSI parte 1
Ho perso nel bosco la mia roncola personalizzata e devo ricomprarla. Così imparo a nastrarla di rosso.
Leggendo questo stesso thread mi avete fatto venire voglia di prendere una Rinaldi. Ho scritto in ditta per sapere dove potevo trovare i loro prodotti e non mi hanno risposto. Ho telefonato, e oltre ad informarmi che non vendono online tantomeno a privati mi hanno detto che il rivenditore con i loro prodotti più vicino a Perugia sta a Norcia: a 100 km!
Sono interessato in particolare all'acquisto di una roncola tipo Valcamonica art. 111 mis. 2 manico in cuoio con portaroncola da cintura e di un manaresso tipo S. Giustina art. 213 manico in gomma, con fodero (ma anche senza). Su ebay neanche a parlarne, e una ricerca in rete non mi ha portato a nulla. Qualcuno può dirmi dove posso trovarli?
Vi ringrazio calorosamente.
Dan
Leggendo questo stesso thread mi avete fatto venire voglia di prendere una Rinaldi. Ho scritto in ditta per sapere dove potevo trovare i loro prodotti e non mi hanno risposto. Ho telefonato, e oltre ad informarmi che non vendono online tantomeno a privati mi hanno detto che il rivenditore con i loro prodotti più vicino a Perugia sta a Norcia: a 100 km!
Sono interessato in particolare all'acquisto di una roncola tipo Valcamonica art. 111 mis. 2 manico in cuoio con portaroncola da cintura e di un manaresso tipo S. Giustina art. 213 manico in gomma, con fodero (ma anche senza). Su ebay neanche a parlarne, e una ricerca in rete non mi ha portato a nulla. Qualcuno può dirmi dove posso trovarli?
Vi ringrazio calorosamente.
Dan
Dan56k- Moderatori
- Messaggi : 2823
Data d'iscrizione : 15.12.11
Località : Perugia
Re: RONCOLE - MACHETE - MANARESSI parte 1
Credo che i prodotti rinaldi siano molto comuni in quanto è una delle poche ditte italiane che conosco che fanno ancora attrezzi manuali.
Chiedi in ferramenta, negozi di edilizia, qualcosa dovresti sicuramente trovare, oppure cerca un fabbro nelle tue vicinanze.
Chiedi in ferramenta, negozi di edilizia, qualcosa dovresti sicuramente trovare, oppure cerca un fabbro nelle tue vicinanze.
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13018
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: RONCOLE - MACHETE - MANARESSI parte 1
Grazie Ferrari, proverò, oppure aspetterò Agriumbria...
Dan
Dan
Dan56k- Moderatori
- Messaggi : 2823
Data d'iscrizione : 15.12.11
Località : Perugia
Re: RONCOLE - MACHETE - MANARESSI parte 1
ciao a tutti oggi sono passato in ferramenta perche volevo comprare un porta roncola da cinta pero pultroppo non c e l aveva
ho fatto un giro negli altri rivenditori di zona e niente
qualcuno di voi sa come costruirlo o magari lo ha fatto se si potrebbe dirmi gentilmente come fare
grazie anticipatamente



Re: RONCOLE - MACHETE - MANARESSI parte 1
Guarda quì: http://www.flli-rinaldi.it/roncole-accessori.aspdominik ha scritto: ...porta roncola da cinta... qualcuno di voi sa come costruirlo o magari lo ha fatto se si potrebbe dirmi gentilmente come faregrazie anticipatamente
E' sufficente un pezzo di piattina 15x3 circa.
Belcanto
belcanto- utente registrato.
- Messaggi : 3195
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 76
Re: RONCOLE - MACHETE - MANARESSI parte 1
...io l'ho ordinato al consorzio agrario, della Rinaldi, e l'ho pagato meno di 5 neuri... avevo pensato anche io di costruirlo, ma per quella cifra l'ho ordinato...

Alessio510- Moderatori
- Messaggi : 9273
Data d'iscrizione : 03.03.11
Re: RONCOLE - MACHETE - MANARESSI parte 1
Alessio510 ha scritto:...io l'ho ordinato al consorzio agrario, della Rinaldi, e l'ho pagato meno di 5 neuri... avevo pensato anche io di costruirlo, ma per quella cifra l'ho ordinato...![]()
ciao alessio puoi mandarmi un mp con il link del sito in cui lo hai ordinato grazie

Re: RONCOLE - MACHETE - MANARESSI parte 1
l'ho preso direttamente in consorzio... lì'ho ordinato li... sorry
Alessio510- Moderatori
- Messaggi : 9273
Data d'iscrizione : 03.03.11
Re: RONCOLE - MACHETE - MANARESSI parte 1
come dice Alessio l'autocostruzione vale la pena se non lo trovi agevolmente in zona ,io me lo sono auto costruito avendo il tuo stesso problema per farlo puoi ispirarti al catalogo Rinaldi . basta una piattina una morsa e un martello se poi vuoi fare il fine chiudi l'asola in cui si infila la cintola con un punto di saldatura.
fubiano- utente registrato
- Messaggi : 475
Data d'iscrizione : 09.12.10
Età : 78
Località : Vignole Borbera Al
Re: RONCOLE - MACHETE - MANARESSI parte 1
grazie atutti per le risposte ho provato a cercare sull web ma il costo e di 3 euro e poi ca ne vogliono 15 non ne vale la pena
penzo propio che me lo autoconstruiro con la piattina
come gentilmente mi avete suggerito grazie ancora



calamita
L altro giorno me ne sono inventata una nuova.Mi è capitato per le mani un bel pezzo di calamita,sembrava fatta apposta emi ha subito ispirato.L ho adattata con delle fibbie alla cinta dei pantaloni che stesse all altezza della coscia ed è diventato un pratico portaroncola MaxtorIl Celtico ha scritto:Anche io come te uso la Rinaldi. Mi trovo molto bene con i modelli "Varese e Bergamo". E' bilanciata ed ha un giusto peso, forgiata e robusta. Non e' eccessivamente ingombrante, l'impugnatura in cuoio e' comoda ed il fermo evita che ti possa scappare di mano quando sei stanco. La preferisco a quelle con il manico in gomma antiscivolo senza fermo. Sono alcuni dei modelli Rinaldi che esistono da non so quanti decenni (La Rinaldi produce attrezzi forgiati da piu' di 200 anni). La uso con il portaroncola, ma quello sagomato: dentro li' al tuo fianco non la puoi perdere e soprattutto quando hai memorizzato il movimento estrazione-rotazione e' pronta all'uso in una frazione di secondo. Per ogni evenienza. Diventa un' estensione del tuo b raccio, pero' bionico!
maxtor- utente registrato
- Messaggi : 26
Data d'iscrizione : 21.06.11
Età : 70
Località : canavese
Re: RONCOLE - MACHETE - MANARESSI parte 1
senz'altro funziona ma al minimo urto la perdi. Io per rintracciarla l'ho dipinta di rosso.
fubiano- utente registrato
- Messaggi : 475
Data d'iscrizione : 09.12.10
Età : 78
Località : Vignole Borbera Al
Re: RONCOLE - MACHETE - MANARESSI parte 1
Ieri mi è arrivato il manaresso S. Giustina della Rinaldi, ordinato online (un grazie a Silvio 61 anche se non l'ho preso dove mi ha consigliato lui) e arrivato in un giorno. Attrezzo eccezionale, provato oggi per sfrondare e mi ci trovo benissimo: molto affilato e bilanciato molto meglio di un machete, taglia che è una bellezza. A completamento mi sono costruito un portaroncola con una piattina, morsa e martello (e saldatrice) come avete spiegato poco sopra: è venuto benissimo. Un grazie a tutti!
Dan56k- Moderatori
- Messaggi : 2823
Data d'iscrizione : 15.12.11
Località : Perugia
Re: RONCOLE - MACHETE - MANARESSI parte 1
Ma,ho voluto provarla una settimana,prima di risponderti e ti dirò, a fatto egregiamente ilsuo lavoro.L"importante è trovare la calamita giusta.fubiano ha scritto:senz'altro funziona ma al minimo urto la perdi. Io per rintracciarla l'ho dipinta di rosso.
Buona l'idea di dipingerla di rosso
Saluti Maxtor
maxtor- utente registrato
- Messaggi : 26
Data d'iscrizione : 21.06.11
Età : 70
Località : canavese
Pagina 3 di 40 • 1, 2, 3, 4 ... 21 ... 40
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: ATTREZZI MANUALI
Pagina 3 di 40
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|