Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» contatti legnaDa luca31 Oggi alle 9:40 pm
» Stihl 026 con problema al gruppo termico
Da cubalibre46 Oggi alle 9:39 pm
» Pompa olio Husqvarna 350
Da Etto Oggi alle 9:31 pm
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da maCHo Oggi alle 9:29 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da Kalimero Oggi alle 9:13 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da Angelo456 Oggi alle 7:54 pm
» acacia (robinia)
Da Camaro71 Oggi alle 1:31 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da belcanto Oggi alle 1:01 pm
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Robydecastelbocione Oggi alle 11:59 am
» Holzfforma
Da belcanto Oggi alle 7:50 am
» Porta attrezzi
Da belcanto Oggi alle 7:43 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Ieri alle 9:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Ieri alle 8:49 pm
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da Kalimero Ieri alle 8:44 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Ieri alle 8:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Ieri alle 7:35 pm
» Manuale Husqvarna 350
Da luca31 Ieri alle 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Ieri alle 11:59 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Ieri alle 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Ieri alle 11:02 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Ieri alle 9:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 9:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 6:00 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da ferrari-tractor Sab Feb 04, 2023 5:19 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:09 am
» OLIO CATENA parte 2
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:05 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 7:11 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ven Feb 03, 2023 11:02 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ven Feb 03, 2023 10:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Feb 03, 2023 10:39 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Gio Feb 02, 2023 11:39 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23096 membri registratiL'ultimo utente registrato è Alessandro 83
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298317 messaggi in 15531 argomenti
spaccalegna che non funziona
+7
paolo67
Vincenzo57
ferrari-tractor
arrigo
tottoli livio
riky86
tekko
11 partecipanti
Pagina 1 di 1
spaccalegna che non funziona
ciao
ho un problema con uno spaccalegna di un amico
elettrico, 8T
il problema è questo:
-partendo con il cuneo in posizione "casuale" (cioè nella posizione in cui si blocca la volta prima) accendi lo spaccalegna, il motore elettrico gira sembra in maniera normale, il cuneo rientra verso l'alto;
quando provi a far scendere il cuneo questo scende un po (qualche cm, a volte di piu, a volte meno, ) poi si blocca, non va ne su ne giu.
se spengi e riaccendi rifa la stessa cosa.....
dove puo essere il problema? escluderei il motore elettrico che sembra funzionare normalmente... cosa guardare??
ciao e grazie
ho un problema con uno spaccalegna di un amico
elettrico, 8T
il problema è questo:
-partendo con il cuneo in posizione "casuale" (cioè nella posizione in cui si blocca la volta prima) accendi lo spaccalegna, il motore elettrico gira sembra in maniera normale, il cuneo rientra verso l'alto;
quando provi a far scendere il cuneo questo scende un po (qualche cm, a volte di piu, a volte meno, ) poi si blocca, non va ne su ne giu.
se spengi e riaccendi rifa la stessa cosa.....
dove puo essere il problema? escluderei il motore elettrico che sembra funzionare normalmente... cosa guardare??
ciao e grazie
tekko- utente registrato
- Messaggi : 57
Data d'iscrizione : 01.03.12
Re: spaccalegna che non funziona
Lo spaccalegna è nuovo o usato?
Mi è capitato un problema simile... risolto cambiando l'olio!
In pratica dei residui bloccavano il flusso in mandata!
Mi è capitato un problema simile... risolto cambiando l'olio!
In pratica dei residui bloccavano il flusso in mandata!
riky86- utente registrato
- Messaggi : 1273
Data d'iscrizione : 02.04.13
Età : 36
Località : Novarese
Re: spaccalegna che non funziona
spaccalegna comprato nuovo, qualche anno fa.
ha qualche anno di lavoro, poche ore di lavoro.
posso fare qualche altra verifica per capire dove è il problema?
grazie
ha qualche anno di lavoro, poche ore di lavoro.
posso fare qualche altra verifica per capire dove è il problema?
grazie
tekko- utente registrato
- Messaggi : 57
Data d'iscrizione : 01.03.12
Re: spaccalegna che non funziona
sicuramente controlla l'olio..sia il livello che l'usura....tekko ha scritto:spaccalegna comprato nuovo, qualche anno fa.
ha qualche anno di lavoro, poche ore di lavoro.
posso fare qualche altra verifica per capire dove è il problema?
grazie

******************************************************************************************************
il micron non e' un microbo..
tottoli livio- Moderatori
- Messaggi : 4758
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 55
Località : omegna (vb) piemonte
Re: spaccalegna che non funziona
tottoli livio ha scritto:sicuramente controlla l'olio..sia il livello che l'usura....tekko ha scritto:spaccalegna comprato nuovo, qualche anno fa.
ha qualche anno di lavoro, poche ore di lavoro.
posso fare qualche altra verifica per capire dove è il problema?
grazie![]()
come la controllo ad "occhio" l'usura ??
grazie
tekko- utente registrato
- Messaggi : 57
Data d'iscrizione : 01.03.12
Re: spaccalegna che non funziona
usura intesa come ore di funzionamento..dati che trovi comunque sul libretto della macchina...

******************************************************************************************************
il micron non e' un microbo..
tottoli livio- Moderatori
- Messaggi : 4758
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 55
Località : omegna (vb) piemonte
Re: spaccalegna che non funziona
tekko ha scritto:ciao
ho un problema con uno spaccalegna di un amico
elettrico, 8T
il problema è questo:
-partendo con il cuneo in posizione "casuale" (cioè nella posizione in cui si blocca la volta prima) accendi lo spaccalegna, il motore elettrico gira sembra in maniera normale, il cuneo rientra verso l'alto;
quando provi a far scendere il cuneo questo scende un po (qualche cm, a volte di piu, a volte meno, ) poi si blocca, non va ne su ne giu.
se spengi e riaccendi rifa la stessa cosa.....
dove puo essere il problema? escluderei il motore elettrico che sembra funzionare normalmente... cosa guardare??
ciao e grazie
Questo problema mi e' capitato su qualche spacca. Controlla tra la colonna che scende e il piano di appoggio ci devono essere 4 lardoni in plastica che tengono in guida la colonna. Di solito entra dello sporco o qualche scheggia di legno e si blocca . Oppure le leve di comando, non spostano completamente il distributore per far passare tutto l' olio.
Re: spaccalegna che non funziona
Fosse un problema di bloccaggio per attrito sentiresti il motore sforzare.
Per me c'è poco olio.
Se dopo il rabbocco il problema svanisce prova a verificare che la forza di spacco non sia diminuita: le pompe non gradiscono girare senza olio.
Per me c'è poco olio.
Se dopo il rabbocco il problema svanisce prova a verificare che la forza di spacco non sia diminuita: le pompe non gradiscono girare senza olio.
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13024
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: spaccalegna che non funziona
ragazzi allora il problema dello spaccalegna è diverso.
il problema melo aveva raccontato il mio amico, ma non ha capito nulla!!
forse bisognerebbe aggiungere al titolo "motore inverte il senso di rotazione"
succede cosi:
- con lama in alto,se accendi lo spacca con la leva tirata, la lama si abbassa e spacca normalmente la legna
-appena molli la leva, il pistone risale mezzo centimetro, poi si sente andare sotto sforzo, e il motore prende a girare al contrario!! a questo punto non va piu nulla....
-per riportare la lama in alto, giocando con la leva e un po di malizia, si riesce a fargli fare un mezzo centimetro alla volta.
il difetto lo ha sempre avuto, a volte di piu, a volte di meno, riportato da chi lo ha venduto e li ripara hanno detto "abbiamo regolato la potenza della pompa ora è ok" invece no.
ora: io ho subito pensato al condensatore, ma poi mi sono ricreduto...o meglio sono in confusione!!
il fatto che il motore si avvia al rovescio quando molli la leva ed il pistone risale, fa piu pensare al distributore che "non fa bene" il suo lavoro e "scarica la pressione" sulla pompa che fa avviare il motore al contrario.
che mi dite? cosa controllare o provare?
grazie
il problema melo aveva raccontato il mio amico, ma non ha capito nulla!!
forse bisognerebbe aggiungere al titolo "motore inverte il senso di rotazione"
succede cosi:
- con lama in alto,se accendi lo spacca con la leva tirata, la lama si abbassa e spacca normalmente la legna
-appena molli la leva, il pistone risale mezzo centimetro, poi si sente andare sotto sforzo, e il motore prende a girare al contrario!! a questo punto non va piu nulla....
-per riportare la lama in alto, giocando con la leva e un po di malizia, si riesce a fargli fare un mezzo centimetro alla volta.
il difetto lo ha sempre avuto, a volte di piu, a volte di meno, riportato da chi lo ha venduto e li ripara hanno detto "abbiamo regolato la potenza della pompa ora è ok" invece no.
ora: io ho subito pensato al condensatore, ma poi mi sono ricreduto...o meglio sono in confusione!!
il fatto che il motore si avvia al rovescio quando molli la leva ed il pistone risale, fa piu pensare al distributore che "non fa bene" il suo lavoro e "scarica la pressione" sulla pompa che fa avviare il motore al contrario.
che mi dite? cosa controllare o provare?
grazie
tekko- utente registrato
- Messaggi : 57
Data d'iscrizione : 01.03.12
Re: spaccalegna che non funziona
una banale domanda....puoi dirci di che macchina stiamo parlando oppure inserire qualche foto??..grazie..

******************************************************************************************************
il micron non e' un microbo..
tottoli livio- Moderatori
- Messaggi : 4758
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 55
Località : omegna (vb) piemonte
Re: spaccalegna che non funziona
si..è bene capire di che modello si parla....è impensabile che un motore elettrico funzioni a destra o a sinistra a seconda del piacere proprio!!!!! sarebbe interessante vedere e capire il circuito idraulico e leveraggi di comando...
se il problema non è nuovo comincio dubitare su qualche tubo innestato male sul distributore...
nella fase di ritorno l'olio senza troppa pressione dovrebbe essere libero di far rientrare il martinetto ed invece risulta che la pressione va a cozzare contro non so quale valvola....magari senza alcun controllo di pressione massima.....
se il problema non è nuovo comincio dubitare su qualche tubo innestato male sul distributore...
nella fase di ritorno l'olio senza troppa pressione dovrebbe essere libero di far rientrare il martinetto ed invece risulta che la pressione va a cozzare contro non so quale valvola....magari senza alcun controllo di pressione massima.....
Vincenzo57- utente registrato
- Messaggi : 276
Data d'iscrizione : 22.01.12
Re: spaccalegna che non funziona
Vincenzo57 ha scritto:si..è bene capire di che modello si parla....è impensabile che un motore elettrico funzioni a destra o a sinistra a seconda del piacere proprio!!!!! sarebbe interessante vedere e capire il circuito idraulico e leveraggi di comando...
se il problema non è nuovo comincio dubitare su qualche tubo innestato male sul distributore...
nella fase di ritorno l'olio senza troppa pressione dovrebbe essere libero di far rientrare il martinetto ed invece risulta che la pressione va a cozzare contro non so quale valvola....magari senza alcun controllo di pressione massima.....


Paolo67
paolo67- utente registrato
- Messaggi : 493
Data d'iscrizione : 20.10.11
Località : Friuli
Re: spaccalegna che non funziona
Probabilmente usi una prolunga troppo lunga o con sezione dei fili non adeguata. In qualche caso il motore inverte il senso di rotazione quando va sotto sforzo, in casi estremi parte proprio al contrario.
Prova lo spaccalegna vicino ad una presa "buona" e vedi se il problema persiste.
Prova lo spaccalegna vicino ad una presa "buona" e vedi se il problema persiste.
silvano68- utente registrato
- Messaggi : 114
Data d'iscrizione : 30.11.10
Età : 54
Località : follina, treviso
Re: spaccalegna che non funziona
anche secondo me è un problema di prolunga al massimo deve essere di 15 metri e i cavi devono essere di 2.5 mm .altrimenti può essere la valvola di massima tarata male
davide cdc- utente registrato
- Messaggi : 37
Data d'iscrizione : 28.10.13
Località : turbigo
Re: spaccalegna che non funziona
cerco di rispondere a tutti:
-provato anche vicinissimo al contatore, contatore da 6kw, fa la stessa cosa
-lo spacca è uno di quelli hobbistici, 6T, motore 2,2kw, pompa singola, verticale. purtroppo al momento non so dirvi marca e modello.....
-una persona che se ne intende un po mi ha detto che probabilmente il problema è:
1- valvola di scarico (pressione massima) mal regolata per il sistema, per cui quando molli la leva l'olio non viene scaricato nel serbatoio ma sulla pompa che inverte il suo senso di rotazione.
2- distributore difettoso-malfunzionante.
ora prima di cambiare il distributore, vlevo provare ad abbassare la pressione della valvola di scarico, che se non sbaglio è questa sul distributore. ma per non fare casino per abbassare come devo regolarla?
grazie

-provato anche vicinissimo al contatore, contatore da 6kw, fa la stessa cosa
-lo spacca è uno di quelli hobbistici, 6T, motore 2,2kw, pompa singola, verticale. purtroppo al momento non so dirvi marca e modello.....
-una persona che se ne intende un po mi ha detto che probabilmente il problema è:
1- valvola di scarico (pressione massima) mal regolata per il sistema, per cui quando molli la leva l'olio non viene scaricato nel serbatoio ma sulla pompa che inverte il suo senso di rotazione.
2- distributore difettoso-malfunzionante.
ora prima di cambiare il distributore, vlevo provare ad abbassare la pressione della valvola di scarico, che se non sbaglio è questa sul distributore. ma per non fare casino per abbassare come devo regolarla?
grazie

tekko- utente registrato
- Messaggi : 57
Data d'iscrizione : 01.03.12
Re: spaccalegna che non funziona
tekko per favore visto che hai messo una foto presa da internet e marchiata ci dai anche il link del sito dove è questa foto?grazie.baci.maura
maura- ex moderatori
- Messaggi : 605
Data d'iscrizione : 21.02.10
Età : 63
Località : provincia di cremona
Re: spaccalegna che non funziona
scusate se ho fatto qualcosa che non dovevo....
la foto l'ho fregata qiu.....
http://www.agrieuro.com/catalog/spaccalegna-verticale-elettrico-monofase-tonnellate-con-pistone-corsa-1000-p-3711.html
la foto l'ho fregata qiu.....
http://www.agrieuro.com/catalog/spaccalegna-verticale-elettrico-monofase-tonnellate-con-pistone-corsa-1000-p-3711.html
tekko- utente registrato
- Messaggi : 57
Data d'iscrizione : 01.03.12
Re: spaccalegna che non funziona
tekko ha scritto:scusate se ho fatto qualcosa che non dovevo....
la foto l'ho fregata qiu.....
http://www.agrieuro.com/catalog/spaccalegna-verticale-elettrico-monofase-tonnellate-con-pistone-corsa-1000-p-3711.html
no non hai fatto nulla di male stai tranquillo.solo che vogliamo evitare che poi ci querelano perché abbiamo usato una loro foto.quello è un sito che vende ma qui ci serve solo come dimostrazione quindi tutto nel regolamento.baci,maura
maura- ex moderatori
- Messaggi : 605
Data d'iscrizione : 21.02.10
Età : 63
Località : provincia di cremona
Re: spaccalegna che non funziona
La valvola che regola la pressione non è quella che hai indicato con la freccia, ma si trova in basso a sinistra in quella foto.
Devi svitare il dado-cappuccio, allentare il controdado e svitando un po' il grano abbassi la pressione.
Se non hai un manometro vedi di ricordarti la posizione originale del grano.
Devi svitare il dado-cappuccio, allentare il controdado e svitando un po' il grano abbassi la pressione.
Se non hai un manometro vedi di ricordarti la posizione originale del grano.
silvano68- utente registrato
- Messaggi : 114
Data d'iscrizione : 30.11.10
Età : 54
Località : follina, treviso
Re: spaccalegna che non funziona
abbassata la pressione allentando la valvola di 1/4 di giro tutto è tornato a funzionare.
e non sembra aver perso forza di spacco legna.
la valvola è molto sensibile? 1/4 abbassa tanto la pressione??
grazie 1000 a tutti!!
e non sembra aver perso forza di spacco legna.
la valvola è molto sensibile? 1/4 abbassa tanto la pressione??
grazie 1000 a tutti!!
tekko- utente registrato
- Messaggi : 57
Data d'iscrizione : 01.03.12
Re: spaccalegna che non funziona
tekko ha scritto:abbassata la pressione allentando la valvola di 1/4 di giro tutto è tornato a funzionare.
e non sembra aver perso forza di spacco legna.
la valvola è molto sensibile? 1/4 abbassa tanto la pressione??
grazie 1000 a tutti!!
Sì, è molto sensibile, era successo anche al mio per tensione non sufficiente, ma non avevo i tuoi stessi problemi.
Dan
Dan56k- Moderatori
- Messaggi : 2823
Data d'iscrizione : 15.12.11
Località : Perugia
Re: spaccalegna che non funziona
bene per il problema risolto...interessante sarebbe, con l'aiuto di un manometro, sapere quali punte di pressione raggiunge ora e magari ritornare a quel quarto di giro e verificarne la differenza....
Vincenzo57- utente registrato
- Messaggi : 276
Data d'iscrizione : 22.01.12
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|