Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Da catena standard a semi-skipDa Otello52 Oggi alle 9:27 am
» VITE
Da fabio 57 Oggi alle 9:19 am
» Partner 400.. Tutto quello che c'è.
Da eugenio.bonac Oggi alle 8:16 am
» Problemi pompa Oleomac 251
Da mancino Oggi alle 7:02 am
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da clivis Oggi alle 5:16 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Oggi alle 5:13 am
» more e lamponi
Da luca31 Ieri alle 9:49 pm
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ieri alle 9:19 pm
» Caravaggi bio 50
Da ferrari-tractor Ieri alle 8:55 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da Kalimero Ieri alle 8:51 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da Dudum Ieri alle 8:30 pm
» ATTENZIONE LEGGETE TUTTI E FATE GIRARE LA VOCE. nuovo prodotto: la frode. parte 2
Da Camaro71 Ieri alle 12:02 pm
» Accatastamento e stagionatura legna da ardere - parte 2
Da Camaro71 Ieri alle 11:57 am
» Consiglio acquisto
Da maxb. Ieri alle 11:21 am
» Consiglio motosega
Da ferrari-tractor Ieri alle 8:44 am
» Sachs Dolmar 123
Da Alessio510 Ieri alle 7:20 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da Febo Dom Gen 29, 2023 9:55 pm
» Pioneer P20
Da Febo Dom Gen 29, 2023 9:00 pm
» Pioneer P26
Da Febo Dom Gen 29, 2023 8:50 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Fast 34 Dom Gen 29, 2023 8:20 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da falcetto Dom Gen 29, 2023 6:50 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Andre andre Dom Gen 29, 2023 5:51 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Dom Gen 29, 2023 1:01 pm
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Dom Gen 29, 2023 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Dom Gen 29, 2023 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Sab Gen 28, 2023 8:38 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Sab Gen 28, 2023 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Sab Gen 28, 2023 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Sab Gen 28, 2023 12:44 pm
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Sab Gen 28, 2023 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Sab Gen 28, 2023 7:28 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Sab Gen 28, 2023 12:15 am
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven Gen 27, 2023 4:49 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven Gen 27, 2023 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Gen 27, 2023 2:55 pm
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven Gen 27, 2023 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven Gen 27, 2023 7:34 am
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23074 membri registratiL'ultimo utente registrato è Serginho
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298041 messaggi in 15514 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 201 utenti online: 2 Registrati, 0 Nascosti e 199 Ospiti :: 3 Motori di ricercaEugenio Rigo, sgaragnone
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
utensile misterioso
+11
lincemiope
Leos86
Dan56k
Don Camillo
Tony.free
amelanchier
Vignola
Alessio510
motomix
beppe65
robedece
15 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: ATTREZZI MANUALI
Pagina 1 di 1
utensile misterioso
https://picasaweb.google.com/auloaugerio/05Febbraio2014#5976881450176585186
alcuni giorno fa ho rinvenuto su un terreno di una amico alcuni utensili completamente arrugginiti, tra i quali una accetta G Santo alcune cesoie da potatura falci e due buoi, che ho ripristinato, poi ho rinvenuto l'aggetto visibile nella foto, qualcuno potrebbe spiegarmi l'utilizzo di tale utensile.
condialità
alcuni giorno fa ho rinvenuto su un terreno di una amico alcuni utensili completamente arrugginiti, tra i quali una accetta G Santo alcune cesoie da potatura falci e due buoi, che ho ripristinato, poi ho rinvenuto l'aggetto visibile nella foto, qualcuno potrebbe spiegarmi l'utilizzo di tale utensile.
condialità
robedece- utente registrato
- Messaggi : 40
Data d'iscrizione : 04.11.13
Età : 65
Località : Sanremo
Re: utensile misterioso
Io non riesco a visualizzare la pagina...
beppe65- ex moderatori
- Messaggi : 6050
Data d'iscrizione : 02.10.10
Età : 57
Località : bergamo
Re: utensile misterioso
Praticamente TUTTI
Vignola- utente registrato
- Messaggi : 190
Data d'iscrizione : 02.04.13
Età : 69
Località : Vignola MO
Re: utensile misterioso
https://picasaweb.google.com/auloaugerio/05Febbraio2014
adesso si vede?
adesso si vede?
Ultima modifica di Don Camillo il Mer Feb 05, 2014 12:56 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : Unito due post consecutivi)
robedece- utente registrato
- Messaggi : 40
Data d'iscrizione : 04.11.13
Età : 65
Località : Sanremo
Re: utensile misterioso
a me dice "spiacenti la pagina non è stata trovata"
amelanchier- utente registrato
- Messaggi : 456
Data d'iscrizione : 01.06.13
Età : 63
Località : Capri
Re: utensile misterioso
confermo " la pagina non e' stata trovata"robedece ha scritto:https://picasaweb.google.com/auloaugerio/05Febbraio2014
adesso si vede?
Tony.free- utente registrato
- Messaggi : 456
Data d'iscrizione : 03.11.13
Località : Oradea RO, Udine I
Re: utensile misterioso
Messaggio di servizio:
Per evitare di riempire pagine con dichiarazioni riportanti vani tentativi di visualizzare la pagina proposta,invito robedece a verificare il corretto funzionamento del link prima di postarlo di nuovo.
Per evitare di riempire pagine con dichiarazioni riportanti vani tentativi di visualizzare la pagina proposta,invito robedece a verificare il corretto funzionamento del link prima di postarlo di nuovo.
******************************************************************************************************
Diffida delle imitazioni
Don Camillo- Moderatori
- Messaggi : 1914
Data d'iscrizione : 17.03.12
Età : 58
Località : Svizzera Italiana
Re: utensile misterioso
ho inviato la foto allo staff vediamo se si riesce a visualizzare
robedece- utente registrato
- Messaggi : 40
Data d'iscrizione : 04.11.13
Età : 65
Località : Sanremo
Re: utensile misterioso
Pubblico la foto ricevuta da robedece:

abbiamo già visto attrezzi di questo genere, servono ad agganciare una corda in altezza sull'albero:
https://lamotosega.forumattivo.com/t278p15-utensili-manuali-da-boscaiolo-con-foto
Dan

abbiamo già visto attrezzi di questo genere, servono ad agganciare una corda in altezza sull'albero:
https://lamotosega.forumattivo.com/t278p15-utensili-manuali-da-boscaiolo-con-foto
Dan
Ultima modifica di Dan56k il Mer Feb 05, 2014 3:05 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : aggiunta)
Dan56k- Moderatori
- Messaggi : 2823
Data d'iscrizione : 15.12.11
Località : Perugia
Re: utensile misterioso
grazie Dan56 anche se non capisco l'utilizzo nella pratica
robedece- utente registrato
- Messaggi : 40
Data d'iscrizione : 04.11.13
Età : 65
Località : Sanremo
Re: utensile misterioso
Nel tipo costruito da drago 100 c'era un anello per legare una corda in modo da tirare stando lontano dalla pianta in caduta e poter esercitare più forza (con il manico si rischia che si stacchi), forse questo tipo è stato ideato per piante più piccole..
Io quando l'ho visto ho pensato ad una falce, ma si vede che non è una lama.
Io quando l'ho visto ho pensato ad una falce, ma si vede che non è una lama.
Leos86- utente registrato
- Messaggi : 279
Data d'iscrizione : 14.01.12
Età : 36
Località : Firenze
io la conosco
è uno scuoti rami
qui in liguria si usa per far cadere le olive
qui in liguria si usa per far cadere le olive
lincemiope- utente registrato
- Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 20.12.14
Re: utensile misterioso
Confermo la funzione del manufatto indicata da Lincemiope .
Qualche anno fa ho avuto modo di vederlo usare da un anziano olivicoltore qui sul lago ,l'attrezzo se non proprio identico ma molto simile.
La cosa che mi stupi è che lo usasse sopra uno scalino.
Salve.
Qualche anno fa ho avuto modo di vederlo usare da un anziano olivicoltore qui sul lago ,l'attrezzo se non proprio identico ma molto simile.
La cosa che mi stupi è che lo usasse sopra uno scalino.
Salve.
gianca 59- utente registrato
- Messaggi : 122
Data d'iscrizione : 12.10.12
genovesi
e poi dicono dei genovesi che sono avari.. noi ci compriamo i bastoni più lunghigianca 59 ha scritto:Confermo la funzione del manufatto indicata da Lincemiope .
Qualche anno fa ho avuto modo di vederlo usare da un anziano olivicoltore qui sul lago ,l'attrezzo se non proprio identico ma molto simile.
La cosa che mi stupi è che lo usasse sopra uno scalino.
Salve.

lincemiope- utente registrato
- Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 20.12.14
Re: utensile misterioso
scuasate ma solo per capire , una volta che ho lanciato quell'attrezzo a forma di falce su un ramo in alto alla pianta, come faccio a sganciarlo
ciao nitro

ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6504
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: utensile misterioso
Attenzione nitro,quel fac-simile di falce non và usato a mò di boomerang.
Se ci fai caso ha l'occhio per l'alloggiamento per il manico e se vogliamo dirla tutta è un precursore dei moderni abbacchiatori a scoppio/pneumatici/elettrici.
Se ci fai caso ha l'occhio per l'alloggiamento per il manico e se vogliamo dirla tutta è un precursore dei moderni abbacchiatori a scoppio/pneumatici/elettrici.
Nonno_sprint- ex moderatori
- Messaggi : 4171
Data d'iscrizione : 03.01.10
Re: utensile misterioso
grazie Nonno per la delucidazione, ma dato che anche per me' e' stata una scoperta, non ho capito bene
le spiegazioni precedenti
ciao nitro

ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6504
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: utensile misterioso
ne ho proprio uno di questi scuoti rami, è (era!) identico a quello della foto.
mi pare che gardena, di questo genere di attrezzi abbia ancora qualcosa in commercio.
si fissano sulle aste telescopiche.
Il mio lo trasformato ... lo uso come gancio per tirare giù rami rotti o agganciare una corda
mi pare che gardena, di questo genere di attrezzi abbia ancora qualcosa in commercio.
si fissano sulle aste telescopiche.
Il mio lo trasformato ... lo uso come gancio per tirare giù rami rotti o agganciare una corda

gian66- Moderatori
- Messaggi : 4165
Data d'iscrizione : 28.03.11
Età : 56
Località : Prov. di Cuneo
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: ATTREZZI MANUALI
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|