Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Tariffa a metro taglio erba e rovi con decespugliatoreDa dan91 Oggi alle 9:51 pm
» Stihl 150 vs Stihl 151
Da dan91 Oggi alle 9:40 pm
» Avviamento a freddo solo accelerando stihl fs 235
Da Venerdì Oggi alle 8:50 pm
» RASAERBA parte 3
Da belcanto Oggi alle 8:29 pm
» Riconoscimento della catena
Da Otello52 Oggi alle 8:13 pm
» Identificazione modello Husqvarna
Da Samuel1012 Oggi alle 8:10 pm
» SPACCALEGNA
Da ferrari-tractor Oggi alle 8:08 pm
» consiglio acquisto decespugliatore media potenza
Da paolo mtb Oggi alle 7:53 pm
» *Vendo husqvarna 545 rx
Da nitro52 Oggi alle 7:49 pm
» carburatore motocoltivatore Dell'orto FVCA 2419
Da falcetto Oggi alle 7:03 pm
» Attacchi, adattatori, montaggio testine, problemi vari
Da galero96 Oggi alle 7:03 pm
» cambiare larghezza fresa motocoltivatore
Da iw4blg Oggi alle 6:46 pm
» Makita dcs5200j non si avvia
Da Otello52 Oggi alle 6:46 pm
» Modulo accensione motosega Husqvarna 140
Da Divittorio Oggi alle 6:13 pm
» TESTINE A FILO e fili di vario genere
Da belcanto Oggi alle 4:44 pm
» Motosega McCulloch
Da nitro52 Oggi alle 4:41 pm
» Tappo miscela per Castor C70
Da stropello Oggi alle 3:03 pm
» *bobina per echo srm 300 ae
Da luca31 Oggi alle 1:15 pm
» Stihl FS260R
Da Mark Ingegno Oggi alle 12:32 pm
» grippatura atomizzatore efco at2062
Da TecnoWilly Oggi alle 12:12 pm
» Landoni 772 Special
Da Mark Ingegno Oggi alle 11:59 am
» Barra catena e catena Husqvarna 268
Da damianodiesse Oggi alle 10:57 am
» Decespugliatore efco jet 220
Da osvaldo65 Oggi alle 10:50 am
» ABBIGLIAMENTO ANTIINFORTUNISTICO - DPI- Parte 2
Da Geomic Oggi alle 10:16 am
» OLIO MISCELA: TIPI - QUALITA' - DOSI parte 4
Da strigo Oggi alle 9:53 am
» * Husqvarna 372 XP
Da raimbow151 Oggi alle 8:51 am
» spaccalegna autocostruito - parte 2
Da Lorenzo0 Ieri alle 10:24 pm
» Solo Rex 6010-candela-
Da ermanno g.b. Ieri alle 9:53 pm
» Stihl FS 38
Da Paolo2 Ieri alle 9:16 pm
» Restauro McCulloch 250 o Super 250
Da hiller Ieri alle 8:15 pm
» manici degli attrezzi
Da galero96 Ieri alle 7:54 pm
» Quale candela per vecchi motori IM359 e simili?
Da iw4blg Ieri alle 7:34 pm
» PULIZIA GENERALE DECESPUGLIATORE
Da simmy106 Ieri alle 7:26 pm
» Honda GCV 135 4.5cv
Da mais73 Ieri alle 4:48 pm
» Motosega da potatura Cinese stenta a partire
Da Antonio 84 Ieri alle 4:45 pm
» McCulloch CS340 non parte. Non scocca la scintilla.
Da eugenio.bonac Ieri alle 3:34 pm
» sfalcio erba modalità anti incendio
Da maialettoarrosto Ieri alle 12:30 pm
» sostituzione pompa olio elettrosega Alpina C2.0 ET
Da nitro52 Ieri alle 11:10 am
» stihl motorsensen
Da C95 Ieri alle 11:04 am
» USURA PIGNONE
Da nitro52 Ieri alle 10:34 am
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
beppe65 |
| |||
nitro52 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 21523 membri registratiL'ultimo utente registrato è giannibenelli
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 278066 messaggi in 14118 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 203 utenti online: 5 Registrati, 0 Nascosti e 198 Ospiti :: 3 Motori di ricercaEdo956, giannibenelli, maialettoarrosto, mikhele, MonicaU
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 512 il Dom Apr 26, 2020 5:18 pm
Motosega nuova: documenti che il rivenditore DEVE fornire
Pagina 2 di 3
Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Re: Motosega nuova: documenti che il rivenditore DEVE fornire
Post prima della tua correzione, ed anche dopo la correzione lascia a desiderare.
Qui si cerca di capire ciò che ci spetta per legge, per scongiurare nel caso che la macchina andasse male di rimetterci fior di quattrini, e tu intervieni così? (ed anche e sopratutto da parte mia per non permettere di farci prendere per i fondelli e per far si che non si alimentino mercati di merce rubata e/o altre scappatoie illegali)
Bhè, se sta bene a te a me va bene lo stesso..scusa eh!!! A me non piace intervenire cosi (e tu lo sai Genchy!), però cavoli quando leggo queste cose c'è le facciamo proprio dire!!Genchy ha scritto:Mi sarà anche stata rilasciata,(avrà fatto tutto lui con Fercad) ma in mano non ho niente, infatti se tu mi dicessi la mts è mia, per dimostrarti il contrario dovremmo andare in negozio, io l'ho conosciuto nell'acquisto, quindi pochissimo tempo fa, e mi fido.
ciao.
Qui si cerca di capire ciò che ci spetta per legge, per scongiurare nel caso che la macchina andasse male di rimetterci fior di quattrini, e tu intervieni così? (ed anche e sopratutto da parte mia per non permettere di farci prendere per i fondelli e per far si che non si alimentino mercati di merce rubata e/o altre scappatoie illegali)
Anto86- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 4019
Data d'iscrizione : 02.03.13
Età : 35
Re: Motosega nuova: documenti che il rivenditore DEVE fornire
Aprire questo argomento mi è stato molto utile, sia a me personalmente sia ad un altro utente del forum che si era fidato della persona/rivenditore che gli aveva venduto la motosega.
Ho contattato questo collega utente per caso, sapendo da un topic che aveva preso la stessa mts dallo stesso rivenditore (la cosa non è così palese sul topic, sono io che ho incrociato un pò di dati), per un chiarimento riguardo all'acquisto, ma alla fine della fiera siamo venuti a scoprire che lui avevo solo la dichiarazione di conformità. Da qui partono i miei dubbi riguardo ai documenti e sull'operato del rivenditore, poichè avendo avuto altre esperienze ero abbastanza sicuro di ciò che ci spettava. Ovviamente anche il mio acquisto all'arrivo non aveva la garanzia, ma grazie alle conferme sui documenti da parte vostra ed alle ulteriori riconferme da parte della Cormik siamo giunti, si spera, alla conclusione; il rivenditore, infatti, pare non faccia troppa resistenza.
Scrivo per sottolineare che quando qualcuno di noi compera un qualche oggetto ma non ha tanta esperienza nel settore prima di fidarsi completamente è bene chiedere, informarsi, dubitare, scrivere in questo topic
...altrimenti alle volte, in seguito, davanti ai problemi ci troviamo con un pugno di mosche.
Grazie a tutti
Ho contattato questo collega utente per caso, sapendo da un topic che aveva preso la stessa mts dallo stesso rivenditore (la cosa non è così palese sul topic, sono io che ho incrociato un pò di dati), per un chiarimento riguardo all'acquisto, ma alla fine della fiera siamo venuti a scoprire che lui avevo solo la dichiarazione di conformità. Da qui partono i miei dubbi riguardo ai documenti e sull'operato del rivenditore, poichè avendo avuto altre esperienze ero abbastanza sicuro di ciò che ci spettava. Ovviamente anche il mio acquisto all'arrivo non aveva la garanzia, ma grazie alle conferme sui documenti da parte vostra ed alle ulteriori riconferme da parte della Cormik siamo giunti, si spera, alla conclusione; il rivenditore, infatti, pare non faccia troppa resistenza.
Scrivo per sottolineare che quando qualcuno di noi compera un qualche oggetto ma non ha tanta esperienza nel settore prima di fidarsi completamente è bene chiedere, informarsi, dubitare, scrivere in questo topic

Grazie a tutti

Anto86- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 4019
Data d'iscrizione : 02.03.13
Età : 35
Re: Motosega nuova: documenti che il rivenditore DEVE fornire
Prego, non c'è di che.
Ciao.
Ciao.
blackfriday- utente registrato
- Messaggi : 56
Data d'iscrizione : 21.03.13
Re: Motosega nuova: documenti che il rivenditore DEVE fornire
la cosa grave nel permettere a un venditore di non rilasciare tutti i documenti che il compratore ha diritto di recevere all'acquisto di un bene, e' che lo si legittima a privarci dei nostri diritti di consumatori e di perseverare anche con altri. Se in Romania, che alcuni credono un paese del terzo mondo anche se devo ammettere che alcune volte c'e' ancora spazio di miglioramento, i venditori si comportano onestamente e secondo regole che oramai sono rispettate in tutta l'UE, a maggior ragione in Italia un venditore deve rilasciare tutta la documentazione e senza batter ciglio. Ti auguro di risolvere amichevolmente il tuo problema ma ti ricordo che, tramite le associazioni di consumatori, hai la facolta' di difendere i tuoi diritti in ogni sede e che in questo modo impediresti che questo soggetto perseveri a non comportarsi correttamente.Anto86 ha scritto: il mio acquisto all'arrivo non aveva la garanzia, ma grazie alle conferme sui documenti da parte vostra ed alle ulteriori riconferme da parte della Cormik siamo giunti, si spera, alla conclusione; il rivenditore, infatti, pare non faccia troppa resistenza.
Scrivo per sottolineare che quando qualcuno di noi compera un qualche oggetto ma non ha tanta esperienza nel settore prima di fidarsi completamente è bene chiedere, informarsi, dubitare, scrivere in questo topic...altrimenti alle volte, in seguito, davanti ai problemi ci troviamo con un pugno di mosche.
Tony.free- utente registrato
- Messaggi : 456
Data d'iscrizione : 03.11.13
Località : Oradea RO, Udine I
Certificato di origine
Salve,
sono nuovo del forum e per questo approfitto per salutare tutti gli esperti di mts...Sto per acquistare una mts Jonsered 2250, da 50cc...Ho letto, qua e là sul forum, che al momento dell'acquisto devo farmi dare il "certificato di origine" della mts...Com'è fatto questo documento?
Grazie.
sono nuovo del forum e per questo approfitto per salutare tutti gli esperti di mts...Sto per acquistare una mts Jonsered 2250, da 50cc...Ho letto, qua e là sul forum, che al momento dell'acquisto devo farmi dare il "certificato di origine" della mts...Com'è fatto questo documento?
Grazie.
Ultima modifica di Anto86 il Gio Mag 29, 2014 11:14 am, modificato 1 volta (Motivo della modifica : Spostato da consigli per l'acquisto)
tagliator cortese- utente registrato
- Messaggi : 57
Data d'iscrizione : 28.05.14
Età : 44
Località : Cima nevosa
Re: Motosega nuova: documenti che il rivenditore DEVE fornire
Ciao e benvenuto sul forum da parte mia e di tutti, abbiamo anche utenti che di motoseghe sanno zero come il sottoscritto.tagliator cortese ha scritto:Salve,
sono nuovo del forum e per questo approfitto per salutare tutti gli esperti di mts...Sto per acquistare una mts Jonsered 2250, da 50cc...Ho letto, qua e là sul forum, che al momento dell'acquisto devo farmi dare il "certificato di origine" della mts...Com'è fatto questo documento?
Grazie.
Ti rimando alla pagina 1 di questo argomento https://lamotosega.forumattivo.com/t13063-motosega-nuova-documenti-che-il-rivenditore-deve-fornire poichè dovresti trovare risposta alla tua specifica domanda. Ti ricordo che jonsered ed husqvarna son la stessa cosa e le motoseghe vengono distribuite sempre dalla FERCAD.
Se ci son ulteriori dubbi scrivi di seguito.

Anto86- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 4019
Data d'iscrizione : 02.03.13
Età : 35
Re: Motosega nuova: documenti che il rivenditore DEVE fornire
scusa Anto per la mia ignoranza, ma e' solo per capire a puro titolo di informazione generale
ma Husquarna e jonsered dici che son la stessa cosa nel senso che sono distribuite dallo stesso distributore o che sono prodotte dallo stesso produttore
grazie nitro
ma Husquarna e jonsered dici che son la stessa cosa nel senso che sono distribuite dallo stesso distributore o che sono prodotte dallo stesso produttore

grazie nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 5746
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: Motosega nuova: documenti che il rivenditore DEVE fornire
https://lamotosega.forumattivo.com/t71-marchio-husqvarnanitro52 ha scritto:ma Husquarna e jonsered dici che son la stessa cosa nel senso che sono distribuite dallo stesso distributore o che sono prodotte dallo stesso produttore![]()
https://lamotosega.forumattivo.com/t68-marchio-jonsered
Volendo online si trovano altri riferimenti.
Torniamo in tema.
Anto86- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 4019
Data d'iscrizione : 02.03.13
Età : 35
Re: Motosega nuova: documenti che il rivenditore DEVE fornire
Insomma, ricapitolando, i documenti che devono essere forniti dal venditore sono:
1) manuale d'uso e manutenzione;
2) certificato di garanzia, con il timbro del rivenditore e la data di acquisto (da cui parte la garanzia) della durata di anni 2 in cui c’è scritto: modello, fabbricante, numero di matricola del telaio e del motore, potenza, giri minuto, alimentazione. Il certificato di garanzia è fatto con i talloncini per gli interventi.
3) certificato di origine;
4) scontrino o fattura d'acquisto.
E’ tutto corretto?
1) manuale d'uso e manutenzione;
2) certificato di garanzia, con il timbro del rivenditore e la data di acquisto (da cui parte la garanzia) della durata di anni 2 in cui c’è scritto: modello, fabbricante, numero di matricola del telaio e del motore, potenza, giri minuto, alimentazione. Il certificato di garanzia è fatto con i talloncini per gli interventi.
3) certificato di origine;
4) scontrino o fattura d'acquisto.
E’ tutto corretto?
tagliator cortese- utente registrato
- Messaggi : 57
Data d'iscrizione : 28.05.14
Età : 44
Località : Cima nevosa
Re: Motosega nuova: documenti che il rivenditore DEVE fornire
Si. Possono esserci varianti da marchio a marchio ma il succo è più o meno questo. Il certificato di garanzia credo sia uno standard per tutti.tagliator cortese ha scritto:E’ tutto corretto?
Anto86- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 4019
Data d'iscrizione : 02.03.13
Età : 35
Re: Motosega nuova: documenti che il rivenditore DEVE fornire
Ho appena acquistato una Jonsered CS2250 S ad un prezzo veramente buono...Quello che però ho notato è che il rivenditore mi ha fornito il Certificato di Garanzia ed il Certificato di origine completamente in bianco...Come posso fare per inserire un file JPEG e farveli vedere?
https://www.facebook.com/#!/photo.php?fbid=10204660231654566&set=a.1065284121197.12076.1498835863&type=1&theater
https://www.facebook.com/#!/photo.php?fbid=10204660231654566&set=a.1065284121197.12076.1498835863&type=1&theater
Ultima modifica di Anto86 il Lun Set 01, 2014 2:06 pm, modificato 1 volta (Motivo della modifica : Unione post consecutivi. Utilizzare la funzione "EDIT", entro 30 minuti, per aggiunte e/o correzioni al post appena inviato.)
tagliator cortese- utente registrato
- Messaggi : 57
Data d'iscrizione : 28.05.14
Età : 44
Località : Cima nevosa
Re: Motosega nuova: documenti che il rivenditore DEVE fornire
Segui le istruzioni di caricamento foto riportate qui: https://lamotosega.forumattivo.com/t89-istruzioni-per-il-caricamento-delle-foto
Anto86- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 4019
Data d'iscrizione : 02.03.13
Età : 35
Re: Motosega nuova: documenti che il rivenditore DEVE fornire
Pubblichiamo le foto inviateci dall'iscritto tagliator cortese:




beppe65- ex moderatori
- Messaggi : 6051
Data d'iscrizione : 02.10.10
Età : 55
Località : bergamo
Re: Motosega nuova: documenti che il rivenditore DEVE fornire
cosi in bianco non ha nessun valore e solo carta straccia doveva almeno metterci un timbro,oltre tutto ti ha dato anche una parte che avrebbe dovuto tenersi.
ormai non si usano piu quei certificati li da inizio 2014 fercad li ha sostituiti con una cosa simile fatta on line da compilare e poi stampare
ormai non si usano piu quei certificati li da inizio 2014 fercad li ha sostituiti con una cosa simile fatta on line da compilare e poi stampare
ferrari giacomo- utente registrato
- Messaggi : 540
Data d'iscrizione : 11.11.10
Età : 34
Località : montereale valcellina pordenone
Re: Motosega nuova: documenti che il rivenditore DEVE fornire
Secondo me il venditore doveva mettere un timbro. Però comunque vedo nel foglio a destra che ce un codice a barre, a cosa serve? A identificare il modello?
Re: Motosega nuova: documenti che il rivenditore DEVE fornire
probabilmente è un tagliando allegato ad una motosega giacente in magazzino per questo non si è usato il metodo telematico. mancano comunque la matricola della macchina, i dati di chi l'ha venduta(paradossalmente potrebbe essere rubata) lo scontrino di acquisto allegato e soprattutto non è stata inviata la copia all'importatore. per cui per fercad la motosega non è stata venduta al cliente....cosa importante è anche la data di acquisto...altrimenti da che periodo far decorrere la garanzia??tornerei dal venditore e gli farei fare gli adempimenti....
motomix- utente registrato
- Messaggi : 643
Data d'iscrizione : 05.01.12
Re: Motosega nuova: documenti che il rivenditore DEVE fornire
Ma con il codice a barre, la matricola è editabile dalla targhetta sulla macchina. Esiste quindi l autocompilazione? Comunque si per la casamadre ella non è mai stata venduta..
Re: Motosega nuova: documenti che il rivenditore DEVE fornire
Il codice a barre non sostituisce il timbro del rivenditore...
beppe65- ex moderatori
- Messaggi : 6051
Data d'iscrizione : 02.10.10
Età : 55
Località : bergamo
Re: Motosega nuova: documenti che il rivenditore DEVE fornire
ho sotto al naso il certificato del 545rx: doveva darti la parte sotto, con timbro e firma, data d'acquisto, scontrino pinzato; sul mio c'è la matricola stampata nell'apposito spazio.
l'altro pezzo doveva tenerlo il venditore compilandolo in tutte le sue parti e riportante le tue firme
l'altro pezzo doveva tenerlo il venditore compilandolo in tutte le sue parti e riportante le tue firme
Kromer- utente registrato
- Messaggi : 2408
Data d'iscrizione : 05.11.12
Età : 36
Re: Motosega nuova: documenti che il rivenditore DEVE fornire
Albè ha scritto:Secondo me il venditore doveva mettere un timbro. Però comunque vedo nel foglio a destra che ce un codice a barre, a cosa serve? A identificare il modello?
Albè ha scritto:Ma con il codice a barre, la matricola è editabile dalla targhetta sulla macchina. Esiste quindi l autocompilazione? Comunque si per la casamadre ella non è mai stata venduta..
Si si Beppe, la mia voleva essere un'analisi per capire cosa mancasse e se poteva esistere l autocompilazione, però mancando appunto il timbro di vendita... addio garanzia..beppe65 ha scritto:Il codice a barre non sostituisce il timbro del rivenditore...
Re: Motosega nuova: documenti che il rivenditore DEVE fornire
Vorrei proporre una domanda da ignorante
Sto valutando la possibilità di comprare online la motosega. Qualora avessi bisogno di assistenza in garanzia, posso andare in qualunque rivenditore/officina vicino, o mi devo rivolgere al rivenditore dal quale ho acquistato il prodotto?

Sto valutando la possibilità di comprare online la motosega. Qualora avessi bisogno di assistenza in garanzia, posso andare in qualunque rivenditore/officina vicino, o mi devo rivolgere al rivenditore dal quale ho acquistato il prodotto?
Franco83- utente registrato
- Messaggi : 17
Data d'iscrizione : 11.09.14
Re: Motosega nuova: documenti che il rivenditore DEVE fornire
Per completezza dell'informazione, vi faccio un resoconto di quanto è accaduto negli ultimi giorni...Sono stato dal rivenditore della jonsered CS2250S che mi ha messo i timbri e la firma sul certificato di garanzia...Tutte le altre domande (mancanza del numero di serie sul certificato d'origine, scritta Huskvarna con la K anzichè con la q, ecc. ecc.), insieme alle fotografie, sono state rivolte direttamente al S.A.T. (Servizio di Assistenza Tecnica) della Fercad che mi ha mandato la seguente e-mail:
< Con la presente sono a comunicarle che la motosega presente nelle fotografie è un prodotto originale Jonsered.
La macchina è in tutto e per tutto un prodotto originale. Per quanto riguarda il certificato di origine , supporgo che vi sia stato un errore di stampa dello stesso, comunque per la garanzia fa fede lo scontrino fiscale.
La scritta Huskvarna con la ' k ' è perché si riferisce al paese in Svezia, infatti è accompagnata dalla scritta Sweden
La ringraziamo per aver scelto un prodotto Jonsered.
A Sua completa disposizione per qualsiasi delucidazione in merito.
Cordiali saluti
-----------------
SAT Fercad S.P.A.
Servizio Assistenza Tecnica>>.
<
La macchina è in tutto e per tutto un prodotto originale. Per quanto riguarda il certificato di origine , supporgo che vi sia stato un errore di stampa dello stesso, comunque per la garanzia fa fede lo scontrino fiscale.
La scritta Huskvarna con la ' k ' è perché si riferisce al paese in Svezia, infatti è accompagnata dalla scritta Sweden
La ringraziamo per aver scelto un prodotto Jonsered.
A Sua completa disposizione per qualsiasi delucidazione in merito.
Cordiali saluti
-----------------
SAT Fercad S.P.A.
Servizio Assistenza Tecnica>>.
tagliator cortese- utente registrato
- Messaggi : 57
Data d'iscrizione : 28.05.14
Età : 44
Località : Cima nevosa
Re: Motosega nuova: documenti che il rivenditore DEVE fornire
Non sempre è vero questo. Molto spesso i rivenditori si vogliono occupare in garanzia solo delle macchine da loro vendute, le altre se le fanno si fanno pagare.Franco83 ha scritto:...Qualora avessi bisogno di assistenza in garanzia, posso andare in qualunque rivenditore/officina vicino, o mi devo rivolgere al rivenditore dal quale ho acquistato il prodotto?
Comunque attenti ulteriori pareri, questo è un argomento un pò scottante..

Anto86- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 4019
Data d'iscrizione : 02.03.13
Età : 35
Re: Motosega nuova: documenti che il rivenditore DEVE fornire
Franco83 ha scritto:Vorrei proporre una domanda da ignorante![]()
Sto valutando la possibilità di comprare online la motosega. Qualora avessi bisogno di assistenza in garanzia, posso andare in qualunque rivenditore/officina vicino, o mi devo rivolgere al rivenditore dal quale ho acquistato il prodotto?
dicci la marca che vuoi comprare e ti sarà illulstrata l'attuale politica di garanzia di quel marchio e relative procedure.
maxb.- utente registrato
- Messaggi : 1565
Data d'iscrizione : 27.06.12
Località : provincia di Varese
Re: Motosega nuova: documenti che il rivenditore DEVE fornire
Si, allora, vorrei acquistare Efco ma ho visto che nella mia zona non ci sono rivenditori, anche se c'è Oleo mac (che dovrebbe essere la stessa ditta?).
Ho pensato quindi Echo o Oleomac, per questi ho il rivenditore vicino e per la motosega che vorrei prendere mi ha fatto un prezzo di 70 € in più rispetto a quanto la trovo online..
Ho pensato quindi Echo o Oleomac, per questi ho il rivenditore vicino e per la motosega che vorrei prendere mi ha fatto un prezzo di 70 € in più rispetto a quanto la trovo online..
Franco83- utente registrato
- Messaggi : 17
Data d'iscrizione : 11.09.14
Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Pagina 2 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|