Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Aiuto acquisto motosega epoca Da Febo Ieri alle 9:55 pm
» Pioneer P20
Da Febo Ieri alle 9:00 pm
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da clivis Ieri alle 8:54 pm
» Pioneer P26
Da Febo Ieri alle 8:50 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Fast 34 Ieri alle 8:20 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da falcetto Ieri alle 6:50 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Andre andre Ieri alle 5:51 pm
» more e lamponi
Da luca31 Ieri alle 5:41 pm
» Sachs Dolmar 123
Da luca31 Ieri alle 1:36 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Ieri alle 1:01 pm
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Ieri alle 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Ieri alle 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Sab Gen 28, 2023 8:38 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Sab Gen 28, 2023 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Sab Gen 28, 2023 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Sab Gen 28, 2023 12:44 pm
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Sab Gen 28, 2023 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Sab Gen 28, 2023 7:28 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Sab Gen 28, 2023 12:15 am
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ven Gen 27, 2023 8:40 pm
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven Gen 27, 2023 4:49 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven Gen 27, 2023 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Gen 27, 2023 2:55 pm
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven Gen 27, 2023 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven Gen 27, 2023 7:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Gio Gen 26, 2023 11:28 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Gio Gen 26, 2023 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Gio Gen 26, 2023 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Gio Gen 26, 2023 6:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Gio Gen 26, 2023 6:25 pm
» manutenzione spaccalegna a vite
Da busu88 Gio Gen 26, 2023 10:48 am
» Travasi cilindro otturati
Da nitro52 Gio Gen 26, 2023 10:00 am
» Jonsered 70e
Da Vevaxel75 Mer Gen 25, 2023 11:18 pm
» TIPI DI TACCHE
Da Il Celtico Mer Gen 25, 2023 11:07 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da vantaggio35 Mer Gen 25, 2023 7:20 pm
» Jonsered 590
Da luca31 Mer Gen 25, 2023 4:46 pm
» Multifunzione IKRA LS 36
Da falcetto Mar Gen 24, 2023 4:25 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23070 membri registratiL'ultimo utente registrato è andry287
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 297989 messaggi in 15509 argomenti
ALBERI MONUMENTALI
+13
Vincenzo57
riky86
Alessio510
iury1977
mesodcaburei
damiano78
nitro52
Nonno_sprint
Dan56k
luca31
Anto86
dolmar cc
Dudum
17 partecipanti
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
ALBERI MONUMENTALI
Posto quì ma non so se è la sezione giusta .
A dire il vero manco se è il forum giusto...:-)
Apparentemente , essendo il nome del forum "La Motosega " non ci azzecca molto , ma io credo che nessuno resti indifferente alla bellezza maestosa degli alberi , neanche i rudi boscaioli che dell'abbatterli ne fanno il loro lavoro, o i tanti che come me , appassionati legnaioli , dedicano molto del loro tempo libero a questa passione , che è fatica , sudore , ma anche altro... almeno per me.
È per questo che mi rivolgo a tutti voi , e mi permetto anche perché leggendo e frequentando queste pagine , mi sono convinto che il forum La Motosega è un posto un po' speciale , di grandi qualità, si tecniche , ma molto più importante....umane, grazie a tutti quelli che vi partecipano , e che lo gestiscono.
Dopo questa premessa vengo al dunque:
Da anni quando ho tempo , con mia moglie andiamo a vedere dei monumenti un po' particolari , li chiamano i Patriarchi, o alberi monumentali, per le dimensioni, per l'età , o per la storia che li accompagna.
Ne esistono in tutta Italia, è stato pubblicato anche qualche libro, ma io sono convinto che qualcuno da scoprire ancora c'è.
L'idea che lanciò sarebbe di raccogliere quì tutte le vostre segnalazioni , sul tipo di pianta , località ,età stimata, notizie , istruzioni per arrivare in loco, ( molto spesso sono difficili da trovare) magari anche foto .
E un giorno forse , grazie a questo forum farne una guida , che probabilmente diventerebbe la più completa, per chi come me' ha questa passione.
Ovviamente se c'è qualche ostacolo , che ne impedisce la fattibilità , nessun problema , se pensate che sia matto , nessun problema ,spesso lo dice anche mia moglie... :-)
grazie in ogni caso.
A dire il vero manco se è il forum giusto...:-)
Apparentemente , essendo il nome del forum "La Motosega " non ci azzecca molto , ma io credo che nessuno resti indifferente alla bellezza maestosa degli alberi , neanche i rudi boscaioli che dell'abbatterli ne fanno il loro lavoro, o i tanti che come me , appassionati legnaioli , dedicano molto del loro tempo libero a questa passione , che è fatica , sudore , ma anche altro... almeno per me.
È per questo che mi rivolgo a tutti voi , e mi permetto anche perché leggendo e frequentando queste pagine , mi sono convinto che il forum La Motosega è un posto un po' speciale , di grandi qualità, si tecniche , ma molto più importante....umane, grazie a tutti quelli che vi partecipano , e che lo gestiscono.
Dopo questa premessa vengo al dunque:
Da anni quando ho tempo , con mia moglie andiamo a vedere dei monumenti un po' particolari , li chiamano i Patriarchi, o alberi monumentali, per le dimensioni, per l'età , o per la storia che li accompagna.
Ne esistono in tutta Italia, è stato pubblicato anche qualche libro, ma io sono convinto che qualcuno da scoprire ancora c'è.
L'idea che lanciò sarebbe di raccogliere quì tutte le vostre segnalazioni , sul tipo di pianta , località ,età stimata, notizie , istruzioni per arrivare in loco, ( molto spesso sono difficili da trovare) magari anche foto .
E un giorno forse , grazie a questo forum farne una guida , che probabilmente diventerebbe la più completa, per chi come me' ha questa passione.
Ovviamente se c'è qualche ostacolo , che ne impedisce la fattibilità , nessun problema , se pensate che sia matto , nessun problema ,spesso lo dice anche mia moglie... :-)
grazie in ogni caso.
Ultima modifica di luca31 il Mar Dic 19, 2017 11:16 am - modificato 2 volte. (Motivazione : Spostato in sezione giusta e modificato titolo)
Dudum- utente registrato
- Messaggi : 226
Data d'iscrizione : 29.11.11
Località : Pesaro
Re: ALBERI MONUMENTALI
io li ho visti solo in foto e in un libro appunto degli alberi monumentali d'Italia,alcuni sono davvero imponenti altri curiosi,ma e'un aspetto del "bosco"davvero interessante secondo me
.ce ne sono anche dalle mie parti o vicino per lo meno davvero belli.qui si parla anche di alberi di eta' davvero notevole
Davvero forte la natura!!


dolmar cc- utente registrato
- Messaggi : 34
Data d'iscrizione : 10.11.13
Località : bellunese
Re: ALBERI MONUMENTALI
Dalle mie parti, in sardegna, ci sono questo genere di piante; peccato, l'altro giorno durante una escursione ne ho visto una, un leccio che di diametro era certamente oltre il metro e 30. Sanissima, con una chioma enorme..peccato che non ci ho fatto una foto.. 
Secondo me non è una idea malvagia..anzi..

Secondo me non è una idea malvagia..anzi..

Anto86- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 4019
Data d'iscrizione : 02.03.13
Età : 37
Re: ALBERI MONUMENTALI
anch'io resto incantato a guardare certi colossi. Già quando vado nel bosco a volte mi fermo e resto lì... a contemplarlo.
Io trovo molto interessante questo argomento e mi permetto di girare questo link . Non è un link commerciale quindi spero di non fare un errore a farlo : http://homoradixnew.wordpress.com/itinerari/
Io trovo molto interessante questo argomento e mi permetto di girare questo link . Non è un link commerciale quindi spero di non fare un errore a farlo : http://homoradixnew.wordpress.com/itinerari/
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12614
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: ALBERI MONUMENTALI
Nel web se ne parla molto. Altri due esempi:
http://www3.corpoforestale.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/6309
https://maps.google.it/maps/ms?msa=0&msid=216336039411463287701.00046f2a38f093450933a
basta inserire "alberi monumentali" per ottenere anche le liste di quelli mappati regione per regione.
Dan
http://www3.corpoforestale.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/6309
https://maps.google.it/maps/ms?msa=0&msid=216336039411463287701.00046f2a38f093450933a
basta inserire "alberi monumentali" per ottenere anche le liste di quelli mappati regione per regione.
Dan
Dan56k- Moderatori
- Messaggi : 2823
Data d'iscrizione : 15.12.11
Località : Perugia
Re: ALBERI MONUMENTALI
Grazie mille per i link , su quello della forestale ho visto che ne hanno già censiti migliaia, di cui duemila!!! di grande interesse , e 150 di eccezionale valore storico o monumentale... ce n'ho abbastanza per 2 vite... :-)
Dudum- utente registrato
- Messaggi : 226
Data d'iscrizione : 29.11.11
Località : Pesaro
Re: ALBERI MONUMENTALI
Rispolvero quest'argomento per un'aggiornamento su " I Patriarchi della Natura"
http://www.patriarchinatura.it/contenuti/it/home/index.php
Nella mia zona sono stati censiti più di venti alberi di ulivi millenari di cui almeno quattro con dimensioni spropositate Il più grande, soprannominato, " Il gigante" con un tronco con circonferenza di 14 mt. misurato all'altezza di 1,50 mt. dal piano campagna mentre alla base raggiunge i 16 mt. In un'annata di carica ha prodotto 700 kg. di olive. Sempre nello stesso oliveto il "fratello minore", con gli stessi standard di misurazioni,misura 11 mt.
http://www.patriarchinatura.it/contenuti/it/home/index.php
Nella mia zona sono stati censiti più di venti alberi di ulivi millenari di cui almeno quattro con dimensioni spropositate Il più grande, soprannominato, " Il gigante" con un tronco con circonferenza di 14 mt. misurato all'altezza di 1,50 mt. dal piano campagna mentre alla base raggiunge i 16 mt. In un'annata di carica ha prodotto 700 kg. di olive. Sempre nello stesso oliveto il "fratello minore", con gli stessi standard di misurazioni,misura 11 mt.
Nonno_sprint- ex moderatori
- Messaggi : 4171
Data d'iscrizione : 03.01.10
Re: ALBERI MONUMENTALI
circa una 20ina di anni fa in una escursione in montagna con la compagnia siamo scesi dal monte Menna (BG) dalla parte N.O. ed ai piedi del monte ho visto un albero che era talmente grande che se volevi abbracciarlo bisognava essere in due o tre
andro' a cercxare la foto (putroppo cartacea) se la trovo cerchero' di poistarla
ciao nitro
andro' a cercxare la foto (putroppo cartacea) se la trovo cerchero' di poistarla
ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6504
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: ALBERI MONUMENTALI
Bella idea fare un elenco di questi giganti storici.
Però....mentre i "classici" si trovano su internet o sulle guide, noi possiamo trovare esemplari di specie minori con dimensioni importanti!
Ricordo un albero di stippa con un tronco veramente notevole!
Qui da me c'è una robinia con una circonferenza di almeno un metro e mezzo!
Oggi ho visto un albero di lentisco grande quanto una quercia!
Però....mentre i "classici" si trovano su internet o sulle guide, noi possiamo trovare esemplari di specie minori con dimensioni importanti!
Ricordo un albero di stippa con un tronco veramente notevole!
Qui da me c'è una robinia con una circonferenza di almeno un metro e mezzo!
Oggi ho visto un albero di lentisco grande quanto una quercia!
damiano78- utente registrato
- Messaggi : 519
Data d'iscrizione : 25.02.15
Età : 44
Località : Val di Vara SP
Re: ALBERI MONUMENTALI
Qui vicino a me a Pieve di Montarsolo, c'è la Rovere Grossa, una rovere con un tronco di oltre 6,2 metri di circonferenza, mentre la largezza della chioma supera i 30 metri, la nascita di quest'albero è accreditata intorno all'anno mille!
Ma ahimè....sono un paio d'anni che quando passo di lì....non vedo più foglie verdi
solo rami...
Ma ahimè....sono un paio d'anni che quando passo di lì....non vedo più foglie verdi

solo rami...

******************************************************************************************************
La terra ferma anche le palle di cannone
mesodcaburei- Moderatori
- Messaggi : 2354
Data d'iscrizione : 02.05.14
Età : 40
Località : località Donceto, Travo (pc)
Re: ALBERI MONUMENTALI
damiano78 ha scritto:
Ricordo un albero di stippa con un tronco veramente notevole!
Non ho mai sentito di un albero con questo nome: mi spieghi cos'è? Probabilmente il termine è dialettale.
Perdonate la mia ignoranza...
Dan
******************************************************************************************************
http://freereader56.blogspot.it
Dan56k- Moderatori
- Messaggi : 2823
Data d'iscrizione : 15.12.11
Località : Perugia
Re: ALBERI MONUMENTALI
Sarebbe bello vedere le foto con un omino al fiancoNonno_sprint ha scritto:
Nella mia zona sono stati censiti più di venti alberi di ulivi millenari di cui almeno quattro con dimensioni spropositate Il più grande, soprannominato, " Il gigante" con un tronco con circonferenza di 14 mt. misurato all'altezza di 1,50 mt. dal piano campagna mentre alla base raggiunge i 16 mt. In un'annata di carica ha prodotto 700 kg. di olive. Sempre nello stesso oliveto il "fratello minore", con gli stessi standard di misurazioni,misura 11 mt.

******************************************************************************************************
pretendiamo dalla natura ma prima prendiamocene cura e rispettiamola! solo così saremo realmente in simbiosi
iury1977- Moderatori
- Messaggi : 5208
Data d'iscrizione : 29.04.10
Età : 45
Località : Chiavenna (SO)
Re: ALBERI MONUMENTALI
Sono veri e propri monumenti naturali.

Alessio510- Moderatori
- Messaggi : 9271
Data d'iscrizione : 03.03.11
Re: ALBERI MONUMENTALI
Alcuni anni fa ho avuto il piacere di ammirare "Il vecchio Tiglio" a Macugnaga (VB)...
un esemplare di ben 8 metri di circonferenza con un'età stimata di 700/900 anni.
Appena trovo le foto...
Questi sono quelli del Piemonte
https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=2&sqi=2&ved=0ahUKEwi3ieLouKnKAhVBdw8KHZYoB9AQFgglMAE&url=http%3A%2F%2Fwww.regione.piemonte.it%2Fterritorio%2Fdwd%2Fpaesaggio%2FalberiMonumentali.pdf&usg=AFQjCNEF-753dvxpYSpiNTGZaaZA7Xo6Cw&sig2=kzB3x8jKv4lAa2OUhU_Vsg&bvm=bv.111677986,d.bGQ&cad=rja
Molto belli anche i due Liquidambar a Vercelli... visti poche ore fa
un esemplare di ben 8 metri di circonferenza con un'età stimata di 700/900 anni.
Appena trovo le foto...

Questi sono quelli del Piemonte
https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=2&sqi=2&ved=0ahUKEwi3ieLouKnKAhVBdw8KHZYoB9AQFgglMAE&url=http%3A%2F%2Fwww.regione.piemonte.it%2Fterritorio%2Fdwd%2Fpaesaggio%2FalberiMonumentali.pdf&usg=AFQjCNEF-753dvxpYSpiNTGZaaZA7Xo6Cw&sig2=kzB3x8jKv4lAa2OUhU_Vsg&bvm=bv.111677986,d.bGQ&cad=rja
Molto belli anche i due Liquidambar a Vercelli... visti poche ore fa

riky86- utente registrato
- Messaggi : 1273
Data d'iscrizione : 02.04.13
Età : 36
Località : Novarese
Re: ALBERI MONUMENTALI
questo è uno che ho fotografato l'anno scorso, qualità della foto non eccellente ma c'è un mio amico di fianco, e pure un cavallo in prossimità...

ah ecco, è un rovere che è li certamente da almeno qualche annetto (una decina?!?!?!
). regione sardegna, provincia ogliastra, nell'entroterra.



ah ecco, è un rovere che è li certamente da almeno qualche annetto (una decina?!?!?!


Anto86- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 4019
Data d'iscrizione : 02.03.13
Età : 37
Re: ALBERI MONUMENTALI
Se qualcuno ha occasione a Cernobbio...Como...villa Erba...
oltre ad una miriade di essenze due platani son veramente monumenti.....
bello il primo che si trova fronte lago....ma il secondo che lo si trova dietro la palazzina congressi e veramente opera d'arte!!!
oltre ad una miriade di essenze due platani son veramente monumenti.....
bello il primo che si trova fronte lago....ma il secondo che lo si trova dietro la palazzina congressi e veramente opera d'arte!!!
Vincenzo57- utente registrato
- Messaggi : 276
Data d'iscrizione : 22.01.12
Re: ALBERI MONUMENTALI
@Dan
Scusa hai ragione, quello penso sia un termine dialettale,
Non riesco a trovare il nome scientifico...è un arbusto del sottobosco, appena riesco metto una foto (magari in un'altra sezione)
Scusa hai ragione, quello penso sia un termine dialettale,
Non riesco a trovare il nome scientifico...è un arbusto del sottobosco, appena riesco metto una foto (magari in un'altra sezione)
damiano78- utente registrato
- Messaggi : 519
Data d'iscrizione : 25.02.15
Età : 44
Località : Val di Vara SP
Re: ALBERI MONUMENTALI
A onor del vero nella mia zona ci sono circa un migliaio di olivi dalle dimensioni /età degni di essere annoverati nell'elenco de " I Patriarchi della Natura " e tutto nel raggio di 20 km. Per le foto appena ho un pò di tempo vado a caccia, con la reflex.iury1977 ha scritto: Sarebbe bello vedere le foto con un omino al fianco![]()
Nonno_sprint- ex moderatori
- Messaggi : 4171
Data d'iscrizione : 03.01.10
Re: ALBERI MONUMENTALI
Nella mia zona vi segnalo:
Il larice di Pietraporzio detto il merze gros
http://www.erbatisana.it/attachments/102_LARICE%20PIETRA%20%20PORZIO.pdf
e L’Olmo bianco di Bergemolo
http://www.patriarchinatura.it/contenuti/it/patriarchi_regione/piemonte.php
sono alberi spettacolari, belli da vedere in ogni stagione.
Poi ... non lontano da casa mia, ci sono due Sequoie giganti di 110 anni, alte 50 metri e riconoscibili da lontano, hanno una forma simile ad enormi cipressi. La più grande ha una circonferenza del tronco di 12 metri.
Il larice di Pietraporzio detto il merze gros
http://www.erbatisana.it/attachments/102_LARICE%20PIETRA%20%20PORZIO.pdf
e L’Olmo bianco di Bergemolo
http://www.patriarchinatura.it/contenuti/it/patriarchi_regione/piemonte.php
sono alberi spettacolari, belli da vedere in ogni stagione.
Poi ... non lontano da casa mia, ci sono due Sequoie giganti di 110 anni, alte 50 metri e riconoscibili da lontano, hanno una forma simile ad enormi cipressi. La più grande ha una circonferenza del tronco di 12 metri.
******************************************************************************************************
«Non perdere tempo a discutere con gli sciocchi e i chiaccheroni: la parola ce l'hanno tutti, il buon senso solo pochi.»
gian66- Moderatori
- Messaggi : 4165
Data d'iscrizione : 28.03.11
Età : 56
Località : Prov. di Cuneo
Re: ALBERI MONUMENTALI
in un parco qui da me ci sono dei tigli secolari, anche delle piante di lauro di un metro e passa di diametro
appena mi e possibile faccio delle foto..poi ci sono anche dei frassini enormi però sono già più comuni..ma il lauro mai visto ci ho messo un attimo a capire cos era appunto perché non credevo raggiungessero quelle dimensioni


steo92- utente registrato
- Messaggi : 488
Data d'iscrizione : 20.01.15
Età : 30
ALBERI MONUMENTALI
http://www.lastampa.it/2014/05/30/blogs/il-cercatore-di-alberi/il-rogolone-la-pi-grande-quercia-del-nord-italia-veKBN8Huh8DMYeQXAJUYWM/pagina.html
questa in provincia di como è la rovere più grande del nostro paese.
Se qualcuno volesse postare foto o video ...
questa in provincia di como è la rovere più grande del nostro paese.
Se qualcuno volesse postare foto o video ...
Ultima modifica di luca31 il Mar Dic 19, 2017 10:32 am - modificato 1 volta.
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12614
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: ALBERI MONUMENTALI
A onor del vero esiste già un "topic" dedicato ai Patriarchi della Natura.
https://lamotosega.forumattivo.com/t13028-i-patriarchi-della-natura-da-scoprire?highlight=Patriarchi
https://lamotosega.forumattivo.com/t13028-i-patriarchi-della-natura-da-scoprire?highlight=Patriarchi
Nonno_sprint- ex moderatori
- Messaggi : 4171
Data d'iscrizione : 03.01.10
Re: ALBERI MONUMENTALI
non riuscivo più a trovarlo
sposto tutto



sposto tutto

******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12614
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: ALBERI MONUMENTALI
Gli alberi monumentali hanno anche un riconoscimento ufficiale ed un elenco apposito:
https://www.politicheagricole.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/11260
https://www.politicheagricole.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/11260
******************************************************************************************************
E' dovere di tutti noi piantare degli alberi all'ombra dei quali non potremo mai sederci.
Ghepardo- Moderatori
- Messaggi : 3884
Data d'iscrizione : 01.06.13
Re: ALBERI MONUMENTALI
Un interessante articolo di qualche anno fa del National Geographic:
http://www.nationalgeographic.it/natura/piante/2008/10/01/news/alberi_monumentali-5251/
http://www.nationalgeographic.it/natura/piante/2008/10/01/news/alberi_monumentali-5251/
******************************************************************************************************
E' dovere di tutti noi piantare degli alberi all'ombra dei quali non potremo mai sederci.
Ghepardo- Moderatori
- Messaggi : 3884
Data d'iscrizione : 01.06.13
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|