Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Da catena standard a semi-skipDa Otello52 Oggi alle 9:27 am
» VITE
Da fabio 57 Oggi alle 9:19 am
» Partner 400.. Tutto quello che c'è.
Da eugenio.bonac Oggi alle 8:16 am
» Problemi pompa Oleomac 251
Da mancino Oggi alle 7:02 am
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da clivis Oggi alle 5:16 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Oggi alle 5:13 am
» more e lamponi
Da luca31 Ieri alle 9:49 pm
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ieri alle 9:19 pm
» Caravaggi bio 50
Da ferrari-tractor Ieri alle 8:55 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da Kalimero Ieri alle 8:51 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da Dudum Ieri alle 8:30 pm
» ATTENZIONE LEGGETE TUTTI E FATE GIRARE LA VOCE. nuovo prodotto: la frode. parte 2
Da Camaro71 Ieri alle 12:02 pm
» Accatastamento e stagionatura legna da ardere - parte 2
Da Camaro71 Ieri alle 11:57 am
» Consiglio acquisto
Da maxb. Ieri alle 11:21 am
» Consiglio motosega
Da ferrari-tractor Ieri alle 8:44 am
» Sachs Dolmar 123
Da Alessio510 Ieri alle 7:20 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da Febo Dom Gen 29, 2023 9:55 pm
» Pioneer P20
Da Febo Dom Gen 29, 2023 9:00 pm
» Pioneer P26
Da Febo Dom Gen 29, 2023 8:50 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Fast 34 Dom Gen 29, 2023 8:20 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da falcetto Dom Gen 29, 2023 6:50 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Andre andre Dom Gen 29, 2023 5:51 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Dom Gen 29, 2023 1:01 pm
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Dom Gen 29, 2023 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Dom Gen 29, 2023 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Sab Gen 28, 2023 8:38 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Sab Gen 28, 2023 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Sab Gen 28, 2023 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Sab Gen 28, 2023 12:44 pm
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Sab Gen 28, 2023 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Sab Gen 28, 2023 7:28 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Sab Gen 28, 2023 12:15 am
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven Gen 27, 2023 4:49 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven Gen 27, 2023 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Gen 27, 2023 2:55 pm
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven Gen 27, 2023 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven Gen 27, 2023 7:34 am
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23074 membri registratiL'ultimo utente registrato è Serginho
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298041 messaggi in 15514 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 197 utenti online: 4 Registrati, 0 Nascosti e 193 Ospiti :: 3 Motori di ricercaChainTrimmer, phantom, sgaragnone, ToniPd
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
albero cresciuto per strada
+2
andrea411
NIBBIO
6 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ARGOMENTI CORRELATI :: NORMATIVE SULL' ABBATTIMENTO ED ALTRI ASPETTI LEGALI
Pagina 1 di 1
albero cresciuto per strada
dunque, inserisco questo quesito (spero di non aver sbagliato qualcosa), perchè mi è capitato di incappare in una pianta di castagno grossa 15 cm, cresciuta sulla sponda di un'antica mulattiera... siccome per esboscare l'ultima legna abbattuta devo passare per questa stradina, il trattore non passa perchè quest' albero tocca nella sponda...
ora, siccome il vicino si crede padrone si tutte le piante cresciute per la strada
, posso tagliare questa pianta anche senza il suo permesso, poichè tale pianta è cresciuta (a 10 cm da dove passa la ruota del trattore) in una strada demaniale e regolarmente visibile sulle mappe catastali? aspetto le vostre risposte... grazie mille
ora, siccome il vicino si crede padrone si tutte le piante cresciute per la strada

NIBBIO- utente registrato
- Messaggi : 273
Data d'iscrizione : 07.02.12
Età : 36
Località : SANFRONT VALLE PO
Re: albero cresciuto per strada
ciao, allora se la pianta e cresciuta su una strada che e segnata sulle mappe catastali puoi benissimo tirarla giu e lasciarla nel bordo della strada almeno non hai problemi, mi capita molto spesso siccome faccio il boscaiolo a dover aprire strade che ormai e magari da parecchi anni che non vengono usate e molti poi vengono a lamentarsi ma non possono farci nulla perche le strade segnate in mappa devono essere percorribili e sgombere da alberi
andrea411- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 122
Data d'iscrizione : 11.02.14
Età : 34
Località : piemonte
Re: albero cresciuto per strada
dove abito io ci sono delle strade asfaltate costeggiate da boschetti larghi 3-4 mt sono sostanzialmente robinie naturalmente la gente educata si dedica ad abbellire questi posti scaricandoci sachhetti di immondizia e quant'altro. Mi chiedevo se ci sono degli alberi caduti piuttosto che alberi storti si possono tagliare senza chiedere niente a nessuno?
saluti
saluti
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6504
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: albero cresciuto per strada
dovresti conoscere i proprietari dei terreni che costeggiano le stradine e chiedere a loro se le puoi prendere altrimenti e furto, se invece sono dello stato dovresti chiedere al gruppo forestale dello stato della tua zona il permesso di prenderle come capita quando vuoi prendere della legna dai fiumi
andrea411- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 122
Data d'iscrizione : 11.02.14
Età : 34
Località : piemonte
Re: albero cresciuto per strada
io ho tagliato alberi di olmo a bordo strada... circa 80 ql...una strada provinciale....ho chiesto verbalmente al geometra della provincia addetto alla manutenzione e sorveglianza...sempre verbalmente mi ha concesso il taglio con il solo obbligo di avvisarlo quando avrei eseguito il lavoro...ho chiesto pure il permesso al frontista perché gli alberi cadevano sulla sua proprietà e per non lavorare in strada dovevo lavorare sul suo campo....
a fine lavoro un bel riordino e noie con nessuno!!
a fine lavoro un bel riordino e noie con nessuno!!
Vincenzo57- utente registrato
- Messaggi : 276
Data d'iscrizione : 22.01.12
Re: albero cresciuto per strada
Da me è usanza chiedere prima di tagliare, se la pianta impedisce il passaggio dovrebbe essere tagliata.
Poi, c'è sempre il tipo che crede che le sue piante siano d'oro...
Molti però hanno trattori grossi (non è il caso di Nibbio) e non passano nelle strette stradine boschive, spesso si trovano alberi parzialmente sradicati spinti con il sollevatore o il braccio per la legna
ovviamente senza chiedere nulla.
Aggiunta: la cosa migliore è chiedere alla forestale, se la strada è demaniale non vedo come qualcuno possa impedirti di tagliare.
Poi, c'è sempre il tipo che crede che le sue piante siano d'oro...
Molti però hanno trattori grossi (non è il caso di Nibbio) e non passano nelle strette stradine boschive, spesso si trovano alberi parzialmente sradicati spinti con il sollevatore o il braccio per la legna


Aggiunta: la cosa migliore è chiedere alla forestale, se la strada è demaniale non vedo come qualcuno possa impedirti di tagliare.
Ultima modifica di ferrari-tractor il Dom Feb 23, 2014 6:39 pm - modificato 1 volta.
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13000
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: albero cresciuto per strada
NIBBIO ha scritto:dunque, inserisco questo quesito (spero di non aver sbagliato qualcosa), perchè mi è capitato di incappare in una pianta di castagno grossa 15 cm, cresciuta sulla sponda di un'antica mulattiera... siccome per esboscare l'ultima legna abbattuta devo passare per questa stradina, il trattore non passa perchè quest' albero tocca nella sponda...
ora, siccome il vicino si crede padrone si tutte le piante cresciute per la strada, posso tagliare questa pianta anche senza il suo permesso, poichè tale pianta è cresciuta (a 10 cm da dove passa la ruota del trattore) in una strada demaniale e regolarmente visibile sulle mappe catastali? aspetto le vostre risposte... grazie mille
http://www.regione.veneto.it/static/www/agricoltura-e-foreste/PMPF_novellaterev15_12_2006.pdf
prova a vedere se nella tua regione esiste un regolamento del genere......
in base all'art. 4 paragrafo f ho fatto tagliare alcune piante di abete rosso cresciute in terreno demaniale che sarebbero potute cadere sopra casa mia.
gli operatori forestali della regione sono stati obbligati a tagliarle.
azzalini69- utente registrato
- Messaggi : 396
Data d'iscrizione : 12.01.12
Età : 53
Località : caneva (PN)
Re: albero cresciuto per strada
ringrazio tutti coloro che mi consigliano...
anche perchè per la strada ne sono nate parecchie di piantine, ma onde evitare sgradevoli discussioni, non ho tagliato nessuna di esse; tranne una che cresciuta storta che mi impedisce il passaggio con la motoagricola (130 cm di larghezza), sebbene in origine la mulattiera fosse larga quasi 200 cm...
a detta di un'altro confinante, la strada deve essere mantenuta libera da qualsiasi albero od ostruzione (perchè lo pseudo-proprietario delle piante in questione, butta le ramaglie e il fogliame, proprio per strada perchè lui si crede proprietario anche di questa)
anche perchè per la strada ne sono nate parecchie di piantine, ma onde evitare sgradevoli discussioni, non ho tagliato nessuna di esse; tranne una che cresciuta storta che mi impedisce il passaggio con la motoagricola (130 cm di larghezza), sebbene in origine la mulattiera fosse larga quasi 200 cm...
a detta di un'altro confinante, la strada deve essere mantenuta libera da qualsiasi albero od ostruzione (perchè lo pseudo-proprietario delle piante in questione, butta le ramaglie e il fogliame, proprio per strada perchè lui si crede proprietario anche di questa)
NIBBIO- utente registrato
- Messaggi : 273
Data d'iscrizione : 07.02.12
Età : 36
Località : SANFRONT VALLE PO
Re: albero cresciuto per strada
era quello che ti avevo detto io, se sono strade segnate in mappa devono essere pulite e percorribili con mezzi agricoli, digli al tipo che si crede padrone di tutto che prima di parlare vada ad informarsi e che le strade non sono sue ma sono pubbliche, oltre tutto digli che lo potresti denunciare perche non si buttano ramaglie e fogliame ne nei boschi e tanto meno sulle strade
andrea411- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 122
Data d'iscrizione : 11.02.14
Età : 34
Località : piemonte
Re: albero cresciuto per strada
il tipo è uno che per fargli entrare le cose, bisogna prendere la mazza coi cunei e aprirgli la testa... (fine ot)andrea411 ha scritto: digli al tipo che si crede padrone di tutto che prima di parlare vada ad informarsi e che le strade non sono sue ma sono pubbliche, oltre tutto digli che lo potresti denunciare perche non si buttano ramaglie e fogliame ne nei boschi e tanto meno sulle strade
tuttavia se trovassi la giusta legge o regolamento, sarei molto più tranquillo...
NIBBIO- utente registrato
- Messaggi : 273
Data d'iscrizione : 07.02.12
Età : 36
Località : SANFRONT VALLE PO

» Alberi caduti in strada a causa del gelicidio.
» strada vicinale
» Abbattimento in prossimità di strada statale
» strada vicinale
» Abbattimento in prossimità di strada statale
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ARGOMENTI CORRELATI :: NORMATIVE SULL' ABBATTIMENTO ED ALTRI ASPETTI LEGALI
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|