Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» holzfformaDa belcanto Oggi alle 7:50 am
» Porta attrezzi
Da belcanto Oggi alle 7:43 am
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da Kalimero Oggi alle 7:13 am
» Pompa olio husqvarna 350
Da Etto Oggi alle 6:29 am
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da Vevaxel75 Ieri alle 11:08 pm
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Vevaxel75 Ieri alle 10:30 pm
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Ieri alle 9:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Ieri alle 8:49 pm
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da Kalimero Ieri alle 8:44 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Ieri alle 8:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Ieri alle 7:35 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da BFausto Ieri alle 4:57 pm
» Manuale husqvarna 350
Da luca31 Ieri alle 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Ieri alle 11:59 am
» acacia (robinia)
Da belcanto Ieri alle 11:48 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Ieri alle 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Ieri alle 11:02 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Ieri alle 9:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 9:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 6:00 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da ferrari-tractor Sab Feb 04, 2023 5:19 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Sab Feb 04, 2023 4:37 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:09 am
» OLIO CATENA parte 2
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:05 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 7:11 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ven Feb 03, 2023 11:02 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ven Feb 03, 2023 10:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Feb 03, 2023 10:39 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Gio Feb 02, 2023 11:39 pm
» Olio cambio motocarriola Powertech PTD 330 Q
Da Mcmic Gio Feb 02, 2023 9:26 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da hiller Gio Feb 02, 2023 8:42 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23095 membri registratiL'ultimo utente registrato è claudiofe63
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298288 messaggi in 15529 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 188 utenti online: 8 Registrati, 0 Nascosti e 180 Ospiti :: 2 Motori di ricercadelfo.1989, Dudum, Etto, eugenio.bonac, ferrari-tractor, Joe_UD, Kalimero, paolo69
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
LEVE - GIRATRONCHI - TIRATRONCHI
+66
luca.
valerio91
marzot
Fokke
Crono 574zz
francesco80
roberto
chischeddu
Ceppo77
stefano.danieli
gotha80
sanremese
lovato
mc
simmy106
appennino ligure
Albè
cpstihl
raimbow151
Phil-81
salèn
Checus
Oring
Andrea Sertori
Micke86
fabior
worior
faldi
superciuk
luca31
BFausto
controller
Don Camillo
marco63
iury1977
Erne
Dominik
ghezzi
cri393
dobermann
Boratt
biker57
Dan56k
beppe65
stihll
Poseidon X6
NIBBIO
psq
giperf
ferrari-tractor
rò89bs
gian66
alby365pro
Lorenzo C.
belcanto
coldsteel
corvo50
bolo86
stefano8362
gianninettis
cristian
Drago 100
arnaldo
tottoli livio
frozik
fabio82
70 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: ATTREZZI MANUALI
Pagina 14 di 16
Pagina 14 di 16 • 1 ... 8 ... 13, 14, 15, 16
Re: LEVE - GIRATRONCHI - TIRATRONCHI
chischeddu ha scritto:Capita spesso per lavoro di effettuare abbattimenti e per la pezzatura della legna sarebbe molto utile poter girare il tronco senza dover affondare sino terra con la mts. Per il peso non è un problema in quanto riesco a portarmi tutto dietro in uno zaino militare.
Allora ti può anche bastare una leva giratronchi in acciaio da 80cm o al massimo da 130 cm
******************************************************************************************************
«Non perdere tempo a discutere con gli sciocchi e i chiaccheroni: la parola ce l'hanno tutti, il buon senso solo pochi.»
gian66- Moderatori
- Messaggi : 4165
Data d'iscrizione : 28.03.11
Età : 56
Località : Prov. di Cuneo
Re: LEVE - GIRATRONCHI - TIRATRONCHI
http://www.amazon.it/Bison-20-03-121202-Piccozza-sollevamento-spostamento/dp/B005F71TEO/ref=pd_sim_86_2?ie=UTF8&dpID=31Ip4660srL&dpSrc=sims&preST=_AC_UL160_SR160%2C160_&refRID=0RBNR4P77V0YW7D9QBPP
Me lo sono appena comprato per raccogliere legna al fiume almeno mi salvo la schiena ! Secondo voi è valido? dura?
Me lo sono appena comprato per raccogliere legna al fiume almeno mi salvo la schiena ! Secondo voi è valido? dura?
francesco80- utente registrato
- Messaggi : 568
Data d'iscrizione : 14.04.12
Re: LEVE - GIRATRONCHI - TIRATRONCHI
ottimo acquisto, stai solo attento a non toccare le pietre, hanno l' uncino delicato.
******************************************************************************************************
«Non perdere tempo a discutere con gli sciocchi e i chiaccheroni: la parola ce l'hanno tutti, il buon senso solo pochi.»
gian66- Moderatori
- Messaggi : 4165
Data d'iscrizione : 28.03.11
Età : 56
Località : Prov. di Cuneo
Re: LEVE - GIRATRONCHI - TIRATRONCHI
Speriamo sia valido visto il costo contenuto rispetto a uno stihil che costa sui 100 euro ..... Cmq è made in Germania per questo l ho preso.
francesco80- utente registrato
- Messaggi : 568
Data d'iscrizione : 14.04.12
Re: LEVE - GIRATRONCHI - TIRATRONCHI
il prezzo è buono, come pure il marchio Bison.
fai sapere come ti trovi.
******************************************************************************************************
«Non perdere tempo a discutere con gli sciocchi e i chiaccheroni: la parola ce l'hanno tutti, il buon senso solo pochi.»
gian66- Moderatori
- Messaggi : 4165
Data d'iscrizione : 28.03.11
Età : 56
Località : Prov. di Cuneo
Re: LEVE - GIRATRONCHI - TIRATRONCHI
io ne ho uno molto simile della northwood (forse, vado a memoria) ed è il mio preferito, leggero e devo dire si è rivelato molto resistente. pagato 45 euro ad una fiera
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13023
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: LEVE - GIRATRONCHI - TIRATRONCHI
Vi volevo chiedere un'altra cosa , siccome ai margini del fiume è pieno di tronchi alcuni interrati per metà stavo pensando di costruire un gancio a uncino per agganciare i grossi e tirarli con il trattore qualcuno ha idee come farmelo? Sono interrati nella sabbia e non riesco a passare la corda e legarli.
grazie
grazie
francesco80- utente registrato
- Messaggi : 568
Data d'iscrizione : 14.04.12
Re: LEVE - GIRATRONCHI - TIRATRONCHI
Puoi usare una pinza per tronchi, ce ne sono anche da trattore, di diverse misure.
Dan
Dan
******************************************************************************************************
http://freereader56.blogspot.it
Dan56k- Moderatori
- Messaggi : 2823
Data d'iscrizione : 15.12.11
Località : Perugia
Re: LEVE - GIRATRONCHI - TIRATRONCHI
per quello che costa mi compro la legna bella fatta , io pensavo qualcosa di autocostruito a poche spese.
francesco80- utente registrato
- Messaggi : 568
Data d'iscrizione : 14.04.12
Re: LEVE - GIRATRONCHI - TIRATRONCHI
******************************************************************************************************
http://freereader56.blogspot.it
Dan56k- Moderatori
- Messaggi : 2823
Data d'iscrizione : 15.12.11
Località : Perugia
Re: LEVE - GIRATRONCHI - TIRATRONCHI
ho spostato gli ultimi messaggi nell'argomento linkato da Dan
continuiamo di la
continuiamo di la

ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13023
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: LEVE - GIRATRONCHI - TIRATRONCHI
Ragazzi mi è arrivato ieri lo zappino del link precedente e ottimo per quel prezzo non ha nulla a che invidiare a quelli più costosi di altre marche.
francesco80- utente registrato
- Messaggi : 568
Data d'iscrizione : 14.04.12
Re: LEVE - GIRATRONCHI - TIRATRONCHI
Volevo chiedervi un aiuto, ho a casa uno zappino ottocentesco che è solo recentemente andato in pensione.
La testa ha una forma inusuale poichè ha 2 "picche" e ricorda molto quella delle lunghe pertiche che gli zattieri usavano per condurre il legname lungo il Piave sino a Venezia sebbene io non abiti lungo il suo corso ma un po' decentrato, noi l'abbiamo sempre usato su terra ferma. In una delle mie solite ricerche mi sono imbattuto in un sito tedesco veramente ben fatto in cui si suddividono diversi tipi di zappino tra cui v'è n'è uno nominato Griesbeil che ha la stessa fisionomia del mio. La breve descrizione è abbastanza complessa e quindi il traduttore automatico non rende chiaro il discorso. Mi chiedevo se qualcuno di voi, appassionato e con conoscenze di tedesco mi potesse dare una mano traducendo il breve paragrafetto (saran 3 righe).
http://www.holzknechtmuseum.at/html/sappl.html
Quanto prima metto una foto, mi piace vederle il forum come un grande contenuto di cose materiali ed immateriali (sapere) che faccia si che molto non vada perduto.
La testa ha una forma inusuale poichè ha 2 "picche" e ricorda molto quella delle lunghe pertiche che gli zattieri usavano per condurre il legname lungo il Piave sino a Venezia sebbene io non abiti lungo il suo corso ma un po' decentrato, noi l'abbiamo sempre usato su terra ferma. In una delle mie solite ricerche mi sono imbattuto in un sito tedesco veramente ben fatto in cui si suddividono diversi tipi di zappino tra cui v'è n'è uno nominato Griesbeil che ha la stessa fisionomia del mio. La breve descrizione è abbastanza complessa e quindi il traduttore automatico non rende chiaro il discorso. Mi chiedevo se qualcuno di voi, appassionato e con conoscenze di tedesco mi potesse dare una mano traducendo il breve paragrafetto (saran 3 righe).
http://www.holzknechtmuseum.at/html/sappl.html
Quanto prima metto una foto, mi piace vederle il forum come un grande contenuto di cose materiali ed immateriali (sapere) che faccia si che molto non vada perduto.
faldi- utente registrato
- Messaggi : 305
Data d'iscrizione : 27.05.13
Località : tra il Piave e il Livenza
Re: LEVE - GIRATRONCHI - TIRATRONCHI
Nel documento postato c'è l'ultimo attrezzo che non avevo mai visto, ma l'ho subito battezzato "il tirfor dei veci". Molto semplice quanto ingegnoso. Avrei voglia di costruirlo solo per il gusto di provarne l'efficacia.
Qualcuno di voi lo possiede o ne ha provato uno?
Qualcuno di voi lo possiede o ne ha provato uno?
Crono 574zz- utente registrato
- Messaggi : 226
Data d'iscrizione : 04.01.14
Età : 44
Località : paesino p.v. di BS
Re: LEVE - GIRATRONCHI - TIRATRONCHI
Ho trovato un documento molto interessante dove si tratta in maniera esaustiva dell'attrezzo di cui parlavo. In italiano si chiama Anghiere ed è un attrezzo caratteristico per movimentare legname lungo i corsi d'acqua ma che comunque si poteva adattare ad altre lavorazioni sui generis.
Qui la pubblicazione:
http://www.bluesurferband.com/basilico/pubblicazioneanger/angerhome.html
Qui la pubblicazione:
http://www.bluesurferband.com/basilico/pubblicazioneanger/angerhome.html
faldi- utente registrato
- Messaggi : 305
Data d'iscrizione : 27.05.13
Località : tra il Piave e il Livenza
Re: LEVE - GIRATRONCHI - TIRATRONCHI
Molto interessante.
Dan
Dan
******************************************************************************************************
http://freereader56.blogspot.it
Dan56k- Moderatori
- Messaggi : 2823
Data d'iscrizione : 15.12.11
Località : Perugia
Re: LEVE - GIRATRONCHI - TIRATRONCHI
ecco qua la foto:


faldi- utente registrato
- Messaggi : 305
Data d'iscrizione : 27.05.13
Località : tra il Piave e il Livenza
Re: LEVE - GIRATRONCHI - TIRATRONCHI
in magazzino è saltato fuori questo......

usato giusto sabato per disincastrare una robinia.....utilissimo.
fausto

usato giusto sabato per disincastrare una robinia.....utilissimo.
fausto
BFausto- utente registrato
- Messaggi : 582
Data d'iscrizione : 07.08.13
Re: LEVE - GIRATRONCHI - TIRATRONCHI
se poi lo si abbina a un gancio come questo

come leva è ancora più versatile.

come leva è ancora più versatile.
******************************************************************************************************
«Non perdere tempo a discutere con gli sciocchi e i chiaccheroni: la parola ce l'hanno tutti, il buon senso solo pochi.»
gian66- Moderatori
- Messaggi : 4165
Data d'iscrizione : 28.03.11
Età : 56
Località : Prov. di Cuneo
Re: LEVE - GIRATRONCHI - TIRATRONCHI
Log Turner della Logosol
http://www.logosol.com/store/smart-line/smart-turner/smart-turner.html
http://www.logosol.com/store/smart-line/smart-turner/smart-turner.html
******************************************************************************************************
«Non perdere tempo a discutere con gli sciocchi e i chiaccheroni: la parola ce l'hanno tutti, il buon senso solo pochi.»
gian66- Moderatori
- Messaggi : 4165
Data d'iscrizione : 28.03.11
Età : 56
Località : Prov. di Cuneo
Re: LEVE - GIRATRONCHI - TIRATRONCHI
si beh un bell'attrezzo ma anche il prezzo non scherza. Lo vedo molto utile in segheria..
******************************************************************************************************
pretendiamo dalla natura ma prima prendiamocene cura e rispettiamola! solo così saremo realmente in simbiosi
iury1977- Moderatori
- Messaggi : 5208
Data d'iscrizione : 29.04.10
Età : 45
Località : Chiavenna (SO)
Re: LEVE - GIRATRONCHI - TIRATRONCHI
Credo, che sia stato ideato proprio per lavori in segheria e movimentazione di tronchi in generale.
******************************************************************************************************
«Non perdere tempo a discutere con gli sciocchi e i chiaccheroni: la parola ce l'hanno tutti, il buon senso solo pochi.»
gian66- Moderatori
- Messaggi : 4165
Data d'iscrizione : 28.03.11
Età : 56
Località : Prov. di Cuneo
Re: LEVE - GIRATRONCHI - TIRATRONCHI
Ecco le creazioni degli ultimi giorni
Con i ganci l'idea è di usare un ramo sul posto come manico piuttosto che portarsi dietro l'intero attrezzo ogni volta. Funzionano bene anche se liberi di scorrere sul manico, e comunque ho fatto un foro in cui è possibile inserire un chiodo in modo che non si muovano



Con i ganci l'idea è di usare un ramo sul posto come manico piuttosto che portarsi dietro l'intero attrezzo ogni volta. Funzionano bene anche se liberi di scorrere sul manico, e comunque ho fatto un foro in cui è possibile inserire un chiodo in modo che non si muovano



Fokke- utente registrato
- Messaggi : 111
Data d'iscrizione : 30.12.13
Età : 27
Località : Lebane, Serbia
Re: LEVE - GIRATRONCHI - TIRATRONCHI
Complimenti per le creazioni
, i zappini sono forgiati?
Riguardo ai ganci, come li usi?

Riguardo ai ganci, come li usi?
******************************************************************************************************
«Non perdere tempo a discutere con gli sciocchi e i chiaccheroni: la parola ce l'hanno tutti, il buon senso solo pochi.»
gian66- Moderatori
- Messaggi : 4165
Data d'iscrizione : 28.03.11
Età : 56
Località : Prov. di Cuneo
Re: LEVE - GIRATRONCHI - TIRATRONCHI
molto belli, complimenti!
manico in robinia vero?
Hai usato un acciaio per gli zappini o è ferro?
manico in robinia vero?
Hai usato un acciaio per gli zappini o è ferro?
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13023
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Pagina 14 di 16 • 1 ... 8 ... 13, 14, 15, 16
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: ATTREZZI MANUALI
Pagina 14 di 16
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|