Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Aiuto acquisto motosega epoca Da Febo Oggi alle 9:55 pm
» Pioneer P20
Da Febo Oggi alle 9:00 pm
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da clivis Oggi alle 8:54 pm
» Pioneer P26
Da Febo Oggi alle 8:50 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Fast 34 Oggi alle 8:20 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da falcetto Oggi alle 6:50 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Andre andre Oggi alle 5:51 pm
» more e lamponi
Da luca31 Oggi alle 5:41 pm
» Sachs Dolmar 123
Da luca31 Oggi alle 1:36 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Oggi alle 1:01 pm
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Oggi alle 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Oggi alle 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Ieri alle 8:38 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Ieri alle 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ieri alle 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Ieri alle 12:44 pm
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Ieri alle 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Ieri alle 7:28 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Ieri alle 12:15 am
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ven Gen 27, 2023 8:40 pm
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven Gen 27, 2023 4:49 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven Gen 27, 2023 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Gen 27, 2023 2:55 pm
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven Gen 27, 2023 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven Gen 27, 2023 7:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Gio Gen 26, 2023 11:28 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Gio Gen 26, 2023 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Gio Gen 26, 2023 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Gio Gen 26, 2023 6:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Gio Gen 26, 2023 6:25 pm
» manutenzione spaccalegna a vite
Da busu88 Gio Gen 26, 2023 10:48 am
» Travasi cilindro otturati
Da nitro52 Gio Gen 26, 2023 10:00 am
» Jonsered 70e
Da Vevaxel75 Mer Gen 25, 2023 11:18 pm
» TIPI DI TACCHE
Da Il Celtico Mer Gen 25, 2023 11:07 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da vantaggio35 Mer Gen 25, 2023 7:20 pm
» Jonsered 590
Da luca31 Mer Gen 25, 2023 4:46 pm
» Multifunzione IKRA LS 36
Da falcetto Mar Gen 24, 2023 4:25 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23070 membri registratiL'ultimo utente registrato è andry287
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 297989 messaggi in 15509 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 213 utenti online: 4 Registrati, 0 Nascosti e 209 Ospiti :: 3 Motori di ricercabelfagort, manhaus71, Roberto Mazzola, superez
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
pioggia e taglio nel bosco
+13
poldino
Ghepardo
Drago 100
Alessio510
iury1977
ferrari-tractor
dolmar cc
motomix
maxb.
worior
Micke86
amelanchier
BFausto
17 partecipanti
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
pioggia e taglio nel bosco
Ciao a tutti, ....un piccolo sfogo....
MI SONO ROTTTO DELLA PIOGGIA DURANTE IL FINESETTIMANA!
e se non piove le strade sono comunque un paltano unico...........
Non so voi ma nel mio caso, tagliando prevalentemente il sabato o la domenica mattina, sono fermo da qualche settimana per questo cavolo di tempo e del fango presente!
Tenedo conto che la stagione finisce al 31 marzo i giorni buoni sono pochi.
Di solito vado nel bosco con la motoagricola, taglio e carico il tutto per evitare che qualcuno se ne approfitti...... Domenica, stufo di aspettare, sono andato e ho solo tagliato in modo da "portarmi avanti" lasciando la legna in loco. Credo che farò cosi anche il prossimo finesettimana disponibile in modo da dover poi solo caricare.
Voi come vi comportate?
Fausto
MI SONO ROTTTO DELLA PIOGGIA DURANTE IL FINESETTIMANA!

e se non piove le strade sono comunque un paltano unico...........
Non so voi ma nel mio caso, tagliando prevalentemente il sabato o la domenica mattina, sono fermo da qualche settimana per questo cavolo di tempo e del fango presente!
Tenedo conto che la stagione finisce al 31 marzo i giorni buoni sono pochi.
Di solito vado nel bosco con la motoagricola, taglio e carico il tutto per evitare che qualcuno se ne approfitti...... Domenica, stufo di aspettare, sono andato e ho solo tagliato in modo da "portarmi avanti" lasciando la legna in loco. Credo che farò cosi anche il prossimo finesettimana disponibile in modo da dover poi solo caricare.
Voi come vi comportate?
Fausto
BFausto- utente registrato
- Messaggi : 575
Data d'iscrizione : 07.08.13
Re: pioggia e taglio nel bosco
a me il tempo mi sta rovinando, io non taglio bosco, ma il mio lavoro e salire sugli alberi e se piove o tira vento non posso lavorare, stamattina presto con tuta antipioggia sono andato a bruciare della potatura di ulivo proprio per fare qualcosa, nelle ultime 2 settimane ho racimolato 5 giorni di lavoro.
amelanchier- utente registrato
- Messaggi : 456
Data d'iscrizione : 01.06.13
Età : 63
Località : Capri
Re: pioggia e taglio nel bosco
era ora che qualcuno aprisse questo discorso !!!!!!!
io taglio tutta la settimana e porto via quando ho un paio di gire pronte
ma ca....io se non piove nevica se non nevica piove .... e che p......e
va bene che si fa manutenzione in caso di maltempo ma così avrei già ingrassato 10 volte la pinza !!!!!
aiutooooooo !!!!
senza contare che noi lavorando fuori in questi periodi abbiamo solo spese e nessuna entrata ........

io taglio tutta la settimana e porto via quando ho un paio di gire pronte
ma ca....io se non piove nevica se non nevica piove .... e che p......e
va bene che si fa manutenzione in caso di maltempo ma così avrei già ingrassato 10 volte la pinza !!!!!
aiutooooooo !!!!
senza contare che noi lavorando fuori in questi periodi abbiamo solo spese e nessuna entrata ........


Ultima modifica di peppone il Lun Feb 03, 2014 1:54 pm - modificato 2 volte. (Motivazione : mi è venuta in mente un altra cosa)
Micke86- utente registrato
- Messaggi : 367
Data d'iscrizione : 11.08.13
Età : 36
Località : Biella
Re: pioggia e taglio nel bosco
Si non se ne puo piu qui nel bresciano è un disastro aspetti sabato e domenica e diluvio fortunatamente sono sempre avanti almeno un anno e cosi la legna per l'anno prossimo è gia accatastata devo solo tagliarla Ma ho un boschetto di robinia da abbattere non molto èh ma di questo passo..... Mi sa che con la prossima luna lo abbatto e lo sramo e lo accatasto a fine taglio sperando che non gli spuntino le gambette A volte succede sapete?
worior- utente registrato
- Messaggi : 1334
Data d'iscrizione : 02.12.13
Re: pioggia e taglio nel bosco
worior ha scritto: Mi sa che con la prossima luna lo abbatto e lo sramo e lo accatasto a fine taglio sperando che non gli spuntino le gambette A volte succede sapete?
molto spesso, purtroppo la legna non ben custodita e fissata ha la tendenza a fuggire via....
comunque in questi giorni andar nei boschi è sconsigliabile. ieri ho provato a fare una ricognizione in montagna, tanto fango, poca neve e tante imprecazioni.
maxb.- utente registrato
- Messaggi : 1641
Data d'iscrizione : 27.06.12
Località : provincia di Varese
Re: pioggia e taglio nel bosco
credo che le imprecazioni siano al ordine del giorno ultimamente.....
la mia madonnina della montagna si è messa le cuffie ......
la mia madonnina della montagna si è messa le cuffie ......

Micke86- utente registrato
- Messaggi : 367
Data d'iscrizione : 11.08.13
Età : 36
Località : Biella
Re: pioggia e taglio nel bosco
non dimentichiamo di considerare il fattore sicurezza. tagliare legname bagnato, muoversi su terreni fangosi e sdrucciolevoli con una mts in mano non è il massimo della sicurezza. o magari rischiare di sbandare con i mezzi per l'esbosco causa terreno cedevole. alla luce di questo preferisco che una parte del mio lavoro "prenda il volo" piuttosto che farmi seriamente del male.
motomix- utente registrato
- Messaggi : 643
Data d'iscrizione : 05.01.12
Re: pioggia e taglio nel bosco
per chi lo fà per professione il fango e la neve sono nel "credo".... in quei giorni presterai più attenzione del solito....
è la pioggia in sè che rovina tutto
è la pioggia in sè che rovina tutto

Micke86- utente registrato
- Messaggi : 367
Data d'iscrizione : 11.08.13
Età : 36
Località : Biella
Re: pioggia e taglio nel bosco
lasciare la legna tagliata nel bosco fino all'anno scorso era la regola per noi.Mi spiego meglio nonavendo mezzi di trasporto prima si faceva tutta e alla fine si chiamava il trattore che ce la portava a casa .proprio quest'anno che mi sonon deciso ad acquistare una motoagricola per arrangiarmi giorno per giorno ,cioe' tagliare ,caricare e trasportare lalegna,piove tutti i giorni quasi da 1 mese C@###,
comunque anche dalle mie parti la legna cala anche di notte..i furboni ci son dappertutto!comunque piuttosto che farsi male ,e nel bosco con pioggia e fango non c'e' niente di piu' facile,meglio un'arrabbiatura e qualche SIRAKA!!!



dolmar cc- utente registrato
- Messaggi : 34
Data d'iscrizione : 10.11.13
Località : bellunese
Re: pioggia e taglio nel bosco
L'anno scorso nel bosco vicino al mio bel marrone hanno fatto legna... sono passati con trattori da 100cv e carri da 80q col terreno molle... dei solchi profondi 40cm
Poi è asciugato e il terreno argilloso è diventato un mattone.
Ho dovuto dissodare con il miniescavatore...
E i primi due temporali di giugno mi hanno portato via la terra smossa
Se ci tenete ai vostri boschi ed alle strade di accesso, quando è umido solo abbattere e sramare, ma andandoci a piedi.
So bene che chi lo fa come mestiere fa come può, però la compattazione del suolo rimane negli anni e le piante ne risentono (niente marroni in autunno... e defogliazione)


Poi è asciugato e il terreno argilloso è diventato un mattone.
Ho dovuto dissodare con il miniescavatore...
E i primi due temporali di giugno mi hanno portato via la terra smossa



Se ci tenete ai vostri boschi ed alle strade di accesso, quando è umido solo abbattere e sramare, ma andandoci a piedi.
So bene che chi lo fa come mestiere fa come può, però la compattazione del suolo rimane negli anni e le piante ne risentono (niente marroni in autunno... e defogliazione)
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 12992
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: pioggia e taglio nel bosco
Parole sante!solo che anche quest'anno ho un mucchio di legna gia' pronta e molta gia' secca anzi lo era
,e qua mi arriva Pasqua che e' ancora la,e ora che avrei tempo me ne sto con le mani in mano
.ormai le motoseghe eattrezzi li ho tirati a lucido meglio che nuovi ..ah ah .un vero peccato sto tempo di .... :very
.piu' in alto nella mia provincia hanno un altro problema in questi giorni,e ben piu' serio ...



dolmar cc- utente registrato
- Messaggi : 34
Data d'iscrizione : 10.11.13
Località : bellunese
Re: pioggia e taglio nel bosco
ferrari-tractor ha scritto:L'anno scorso nel bosco vicino al mio bel marrone hanno fatto legna... sono passati con trattori da 100cv e carri da 80q col terreno molle... dei solchi profondi 40cm![]()
![]()
avresti dovuto fartelo sistemare da loro .... sarebbero stati obbligati...
Micke86- utente registrato
- Messaggi : 367
Data d'iscrizione : 11.08.13
Età : 36
Località : Biella
Re: pioggia e taglio nel bosco
ferrari-tractor ha scritto:L'anno scorso nel bosco vicino al mio bel marrone hanno fatto legna... sono passati con trattori da 100cv e carri da 80q col terreno molle...
quantomeno irritante. in canada i regolamenti forestali impongono che il suolo percorso da mezzi pesanti, (e li ce ne sono di ben altr anatura e quantità che in italia) sia completamente ripristinato a lavori terminati. ci sono imprese specializzate in questo, dissodazione, ricolmatura e ripiantumazione. Tutto questo ovviamente non prima di aver smaltito completamente tutte le ramaglie.
maxb.- utente registrato
- Messaggi : 1641
Data d'iscrizione : 27.06.12
Località : provincia di Varese
Re: pioggia e taglio nel bosco
Bella questa discussione, ideale come valvola di sfogo...
Mi sono portato molto avanti gli anni scorsi, ho in legnaia già in stanghe sfese da un metro di lunghezza pronte da essere fatte un tre pezzi con la sega a nastro legna secca per circa 2-3 anni. Il problema è che ho un mucchio...ma un vero mucchio di circa 8 ml.*8 ml. alta circa 6 ml. di legna tagliata a lunghezza da un metro di ogni diametro ed essenza (per lo più castagno) tagliata l'anno scorso. Ora di acqua e neve ne hanno presa a sufficienza, ora sarebbe proprio l'ora i sfenderla e metterla n legnaia altrimenti si guasta tutta. Con questo tempo però l'idea di mettermi a sfendere sotto l'acqua non mi alletta affatto...

Mi sono portato molto avanti gli anni scorsi, ho in legnaia già in stanghe sfese da un metro di lunghezza pronte da essere fatte un tre pezzi con la sega a nastro legna secca per circa 2-3 anni. Il problema è che ho un mucchio...ma un vero mucchio di circa 8 ml.*8 ml. alta circa 6 ml. di legna tagliata a lunghezza da un metro di ogni diametro ed essenza (per lo più castagno) tagliata l'anno scorso. Ora di acqua e neve ne hanno presa a sufficienza, ora sarebbe proprio l'ora i sfenderla e metterla n legnaia altrimenti si guasta tutta. Con questo tempo però l'idea di mettermi a sfendere sotto l'acqua non mi alletta affatto...

******************************************************************************************************
pretendiamo dalla natura ma prima prendiamocene cura e rispettiamola! solo così saremo realmente in simbiosi
iury1977- Moderatori
- Messaggi : 5208
Data d'iscrizione : 29.04.10
Età : 45
Località : Chiavenna (SO)
Re: pioggia e taglio nel bosco
iury1977 ha scritto: Con questo tempo però l'idea di mettermi a sfendere sotto l'acqua non mi alletta affatto...![]()
eh non alletterebbe nessuno....
io sono indietro da matti con la sistemazione del verde e delle piante intorno a casa... sono in ritardo con la potatura delle viti.... e non solo.
Tra l'altro, il prossimo fine settimana non sembra essere bello.... per cui siamo tutti nella stessa barca....
Alessio510- Moderatori
- Messaggi : 9271
Data d'iscrizione : 03.03.11
Re: pioggia e taglio nel bosco
io se non vendo "non mangio" !!!! .......

Micke86- utente registrato
- Messaggi : 367
Data d'iscrizione : 11.08.13
Età : 36
Località : Biella
Re: pioggia e taglio nel bosco
Micke86 ha scritto:io se non vendo "non mangio" !!!! .......![]()
idem.
maxb.- utente registrato
- Messaggi : 1641
Data d'iscrizione : 27.06.12
Località : provincia di Varese
Re: pioggia e taglio nel bosco
si potrebbe mettere al vaglio il fatto di andare a tagliare palme nel deserto???
organizziamo un volo (ovviamente con attrezzature al seguito!) tutti noi lavoratori all esterno (giardinieri compresi)
i potatori potano, e poi noi abbattiamo!!
scusate ma ormai la prendo sul ridere.....

organizziamo un volo (ovviamente con attrezzature al seguito!) tutti noi lavoratori all esterno (giardinieri compresi)
i potatori potano, e poi noi abbattiamo!!

scusate ma ormai la prendo sul ridere.....
Micke86- utente registrato
- Messaggi : 367
Data d'iscrizione : 11.08.13
Età : 36
Località : Biella
Re: pioggia e taglio nel bosco
Infatti io evito il più possibile di uscire dal garage con i trattori quando il terreno è bagnato (a parte quando devo togliere la neve) ma qualche mio conoscente mi ha detto che sono un fannullone, perchè gli altri boscaioli fanno molti più quintali di me e se ne fregano del fango (forse perchè finito di tagliare un bosco, in genere comprato solo il taglio, non ci tornano per parecchi anni e quindi chi se ne frega...)ferrari-tractor ha scritto:Se ci tenete ai vostri boschi ed alle strade di accesso, quando è umido solo abbattere e sramare, ma andandoci a piedi.
E poi dove posso andare con il trattore, faccio più lavoro (quando c'è asciutto) in un giorno che una settimana a mano.
Ultima modifica di Drago 100 il Mar Feb 04, 2014 11:54 am - modificato 1 volta.
Drago 100- ex moderatori
- Messaggi : 1063
Data d'iscrizione : 08.10.08
Re: pioggia e taglio nel bosco
Con questo tempaccio, non vai nel bosco ma credo non ci vadano neanche i furboni, mal comune... poco gaudio!dolmar cc ha scritto: comunque anche dalle mie parti la legna cala anche di notte..i furboni ci son dappertutto!

Eccome se c'è un problema nel bellunese (e non solo), con tutti quei metri di nevedolmar cc ha scritto:piu' in alto nella mia provincia hanno un altro problema in questi giorni,e ben piu' serio ...


Ultima modifica di Ghepardo il Mar Feb 04, 2014 11:54 am - modificato 1 volta. (Motivazione : aggiunta)
Ghepardo- Moderatori
- Messaggi : 3884
Data d'iscrizione : 01.06.13
Re: pioggia e taglio nel bosco
anch'io ormai e' una settimana che non vado nel bosco
,speriamo il tempo migliori un po' da giovedì.Devo assolutamente vendere,se no, non sono a posto per niente
non vorrei fare intervenire il fido
Speriamo bene,saluti.



poldino- utente registrato
- Messaggi : 61
Data d'iscrizione : 05.10.13
Età : 48
Località : villar san costanzo (Cuneo)
Re: pioggia e taglio nel bosco
con la lingua sono capaci tutti di attraversare il borneo nella stagione dei monsoni con una fiat panda con le gomme lisce, trascinando dietro 47 bufali legati con uno spago.Drago 100 ha scritto: ma qualche mio conoscente mi ha detto che sono un fannullone, perchè gli altri boscaioli fanno molti più quintali di me e se ne fregano del fango


non gli credere.

maxb.- utente registrato
- Messaggi : 1641
Data d'iscrizione : 27.06.12
Località : provincia di Varese
Re: pioggia e taglio nel bosco
io nn faccio il boscaiolo di professione malavoro in edilizia e il principio e'lo stesso.quando piove o si ha lavoro dentro ma se sei all'esterno lavori male male male ,e il risultato e' sempre scarso,oppure si sta acasa come oggi


dolmar cc- utente registrato
- Messaggi : 34
Data d'iscrizione : 10.11.13
Località : bellunese
Re: pioggia e taglio nel bosco
mi scuso per l' O.T.,....su questo dico solo che non è che sta nevicando in africa, quelle sono sempre state località di montagna con conseguenti nevicate, se poi da qualche anno viste le scarse nevicate abbiano iniziato a costruire come in pianura padana....... diverso il discorso per le case vecchie che vanno messe in sicurezza. fine O.T.Ghepardo ha scritto:Eccome se c'è un problema nel bellunese (e non solo), con tutti quei metri di nevedolmar cc ha scritto:piu' in alto nella mia provincia hanno un altro problema in questi giorni,e ben piu' serio ...e i tetti delle case a rischio crollo
altro che le cataste di legna che calano!
******************************************************************************************************
pretendiamo dalla natura ma prima prendiamocene cura e rispettiamola! solo così saremo realmente in simbiosi
iury1977- Moderatori
- Messaggi : 5208
Data d'iscrizione : 29.04.10
Età : 45
Località : Chiavenna (SO)
Re: pioggia e taglio nel bosco
eh sarebbe un discorso lungo e di discussione per rispondere a dovere, ma non e' questo il luogo di discussione (politica)...era per dire che con pioggia(e che pioggia!) e tanto meno neve nel bosco non si dovrebbe andare...poi se lo si fa per lavoro e' un'altra cosa ...(anche io comunque se pioviggina appena nn e' che abbia paura di bagnarmi)..ma una cosa e' andarci a piedi se si ha la possibilita',un'altra e' andarci con i mezzi forestali o trattori pesanti..tutto qui
dolmar cc- utente registrato
- Messaggi : 34
Data d'iscrizione : 10.11.13
Località : bellunese
Pagina 1 di 2 • 1, 2

» taglio bosco
» Taglio bosco su proprietà altrui - normative
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 3
» Taglio bosco su proprietà altrui - normative
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 3
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|