Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» holzfformaDa belcanto Oggi alle 7:50 am
» Porta attrezzi
Da belcanto Oggi alle 7:43 am
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da Kalimero Oggi alle 7:13 am
» Pompa olio husqvarna 350
Da Etto Oggi alle 6:29 am
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da Vevaxel75 Ieri alle 11:08 pm
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Vevaxel75 Ieri alle 10:30 pm
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Ieri alle 9:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Ieri alle 8:49 pm
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da Kalimero Ieri alle 8:44 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Ieri alle 8:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Ieri alle 7:35 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da BFausto Ieri alle 4:57 pm
» Manuale husqvarna 350
Da luca31 Ieri alle 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Ieri alle 11:59 am
» acacia (robinia)
Da belcanto Ieri alle 11:48 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Ieri alle 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Ieri alle 11:02 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Ieri alle 9:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 9:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 6:00 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da ferrari-tractor Sab Feb 04, 2023 5:19 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Sab Feb 04, 2023 4:37 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:09 am
» OLIO CATENA parte 2
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:05 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 7:11 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ven Feb 03, 2023 11:02 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ven Feb 03, 2023 10:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Feb 03, 2023 10:39 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Gio Feb 02, 2023 11:39 pm
» Olio cambio motocarriola Powertech PTD 330 Q
Da Mcmic Gio Feb 02, 2023 9:26 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da hiller Gio Feb 02, 2023 8:42 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23095 membri registratiL'ultimo utente registrato è claudiofe63
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298288 messaggi in 15529 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 242 utenti online: 5 Registrati, 0 Nascosti e 237 Ospiti :: 3 Motori di ricercaMIC65, paolo69, phantom, spinzo, wildwildcat
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
ASTE E COPPIE CONICHE
+141
Achille89
wolfnyght
hokkaido254vl
Luigite
sergio70
blondgnek65
Tommys
Il Celtico
Andrea01
drakere
mauriziocar
donatellosca
Shondave
ra
rg7474
SalvoDM
imokan
fg8611
zak
Fluffy
sanremese
Stubb's
nuvolo
diegosellitto
amelanchier
Lamp1
marzot
Masterflash
Checus
Fulvio_70
appennino ligure
Savignano
ogvcap
simmy106
nitro52
piragna82
s.n.
valerio91
AGRICOL-TURI
Scaia
Dan56k
die712
santy95
polmau
GYANN
Stihl 026
GabrieleDP
riky86
mesodcaburei
ClKlaus
piccolo boscaiolo
Alberto78
Yommi
GS
vindemit
pw31
Giovanni59
Anto86
Tanaka
Andrea47
Gechino
pablito
iury1977
rbille_it
ste.miki
HVA
andreach
origenes
Ghepardo
Albè
Kromer
silver di massè
sauro 121
giperf
Nonno_sprint
gianca 59
Ireneo
passione
DotCom
luca31
piero 72
Motosegaro 94
maxb.
giampy66
sciroppo
dolcix
domybsl
Stepmeister
computersilva
marco63
clafri79
gian66
CanBastardo
Mircomaistro
Vip42
beppe65
fabio87
ToniPd
aleali
psq
fragnsim
Poseidon X6
Riccardo79
straker
infinito80
alexio79
smarta
reb0
smonkiel
carbi
falcetto
Templeton
pfinder
MASTROTURI
maura
indianajones
claudio 0-70s
bada_daba
ferrari-tractor
maxiii
fernando62
Robinia
mmxmax
enricovincenzo
FilippoR
loker
belcanto
riccardo
mangusta
linuscn
tottoli livio
Andrea1982
andreari
JACI
chainsawcarver
mastiff
menenic
curva
pacioccone
miscela
peppone
145 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: DECESPUGLIATORI :: ASTE E COPPIE CONICHE
Pagina 13 di 26
Pagina 13 di 26 • 1 ... 8 ... 12, 13, 14 ... 19 ... 26
Re: ASTE E COPPIE CONICHE
Grazie, comunque lo utilizzo prettamente con filo quadro da 3 per diverse ore al giorno considerando che devo tagliare erba a circa 500 alberi di ulivo e circa 1000 mq di terreno per più volte all'anno. Il tj 53 va ad affiancare un td 48 di quasi 20 anni che non mi ha dato mai nessun problema tranne manutenzione ordinaria fatta personalmente ( grasso e frizione più di una) solo ad inizio della scorsa estate ho sostituito asta di trasmissione interna e campana frizione.
Buona serata
Buona serata
Giovanni59- utente registrato
- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 02.04.14
Re: ASTE E COPPIE CONICHE
quindi le aste blu bird per un uso semiprofessionale sono buone o da scartare?
in pratica non lavorerebbe tutti i giorni, ma quelle volte che lo si prende serve che debba farcela per giornate intere anche se non situazioni particolarmente stressanti
per ora so del diametro asta 27 e albero interno asta da 9mm leggendo sul web
qualcuno di voi posside tali aste con tale configurazione? come vi trovate?
in pratica non lavorerebbe tutti i giorni, ma quelle volte che lo si prende serve che debba farcela per giornate intere anche se non situazioni particolarmente stressanti
per ora so del diametro asta 27 e albero interno asta da 9mm leggendo sul web
qualcuno di voi posside tali aste con tale configurazione? come vi trovate?
pw31- utente registrato
- Messaggi : 619
Data d'iscrizione : 12.03.13
Re: ASTE E COPPIE CONICHE
possiedo un TH48 Kawasaki equipaggiato con l'asta in questione...da 2 anni o poco più di lavoro ne ha macinato parecchio e con testine affatto leggere (macinone, Brogio 5, rovino...) oltre che b&v e pratica...ho cambiato da me l'alberino coppia conica e la ghiera porta disco, a conti fatti l'asta Blue bird non sarà il top ma per me non è affatto malvagia...
MASTROTURI- Moderatori
- Messaggi : 1290
Data d'iscrizione : 08.02.12
Età : 72
Località : Trinacria ma orig Lumbard (il mio Vecchio)
Re: ASTE E COPPIE CONICHE
questi pezzi che hai cambiato si sono rotti (accidentalemte?) o sono state dovute a materiale scadente? ne fai utilizzo gravoso?
pw31- utente registrato
- Messaggi : 619
Data d'iscrizione : 12.03.13
Re: ASTE E COPPIE CONICHE
s'era grippato il dado che aveva preso una grandiosa botta...(mai più senza coppetta sotto disco...mai più) per smontarlo ho dovuto tagliarlopw31 ha scritto:questi pezzi che hai cambiato si sono rotti (accidentalemte?) o sono state dovute a materiale scadente? ne fai utilizzo gravoso?




MASTROTURI- Moderatori
- Messaggi : 1290
Data d'iscrizione : 08.02.12
Età : 72
Località : Trinacria ma orig Lumbard (il mio Vecchio)
Re: ASTE E COPPIE CONICHE
quindi ne dai giudizio positivo, poichè leggendo la prima pagina le danno per mediocri...
pw31- utente registrato
- Messaggi : 619
Data d'iscrizione : 12.03.13
Re: ASTE E COPPIE CONICHE
lo credevo anch'io però ho dovuto ricredermi, diciamo che le parti "vitali" dell'asta sono buone mentre il contorno è rivedibile
Kromer- utente registrato
- Messaggi : 2451
Data d'iscrizione : 05.11.12
Età : 38
Re: ASTE E COPPIE CONICHE
agli amministratori: inserisco la mia domanda nell'unico thread finora attivo nella sezione "aste e coppie coniche" perché rischierei di non essere letto (a mio parere sarebbe più utile dare risalto alle singole domande piuttosto che accorpare pareri e richieste nello stesso topic).
vengo al dunque, per il mio primo decespugliatore ho deciso alcuni punti fermi: motorizzazione kawasaki tj45/tj53 e impugnatura doppia. resta il problema dell'asta.
premettendo che l'uso sarà saltuario ma con sessioni di 5/6 ore, sono tentato da un paio di offerte online per un kawa tj45 con asta bluebird 27mm (338 €) e una con asta attila 28mm (315 €). non ho mai sentito parlare di quest'ultima e invano ho cercato notizie in questo forum ma se è vero il detto "dove passa attila non cresce l'erba" il nome è una garanzia.
forse però è più saggio rimettermi alla vostra esperienza.
vengo al dunque, per il mio primo decespugliatore ho deciso alcuni punti fermi: motorizzazione kawasaki tj45/tj53 e impugnatura doppia. resta il problema dell'asta.
premettendo che l'uso sarà saltuario ma con sessioni di 5/6 ore, sono tentato da un paio di offerte online per un kawa tj45 con asta bluebird 27mm (338 €) e una con asta attila 28mm (315 €). non ho mai sentito parlare di quest'ultima e invano ho cercato notizie in questo forum ma se è vero il detto "dove passa attila non cresce l'erba" il nome è una garanzia.
forse però è più saggio rimettermi alla vostra esperienza.
vindemit- utente registrato
- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 27.03.14
Re: ASTE E COPPIE CONICHE
ahah ti stimo già...vindemit ha scritto:non ho mai sentito parlare di quest'ultima e invano ho cercato notizie in questo forum ma se è vero il detto "dove passa attila non cresce l'erba" il nome è una garanzia
... peccato che l'erba cresce di nuovo e, da quel poco che si vede sul web, l'asta in questione non mi sembra all'altezza della fama del Flagello di Dio, invece la BB come già scritto in precedenza la conosco e per un uso semiprof. va bene
Kromer- utente registrato
- Messaggi : 2451
Data d'iscrizione : 05.11.12
Età : 38
Re: ASTE E COPPIE CONICHE
vivaddio che l'erba continua a crescere altrimenti toccherebbe chiudere questo forum. allora vada per b.b.
vindemit- utente registrato
- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 27.03.14
Re: ASTE E COPPIE CONICHE
e non solo per quello... tornando all'asta degli Unni, io non la conosco magari valutata dal vivo è un piccolo capolavoro anzi potresti fare da cavia e dirci com'è
quanto alla motorizzazione cosa hai scelto? sempre tj45?

quanto alla motorizzazione cosa hai scelto? sempre tj45?
Kromer- utente registrato
- Messaggi : 2451
Data d'iscrizione : 05.11.12
Età : 38
Re: ASTE E COPPIE CONICHE
yes.
good night
good night
vindemit- utente registrato
- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 27.03.14
Re: ASTE E COPPIE CONICHE
Appositamente interrogato sull'argomento, il rivenditore mi ha così scritto:
Buongiorno l'asta attila è Giapponese
Io, in rete, non l'ho trovata da nessuna parte.
Ritengo saggio essere particolarmente prudenti nell'acquisto.
Buona serata.
Buongiorno l'asta attila è Giapponese
Io, in rete, non l'ho trovata da nessuna parte.
Ritengo saggio essere particolarmente prudenti nell'acquisto.
Buona serata.
beppe65- ex moderatori
- Messaggi : 6050
Data d'iscrizione : 02.10.10
Età : 57
Località : bergamo
coppia conica
Buona sera una informazione che differenza c'è tra queste 2 coppie coniche e come vengono lette:
Passo di trasmissione coppia conica 1: 0,95
Passo di trasmissione coppia conica 1:1,29
Grazie Anticipatamente
Buona serata
Passo di trasmissione coppia conica 1: 0,95
Passo di trasmissione coppia conica 1:1,29
Grazie Anticipatamente
Buona serata
Ultima modifica di Anto86 il Gio Mag 15, 2014 2:39 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : Spostato da carburazione motoseghe)
GS- utente registrato
- Messaggi : 136
Data d'iscrizione : 07.11.13
ASTE E COPPIE CONICHE
Ciao
Sono un nuovo iscritto al forum
Se puo' essere utile, la scorsa settimana, ho comprato un kawasaki della k-japan importato da Fiaba e a detta da chi me l'ho ha venduto montano aste giapponesi che ha mia sorpresa sembrano prodotte dalla Maruyama, esteticamente sembrano quelle montate sul BCV-5020 della Maruyama.
Come materiali mi sembrano di buona qualita mentre come durata solo con il tempo posso dirlo, poi se qualche d'uno sa dirmi di piu.......
Allego qualche immagine se possono interessare
https://servimg.com/view/12409750/5
https://servimg.com/view/12409750/1
https://servimg.com/view/12409750/2
https://servimg.com/view/12409750/3
https://servimg.com/view/12409750/4
Sono un nuovo iscritto al forum
Se puo' essere utile, la scorsa settimana, ho comprato un kawasaki della k-japan importato da Fiaba e a detta da chi me l'ho ha venduto montano aste giapponesi che ha mia sorpresa sembrano prodotte dalla Maruyama, esteticamente sembrano quelle montate sul BCV-5020 della Maruyama.
Come materiali mi sembrano di buona qualita mentre come durata solo con il tempo posso dirlo, poi se qualche d'uno sa dirmi di piu.......

Allego qualche immagine se possono interessare
https://servimg.com/view/12409750/5
https://servimg.com/view/12409750/1
https://servimg.com/view/12409750/2
https://servimg.com/view/12409750/3
https://servimg.com/view/12409750/4
Ultima modifica di Yommi il Mer Mag 28, 2014 3:55 pm - modificato 1 volta.
Yommi- utente registrato
- Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 28.05.14
Età : 38
Località : vicino ad Asti
Re: ASTE E COPPIE CONICHE
sembrano solide e benfatte
e "soprattutto" Maruyama...se posso, quanto l'hai preso?

MASTROTURI- Moderatori
- Messaggi : 1290
Data d'iscrizione : 08.02.12
Età : 72
Località : Trinacria ma orig Lumbard (il mio Vecchio)
Re: ASTE E COPPIE CONICHE
L'ho preso a 490€ e in altri posti me l' avevano fatto a 540.....
Contando che il bluebird me l'ho facevano a 440 e a meno nella mia zona non trovavo......
Contando che il bluebird me l'ho facevano a 440 e a meno nella mia zona non trovavo......
Yommi- utente registrato
- Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 28.05.14
Età : 38
Località : vicino ad Asti
Re: ASTE E COPPIE CONICHE
OT Maruyama era fornitore di Stihl una dozzina o poco più di anni fa...finalmente un'asta/ trasmissione di lusso , che sovrasta ben più di una spanna le squallide cineserie che ,purtroppo, si vedono sempre più in giro per dipiù su di un blocco motore di tutto rispetto come il TJ 53E
ottimo acquisto ! fine OT
Sarei interessato a conoscere le tue impressioni d'uso...

Sarei interessato a conoscere le tue impressioni d'uso...
MASTROTURI- Moderatori
- Messaggi : 1290
Data d'iscrizione : 08.02.12
Età : 72
Località : Trinacria ma orig Lumbard (il mio Vecchio)
ASTE E COPPIE CONICHE
Inpressioni.....
Ti posso dire che come motore ha un po piu di coppia del th 48 che ho (con asta maori da 26 impugnatura singola che mi ha pure causato problemi, la doppia sicuramente piu comoda.....) ma l'ho usato solo 5 ore il fine settimana e sono ancora in rodaggio per dirti di piu
Ti posso dire che come motore ha un po piu di coppia del th 48 che ho (con asta maori da 26 impugnatura singola che mi ha pure causato problemi, la doppia sicuramente piu comoda.....) ma l'ho usato solo 5 ore il fine settimana e sono ancora in rodaggio per dirti di piu
Yommi- utente registrato
- Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 28.05.14
Età : 38
Località : vicino ad Asti
Re: ASTE E COPPIE CONICHE
Le recensioni sulle impressioni d'uso della macchina al momento opportuno scriviamole qui: https://lamotosega.forumattivo.com/t1465-decespugliatori-professionali-e-forestali

Anto86- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 4019
Data d'iscrizione : 02.03.13
Età : 37
Re: ASTE E COPPIE CONICHE
concordo su tutta la lineaMASTROTURI ha scritto:...finalmente un'asta/ trasmissione di lusso , che sovrasta ben più di una spanna le squallide cineserie che ,purtroppo, si vedono sempre più in giro per dipiù su di un blocco motore di tutto rispetto come il TJ 53E

@ Yommi: hai fatto bene a condividere questa "scoperta", sembrano ben fatte comunque facci sapere come si comporta con un pò di ore sopra
Kromer- utente registrato
- Messaggi : 2451
Data d'iscrizione : 05.11.12
Età : 38
Re: ASTE E COPPIE CONICHE
Ottima segnalazione. Il prezzo sale, ma la qualità anche...

pablito- utente registrato
- Messaggi : 477
Data d'iscrizione : 17.10.13
Re: ASTE E COPPIE CONICHE
Ciao ragazzi
Volevo chiedervi , è normale trovare del grasso sotto la flangia portadisco della coppia conica della mia asta Maori ...?
il decespugliatore è nuovo ( 12 pieni all' attivo e circa una trentina di ore trica branca ... ) , ha già preso qualche botta ( un paio hanno storto due delle mie lame
... mannaggia a chi mi ha fregato due alberi lasciando tutti i rami in mezzo all' erba
) e ho anche sospettato che si fosse storto l'alberino della coppia conica ( secondo voi può essere possibile anche questo ? )
nonostante l'abbia ingrassata almeno quattro volte la coppia conica durante il lavoro diventa sempre incandescente
Devo preoccuparmi ???

Volevo chiedervi , è normale trovare del grasso sotto la flangia portadisco della coppia conica della mia asta Maori ...?
il decespugliatore è nuovo ( 12 pieni all' attivo e circa una trentina di ore trica branca ... ) , ha già preso qualche botta ( un paio hanno storto due delle mie lame


nonostante l'abbia ingrassata almeno quattro volte la coppia conica durante il lavoro diventa sempre incandescente
Devo preoccuparmi ???

Motosegaro 94- utente registrato
- Messaggi : 644
Data d'iscrizione : 29.03.12
Età : 28
Località : Torino - Alba
Re: ASTE E COPPIE CONICHE
è normale che trasudi un po' di grasso.
non è normale l'incandescente... ma se riesci a tenerci una mano sopra non è incandescente.
Botte da storcere una lama non sono da poco, comunque se l'alberino è storto lo puoi vedere: appoggi il dece su un tavolo, fai ruotare a mano l'alberino e traguardi su un punto fisso. Se non vedi nulla e montando una lama nuova non senti vibrazioni non è storto.
Non fasciarti la "coppia conica" prima di avertela rotta...
non è normale l'incandescente... ma se riesci a tenerci una mano sopra non è incandescente.
Botte da storcere una lama non sono da poco, comunque se l'alberino è storto lo puoi vedere: appoggi il dece su un tavolo, fai ruotare a mano l'alberino e traguardi su un punto fisso. Se non vedi nulla e montando una lama nuova non senti vibrazioni non è storto.
Non fasciarti la "coppia conica" prima di avertela rotta...
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13023
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: ASTE E COPPIE CONICHE
Non riesco a tenere la mano sulla coppia conica , anche l'alberino diventa incandescente
Quest'ultimo ad occhio non sembra storto , con un' altra lama , con la sega e con la testina a filo non sembrava dare vibrazioni strane ( comunque un po' vibra ma penso sia normale per un 53 cc
)
Si è anche svitata una volta quella specie di anello di pastica che sta sopra alla lama ...
O.t: certo che per storcere un coltello da boscaglia spesso 30 mm ho preso una bella botta ...
anche la trapezoidale , ha un lato piegato che sembra una virgola ... 

Quest'ultimo ad occhio non sembra storto , con un' altra lama , con la sega e con la testina a filo non sembrava dare vibrazioni strane ( comunque un po' vibra ma penso sia normale per un 53 cc

Si è anche svitata una volta quella specie di anello di pastica che sta sopra alla lama ...
O.t: certo che per storcere un coltello da boscaglia spesso 30 mm ho preso una bella botta ...


Motosegaro 94- utente registrato
- Messaggi : 644
Data d'iscrizione : 29.03.12
Età : 28
Località : Torino - Alba
Pagina 13 di 26 • 1 ... 8 ... 12, 13, 14 ... 19 ... 26

» Coppie di serraggio McCulloch Mac 335
» coppie di serraggio viti biella motore tecumseh
» coppie serraggio motore briggs&stratton 3.5 classic cc148
» coppie di serraggio viti biella motore tecumseh
» coppie serraggio motore briggs&stratton 3.5 classic cc148
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: DECESPUGLIATORI :: ASTE E COPPIE CONICHE
Pagina 13 di 26
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|