Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubiDa claudio21 Oggi alle 5:54 am
» Pompa olio Husqvarna 350
Da Vevaxel75 Ieri alle 10:19 pm
» Motosega STHIL 028 AVS Tubo pescante olio STACCATO
Da Maurosthil028 Ieri alle 9:39 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da luca31 Ieri alle 8:17 pm
» Consiglio acquisto
Da luca31 Ieri alle 8:04 pm
» Stihl 026 con problema al gruppo termico
Da cubalibre46 Ieri alle 7:28 pm
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ieri alle 6:05 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Fast 34 Ieri alle 4:58 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da Cesare Ieri alle 4:45 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da cecc Ieri alle 3:52 pm
» Quale motosega a batteria?
Da murex Ieri alle 3:46 pm
» acacia (robinia)
Da wildwildcat Ieri alle 8:04 am
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Ieri alle 7:21 am
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Vevaxel75 Lun Feb 06, 2023 10:54 pm
» contatti legna
Da luca31 Lun Feb 06, 2023 9:40 pm
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da maCHo Lun Feb 06, 2023 9:29 pm
» Holzfforma
Da belcanto Lun Feb 06, 2023 7:50 am
» Porta attrezzi
Da belcanto Lun Feb 06, 2023 7:43 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Dom Feb 05, 2023 9:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 8:49 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Dom Feb 05, 2023 8:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Dom Feb 05, 2023 7:35 pm
» Manuale Husqvarna 350
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 11:59 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Dom Feb 05, 2023 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Dom Feb 05, 2023 11:02 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 9:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 9:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 6:00 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:09 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 7:11 am
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23099 membri registratiL'ultimo utente registrato è Maurosthil028
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298357 messaggi in 15533 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 153 utenti online: 3 Registrati, 0 Nascosti e 150 Ospiti :: 2 Motori di ricercaclaudio21, Dudum, Maurosthil028
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
problema castor c70
+14
nitro52
Stepmeister
Alessio510
nonno sport
taki
falcetto
tottoli livio
Albè
antonio49
willy89
Nonno_sprint
fil73
Anto86
entoni
18 partecipanti
Pagina 2 di 6
Pagina 2 di 6 • 1, 2, 3, 4, 5, 6
Re: problema castor c70
Mi sembra tanto un pistone grippato a me..nella prima foto, che è più piccola delle altre, si vede qualcosa...inoltre sembra ci sia una riga lunga almeno 1 cm e non è che se non la senti con l'unghia sei apposto...
Il problema della tua macchina molto probabilmente è legato al gruppo termico.
Il tuo pistone smonta togliendo i fermi dello spinotto..puliscilo un pò in modo da vederli. La terza foto è un pò sfuocata, ma nella seconda mi sembra che si distinguano.
Il problema della tua macchina molto probabilmente è legato al gruppo termico.
Il tuo pistone smonta togliendo i fermi dello spinotto..puliscilo un pò in modo da vederli. La terza foto è un pò sfuocata, ma nella seconda mi sembra che si distinguano.
Anto86- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 4019
Data d'iscrizione : 02.03.13
Età : 37
Re: problema castor c70
Si si qualche riga ce.. secondo me o prova la via di una lisciata con carta vetro tipo i carrozzieri, quella super fine.. e fasce nuove.. se no pistone nuovo.. la macchina usata vale proprio poco..
Re: problema castor c70

credevo che le righe dovessero sentirsi sotto le unghie, grazie a voi ho imparato ancora , se e cosi come dite ,hoime


Ultima modifica di entoni il Gio Apr 03, 2014 6:37 pm - modificato 1 volta.
entoni- utente registrato
- Messaggi : 659
Data d'iscrizione : 21.02.14
Re: problema castor c70
Entoni.. prova a sgrassare con benzina e pennello o un vecchio spazzolino.. io non posso aiutarti.. con lo schermo piccolo del telefono è già tanto che vedo il pistone
Di solito ce un seger sia da un lato che dall altro.. dovrebbe esserci una sede a filo del perno che tiene il pistone alla biella.. li ce un seger che si toglie con delle pinze con le punte strette. Anto tu lo vedi il seger?


Di solito ce un seger sia da un lato che dall altro.. dovrebbe esserci una sede a filo del perno che tiene il pistone alla biella.. li ce un seger che si toglie con delle pinze con le punte strette. Anto tu lo vedi il seger?
Re: problema castor c70
su questo modello i seger sono sullo spinotto e non alloggiati nel pistone come di solito ..comunque se riesci a ripulire il tutto senza smontarlo forse e' meglio..

******************************************************************************************************
il micron non e' un microbo..
tottoli livio- Moderatori
- Messaggi : 4758
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 55
Località : omegna (vb) piemonte
Re: problema castor c70
come ha detto livio ho ripulito il tutto senza smontare il pistone , in quanto ,data la mia ignoranza
non sono riuscito a smontarlo,io questi clips non li trovo proprio , livio saresti cosi gentile da spiegarmi come si fa ?nel caso trovassi un gruppo usato e poi anche per curiosita....quelle rigature che si vedono in foto non vogliono saperne di sparire pensate che dovrei ancora insistere con carta abrasiva?





entoni- utente registrato
- Messaggi : 659
Data d'iscrizione : 21.02.14
Re: problema castor c70
credo che cosi' vada bene non insistere altrimenti asporterai troppo materiale..
se non ricordo male...dovresti vederli nella parte sotto del pistone e si tolgono con una pinza per seger che apre a becchi curvi...
se guardi l'esploso forse capisci meglio..
se non ricordo male...dovresti vederli nella parte sotto del pistone e si tolgono con una pinza per seger che apre a becchi curvi...

se guardi l'esploso forse capisci meglio..
Ultima modifica di tottoli livio il Ven Apr 04, 2014 5:37 pm - modificato 2 volte. (Motivazione : aggiunta testo)
******************************************************************************************************
il micron non e' un microbo..
tottoli livio- Moderatori
- Messaggi : 4758
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 55
Località : omegna (vb) piemonte
Re: problema castor c70
Ciao entoni. Le righe restano come vedo dalle foto. Mi sa che il pistone nuovo è obbligatorio. :bonk! sprova a guardare su e..y, magari lo trovi a non molto come prezzo.. dal cellulare sembravano meno marcate.. ma a quanto pare ci sono.. non rischierei di mettere due fasce nuove e basta.
Su quel sito costa abbastanza.. 40 euri circa..Livio secondo te con le sole fasce nuove non è il massimo come lavoro né?
Edit quando avevo la moto da cross due tempi un pistone conciato peggio l ho recuperato con la carta vetro super fine.. e fasce nuove.
Su quel sito costa abbastanza.. 40 euri circa..Livio secondo te con le sole fasce nuove non è il massimo come lavoro né?
Edit quando avevo la moto da cross due tempi un pistone conciato peggio l ho recuperato con la carta vetro super fine.. e fasce nuove.
Re: problema castor c70
ho guardato anche sotto il pistone vicino la biella ma niente ,ho guardato esploso ,infatti li porta sul perno , ma come cavolo si ci arriva , domani provero a fare una foto .. potrebbe funzionare solo con le fasce nuove ?(come gia detto da albe) premetto che quelle vecchie sono consumate ,misurano circa un millimetro meno
entoni- utente registrato
- Messaggi : 659
Data d'iscrizione : 21.02.14
Re: problema castor c70
Conosci una rettifica? Prova ad andare lì, le fasce riffa Raffa le hanno.. non costano molto.. esagera 10 euro.? Potresti tentare questo percorso..
Re: problema castor c70
grazie per la disponibilità provero ....
entoni- utente registrato
- Messaggi : 659
Data d'iscrizione : 21.02.14
Re: problema castor c70
Ho visto l esploso postato da Antonio. Il perno ha la sede e non è il pistone che cel ha.. come giustamente detto da Livio. Tra l altro sono seger abbastanza comodi da togliere. Ce ne sono di peggiori. Però dalle foto non riesco a vederli.
Re: problema castor c70
ho visto l esploso ,come gia detto non sono riuscito a trovarvi ,forse me so cecato,
domani poostero una foto della parte inferiore del pistone

entoni- utente registrato
- Messaggi : 659
Data d'iscrizione : 21.02.14
Re: problema castor c70
Da come è fatto lo spinotto a vedete dalle foto, e dall esploso, come detto spost sopra da Livio, deve essere sotto a questo punto. Aspettiamo foto allora
Re: problema castor c70
Se installi fasce nuove devi preventivamente pulire per bene dalle incrostazioni le cave del pistone. Salutientoni ha scritto:
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8042
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: problema castor c70
ho' in giro un vecchio pistone (grippato) della c70...sono rimasti i gusci delle 2 gabbie a rulli..ma' purtroppo lo' spinotto non c'e' piu'....
comunque..condivido quanto detto da' Falcetto...ripulisci bene le sedi delle fasce..

comunque..condivido quanto detto da' Falcetto...ripulisci bene le sedi delle fasce..

******************************************************************************************************
il micron non e' un microbo..
tottoli livio- Moderatori
- Messaggi : 4758
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 55
Località : omegna (vb) piemonte
Re: problema castor c70
per lo smontaggio del pistone se ne era parlato anche qui:
https://lamotosega.forumattivo.com/t12698-smontaggio-pistone-alpina-a-70?highlight=alpina+70
ciao Taki
https://lamotosega.forumattivo.com/t12698-smontaggio-pistone-alpina-a-70?highlight=alpina+70
ciao Taki
taki- utente registrato
- Messaggi : 20
Data d'iscrizione : 03.10.11
Età : 47
Località : lerici/sarzana (sp)
Re: problema castor c70
grazie ,per il link,penso che serva un particolare estrattore xche seger non ce ne sono..ma come funzionerebbe...forse erano le prime versioni


entoni- utente registrato
- Messaggi : 659
Data d'iscrizione : 21.02.14
Re: problema castor c70
Quando avevo visto le precedenti foto ero sicuro che i bloccaggi ci fossero (missà che era la sporcizia che faceva vedere cose differenti...boh boh..
)
In effetti ora dalle nuove foto si vede lo spinotto ma nulla altro. Lo spinotto missà che entra a pressione in qualche cuscinetto..
Per rimuoverlo attendi altri consigli, non fare cose improvvisate perché sfasci tutto...

In effetti ora dalle nuove foto si vede lo spinotto ma nulla altro. Lo spinotto missà che entra a pressione in qualche cuscinetto..
Per rimuoverlo attendi altri consigli, non fare cose improvvisate perché sfasci tutto...

Anto86- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 4019
Data d'iscrizione : 02.03.13
Età : 37
Re: problema castor c70
Antares.. a sto punto magari invece di prendere il mal di pancia a tentar di smontare, prova magari a mandare il pistone al pms, impugna la biella e con l altra mano cerca di muovere su e giù il pistone, così verifichi se la gabbia rulli ha giochi strani. Poi sempre al pms tenendo magari il volano ben fermo con la mano prova se la biella ha gioco sull albero motore. Se ritieni che giochi non ce ne sono.. fasce nuove e via.. fammi sapere. Ricorda di pulire la sede delle fasce mi raccomando. E non sbagliare verso delle fasce se non hai il riferimento nella sede.
Re: problema castor c70
giochi eccessivi non ne ho trovati forse un po tra cilindro e pistone ,sapete che tolleranza massima deve esserci? altra cosa,in pratica come devo fare per estrarre il pistone(nel caso trovassi un gruppo usato)
entoni- utente registrato
- Messaggi : 659
Data d'iscrizione : 21.02.14
Re: problema castor c70
Di solito su accoppiamenti nuovi dovremmo essere sui cinque centesimi. Nel tuo caso saliamo sicuramente, sono usati e i segni si vedono. Secondo me con due fasce nuove andrà lo stesso. Con un rendimento inferiore.
Re: problema castor c70
nel mio caso staremo sui 20
entoni- utente registrato
- Messaggi : 659
Data d'iscrizione : 21.02.14
Pagina 2 di 6 • 1, 2, 3, 4, 5, 6
Pagina 2 di 6
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.