Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Consigli acquisto nuovo decespugliatoreDa luca31 Oggi alle 6:00 pm
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da maCHo Oggi alle 3:40 pm
» Pompa olio husqvarna 350
Da nitro52 Oggi alle 3:09 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da Kalimero Oggi alle 2:03 pm
» acacia (robinia)
Da Camaro71 Oggi alle 1:31 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da belcanto Oggi alle 1:01 pm
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Robydecastelbocione Oggi alle 11:59 am
» holzfforma
Da belcanto Oggi alle 7:50 am
» Porta attrezzi
Da belcanto Oggi alle 7:43 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Ieri alle 9:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Ieri alle 8:49 pm
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da Kalimero Ieri alle 8:44 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Ieri alle 8:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Ieri alle 7:35 pm
» Manuale Husqvarna 350
Da luca31 Ieri alle 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Ieri alle 11:59 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Ieri alle 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Ieri alle 11:02 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Ieri alle 9:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 9:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 6:00 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da ferrari-tractor Sab Feb 04, 2023 5:19 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:09 am
» OLIO CATENA parte 2
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:05 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 7:11 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ven Feb 03, 2023 11:02 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ven Feb 03, 2023 10:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Feb 03, 2023 10:39 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Gio Feb 02, 2023 11:39 pm
» Olio cambio motocarriola Powertech PTD 330 Q
Da Mcmic Gio Feb 02, 2023 9:26 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da hiller Gio Feb 02, 2023 8:42 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23095 membri registratiL'ultimo utente registrato è claudiofe63
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298300 messaggi in 15529 argomenti
ASTE E COPPIE CONICHE
+141
Achille89
wolfnyght
hokkaido254vl
Luigite
sergio70
blondgnek65
Tommys
Il Celtico
Andrea01
drakere
mauriziocar
donatellosca
Shondave
ra
rg7474
SalvoDM
imokan
fg8611
zak
Fluffy
sanremese
Stubb's
nuvolo
diegosellitto
amelanchier
Lamp1
marzot
Masterflash
Checus
Fulvio_70
appennino ligure
Savignano
ogvcap
simmy106
nitro52
piragna82
s.n.
valerio91
AGRICOL-TURI
Scaia
Dan56k
die712
santy95
polmau
GYANN
Stihl 026
GabrieleDP
riky86
mesodcaburei
ClKlaus
piccolo boscaiolo
Alberto78
Yommi
GS
vindemit
pw31
Giovanni59
Anto86
Tanaka
Andrea47
Gechino
pablito
iury1977
rbille_it
ste.miki
HVA
andreach
origenes
Ghepardo
Albè
Kromer
silver di massè
sauro 121
giperf
Nonno_sprint
gianca 59
Ireneo
passione
DotCom
luca31
piero 72
Motosegaro 94
maxb.
giampy66
sciroppo
dolcix
domybsl
Stepmeister
computersilva
marco63
clafri79
gian66
CanBastardo
Mircomaistro
Vip42
beppe65
fabio87
ToniPd
aleali
psq
fragnsim
Poseidon X6
Riccardo79
straker
infinito80
alexio79
smarta
reb0
smonkiel
carbi
falcetto
Templeton
pfinder
MASTROTURI
maura
indianajones
claudio 0-70s
bada_daba
ferrari-tractor
maxiii
fernando62
Robinia
mmxmax
enricovincenzo
FilippoR
loker
belcanto
riccardo
mangusta
linuscn
tottoli livio
Andrea1982
andreari
JACI
chainsawcarver
mastiff
menenic
curva
pacioccone
miscela
peppone
145 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: DECESPUGLIATORI :: ASTE E COPPIE CONICHE
Pagina 2 di 26
Pagina 2 di 26 • 1, 2, 3 ... 14 ... 26
Re: ASTE E COPPIE CONICHE
Senza aprire una nuova discussione scrivo qui!
Mi è successo di rompere il flessibile del mi Echo srm 5000 dopo ke lo avevo sostituito il mese di ottobre scorso.. Puo essere che sia stato difettoso dato ke da ottobre avrà lavorato un paio d'ore solo col filo ed era perfettamente ingrssato con grasso apposito per flessibili!! Un altra cosa che mi è semprata strana, il flessibile si è rotto 2 cm dopo l'uscita dal motore!?!?
Riesco a farmelo dare in garanzia visto ke il rivenditore nn tratta molto bene i privati come me?? grazie a tutti e buona giornata!!
Mi è successo di rompere il flessibile del mi Echo srm 5000 dopo ke lo avevo sostituito il mese di ottobre scorso.. Puo essere che sia stato difettoso dato ke da ottobre avrà lavorato un paio d'ore solo col filo ed era perfettamente ingrssato con grasso apposito per flessibili!! Un altra cosa che mi è semprata strana, il flessibile si è rotto 2 cm dopo l'uscita dal motore!?!?
Riesco a farmelo dare in garanzia visto ke il rivenditore nn tratta molto bene i privati come me?? grazie a tutti e buona giornata!!
Andrea1982- utente registrato
- Messaggi : 14
Data d'iscrizione : 19.10.10
Re: ASTE E COPPIE CONICHE
facile che fosse semplicemente male alloggiato...Andrea1982 ha scritto:Senza aprire una nuova discussione scrivo qui!
Mi è successo di rompere il flessibile del mi Echo srm 5000 dopo ke lo avevo sostituito il mese di ottobre scorso.. Puo essere che sia stato difettoso dato ke da ottobre avrà lavorato un paio d'ore solo col filo ed era perfettamente ingrssato con grasso apposito per flessibili!! Un altra cosa che mi è semprata strana, il flessibile si è rotto 2 cm dopo l'uscita dal motore!?!?
Riesco a farmelo dare in garanzia visto ke il rivenditore nn tratta molto bene i privati come me?? grazie a tutti e buona giornata!!
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: ASTE E COPPIE CONICHE
peppone ha scritto:facile che fosse semplicemente male alloggiato...Andrea1982 ha scritto:Senza aprire una nuova discussione scrivo qui!
Mi è successo di rompere il flessibile del mi Echo srm 5000 dopo ke lo avevo sostituito il mese di ottobre scorso.. Puo essere che sia stato difettoso dato ke da ottobre avrà lavorato un paio d'ore solo col filo ed era perfettamente ingrssato con grasso apposito per flessibili!! Un altra cosa che mi è semprata strana, il flessibile si è rotto 2 cm dopo l'uscita dal motore!?!?
Riesco a farmelo dare in garanzia visto ke il rivenditore nn tratta molto bene i privati come me?? grazie a tutti e buona giornata!!
Cioè, cosa intendi??
Andrea1982- utente registrato
- Messaggi : 14
Data d'iscrizione : 19.10.10
Re: ASTE E COPPIE CONICHE
potrebbe...essere un difetto...sulla schiacciatura del flessibile(dove e' quadrato).....

******************************************************************************************************
il micron non e' un microbo..
tottoli livio- Moderatori
- Messaggi : 4758
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 55
Località : omegna (vb) piemonte
Re: ASTE E COPPIE CONICHE
esatto. proprio questo intendevo dire. poichè questo determina un cattivo alloggiamento del flessibile.tottolilivio ha scritto:potrebbe...essere un difetto...sulla schiacciatura del flessibile(dove e' quadrato).....![]()
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
kawasaki originale KBH 48
3 anni di vita, coppia conica rotta, troppo onerosa la riparazione, .
Ma sapete il bello, smontando la testina filo, togliendo un po di roba, mi è venuta via una tipo guarnizione in gomma semi mangiata( bruciata) e molto grasso girava li..
Quindi , la coppia è rimasta senza grasso, perche fuorisciva.. molto mal fatto se a tenere il tutto è plastica, che a quelle velocita...
comunque ora ne prendero una compatibile e per un po andro avanti..
Notare che ho un 43 sempre kawasaki di 10 anni è funziona bene, sembra che abbiano costruito male gli ultimi modelli..
saluti al forum,,
Ciao a Miscala, son venuto anche qui..:-)
Ma sapete il bello, smontando la testina filo, togliendo un po di roba, mi è venuta via una tipo guarnizione in gomma semi mangiata( bruciata) e molto grasso girava li..
Quindi , la coppia è rimasta senza grasso, perche fuorisciva.. molto mal fatto se a tenere il tutto è plastica, che a quelle velocita...
comunque ora ne prendero una compatibile e per un po andro avanti..
Notare che ho un 43 sempre kawasaki di 10 anni è funziona bene, sembra che abbiano costruito male gli ultimi modelli..
saluti al forum,,
Ciao a Miscala, son venuto anche qui..:-)
linuscn- utente registrato
- Messaggi : 24
Data d'iscrizione : 06.06.11
Re: ASTE E COPPIE CONICHE
praticamente ti si è rotto il paraolio della testinalinuscn ha scritto:3 anni di vita, coppia conica rotta, troppo onerosa la riparazione, .
Ma sapete il bello, smontando la testina filo, togliendo un po di roba, mi è venuta via una tipo guarnizione in gomma semi mangiata( bruciata) e molto grasso girava li..
Quindi , la coppia è rimasta senza grasso, perche fuorisciva.. molto mal fatto se a tenere il tutto è plastica, che a quelle velocita...
comunque ora ne prendero una compatibile e per un po andro avanti..
Notare che ho un 43 sempre kawasaki di 10 anni è funziona bene, sembra che abbiano costruito male gli ultimi modelli..
saluti al forum,,
Ciao a Miscala, son venuto anche qui..:-)

mangusta- ex moderatori
- Messaggi : 219
Data d'iscrizione : 02.03.11
Età : 32
Località : Benevento
Re: ASTE E COPPIE CONICHE
mangusta ha scritto:praticamente ti si è rotto il paraolio della testinalinuscn ha scritto:3 anni di vita, coppia conica rotta, troppo onerosa la riparazione, .
Ma sapete il bello, smontando la testina filo, togliendo un po di roba, mi è venuta via una tipo guarnizione in gomma semi mangiata( bruciata) e molto grasso girava li..
Quindi , la coppia è rimasta senza grasso, perche fuorisciva.. molto mal fatto se a tenere il tutto è plastica, che a quelle velocita...
comunque ora ne prendero una compatibile e per un po andro avanti..
Notare che ho un 43 sempre kawasaki di 10 anni è funziona bene, sembra che abbiano costruito male gli ultimi modelli..
saluti al forum,,
Ciao a Miscala, son venuto anche qui..:-)Benvenuto sul Forum
Ma vuoi dire che il paraolio è in plastica? la testina diventa calda ai giri a cui va ....
bah
linuscn- utente registrato
- Messaggi : 24
Data d'iscrizione : 06.06.11
Re: ASTE E COPPIE CONICHE
bisogna vedere il modello di asta , kawasaki e' il motore l'asta viene costruita da altre ditte. se vuoi posta la foto dell'asta e ti diciamo che tipo e'.
riccardo- Moderatori
- Messaggi : 1456
Data d'iscrizione : 01.10.10
Età : 59
Località : colline moreniche MN
Re: ASTE E COPPIE CONICHE
il mio è originale con asta kawasaki.

questa è l'asta aperta
se vuoi vedere l'asta...c'è scritto kawasaki... ti certifico che è il modello originale

questa è l'asta aperta
se vuoi vedere l'asta...c'è scritto kawasaki... ti certifico che è il modello originale
linuscn- utente registrato
- Messaggi : 24
Data d'iscrizione : 06.06.11
Re: ASTE E COPPIE CONICHE
Salve,
magari non in questo caso ma anche l'eccessivo riempimento della scatola ingranaggi può provocare l'espulsione del paraolio,a causa del surriscaldamento provocato dall'agitazione del lubrificante e dall'inesistenza di un "polmone" di dilatazione.
La testa ingranaggi andrebbe riempita di grasso per non più di un terzo del suo volume interno.
Belcanto
magari non in questo caso ma anche l'eccessivo riempimento della scatola ingranaggi può provocare l'espulsione del paraolio,a causa del surriscaldamento provocato dall'agitazione del lubrificante e dall'inesistenza di un "polmone" di dilatazione.
La testa ingranaggi andrebbe riempita di grasso per non più di un terzo del suo volume interno.
Belcanto
belcanto- utente registrato.
- Messaggi : 3198
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 76
Re: ASTE E COPPIE CONICHE
verissimo.belcanto ha scritto:Salve,
magari non in questo caso ma anche l'eccessivo riempimento della scatola ingranaggi può provocare l'espulsione del paraolio,a causa del surriscaldamento provocato dall'agitazione del lubrificante e dall'inesistenza di un "polmone" di dilatazione.
La testa ingranaggi andrebbe riempita di grasso per non più di un terzo del suo volume interno.
Belcanto

il problema però è, molto spesso, che il foro ingrassatore non è rapportato al riempimento ottimale che, come tu correttamente dici, è di circa un terzo della capacità. quindi regolarsi molte volte è pressochè impossibile...
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: ASTE E COPPIE CONICHE
Vero su vero,
personalmente adotto la tecnica del poco ma spesso
personalmente adotto la tecnica del poco ma spesso
belcanto- utente registrato.
- Messaggi : 3198
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 76
Re: ASTE E COPPIE CONICHE
anche io. ogni 15/20 ore di lavoro controllo e semmai rabbocco.belcanto ha scritto:Vero su vero,
personalmente adotto la tecnica del poco ma spesso
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: ASTE E COPPIE CONICHE
certo anche io ogni 10 15 ore ne metto uno spruzzetto, ma è pressoche impossibile vedere quanto ce ne sia dentro..
non penso fosse troppo, penso solo che il caldo abbia fuso il paraolio in "plastica"...
non penso fosse troppo, penso solo che il caldo abbia fuso il paraolio in "plastica"...
linuscn- utente registrato
- Messaggi : 24
Data d'iscrizione : 06.06.11
Re: ASTE E COPPIE CONICHE
in specifico non conosco la testina in foto. le testine originali blue bird e tanaka o hitachi che sia non montano nessun tipo di paraolio solo cuscinetti ermetici (2z) ogni 30 o 40 ore di lavoro 2 colpi di pompa di grasso con grasso specifico (nero) che ad alta velocita' non rimane attacco all'esterno della scatola. non e' che per caso sono stati montati cuscinetti rs e con il troppo grasso hanno sfondato l'ermetico in gomma?
riccardo- Moderatori
- Messaggi : 1456
Data d'iscrizione : 01.10.10
Età : 59
Località : colline moreniche MN
Re: ASTE E COPPIE CONICHE
non so io uso un piccolo botticino a botte che mi ha venduto il conce.. lo premo nel buco, ed è nero si..
anche un altro conce mi diceva con la pompa, ma dovrei comperare una pistola adatta? non va quella del silicone?
mi sa che comperero pistola, cosi potro usare le cartucce, piu professionali..
anche un altro conce mi diceva con la pompa, ma dovrei comperare una pistola adatta? non va quella del silicone?
mi sa che comperero pistola, cosi potro usare le cartucce, piu professionali..
linuscn- utente registrato
- Messaggi : 24
Data d'iscrizione : 06.06.11
Re: ASTE E COPPIE CONICHE
la pompa per silicone non va bene. scusa ma nella foto non riesco a veder bene.l'asta diritta o piegata nella foto non si vede
riccardo- Moderatori
- Messaggi : 1456
Data d'iscrizione : 01.10.10
Età : 59
Località : colline moreniche MN
Re: ASTE E COPPIE CONICHE
dove la trovo la pompa in ferramenta o dal conce, cosi prendo una cartuccia di grasso come si deve..
devo cercare una pistola per grasso? e poi i conce, avranno grasso coppia conica in cartuccia?
l'asta è dritta, li vedi il finale milerighe privo del finale coppia conica..
ma poi è asta originale kawasaki, non dei vari th...
devo cercare una pistola per grasso? e poi i conce, avranno grasso coppia conica in cartuccia?
l'asta è dritta, li vedi il finale milerighe privo del finale coppia conica..
ma poi è asta originale kawasaki, non dei vari th...
linuscn- utente registrato
- Messaggi : 24
Data d'iscrizione : 06.06.11
Re: ASTE E COPPIE CONICHE
vanno bene anche gli stick che utilizzi, controlla bene che entri il grasso.
riccardo- Moderatori
- Messaggi : 1456
Data d'iscrizione : 01.10.10
Età : 59
Località : colline moreniche MN
Re: ASTE E COPPIE CONICHE
io utilizzo una grossa siringa ospedaliera..molto capiente e con una notevole forza di spinta..quando si mette il grasso nella coppia..basta togliere la testina e l'anello che fa' tenuta sul corteco per far uscire il grasso vecchio(in quasi tutti i modelli e' possibile)..operazione un po' sporchevole ma' molto efficace...

******************************************************************************************************
il micron non e' un microbo..
tottoli livio- Moderatori
- Messaggi : 4758
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 55
Località : omegna (vb) piemonte
Re: ASTE E COPPIE CONICHE
Nel mio manuale c'è scritto di pompare grasso fino a che non trabocca dal buco. Secondo quanto detto da altri prima è sbagliato il mio comportamento.
L'ultima volta che ho usato il decespugliatore ho notato che dalla coppia conica usciva grasso dalla parte dove è attaccata all'asta.
Cosa faccio? Smonto o ignoro il problema?
Posseggo un honda gx 35
L'ultima volta che ho usato il decespugliatore ho notato che dalla coppia conica usciva grasso dalla parte dove è attaccata all'asta.
Cosa faccio? Smonto o ignoro il problema?
Posseggo un honda gx 35
Re: ASTE E COPPIE CONICHE
non tutte le testine sono fatte allo stesso modo e se il tuo manuale dice di riempirlo fino a traboccamento io seguirei le sue istruzioni.
quanto al fatto che dopo l'uso la tua testina trabocchi grasso...beh non è normale.
posta in OFFICINA e vediamo di darti una mano lì. se possibile anche con qualche foto.
quanto al fatto che dopo l'uso la tua testina trabocchi grasso...beh non è normale.
posta in OFFICINA e vediamo di darti una mano lì. se possibile anche con qualche foto.

******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: ASTE E COPPIE CONICHE
in generale come sono le aste yokoama (abbinate a motorizzazione kawasaki), cosa devo controllare per verificare la compatibilità con una testina di taglio e l'attacco all'asta?
FilippoR- utente registrato
- Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 21.06.11
Pagina 2 di 26 • 1, 2, 3 ... 14 ... 26

» Coppie di serraggio McCulloch Mac 335
» coppie di serraggio viti biella motore tecumseh
» coppie serraggio motore briggs&stratton 3.5 classic cc148
» coppie di serraggio viti biella motore tecumseh
» coppie serraggio motore briggs&stratton 3.5 classic cc148
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: DECESPUGLIATORI :: ASTE E COPPIE CONICHE
Pagina 2 di 26
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|