Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» MOTOCARRIOLE - parte 2Da cecc Oggi alle 10:02 am
» Stihl 026 con problema al gruppo termico
Da cubalibre46 Oggi alle 8:48 am
» acacia (robinia)
Da wildwildcat Oggi alle 8:04 am
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Oggi alle 7:21 am
» Pompa olio Husqvarna 350
Da Kalimero Oggi alle 6:02 am
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Vevaxel75 Ieri alle 10:54 pm
» contatti legna
Da luca31 Ieri alle 9:40 pm
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da maCHo Ieri alle 9:29 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da Angelo456 Ieri alle 7:54 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da belcanto Ieri alle 1:01 pm
» Holzfforma
Da belcanto Ieri alle 7:50 am
» Porta attrezzi
Da belcanto Ieri alle 7:43 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Dom Feb 05, 2023 9:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 8:49 pm
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da Kalimero Dom Feb 05, 2023 8:44 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Dom Feb 05, 2023 8:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Dom Feb 05, 2023 7:35 pm
» Manuale Husqvarna 350
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 11:59 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Dom Feb 05, 2023 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Dom Feb 05, 2023 11:02 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 9:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 9:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 6:00 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:09 am
» OLIO CATENA parte 2
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:05 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 7:11 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ven Feb 03, 2023 11:02 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ven Feb 03, 2023 10:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Feb 03, 2023 10:39 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Gio Feb 02, 2023 11:39 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23096 membri registratiL'ultimo utente registrato è Alessandro 83
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298330 messaggi in 15531 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 248 utenti online: 3 Registrati, 0 Nascosti e 245 Ospiti :: 3 Motori di ricercaCamaro71, Pino71, wildwildcat
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
MOTOSEGHE DA POTATURA PARTE 2
+168
phantom
maxi
psq
lucain
eziopalz90
Simone0
Henry56
ambata
pipporan
baldot
galero96
belcanto
luca.
Mark Ingegno
Roberto Volpi
gogo28687
Danibo
Pier85
zak
Alberto_64
mikele88
Genchy
Roberto1962
robywood
Peso
jukurlason
ermacellaro
tramonto
Matteo.C
tribo
Woody75
Tokio
elettrizzato
LucaOrse7
marvinm
fede90
tomm450
giacomone
Marfish
amelanchier
simone.cc94
madmax
bartsimpsonx25
carlo_demo
splitfire125
jackfiora
Gianinetti
Steox84
miguel1
Gianca74
spinoso
dottciccio
Piero1777
marcof12
jack
fim
DABG-95
Giacomo Z
Il Celtico
urchit
motosegare
Alessio510
Gladionar
Savignano
damiano78
ginopollazzone
441 c-m
stefano.danieli
Ale Ghido
matrix888
passione
pavona61
gianfederico
Ceppo77
Checus
Vittorio R
Roberto67
ric.cio
elettrik
Issels03
Marcodeb998
iury1977
grimgor
steo92
The Red Baron
nitro52
PG
Macbl
nicolascanga
GG65
giulio.s
marzot
appennino ligure
emilio79
baloo
silvano68
exhaustport
Rossi Gianni
Andrea Sertori
axrick
masmary65
tottoli livio
rocco.paolini
Stubb's
F10R14
fedde '77
DOLMAR PS 6800 I
giperf
Stepmeister
adriano50
nespolo 65
cpstihl
Sandro66
SCIROKKO87
massimo 64
AGRICOL-TURI
Laris61
falcetto
Nonno_sprint
dughy 310
DODY
orticone
paolo77
coltello
GS
baddy 62
mesodcaburei
luighie
stihl23
Aleomac240
simmy106
Stihl 026
flafra
ivanlucchetta
vale_64
maxb.
fabio87
pablito
popeye85
francesco80
ferrari giacomo
Kromer
dautàrr
Omero
genny
ferrari-tractor
riccardo
beppe65
The Mask
Dan56k
murdoc
Scorpione
Micke86
maura
Ghepardo
dragunov
BFausto
riky86
tiziano corrieri
peppone
Daviz
piccolo boscaiolo
Papà
pw31
gian66
Anto86
papà castoro
luca31
172 partecipanti
Pagina 17 di 30
Pagina 17 di 30 • 1 ... 10 ... 16, 17, 18 ... 23 ... 30
Re: MOTOSEGHE DA POTATURA PARTE 2
Ragazzi da un paiodi anni sono entrato in possesso di una Mcculloch Pro mac 33 da potatura che posso dire non va per niente male. L'altro giorno vado da un mio amico e ho visto che suo padre ha una Tanaka praticamente identica alla Pro Mac 33. Ma è possibile che siano state fatte dalla stessa marca? sapete darmi qualche informazione in più su questo modello dei primi 2000?
simmy106- utente registrato
- Messaggi : 1080
Data d'iscrizione : 26.01.12
Età : 40
Località : Vaglio-Biella
Re: MOTOSEGHE DA POTATURA PARTE 2
TANAKA HITACHI MOTOSEGA TCS 3301 S DA POTATURA
MODELLO TCS 3301S
Il modello CS 30EG-S è una motosega leggera e dalle dimensioni ridotte ideale per lavori non impegnativi ma che vanta caratteristiche degne dei modelli professionali di grande cilindrata: accensione elettronica, lubrificazione automatica regolabile, sistema anti-vibrante, freno catena ad inerzia. Il motore Hitachi da 33cc dotato di avviamento facilitato S-Start concorre ad aumentare la facilità d'uso della macchina. (disponibile anche con lama da 35 cm mod. CS35EG-S)
Avviamento facilitato S-START
L' avviamento facilitato S-START progettato elimina qualsiasi tipo di sforzo garantendo accensioni immediate e in piena sicurezza.
E si dice addio alle faticose partenze a strappo!
CARATTERISTICHE TECNICHE:
Cilindrata (cc) 33
Potenz 1,18 Kw
Regime minimo / massimo dato non disponibile
Primer Si
Avviamento S-Start
Sistema antivibrante Si
Tipo barra Normale
Lunghezza barra (cm) 30/35
Tipo caten 3/8"
Lubrificazione della catena Automatica regolabile
Peso a secco (Kg) 3,3

MODELLO TCS 3301S
Il modello CS 30EG-S è una motosega leggera e dalle dimensioni ridotte ideale per lavori non impegnativi ma che vanta caratteristiche degne dei modelli professionali di grande cilindrata: accensione elettronica, lubrificazione automatica regolabile, sistema anti-vibrante, freno catena ad inerzia. Il motore Hitachi da 33cc dotato di avviamento facilitato S-Start concorre ad aumentare la facilità d'uso della macchina. (disponibile anche con lama da 35 cm mod. CS35EG-S)
Avviamento facilitato S-START
L' avviamento facilitato S-START progettato elimina qualsiasi tipo di sforzo garantendo accensioni immediate e in piena sicurezza.
E si dice addio alle faticose partenze a strappo!
CARATTERISTICHE TECNICHE:
Cilindrata (cc) 33
Potenz 1,18 Kw
Regime minimo / massimo dato non disponibile
Primer Si
Avviamento S-Start
Sistema antivibrante Si
Tipo barra Normale
Lunghezza barra (cm) 30/35
Tipo caten 3/8"
Lubrificazione della catena Automatica regolabile
Peso a secco (Kg) 3,3

motosegare- utente registrato
- Messaggi : 52
Data d'iscrizione : 07.09.16
Re: MOTOSEGHE DA POTATURA PARTE 2
Eccola!!! E' uguale alla mia, solo che è colorata gialla e nera Mcculloch. Anche Hitachi l'ha fatta ma allora mcculloch,Tanaka e Hitachi sono tutte uguali?

simmy106- utente registrato
- Messaggi : 1080
Data d'iscrizione : 26.01.12
Età : 40
Località : Vaglio-Biella
Re: MOTOSEGHE DA POTATURA PARTE 2
per quello che so io è la tanaka a costruire queste macchine e la hitachi le commercializza in europa con i colori e il marchio hitachi. Infatti non dovrebbero esserci motoseghe marchiate tanaka in vendita nel nostro continente, se non sbaglio.
Evidentemente anche la mcculloch si fa costruire questa macchina da tanaka.
Dolmar ha in catalogo un modello della maruyama come anche active (basta leggere due post più in alto in cui se ne parla) . Potremmo fare molti altri esempi...
Evidentemente anche la mcculloch si fa costruire questa macchina da tanaka.
Dolmar ha in catalogo un modello della maruyama come anche active (basta leggere due post più in alto in cui se ne parla) . Potremmo fare molti altri esempi...
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12638
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: MOTOSEGHE DA POTATURA PARTE 2
come diceva giustamente luca31, non credo che qui da noi la tanaka sia in vendita, si trovano le hitachi che come disse ferrari tractor sono accordi commerciali, le macchine sono identiche o perlomeno hanno particolari molto simili viste dall' esterno, tranne in alcuni accorgimenti che si differenziano dalla mcculloch nella parte posteriore, a questo punto sarebbe interessante capire il tuo amico dove l' ha acquisto' ... potrebbe anche essere che negli anni passati la tanaka importasse macchine qui da noi.
Ciao.

Ciao.


Ultima modifica di falcetto il Mer Set 28, 2016 6:10 pm - modificato 7 volte. (Motivazione : (Motosegare:non riesco a inserire immagine...) inserita immagine)
motosegare- utente registrato
- Messaggi : 52
Data d'iscrizione : 07.09.16
Re: MOTOSEGHE DA POTATURA PARTE 2
Guarda se l'immagine inserita è quella che volevi. Saluti
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8037
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: MOTOSEGHE DA POTATURA PARTE 2
Cavoli..quanto è bella rossa!!!
Chi ce l'ha ci può fare una bella recensione? Ovviamente va bene anche in livrea mcculloch o hitachi ...
Grazie!
Chi ce l'ha ci può fare una bella recensione? Ovviamente va bene anche in livrea mcculloch o hitachi ...
Grazie!
Ultima modifica di luca31 il Gio Set 29, 2016 7:33 am - modificato 1 volta.
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12638
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: MOTOSEGHE DA POTATURA PARTE 2
@falcetto grazie mille di cuore, è proprio quell' immagine
@luca31 molto carina rossa
ciao ragazzi.

@luca31 molto carina rossa

ciao ragazzi.
motosegare- utente registrato
- Messaggi : 52
Data d'iscrizione : 07.09.16
Re: MOTOSEGHE DA POTATURA PARTE 2
Molto simile alla oleomac 932c
Ceppo77- ex moderatori
- Messaggi : 3073
Data d'iscrizione : 10.09.12
Re: MOTOSEGHE DA POTATURA PARTE 2
@ceppo77 bellissima anche la 932c
vediamo se riesco a inserire l' immagine, pare di no.. non fa niente
(riuscito!)

come estetica la oleo mac 932c è uguale alla efco 132s


vediamo se riesco a inserire l' immagine, pare di no.. non fa niente



come estetica la oleo mac 932c è uguale alla efco 132s

Ultima modifica di motosegare il Gio Set 29, 2016 11:02 am - modificato 7 volte. (Motivazione : inserimento immagine)
motosegare- utente registrato
- Messaggi : 52
Data d'iscrizione : 07.09.16
Re: MOTOSEGHE DA POTATURA PARTE 2
scusa Ceppo ma non capisco cosa intendi. Molto simile in che senso ... come estetica?
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12638
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: MOTOSEGHE DA POTATURA PARTE 2
guardate che la oleomac 932 o efco 132 sono le zenoah g3200.
e pregherei di portare il discorso su un aspetto tecnico e non di estetica.
non è la sezione per le chiacchiere questa
e pregherei di portare il discorso su un aspetto tecnico e non di estetica.
non è la sezione per le chiacchiere questa
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13024
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: MOTOSEGHE DA POTATURA PARTE 2
Esteticamente e...
A livello di potenza...entrambe a parità di kw con cilindrata quasi uguale.
Peso praticamente identico
A livello di potenza...entrambe a parità di kw con cilindrata quasi uguale.
Peso praticamente identico
Ceppo77- ex moderatori
- Messaggi : 3073
Data d'iscrizione : 10.09.12
Re: MOTOSEGHE DA POTATURA PARTE 2
sono modelli datati con soluzioni che un pò tutte le case giapponesi hanno proposto (anche Echo e Makita/Dolmar se non erro), tipico il carburatore nella parte frontale della macchina e l'aspirazione lamellare nel carter.
Kromer- utente registrato
- Messaggi : 2451
Data d'iscrizione : 05.11.12
Età : 38
Re: MOTOSEGHE DA POTATURA PARTE 2
https://i.servimg.com/u/f97/19/23/00/39/74465710.jpg
Eccone una arrivata in italia qui a Biella anni fa c'era un concessionario che le vendeva, ed è identica alla mia Mcculloch 33cc
Eccone una arrivata in italia qui a Biella anni fa c'era un concessionario che le vendeva, ed è identica alla mia Mcculloch 33cc

simmy106- utente registrato
- Messaggi : 1080
Data d'iscrizione : 26.01.12
Età : 40
Località : Vaglio-Biella
Re: MOTOSEGHE DA POTATURA PARTE 2
Ci puoi dire qualcosa della tua? Per cosa la usi? Come ti trovi? Vibrazioni..motore..problemi..ecc..
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12638
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: MOTOSEGHE DA POTATURA PARTE 2
Vi posso dire dalla mia che è una buona motosega da potatura,onesta e aggressiva anche per tagli impegnativi. Il motore e la potenza c'è, io ho addirittura tagliato quasi per intero un grosso ciliegio da frutta perché ho avuto dei problemi con una husquarna quel giorno e ho dovuto arrangiarmi con la piccola mcculloch per non perdere tempo. Per contro a volte è un po balorda di carburazione specie se si tiene ferma per diverso tempo ed è un po pesantuccia in pianta ma comunque abbastanza ben bilanciata nonostante sia un progetto non proprio recente. 

simmy106- utente registrato
- Messaggi : 1080
Data d'iscrizione : 26.01.12
Età : 40
Località : Vaglio-Biella
Re: MOTOSEGHE DA POTATURA PARTE 2
Che spesso nel tempo è causa di problemi, come spesso accade in ambito oleomac proprio sulla 932c e ne so qualcosa.Kromer ha scritto: l'aspirazione lamellare nel carter.
Fine mio ot
Ceppo77- ex moderatori
- Messaggi : 3073
Data d'iscrizione : 10.09.12
Re: MOTOSEGHE DA POTATURA PARTE 2
Dici che l'aspirazione lamellare al Carter da problemi di carburazione? In che modo?
simmy106- utente registrato
- Messaggi : 1080
Data d'iscrizione : 26.01.12
Età : 40
Località : Vaglio-Biella
Re: MOTOSEGHE DA POTATURA PARTE 2
Problemi di usura e leggero imbrattamento, cause di irregolarità di funzionamento e scocciature varie.
Fine ot
Rientriamo in argomento o proseguire il discorso in sezione officina
Fine ot
Rientriamo in argomento o proseguire il discorso in sezione officina
Ceppo77- ex moderatori
- Messaggi : 3073
Data d'iscrizione : 10.09.12
Re: MOTOSEGHE DA POTATURA PARTE 2
mi è arrivata la 39,39 prima impressione è di una macchinetta ben fatta, addirittura la trovo grintosa nell'aspetto, forse un pochino pesante. Aspetto il primo week end utile per provarla spero di aver trovato la motosega giusta.
Ultima modifica di Ceppo77 il Dom Ott 02, 2016 12:07 pm - modificato 2 volte. (Motivazione : Spostato in sezione corretta)
urchit- utente registrato
- Messaggi : 1
Data d'iscrizione : 02.10.16
Re: MOTOSEGHE DA POTATURA PARTE 2
Vedrai che ti troverai bene, non ha nulla a che invidiare al top di gamma delle motoseghe da potatura dei marchi più prestigiosi, io ce l'ho da 4 anni e va che è una bomba, molto comoda da portare anche per piccoli abbattimenti in zone un pò scoscese.. Non sgarrare con il procedimento di avviamento sennò tende ad ingolfarsi..
SCIROKKO87- utente registrato
- Messaggi : 373
Data d'iscrizione : 05.09.13
Età : 35
Località : Appennino basso piemonte.
Re: MOTOSEGHE DA POTATURA PARTE 2
Se vi fossero problematiche legate alla singola macchina (con lamellare o senza) se ne puo' discutere in sezione officina. Per le considerazioni del caso sulla tipologia di motosega o di aspirazione, possiamo continuare ad utilizzare questa sezione.
In particolare su motoseghe da potatura in piu' di una marca, le problematiche legate alle irregolarita' di funzionamento sono state ultimamente riscontrate piu' nei carburatori e nella loro tipologia, che nel sistema di aspirazione. Questo poiche' per rientrare nelle ultime normative antinquinamento, anche il carburatore ha subito modifiche e/o sostituzione del modello e della marca dello stesso. Questo soprattutto e' avvenuto su macchine da potatura dove l'effetto volano e' limitato e le irregolarita' di funzionamento sono piu' evidenti.
Il Celtico.
In particolare su motoseghe da potatura in piu' di una marca, le problematiche legate alle irregolarita' di funzionamento sono state ultimamente riscontrate piu' nei carburatori e nella loro tipologia, che nel sistema di aspirazione. Questo poiche' per rientrare nelle ultime normative antinquinamento, anche il carburatore ha subito modifiche e/o sostituzione del modello e della marca dello stesso. Questo soprattutto e' avvenuto su macchine da potatura dove l'effetto volano e' limitato e le irregolarita' di funzionamento sono piu' evidenti.
Il Celtico.
Il Celtico- Admin
- Messaggi : 1681
Data d'iscrizione : 13.10.09
Località : Ca' mea.
Re: MOTOSEGHE DA POTATURA PARTE 2
Salve a tutti
Sabato ho provato per qualche ora a sramare e sezionare l'ultimo acquisto: ECHO CS2511 TES.
Veramente un ottima! Molto Leggera anche per il mio braccio da hobbista, bilanciata benissimo e quando serve il motore non si "siede" ma è grintoso.
Grazie dei consigli raccolti in questo ottimo e serio forum.
Sabato ho provato per qualche ora a sramare e sezionare l'ultimo acquisto: ECHO CS2511 TES.
Veramente un ottima! Molto Leggera anche per il mio braccio da hobbista, bilanciata benissimo e quando serve il motore non si "siede" ma è grintoso.
Grazie dei consigli raccolti in questo ottimo e serio forum.
Giacomo Z- utente registrato
- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 23.10.16
Re: MOTOSEGHE DA POTATURA PARTE 2
Molto bene Giacomo Z e complimenti l'acquisto.
Quando lai usata per bene, posta una tua recensione.
grazie!
Quando lai usata per bene, posta una tua recensione.
grazie!
******************************************************************************************************
«Non perdere tempo a discutere con gli sciocchi e i chiaccheroni: la parola ce l'hanno tutti, il buon senso solo pochi.»
gian66- Moderatori
- Messaggi : 4165
Data d'iscrizione : 28.03.11
Età : 56
Località : Prov. di Cuneo
Pagina 17 di 30 • 1 ... 10 ... 16, 17, 18 ... 23 ... 30

» MOTOSEGHE DA POTATURA PARTE 1
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 3
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 2
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 3
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 2
Pagina 17 di 30
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|