Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Sachs Dolmar 123Da Vevaxel75 Ieri alle 11:29 pm
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ieri alle 11:02 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da cecc Ieri alle 11:00 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da Kalimero Ieri alle 9:53 pm
» Brutto rumore accensione MS 440
Da antoniodestefano Ieri alle 8:57 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ieri alle 8:45 pm
» Calo di potenza
Da nicola.cricelli Ieri alle 8:18 pm
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da nitro52 Ieri alle 8:14 pm
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Robydecastelbocione Ieri alle 7:41 pm
» BARRE NORMALI parte 2
Da francesco80 Ieri alle 7:28 pm
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da claudio21 Ieri alle 5:24 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da Angelo456 Ieri alle 5:04 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ieri alle 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ieri alle 4:35 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da BFausto Ieri alle 2:34 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ieri alle 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ieri alle 10:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ieri alle 10:39 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Gio Feb 02, 2023 11:39 pm
» Olio cambio motocarriola Powertech PTD 330 Q
Da Mcmic Gio Feb 02, 2023 9:26 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da hiller Gio Feb 02, 2023 8:42 pm
» POTATORI elettrici e a batteria
Da Tito80 Gio Feb 02, 2023 8:28 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Long John Silver Gio Feb 02, 2023 7:54 pm
» CATENE NORMALI parte 2
Da gotha1980 Gio Feb 02, 2023 5:49 pm
» Problemi pompa Oleomac 251
Da mancino Gio Feb 02, 2023 2:32 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da Nick25 Mer Feb 01, 2023 5:39 pm
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Mer Feb 01, 2023 5:31 pm
» Caravaggi bio 50
Da Serginho Mar Gen 31, 2023 8:48 pm
» Partner 400.. Tutto quello che c'è.
Da luca31 Mar Gen 31, 2023 8:29 pm
» more e lamponi
Da Kalimero Mar Gen 31, 2023 7:10 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Mar Gen 31, 2023 7:05 pm
» Da catena standard a semi-skip
Da Otello52 Mar Gen 31, 2023 4:59 pm
» VITE
Da fabio 57 Mar Gen 31, 2023 9:19 am
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da clivis Mar Gen 31, 2023 5:16 am
» ATTENZIONE LEGGETE TUTTI E FATE GIRARE LA VOCE. nuovo prodotto: la frode. parte 2
Da Camaro71 Lun Gen 30, 2023 12:02 pm
» Accatastamento e stagionatura legna da ardere - parte 2
Da Camaro71 Lun Gen 30, 2023 11:57 am
» Consiglio motosega
Da ferrari-tractor Lun Gen 30, 2023 8:44 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da Febo Dom Gen 29, 2023 9:55 pm
» Pioneer P20
Da Febo Dom Gen 29, 2023 9:00 pm
» Pioneer P26
Da Febo Dom Gen 29, 2023 8:50 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23090 membri registratiL'ultimo utente registrato è Edmond
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298184 messaggi in 15523 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 83 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 83 Ospiti :: 2 Motori di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
Problema blocco acceleratore tagliabordi
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
Problema blocco acceleratore tagliabordi
Ciao a tutti
Ho un tagliabordi che ormai avrà 4-5 anni di vita. L'ho usato qualche volta a ottobre e poi basta. Ora vorrei riprenderlo in considerazione per tagliare l'erba quando è bassa e quando devo bordare il giardino. L'unico problema è che la molla del blocco acceleratore è uscita dalla sua sede, e quindi il blocco rimane continuamente innestato. Volevo risolvere il problema, ma poi ho pensato anche a se sarei stato in grado di rimontare il tutto (non so come sia fatta all'interno, un'idea ce l'ho, ma preferisco chiedere consiglio a voi). Cosa mi consigliate di fare? Lo lascio così o tento di sistemarlo?

Ho un tagliabordi che ormai avrà 4-5 anni di vita. L'ho usato qualche volta a ottobre e poi basta. Ora vorrei riprenderlo in considerazione per tagliare l'erba quando è bassa e quando devo bordare il giardino. L'unico problema è che la molla del blocco acceleratore è uscita dalla sua sede, e quindi il blocco rimane continuamente innestato. Volevo risolvere il problema, ma poi ho pensato anche a se sarei stato in grado di rimontare il tutto (non so come sia fatta all'interno, un'idea ce l'ho, ma preferisco chiedere consiglio a voi). Cosa mi consigliate di fare? Lo lascio così o tento di sistemarlo?
Andrea47- utente registrato
- Messaggi : 435
Data d'iscrizione : 23.10.13
Età : 24
Località : Lecco
Re: Problema blocco acceleratore tagliabordi
Scusa andrea ma dovresti cercare di essere più preciso, almeno scrivendo di che modello si tratta o almeno qualche foto. Senza queste cose è veramente difficile risponderti...
******************************************************************************************************
pretendiamo dalla natura ma prima prendiamocene cura e rispettiamola! solo così saremo realmente in simbiosi
iury1977- Moderatori
- Messaggi : 5208
Data d'iscrizione : 29.04.10
Età : 45
Località : Chiavenna (SO)
Re: Problema blocco acceleratore tagliabordi
Hai ragione, ma foto purtroppo non ne ho e al momento non ne posso fare, il decespugliatore in questione è uno Sterwins bcs 26. Non so nulla di questa marca anche perché il tagliabordi mi è stato dato da una persona che ora non lo usa più, e non è che lo tenesse proprio bene... . Comunque a me interessava di più sapere se è una cosa complicata o meno rimontare l'impugnatura.
Andrea47- utente registrato
- Messaggi : 435
Data d'iscrizione : 23.10.13
Età : 24
Località : Lecco
Re: Problema blocco acceleratore tagliabordi
Andrea47 ha scritto:Hai ragione, ma foto purtroppo non ne ho e al momento non ne posso fare, il decespugliatore in questione è uno Sterwins bcs 26. Non so nulla di questa marca anche perché il tagliabordi mi è stato dato da una persona che ora non lo usa più, e non è che lo tenesse proprio bene... . Comunque a me interessava di più sapere se è una cosa complicata o meno rimontare l'impugnatura.
non e' complicatissimo....comunque fai qualche foto in cui si vedano bene i particolari all'interno....

******************************************************************************************************
il micron non e' un microbo..
tottoli livio- Moderatori
- Messaggi : 4758
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 55
Località : omegna (vb) piemonte
Re: Problema blocco acceleratore tagliabordi
Potrò fare le foto fra due settimane, occorre aspettare. Comunque smonterò l'impugnatura, farò le foto, e poi proverò a montarla. Nel caso in cui non sia in grado di rimontarla vi manderò le foto. Grazie

Andrea47- utente registrato
- Messaggi : 435
Data d'iscrizione : 23.10.13
Età : 24
Località : Lecco
Re: Problema blocco acceleratore tagliabordi
ottima procedura, sai i leverismi di accelerazione possono essere molto diversi con astine piegate, rinvii, molle, ecc. Cerca di aprire con cautela e appena levato un fianco fai delle foto che ti saranno preziose nel rimontaggio.Andrea47 ha scritto:Potrò fare le foto fra due settimane, occorre aspettare. Comunque smonterò l'impugnatura, farò le foto, e poi proverò a montarla. Nel caso in cui non sia in grado di rimontarla vi manderò le foto. Grazie![]()
******************************************************************************************************
pretendiamo dalla natura ma prima prendiamocene cura e rispettiamola! solo così saremo realmente in simbiosi
iury1977- Moderatori
- Messaggi : 5208
Data d'iscrizione : 29.04.10
Età : 45
Località : Chiavenna (SO)
Re: Problema blocco acceleratore tagliabordi
L'unico problema è che essendoci già qualcosa fuori posto, in questo caso la molla del blocco acceleratore e spero che sia solo quella, anche facendo la foto non cambierebbe.
Comunque spero che non si sia rovinato o deformato nulla, perché ho notato che da quando è uscita dal suo posto la molla del blocco acceleratore, l'impugnatura tende diciamo ad aprirsi, cioè si capisce che al suo interno c'è qualcosa che fa forza. Spero infatti che si tratti solo della molla. Grazie
Comunque spero che non si sia rovinato o deformato nulla, perché ho notato che da quando è uscita dal suo posto la molla del blocco acceleratore, l'impugnatura tende diciamo ad aprirsi, cioè si capisce che al suo interno c'è qualcosa che fa forza. Spero infatti che si tratti solo della molla. Grazie

Andrea47- utente registrato
- Messaggi : 435
Data d'iscrizione : 23.10.13
Età : 24
Località : Lecco
Re: Problema blocco acceleratore tagliabordi
Oggi ho potuto occuparmi di questo dece. Allora, ho smontato l'impugnatura e tutto il resto. Quando ho aperto l'impugnatura, l'acceleratore è andato fuori posto, quindi è stato inutile scattare la foto. L'acceleratore l'ho rimontato correttamente, il blocco acceleratore no, perché non ho capito come si mette la molla. Per accertarmi di aver montato correttamente l'acceleratore ho chiuso l'impugnatura e ho provato ad accendere il dece. Il motore va, ma non riesco ad accelerare, e non capisco proprio cosa sono riuscito a combinare, tanto per cambiare. Quindi ora non va neanche l'acceleratore, nonostante l'abbia montato correttamente (penso) all'interno del suo alloggiamento. Cosa posso fare?
Ecco qualche foto:





Ecco qualche foto:





Andrea47- utente registrato
- Messaggi : 435
Data d'iscrizione : 23.10.13
Età : 24
Località : Lecco
Re: Problema blocco acceleratore tagliabordi
controlla il cavo dell'acceleratore...probabilmente rimontandolo non è stato alloggiato correttamente e pertanto non ti riesce di "tirarlo"...
MASTROTURI- Moderatori
- Messaggi : 1290
Data d'iscrizione : 08.02.12
Età : 72
Località : Trinacria ma orig Lumbard (il mio Vecchio)
Re: Problema blocco acceleratore tagliabordi
L'ho controllato più volte ed è alloggiato bene
Andrea47- utente registrato
- Messaggi : 435
Data d'iscrizione : 23.10.13
Età : 24
Località : Lecco
Re: Problema blocco acceleratore tagliabordi
se hai capito dove va' alloggiato devi anche vedere che sull'altra meta' dell'impugnatura ci sia (a specchio) l'incavo che blocchi la guaina...

******************************************************************************************************
il micron non e' un microbo..
tottoli livio- Moderatori
- Messaggi : 4758
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 55
Località : omegna (vb) piemonte
Re: Problema blocco acceleratore tagliabordi
Problema risolto, era uscito dalla sede il filo dell'acceleratore, per questo non accelerava!
Non vi dico che casino a rimontare tutto, comunque ora il decespugliatore funziona come prima.
Grazie a tutti per le risposte

Grazie a tutti per le risposte

Andrea47- utente registrato
- Messaggi : 435
Data d'iscrizione : 23.10.13
Età : 24
Località : Lecco

» Utilizzo del blocco acceleratore
» decespugliatore / tagliabordi autocostruito
» Altro acquisto decespugliatore
» decespugliatore / tagliabordi autocostruito
» Altro acquisto decespugliatore
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|