Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Manuale husqvarna 350Da luca31 Oggi alle 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Oggi alle 11:59 am
» acacia (robinia)
Da belcanto Oggi alle 11:48 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Oggi alle 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Oggi alle 11:02 am
» Holzforma e Makita
Da puzzino Oggi alle 10:57 am
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da claudio21 Oggi alle 10:28 am
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Robydecastelbocione Oggi alle 10:27 am
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Robydecastelbocione Oggi alle 10:25 am
» Manuali Officina per motosega Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da lanz Oggi alle 10:10 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Oggi alle 9:08 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Oggi alle 9:02 am
» TIRANTI TIRFOR
Da Dudum Oggi alle 6:15 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Ieri alle 9:15 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da luca31 Ieri alle 9:11 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Ieri alle 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Ieri alle 6:00 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da ferrari-tractor Ieri alle 5:19 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Ieri alle 4:37 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Ieri alle 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Ieri alle 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Ieri alle 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Ieri alle 11:09 am
» OLIO CATENA parte 2
Da puzzino Ieri alle 11:05 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Ieri alle 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Ieri alle 7:11 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ven Feb 03, 2023 11:02 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ven Feb 03, 2023 10:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Feb 03, 2023 10:39 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Gio Feb 02, 2023 11:39 pm
» Olio cambio motocarriola Powertech PTD 330 Q
Da Mcmic Gio Feb 02, 2023 9:26 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da hiller Gio Feb 02, 2023 8:42 pm
» POTATORI elettrici e a batteria
Da Tito80 Gio Feb 02, 2023 8:28 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Long John Silver Gio Feb 02, 2023 7:54 pm
» CATENE NORMALI parte 2
Da gotha1980 Gio Feb 02, 2023 5:49 pm
» Problemi pompa Oleomac 251
Da mancino Gio Feb 02, 2023 2:32 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23091 membri registratiL'ultimo utente registrato è MIC65
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298254 messaggi in 15527 argomenti
SEGHE - SEGACCI A MANO
+78
Perugino76
angeloz
Giacomens
fabry_mhr
denti d'acciaio
francescovat
Ciccio799
marcoo
Ghepardo
chischeddu
marvinm
passione
pw31
giacomone
nespolo 65
Savignano
buccietta
Ceppo77
Peppe76
lovato
simmy106
nitro52
emilio79
gianluca777
Kromer
mesodcaburei
castagnone
Salvan
Scorpione
Alex2011
falcetto
Andrea Sertori
Dan56k
loker
Fokke
speedsonic
luca31
andreat63
Anto86
Stihl 026
maura
pablito
amelanchier
luka
claudio de rosa
Don Camillo
chainsawcarver
gig
deturpator
Decespuglia
dobermann
gian66
ferrari-tractor
Checus
dolmar85
jonseredVS
belcanto
Nonno_sprint
miscela
peppone
cri393
garfield
menenic
coglians79
dautàrr
gianfederico
tottoli livio
tonino
tizianoclimb
Drago 100
Il Celtico
arnaldo
Angelo
maxi
lazadruga
gianninettis
Berbero
mastiff
82 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: ATTREZZI MANUALI
Pagina 3 di 12
Pagina 3 di 12 • 1, 2, 3, 4 ... 10, 11, 12
Re: SEGHE - SEGACCI A MANO
Se hai una motosega da potatura pura taglia tutto quello che ti è comodo e il resto vai di seghetto. Personalmente uso quelli della Samurai,30 cm. dritti, dal costo di 16~18 € fodero compreso ,mentre le lame di ricambio te la cavi con 10€. Sicuramente ci sono migliori in giro ma il prezzo...
Ultima modifica di Nonno_sprint il Mar Dic 27, 2011 5:39 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : Aggiunta)
Nonno_sprint- ex moderatori
- Messaggi : 4171
Data d'iscrizione : 03.01.10
Re: SEGHE - SEGACCI A MANO
Io ho un seghetto Falci a serramanico, pagato poco vale quello che l'ho pagato.
Decisamente sconsigliato per rami oltre i 5 cm (lama con poca strada... si blocca nel taglio), ma ottimo per tagli puliti a raso con le mie piante da frutto, anche con la vite
Decisamente sconsigliato per rami oltre i 5 cm (lama con poca strada... si blocca nel taglio), ma ottimo per tagli puliti a raso con le mie piante da frutto, anche con la vite
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13018
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: SEGHE - SEGACCI A MANO
io uso il segaccio della wolf garten che si monta anche sul svettatoio, non ricordo quanto lo pagato (non poco, credo sui 40€), ma .... va veramente bene, ottima lama.
per i tagli piccoli uso uno stoker a serramanico.
per i tagli piccoli uso uno stoker a serramanico.
gian66- Moderatori
- Messaggi : 4165
Data d'iscrizione : 28.03.11
Età : 56
Località : Prov. di Cuneo
Re: SEGHE - SEGACCI A MANO
preso e collaudato un samurai da 27 cm curvo: leggero, fa dei tagli chirurgici, ottimo rapporto qualità prezzo

Checus- utente registrato
- Messaggi : 368
Data d'iscrizione : 17.01.10
Età : 55
Località : Petrizzi (CZ)
Re: SEGHE - SEGACCI A MANO
Vedo che il mio consiglio ti è stato utile. Per tagliare usalo solo a tirare e non a spingere e occhio... non riconosce il padrone.Checus ha scritto:preso e collaudato un samurai da 27 cm curvo: leggero, fa dei tagli chirurgici, ottimo rapporto qualità prezzo![]()
Nonno_sprint- ex moderatori
- Messaggi : 4171
Data d'iscrizione : 03.01.10
Re: SEGHE - SEGACCI A MANO
innanzitutto auguri, provata, è una cannonata, si, non mi ha riconosciuto in effetti, e lo s.....o di me non avevo i guanti, un graffio per ricordarmi di usarli sempre!
Checus- utente registrato
- Messaggi : 368
Data d'iscrizione : 17.01.10
Età : 55
Località : Petrizzi (CZ)
Re: SEGHE - SEGACCI A MANO
comprato oggi un segaccio falci a lama fissa 240mm hard chrome plated trovato in offerta del 50% , pagato 7.35e , la lama mi sembra di discreta qualità
dobermann- utente registrato
- Messaggi : 486
Data d'iscrizione : 07.11.11
Località : ROMA
Segaccio Fiskars
Salve a tutti ero già convinto ad acquistare il sugoi della Silky, marca di cui ho udito meraviglie, quando in un brico locale mi sono imbattuto in un seghetto della Fiskars lungo 490 mm con lama da 330 mm, ora vista la abissale differenza di prezzo (circa 70 euro) e la non esaltante esperienza con un altro segaccio finnico seppur di fascia bassa (Bacho), mi chiedevo se valesse la pena provare a risparmiare o se una volta di più sia valido il detto chi meno spende più spende.
Grazie a tutti per l' attenzione, un caro saluto
Grazie a tutti per l' attenzione, un caro saluto
Decespuglia- utente registrato
- Messaggi : 14
Data d'iscrizione : 20.03.12
Età : 42
Località : Shardegna
Re: SEGHE - SEGACCI A MANO
io mi trovo bene con questa marca fiskars , da evitare gli attrezzi troppo plasticoni , ma il segaccio mi sembra robusto
dipende molto dalle tue esigenze e dalle tue tasche per il silky ci vogliono dai 70 ai 90 euro a seconda del modello e non sono facili da trovare nei negozi

dipende molto dalle tue esigenze e dalle tue tasche per il silky ci vogliono dai 70 ai 90 euro a seconda del modello e non sono facili da trovare nei negozi

mastiff- ex moderatori
- Messaggi : 1420
Data d'iscrizione : 17.01.10
Età : 46
Località : vicenza
Re: SEGHE - SEGACCI A MANO
Decespuglia ha scritto:Salve a tutti ero già convinto ad acquistare il sugoi della Silky, marca di cui ho udito meraviglie, quando in un brico locale mi sono imbattuto in un seghetto della Fiskars lungo 490 mm con lama da 330 mm, ora vista la abissale differenza di prezzo (circa 70 euro) e la non esaltante esperienza con un altro segaccio finnico seppur di fascia bassa (Bacho), mi chiedevo se valesse la pena provare a risparmiare o se una volta di più sia valido il detto chi meno spende più spende.
Grazie a tutti per l' attenzione, un caro saluto
Non credo che la bacho sia di fascia bassa , ne ho sempre sentito parlare molto bene!
dobermann- utente registrato
- Messaggi : 486
Data d'iscrizione : 07.11.11
Località : ROMA
Re: SEGHE - SEGACCI A MANO
sia bacho che fiskars che tanti altri produttori hanno in catalogo sia prodotti validi che semi-giocattoli per usi saltuari ed infatti si trovano nei briko .
silky produce soltanto lame di qualità e diversificate a seconda dell'utilizzo .
nel confronto entrambi segano un pezzo di legno , ma con una lama professionale ci metti meno tempo con meno sforzo e la finitura del taglio è migliore ( utile sulle potature o innesti )
dipende da quanto uno usa gli attrezzi , per cosa li usa e da quanto è disposto a spendere
silky produce soltanto lame di qualità e diversificate a seconda dell'utilizzo .
nel confronto entrambi segano un pezzo di legno , ma con una lama professionale ci metti meno tempo con meno sforzo e la finitura del taglio è migliore ( utile sulle potature o innesti )
dipende da quanto uno usa gli attrezzi , per cosa li usa e da quanto è disposto a spendere
mastiff- ex moderatori
- Messaggi : 1420
Data d'iscrizione : 17.01.10
Età : 46
Località : vicenza
Re: SEGHE - SEGACCI A MANO
mastiff ha scritto:sia bacho che fiskars che tanti altri produttori hanno in catalogo sia prodotti validi che semi-giocattoli per usi saltuari ed infatti si trovano nei briko .
silky produce soltanto lame di qualità e diversificate a seconda dell'utilizzo .
nel confronto entrambi segano un pezzo di legno , ma con una lama professionale ci metti meno tempo con meno sforzo e la finitura del taglio è migliore ( utile sulle potature o innesti )
dipende da quanto uno usa gli attrezzi , per cosa li usa e da quanto è disposto a spendere
oltre a tutto ciò, ... aggiungo .... i segacci di qualità (tipo quelli della silky) hanno lame più resistenti, che restano affilate molto più a lungo rispetto a quelli che trovi nei briko.
innoltre trovo che le lame di ricambio hanno un prezzo più ragionevole, mentre per quelli "economici", o non ci sono i ricambi, oppure hanno un prezzo talmente elevato, che non conviene acquistare il ricambio.
gian66- Moderatori
- Messaggi : 4165
Data d'iscrizione : 28.03.11
Età : 56
Località : Prov. di Cuneo
Re: SEGHE - SEGACCI A MANO
A conferma di quanto dice Mastiff sembra anche a me da pareri raccolti qua e là che Fiskars produca oggetti validi anche se non all' altezza delle lame Silky, a tale proposito sapete se la lama del sugoi, che ho visto essere smontabile, possa essere montata su una pertica per i tagli in altezza?
grazie a tutti e saluti
Dicevo il segaccio che ho io non la marca in se che produce oggetti di ottima qualità, ma evidentemente anche giocattoli da brico.
grazie a tutti e saluti
dobermann ha scritto:Decespuglia ha scritto:Salve a tutti ero già convinto ad acquistare il sugoi della Silky, marca di cui ho udito meraviglie, quando in un brico locale mi sono imbattuto in un seghetto della Fiskars lungo 490 mm con lama da 330 mm, ora vista la abissale differenza di prezzo (circa 70 euro) e la non esaltante esperienza con un altro segaccio finnico seppur di fascia bassa (Bacho), mi chiedevo se valesse la pena provare a risparmiare o se una volta di più sia valido il detto chi meno spende più spende.
Grazie a tutti per l' attenzione, un caro saluto
Non credo che la bacho sia di fascia bassa , ne ho sempre sentito parlare molto bene!
Dicevo il segaccio che ho io non la marca in se che produce oggetti di ottima qualità, ma evidentemente anche giocattoli da brico.
Ultima modifica di mastiff il Dom Apr 29, 2012 10:10 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : unione post consecutivi)
Decespuglia- utente registrato
- Messaggi : 14
Data d'iscrizione : 20.03.12
Età : 42
Località : Shardegna
Re: SEGHE - SEGACCI A MANO
non credo si possa fare ma potrei sbagliarmi , la silky produce anche aste telescopiche con segaccio ma non mi sembrano compatibiliDecespuglia ha scritto:A conferma di quanto dice Mastiff sembra anche a me da pareri raccolti qua e là che Fiskars produca oggetti validi anche se non all' altezza delle lame Silky, a tale proposito sapete se la lama del sugoi, che ho visto essere smontabile, possa essere montata su una pertica per i tagli in altezza?
grazie a tutti e saluti
mastiff- ex moderatori
- Messaggi : 1420
Data d'iscrizione : 17.01.10
Età : 46
Località : vicenza
Re: SEGHE - SEGACCI A MANO
mastiff ha scritto:non credo si possa fare ma potrei sbagliarmi , la silky produce anche aste telescopiche con segaccio ma non mi sembrano compatibiliDecespuglia ha scritto:A conferma di quanto dice Mastiff sembra anche a me da pareri raccolti qua e là che Fiskars produca oggetti validi anche se non all' altezza delle lame Silky, a tale proposito sapete se la lama del sugoi, che ho visto essere smontabile, possa essere montata su una pertica per i tagli in altezza?
grazie a tutti e saluti
anche me pare di no.
io uso un segaccio della wolf garten detto multi-star.
si usa normalmente con il manico, poi tigliendolo, anche sulla pertica telescopica.
lo trovo comodo.
gian66- Moderatori
- Messaggi : 4165
Data d'iscrizione : 28.03.11
Età : 56
Località : Prov. di Cuneo
Re: SEGHE - SEGACCI A MANO
Decespuglia ha scritto:A conferma di quanto dice Mastiff sembra anche a me da pareri raccolti qua e là che Fiskars produca oggetti validi anche se non all' altezza delle lame Silky, a tale proposito sapete se la lama del sugoi, che ho visto essere smontabile, possa essere montata su una pertica per i tagli in altezza?
grazie a tutti e saluti
Dicevo il segaccio che ho io non la marca in se che produce oggetti di ottima qualità, ma evidentemente anche giocattoli da brico.
La lama del sugoi non è compatibile per le aste telescopiche silky in quanto addirittura gli attacchi lama zubat, haiauchi e hayate sono tutti differenti per via di una diversa foratura. Addirittura la lama del sugoi 420 non è compatibile con quella del 360 in quanto anche li le forature variano e non si trovano sull'impungatura senza parlare anche poi della diversa conformazione della lama che in fondo finisce con uno speroncino per trappare i rami nel 360 mentre nel 420 questo speroncino non è presente.
Tornando al discorso soldi ben spesi o meno nei silky, da quando li ho provati li ho trovati cari ma hanno una gran resa come velocità (più velocità con meno fatica) e più durata..... e quando sei in pianta a tagliare tutti questi aspetti secondo me diventano fattori importantissimi nella scelta dell'attrezzo.
Poi dipende anche dall'utilizzo che ne viene fatto ma in tante occasioni mi sono pentito di acquisti fatti a bassa spesa per il basso utilizzo che ne avrei fatto accorgendomi poi con l'esperienza che avrei fatto meglio a spender qualcosa in più.......
gian66 ha scritto:..............................io uso un segaccio della wolf garten detto multi-star.
si usa normalmente con il manico, poi tigliendolo, anche sulla pertica telescopica.
lo trovo comodo.
Tutti i tree climber che conosco usano i wolf per il gran rapporto qualità prezzo del prodotto segaccio e per quanto riguarda l'asta telescopica per il contenutissimo peso anche se alla fine non è solidissima ma tutto non si può avere.....
Ultima modifica di deturpator il Mar Mag 01, 2012 11:24 am - modificato 1 volta. (Motivazione : aggiunta)
deturpator- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 209
Data d'iscrizione : 10.10.08
Età : 51
Località : Verona
Re: SEGHE - SEGACCI A MANO
deturpator ha scritto:gian66 ha scritto:..............................io uso un segaccio della wolf garten detto multi-star.
si usa normalmente con il manico, poi tigliendolo, anche sulla pertica telescopica.
lo trovo comodo.
Tutti i tree climber che conosco usano i wolf per il gran rapporto qualità prezzo del prodotto segaccio e per quanto riguarda l'asta telescopica per il contenutissimo peso anche se alla fine non è solidissima ma tutto non si può avere.....
si! questo segaccio lo trovo veramente ottimo

in quanto all' asta telescopica .. concordo con quanto dici, non pare solida, ... flette parecchio e c'è il rischio di spezzarla. però è molto leggera e funzionale.
i prezzi in proporzione alla qualità direi che .... sono buoni.
gian66- Moderatori
- Messaggi : 4165
Data d'iscrizione : 28.03.11
Età : 56
Località : Prov. di Cuneo
Re: SEGHE - SEGACCI A MANO
volevo chiedervi, come affilate i segacci a mano? quelli moderni, tipo "samurai".
I denti sono così vicini e particolari che non ho idea.
mi piacerebbe imparare la tecnica, anche se credo sia difficile.
Spero che questo sia il post giusto :-)
I denti sono così vicini e particolari che non ho idea.
mi piacerebbe imparare la tecnica, anche se credo sia difficile.
Spero che questo sia il post giusto :-)
gig- utente registrato
- Messaggi : 56
Data d'iscrizione : 13.03.09
Re: SEGHE - SEGACCI A MANO
Lascia perdere. Qualche anno fa un mio conoscente mi ha affilato un Samurai da 30 cm, inizialmente tagliava benino ma sbarellava tanto lateralmente e il taglio era molto grossolano e difficile da gestire.gig ha scritto:volevo chiedervi, come affilate i segacci a mano? quelli moderni, tipo "samurai".
I denti sono così vicini e particolari che non ho idea.
mi piacerebbe imparare la tecnica, anche se credo sia difficile.
Spero che questo sia il post giusto :-)
Nonno_sprint- ex moderatori
- Messaggi : 4171
Data d'iscrizione : 03.01.10
Re: SEGHE - SEGACCI A MANO
confermo quanto detto da nonno sprint è praticamente impossibile , molto più semplice cambiare lama .
le lame sono fatte con tecniche particolari e subiscono il trattamento termico , non sono come le vecchie seghe da legno che bastava una passata di lima triangolare
le lame sono fatte con tecniche particolari e subiscono il trattamento termico , non sono come le vecchie seghe da legno che bastava una passata di lima triangolare
mastiff- ex moderatori
- Messaggi : 1420
Data d'iscrizione : 17.01.10
Età : 46
Località : vicenza
Re: SEGHE - SEGACCI A MANO
Esistono lime apposite con profilo a rombo molto sottile della ARS e della Bahco che su molti segacci funzionano bene , su altri che hanno i denti temprati a impulsi si rovinano rapidamente, considerando il costo dagli 11 ai 13 euro e il tempo necessario all'affilatura (1/2-3/4 d'ora), nel secondo caso come ti hanno già consigliato, è conveniente la sostituzionegig ha scritto:volevo chiedervi, come affilate i segacci a mano? quelli moderni, tipo "samurai".
I denti sono così vicini e particolari che non ho idea.
mi piacerebbe imparare la tecnica, anche se credo sia difficile.
Spero che questo sia il post giusto :-)

Re: SEGHE - SEGACCI A MANO
I miei due segoni, eredità del nonno paterno:


Il primo mi è arrivato con custodia in legno originale, il secondo lo tengo avvolto in un cartone imbevuto di olio.
Particolare dei denti:

Ho anche diverse seghe ad arco metallico ed alcune più antiche in legno come questa:



Il primo mi è arrivato con custodia in legno originale, il secondo lo tengo avvolto in un cartone imbevuto di olio.
Particolare dei denti:

Ho anche diverse seghe ad arco metallico ed alcune più antiche in legno come questa:

ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13018
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: SEGHE - SEGACCI A MANO
ferrari-tractor ha scritto:I miei due segoni, eredità del nonno paterno:
Il primo mi è arrivato con custodia in legno originale, il secondo lo tengo avvolto in un cartone imbevuto di olio.
ma cosa vedo! lo visto usare tanto tanto tempo fa, da mio nonno.
dalle mie parti questi segoni si usavano molto, sia per abbattere, che per sezzionare alberi di grosse dimensioni.
.... venivano chiamati i trouplour.
gian66- Moderatori
- Messaggi : 4165
Data d'iscrizione : 28.03.11
Età : 56
Località : Prov. di Cuneo
Re: SEGHE - SEGACCI A MANO
Ecco un segone simile a quello di Ferrari Tractor.Anche questo è antico,ma mi sembra sia stato poco usato.
Ho notato una differenza nella struttura dei denti rispetto al suo.Chissà se i due modelli venivano usati per lavori diversi?


Ho notato una differenza nella struttura dei denti rispetto al suo.Chissà se i due modelli venivano usati per lavori diversi?


******************************************************************************************************
Diffida delle imitazioni
Don Camillo- Moderatori
- Messaggi : 1914
Data d'iscrizione : 17.03.12
Età : 58
Località : Svizzera Italiana
Re: SEGHE - SEGACCI A MANO
penso che l'impiego fosse lo stesso ma il tuo segone ha una dentatura molto curata con pochi taglienti e grosse gole per scaricare i trucioli probabilmente era più veloce di quella di ferrariDon Camillo ha scritto:Ecco un segone simile a quello di Ferrari Tractor.Anche questo è antico,ma mi sembra sia stato poco usato.
Ho notato una differenza nella struttura dei denti rispetto al suo.Chissà se i due modelli venivano usati per lavori diversi?
mastiff- ex moderatori
- Messaggi : 1420
Data d'iscrizione : 17.01.10
Età : 46
Località : vicenza
Pagina 3 di 12 • 1, 2, 3, 4 ... 10, 11, 12

» seghe universali elettriche - seghe a gattuccio
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
» TRIVELLE A MANO
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
» TRIVELLE A MANO
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: ATTREZZI MANUALI
Pagina 3 di 12
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|