Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» ATTENZIONE LEGGETE TUTTI E FATE GIRARE LA VOCE. nuovo prodotto: la frode. parte 2Da Camaro71 Oggi alle 12:02 pm
» Accatastamento e stagionatura legna da ardere - parte 2
Da Camaro71 Oggi alle 11:57 am
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da Dudum Oggi alle 11:53 am
» more e lamponi
Da luca31 Oggi alle 11:41 am
» Consiglio acquisto
Da maxb. Oggi alle 11:21 am
» TIRANTI TIRFOR
Da BFausto Oggi alle 10:44 am
» Consiglio motosega
Da ferrari-tractor Oggi alle 8:44 am
» Sachs Dolmar 123
Da Alessio510 Oggi alle 7:20 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da Febo Ieri alle 9:55 pm
» Pioneer P20
Da Febo Ieri alle 9:00 pm
» Pioneer P26
Da Febo Ieri alle 8:50 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Fast 34 Ieri alle 8:20 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da falcetto Ieri alle 6:50 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Andre andre Ieri alle 5:51 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Ieri alle 1:01 pm
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Ieri alle 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Ieri alle 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Sab Gen 28, 2023 8:38 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Sab Gen 28, 2023 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Sab Gen 28, 2023 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Sab Gen 28, 2023 12:44 pm
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Sab Gen 28, 2023 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Sab Gen 28, 2023 7:28 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Sab Gen 28, 2023 12:15 am
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ven Gen 27, 2023 8:40 pm
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven Gen 27, 2023 4:49 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven Gen 27, 2023 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Gen 27, 2023 2:55 pm
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven Gen 27, 2023 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven Gen 27, 2023 7:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Gio Gen 26, 2023 11:28 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Gio Gen 26, 2023 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Gio Gen 26, 2023 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Gio Gen 26, 2023 6:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Gio Gen 26, 2023 6:25 pm
» manutenzione spaccalegna a vite
Da busu88 Gio Gen 26, 2023 10:48 am
» Travasi cilindro otturati
Da nitro52 Gio Gen 26, 2023 10:00 am
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23072 membri registratiL'ultimo utente registrato è mancino
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298007 messaggi in 15511 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 257 utenti online: 7 Registrati, 0 Nascosti e 250 Ospiti :: 4 Motori di ricercaCamaro71, Dudum, luca31, mancino, Paolone, Poulanista, Roberto1962
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
Trattorino Briggs e Stratton che scoppietta.
+4
riccardo
Dominik
maxb.
arrigo
8 partecipanti
Pagina 1 di 1
Trattorino Briggs e Stratton che scoppietta.
Chiedo se qualche riparatore e non gli e' capitato questo inconveniente: Motore Briggs e Stratton 16 hp OHW montato su trattorino Toro . Quando la macchina la spengo al minimo da uno scoppio di autocombustione, mentre se spengo il motore al massimo di giri non lo fa . Le verifiche che ho fatto con tecnici B-S sono le seguenti. 1- verifica chiavetta volano - 2- registrato valvole smerigliato le stesse e controllo alzata valvola per decompressore-3-montato solenoide nuovo o valvola su vaschetta carbutatore per chiusura benzina . Aspetto qualche suggerimento a proposito , siccome ho perso gia 3 ore su questo motore. Grazie
Re: Trattorino Briggs e Stratton che scoppietta.
che macchina è? per caso è un 16/38 con motore serie avs?
visto succedere moltissime volte. quasi sempre da imputare all'incollaggio valvole.
oppure se è una macchina con serial number che inizia con numero infeiore a 25- dipende anche dalla
marmitta; strano però che lo faccia solo al minimo. di solito è il contrario.
-----------
addendum: mi è venuto in mente un caso di anni fa, proprio su quel tipo di macchina; un albero a camme era andato fuori fase di pochissimo, siamo impazziti per due giorni! è una cosa più unica che rara ma non da escludere del tutto. se è un avs c'è da starci attenti perchè avevano montato anni fa una versione di albero a camme con corona in nylon un po' troppo debole...
visto succedere moltissime volte. quasi sempre da imputare all'incollaggio valvole.
oppure se è una macchina con serial number che inizia con numero infeiore a 25- dipende anche dalla
marmitta; strano però che lo faccia solo al minimo. di solito è il contrario.
-----------
addendum: mi è venuto in mente un caso di anni fa, proprio su quel tipo di macchina; un albero a camme era andato fuori fase di pochissimo, siamo impazziti per due giorni! è una cosa più unica che rara ma non da escludere del tutto. se è un avs c'è da starci attenti perchè avevano montato anni fa una versione di albero a camme con corona in nylon un po' troppo debole...
Ultima modifica di maxb. il Sab Dic 21, 2013 7:48 pm - modificato 3 volte. (Motivazione : ricordo riaffiorato)
maxb.- utente registrato
- Messaggi : 1643
Data d'iscrizione : 27.06.12
Località : provincia di Varese
Re: Trattorino Briggs e Stratton che scoppietta.
ciao arrigo, hai un messaggio privato da parte mia, premi il pulsante in alto a destra "MP" 

Re: Trattorino Briggs e Stratton che scoppietta.
come dice giustamente maxb solitamente succede quando spegni il motore alto di giri,in ogni caso prima di spegnerlo prova a lasciarlo al minimo per un minuto circa se dovesse farlo ancora potrebbe essere anche un problema di carburazione.
riccardo- Moderatori
- Messaggi : 1456
Data d'iscrizione : 01.10.10
Età : 59
Località : colline moreniche MN
Botti di capodanno?
Vero ragazzi, qualche anno fa scoppiettava se si spegneva quando era ad alto numero di giri, ma da un po' di tempo a questa parte la situazione è cambiata.... se il motore è di nuova costruzione, dai un'occhiata al manuale "per un'ulteriore conferma" di sicuro troverai scritto che va spento ad acceleratore pieno
vi starete chiedendo perchè??....oppure che sono un cretino
beh la colpa è da imputare alle norme anti inquinamento che costringono i costruttori a smagrire sempre di più le loro carburazioni, con il risultato che quando si lascia il motore al minimo le temperature iniziano a salire e allo spegnimento parte il colpo di pistola





Re: Trattorino Briggs e Stratton che scoppietta.
DePaolaG ha scritto:Vero ragazzi, qualche anno fa scoppiettava se si spegneva quando era ad alto numero di giri, ma da un po' di tempo a questa parte la situazione è cambiata.... se il motore è di nuova costruzione, dai un'occhiata al manuale "per un'ulteriore conferma" di sicuro troverai scritto che va spento ad acceleratore pienovi starete chiedendo perchè??....oppure che sono un cretino
beh la colpa è da imputare alle norme anti inquinamento che costringono i costruttori a smagrire sempre di più le loro carburazioni, con il risultato che quando si lascia il motore al minimo le temperature iniziano a salire e allo spegnimento parte il colpo di pistola
![]()
Il motore giusto per il periodo! Si potrebbe venderlo ora. Lasciamo gli scherzi. Tutto vero il tuo discorso, qualche anno fa alla Briggs avevano citato lo spegnimento al numero massimi di giri, per un discorso di inquinamento. Ma ieri parlando con un vecchio meccanico mi ha suggerito di cambiare il getto del carburatore, che probabilmente non chiude con la valvola solenoide. Aspetto le vacanze poi vedremo. Auguri a tutti.
URGENTE MOTORE BRIGGS 10,5 HP OHV SCOPPIETTA
[h4]SU DI UNA TRINCIA EX PROVE (RIMASTA PRATICAMENTE FERMA 10 ANNI) E' MONTATO UN BRIGGS 10,5 HP----PARTE BENE MA ACCELERANDO ""ANSIMA"" E FA UN PO' DI FUMO
VOGLIO PRECISARE CHE AVRA' SI E NO 10 ORE LAVORATIVE
SMONTATO E PULITO CARBURATORE
SOSTITUITO POMPETTA ADESCANTE
LO FA' ANCORA
SUGGERIMENTI?? GRAZIE
VOGLIO PRECISARE CHE AVRA' SI E NO 10 ORE LAVORATIVE
SMONTATO E PULITO CARBURATORE
SOSTITUITO POMPETTA ADESCANTE
LO FA' ANCORA
SUGGERIMENTI?? GRAZIE
Re: Trattorino Briggs e Stratton che scoppietta.
Buongiorno e benvenuto.
Ti chiedo cortesemente di non utilizzare sempre il maiuscolo nella scrittura dei post.
Nel linguaggio del web è corrispondente a gridare.
Grazie buon proseguimento.
Ti chiedo cortesemente di non utilizzare sempre il maiuscolo nella scrittura dei post.
Nel linguaggio del web è corrispondente a gridare.
Grazie buon proseguimento.
******************************************************************************************************
La terra ferma anche le palle di cannone
mesodcaburei- Moderatori
- Messaggi : 2354
Data d'iscrizione : 02.05.14
Età : 40
Località : località Donceto, Travo (pc)
Re: Trattorino Briggs e Stratton che scoppietta.
alanford68 ha scritto:[h4]SU DI UNA TRINCIA EX PROVE (RIMASTA PRATICAMENTE FERMA 10 ANNI) E' MONTATO UN BRIGGS 10,5 HP----PARTE BENE MA ACCELERANDO ""ANSIMA"" E FA UN PO' DI FUMO
VOGLIO PRECISARE CHE AVRA' SI E NO 10 ORE LAVORATIVE
SMONTATO E PULITO CARBURATORE
SOSTITUITO POMPETTA ADESCANTE
LO FA' ANCORA
SUGGERIMENTI?? GRAZIE
troppo pochi elementi per una diagnosi sicura. potrei pensare che, malgrado la pulizia, il carburatore lavori male.
il fumo è nero?
il motore di preciso che serie è?
è un valvole laterali o in testa?
condizioni del filtro aria?
parli di pompetta adescante, intendi il primer o proprio la pompa benzina nera in plastica fissata sul carter coprimotore?
maxb.- utente registrato
- Messaggi : 1643
Data d'iscrizione : 27.06.12
Località : provincia di Varese
Re: Trattorino Briggs e Stratton che scoppietta.
allora
motore BRIGGS 215802 0123 e
carburatore NIKKI
pompetta nera imbullonata con 3 tubi
al minimo parte bene ma accelerando "scoppietta" e fa poco fumo nero (sembra come quando c'e' aria tirata x intenderci)
motore applicato a trincia ex prove con 10 ore lavorate
valvole in testa ohv
filtri nuovi
motore BRIGGS 215802 0123 e
carburatore NIKKI
pompetta nera imbullonata con 3 tubi
al minimo parte bene ma accelerando "scoppietta" e fa poco fumo nero (sembra come quando c'e' aria tirata x intenderci)
motore applicato a trincia ex prove con 10 ore lavorate
valvole in testa ohv
filtri nuovi
Re: Trattorino Briggs e Stratton che scoppietta.
ok, quindi si parla di un classico motore serie avs.
prima di arrivare a sostituire il carburatore è bene verificare il montaggio del collettore di aspirazione al cilindro. controlla che le due viti di fissaggio non si siano allentate.
se ciò non fosse allora prova con una candela nuova. a volte si verifica che la scintilla arriva male e quindi il motore "brucia male" causando brevi episodi di fumo nero ed autoaccensione (scoppiettio).
se malgrado ciò il problema non si risolve di dovrebbe; 1 provare con un carburatore nuovo, 2 provare con una bobina di accensione nuova. ma queste sono cose che verosimilmente le può fare solo un riparatore specializzato che abbia a magazzino i pezzi di ricambio giusti da montare al volo per fare le varie prove.
prima di arrivare a sostituire il carburatore è bene verificare il montaggio del collettore di aspirazione al cilindro. controlla che le due viti di fissaggio non si siano allentate.
se ciò non fosse allora prova con una candela nuova. a volte si verifica che la scintilla arriva male e quindi il motore "brucia male" causando brevi episodi di fumo nero ed autoaccensione (scoppiettio).
se malgrado ciò il problema non si risolve di dovrebbe; 1 provare con un carburatore nuovo, 2 provare con una bobina di accensione nuova. ma queste sono cose che verosimilmente le può fare solo un riparatore specializzato che abbia a magazzino i pezzi di ricambio giusti da montare al volo per fare le varie prove.
maxb.- utente registrato
- Messaggi : 1643
Data d'iscrizione : 27.06.12
Località : provincia di Varese
Re: Trattorino Briggs e Stratton che scoppietta.
Esperienza personale ma limitata ad un solo caso:alanford68 ha scritto:motore BRIGGS 215802 0123 e
carburatore NIKKI
Il carburatore NIKKI è sofisticato e complicato oltre il necessario per il tipo di applicazione. Dopo tanti interventi infruttuosi, si è risolto con la sostituzione del carburatore, al costo di 80 Euro. Saluti
http://outdoorpowerinfo.com/repairs/briggs_intek_single_ohv_nikki_carb.asp
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8002
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza

» problema motore Briggs&Stratton trattorino rasaerba
» fumo motore Briggs & Stratton serie 28n707 trattorino rasaerba
» trattorino tagliaerba scoppietta
» fumo motore Briggs & Stratton serie 28n707 trattorino rasaerba
» trattorino tagliaerba scoppietta
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|