Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» holzfformaDa maxb. Oggi alle 6:15 am
» Porta attrezzi
Da Fast 34 Oggi alle 5:58 am
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da Vevaxel75 Ieri alle 11:08 pm
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Vevaxel75 Ieri alle 10:30 pm
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da maCHo Ieri alle 10:09 pm
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Ieri alle 9:48 pm
» Pompa olio husqvarna 350
Da Kalimero Ieri alle 9:09 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Ieri alle 8:49 pm
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da Kalimero Ieri alle 8:44 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Ieri alle 8:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Ieri alle 7:35 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da BFausto Ieri alle 4:57 pm
» Manuale husqvarna 350
Da luca31 Ieri alle 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Ieri alle 11:59 am
» acacia (robinia)
Da belcanto Ieri alle 11:48 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Ieri alle 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Ieri alle 11:02 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Ieri alle 9:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 9:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 6:00 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da ferrari-tractor Sab Feb 04, 2023 5:19 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Sab Feb 04, 2023 4:37 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:09 am
» OLIO CATENA parte 2
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:05 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 7:11 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ven Feb 03, 2023 11:02 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ven Feb 03, 2023 10:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Feb 03, 2023 10:39 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Gio Feb 02, 2023 11:39 pm
» Olio cambio motocarriola Powertech PTD 330 Q
Da Mcmic Gio Feb 02, 2023 9:26 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da hiller Gio Feb 02, 2023 8:42 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23095 membri registratiL'ultimo utente registrato è claudiofe63
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298282 messaggi in 15529 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 113 utenti online: 4 Registrati, 0 Nascosti e 109 Ospiti :: 2 Motori di ricercaAlessio510, Fast 34, luca31, maxb.
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
organizzare il taglio
+9
rubiiy
Il Celtico
fernando62
tottoli livio
curva
maxi
arnaldo
Angelo
vento
13 partecipanti
Pagina 1 di 1
organizzare il taglio
ciao a tutti vi chiedo un aiuto di organizzazione.
devo tagliare la legna che ho raccolto nel bosco (lunga circa 2mt)
ho un ragno, una bindella, un cavalletto semplice per il tagliocon motosega e un carro ribaltabile.
io ho pensato :
metto la bindella vicino la catasta, prendo un pezzo alla volta e procedo con il taglio e man mano che taglio li lancio sul carro.
quelli di diametro circa 30cm li prendo con il ragno e li taglio con la motosega!!
cosa mi dite??
grazie in anticipo.
devo tagliare la legna che ho raccolto nel bosco (lunga circa 2mt)
ho un ragno, una bindella, un cavalletto semplice per il tagliocon motosega e un carro ribaltabile.
io ho pensato :
metto la bindella vicino la catasta, prendo un pezzo alla volta e procedo con il taglio e man mano che taglio li lancio sul carro.
quelli di diametro circa 30cm li prendo con il ragno e li taglio con la motosega!!
cosa mi dite??
grazie in anticipo.
vento- utente registrato
- Messaggi : 145
Data d'iscrizione : 04.04.10
Re: organizzare il taglio
Ritengo che per organizzare al meglio il tutto, vadano considerate, innanzitutto, la quantità di legna e la frequenza di queste operazioni.
Angelo- utente registrato
- Messaggi : 251
Data d'iscrizione : 12.04.10
Età : 66
Località : Milano
Re: organizzare il taglio
Non fa una piega... se riesci a tagliare e lanciare direttamente sul carro risparmi un passaggio, riguardo ai pezzi più grossi o li metti sul cavalletto o li tagli direttamente a terra, con il ragno mi sembra piutosto laboriosa, bisognerebbe vedere che tipo di testa hai se girevole comandata o a rotazione libera, e la dimensione delle griffe.
arnaldo- ex moderatori
- Messaggi : 904
Data d'iscrizione : 07.02.10
Età : 55
Località : trasaghis udine
Re: organizzare il taglio
:froggie red: se non ai fretta dividi il lavoro.........tanto ormai è caldo



maxi- utente registrato
- Messaggi : 1533
Data d'iscrizione : 02.12.09
Località : umbria
Re: organizzare il taglio
ne devo tagliare 80 quintali circa.
il ragno ha la testa che gira di 360°
come faccio a tagliare direttamente sul carro?
dovrei prenderla con il ragno metterla su e da li alzarla una ad una e tagliarla con la motosega.
il ragno ha la testa che gira di 360°
come faccio a tagliare direttamente sul carro?
dovrei prenderla con il ragno metterla su e da li alzarla una ad una e tagliarla con la motosega.
vento- utente registrato
- Messaggi : 145
Data d'iscrizione : 04.04.10
Re: organizzare il taglio
Come dice Arnaldo, se riesci ad organizzarti per tagliare direttamente nel bosco, sarebbe meglio, poi, una volta tagliato, i pezzi li puoi caricare col ragno. Oppure puoi organizzarti con un cavvalletto robusto, che ti devi costruire, ed al posto delle V devi farlo con le U, valutando l'opportuna larghezza dei corni. Su questo potresti tagliare sia i pezzi grandi sia quelli piccoli. Ti mando un esempio:
https://www.youtube.com/watch?v=lYXiQqViIxw&feature=related
https://www.youtube.com/watch?v=lYXiQqViIxw&feature=related
Angelo- utente registrato
- Messaggi : 251
Data d'iscrizione : 12.04.10
Età : 66
Località : Milano
Re: organizzare il taglio
io quando vado nel bosco per tagliare mi organizzo in questo modo abbatto l'albero poi sramo ed faccio una catasta in modo che quando arriva i trattore con il rimorchio carico l tutto ciao carlo
curva- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 928
Data d'iscrizione : 05.03.10
Età : 74
Località : cesano di roma
Re: organizzare il taglio
taglia e carica tutto il legname chi ti passa sotto alla bindella, con il ragno accatasta bene i tronchi grossi,li tagli con la motosega,poi invece di spaccarli li tagli per lungo con la bindella e carichi su carro...
tottoli livio- Moderatori
- Messaggi : 4758
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 55
Località : omegna (vb) piemonte
Re: organizzare il taglio
mi sa che mi sono espresso male!!
dal bosco lo già portata via questa legna ha un anno e mi servirà per il prox inverno.
adesso lo acatastata e volevo un consiglio su come procedere da pezzi circa lunghi 2 mt
dal bosco lo già portata via questa legna ha un anno e mi servirà per il prox inverno.
adesso lo acatastata e volevo un consiglio su come procedere da pezzi circa lunghi 2 mt
vento- utente registrato
- Messaggi : 145
Data d'iscrizione : 04.04.10
Re: organizzare il taglio
vento ha scritto:mi sa che mi sono espresso male!!
dal bosco lo già portata via questa legna ha un anno e mi servirà per il prox inverno.
adesso lo acatastata e volevo un consiglio su come procedere da pezzi circa lunghi 2 mt
sega circolare o a nastro. motosega sul cavaletto se fatta a pezzi da 25 cm e mangiata in mix
fernando62- ex moderatori
- Messaggi : 3825
Data d'iscrizione : 11.12.09
Re: organizzare il taglio
SEGA A NASTRO
vento- utente registrato
- Messaggi : 145
Data d'iscrizione : 04.04.10
Re: organizzare il taglio
Un bel nastrino per caricare sarebbe utilissimo...magari artigianale e mosso da un piccolo motore a due tempi...
Il Celtico- Admin
- Messaggi : 1681
Data d'iscrizione : 13.10.09
Località : Ca' mea.
Re: organizzare il taglio
Il Celtico ha scritto:Un bel nastrino per caricare sarebbe utilissimo...magari artigianale e mosso da un piccolo motore a due tempi...
Non me lo dire.... io per tagliare e spaccare ho una combinata, va da dio, ma poi mi tocca caricare a mano, spero di riuscirmelo a fare un nastro, ma è difficile trovare nastri di recupero per costruirne uno..
arnaldo- ex moderatori
- Messaggi : 904
Data d'iscrizione : 07.02.10
Età : 55
Località : trasaghis udine
Re: organizzare il taglio
effettivamente ci avevo pensato anche io!!
vento- utente registrato
- Messaggi : 145
Data d'iscrizione : 04.04.10
Re: organizzare il taglio
ragazzi domani vado a sezionare il tronco di quercia caduto per il vento forte con l'occasione proverò la mt la2071 turbo jonsered con barra da 70 poi se riesco posterò le foto dal mio cell
curva- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 928
Data d'iscrizione : 05.03.10
Età : 74
Località : cesano di roma
Re: organizzare il taglio
Ho un'altra curiosità da chiedervi: ho visto alcuni "professionisti" che, dopo aver abbattuto e sezionato in parti da circa 1/1,5 mt, mettono i pezzi dell'albero su un cavalletto artigianale e tagliano a loro volta i pezzi in parti più piccole da 30/40 cm. Il bello, almeno per me che sono un umile impiegato con l'hobby del taglia-legna, è che mettono tipo 6/7 spezzoni uno sull'altro e poi vanno di motosega a tagliare in senso verticale a terreno... BESTIALE!!! Mi domando se la mia piccola MS360 ce la può fare...
rubiiy- utente registrato
- Messaggi : 13
Data d'iscrizione : 04.09.10
Re: organizzare il taglio
rubiiy ha scritto:...sarà pesante per sramare?
Ho un'altra curiosità da chiedervi: ho visto alcuni "professionisti" che, dopo aver abbattuto e sezionato in parti da circa 1/1,5 mt, mettono i pezzi dell'albero su un cavalletto artigianale e tagliano a loro volta i pezzi in parti più piccole da 30/40 cm. Il bello, almeno per me che sono un umile impiegato con l'hobby del taglia-legna, è che mettono tipo 6/7 spezzoni uno sull'altro e poi vanno di motosega a tagliare in senso verticale a terreno... BESTIALE!!! Mi domando se la mia piccola MS360 ce la può fare...
trovo controproducente sezionare la legna per cammino con la motosega, consuma e si fa molta segatura. fine OT
fernando62- ex moderatori
- Messaggi : 3825
Data d'iscrizione : 11.12.09
Re: organizzare il taglio
rubiiy ha scritto:mhhh... e quindi che consigli?
tu come fai?
sega circolare, meglio quella a nastro
fernando62- ex moderatori
- Messaggi : 3825
Data d'iscrizione : 11.12.09
dsywruwyktelu
purtroppo nando in alcuni casi la cosa non è possibile, vuoi per i quantitativi limitati di legna da tagliare(il mio caso), vuoi per ragioni economiche o di spazio...però già sopra i 50 qli anno da tagliare con la mts la cosa diventa molto impegnativa(l'ho imparato l'anno scorso...)
sezionare i tronchetti in bosco
Salve legnosi, secondo voi, per sezionare la legna in bosco e' meglio usare uno spaccalegna o un sega circolare o a nastro, tutto azionato dalla presa di forza?
lore70- utente registrato
- Messaggi : 51
Data d'iscrizione : 19.02.15
Località : Ponsacco (Pisa) Tuscany
Re: organizzare il taglio
mi spieghi come sezioni un tronco con uno spaccalegna?
Sezionare = tagliare una pianta in pezzi abbastanza regolari di lunghezza opportuna.
E lo si è sempre fatto con la motosega in bosco.
Puoi decidere di sezionare a 1m di lunghezza o più in modo da caricare sul rimorchio e poi a casa spacchi e sezioni a lunghezza stufa.
Una volta a casa tagli a misura o con la motosega o con una sega circolare o sega a nastro, e spacchi come meglio preferisci.
Tagliare tutto direttamente in bosco e poi portare a casa è possibile ma spesso sconveniente perchè serve un posto pianeggiante ed abbastanza ampio in modo da movimentare tutto in sicurezza.
Sezionare = tagliare una pianta in pezzi abbastanza regolari di lunghezza opportuna.
E lo si è sempre fatto con la motosega in bosco.
Puoi decidere di sezionare a 1m di lunghezza o più in modo da caricare sul rimorchio e poi a casa spacchi e sezioni a lunghezza stufa.
Una volta a casa tagli a misura o con la motosega o con una sega circolare o sega a nastro, e spacchi come meglio preferisci.
Tagliare tutto direttamente in bosco e poi portare a casa è possibile ma spesso sconveniente perchè serve un posto pianeggiante ed abbastanza ampio in modo da movimentare tutto in sicurezza.
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13022
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: organizzare il taglio
mi spieghi come sezioni un tronco con uno spaccalegna?
Piacerebbe saperlo anche a me ........
Piacerebbe saperlo anche a me ........

salèn- utente registrato
- Messaggi : 30
Data d'iscrizione : 11.06.14
Re: organizzare il taglio
segnalo che ci sono questi argomenti:
https://lamotosega.forumattivo.com/t3542-seghe-a-nastro
https://lamotosega.forumattivo.com/t689-seghe-circolari-per-legna
https://lamotosega.forumattivo.com/t686-spaccalegna
Quindi, se il discorso esce dal vago direi di continuare in una di quelle sezioni.
Se invece è una domanda riguardo all'organizzazione del lavoro, c'è questo argomento
https://lamotosega.forumattivo.com/t5955-lavoro-nel-boscocome-organizzarlo
https://lamotosega.forumattivo.com/t3542-seghe-a-nastro
https://lamotosega.forumattivo.com/t689-seghe-circolari-per-legna
https://lamotosega.forumattivo.com/t686-spaccalegna
Quindi, se il discorso esce dal vago direi di continuare in una di quelle sezioni.
Se invece è una domanda riguardo all'organizzazione del lavoro, c'è questo argomento
https://lamotosega.forumattivo.com/t5955-lavoro-nel-boscocome-organizzarlo
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13022
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|