Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» MOTOCARRIOLE - parte 2Da cecc Oggi alle 10:02 am
» Stihl 026 con problema al gruppo termico
Da cubalibre46 Oggi alle 8:48 am
» acacia (robinia)
Da wildwildcat Oggi alle 8:04 am
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Oggi alle 7:21 am
» Pompa olio Husqvarna 350
Da Kalimero Oggi alle 6:02 am
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Vevaxel75 Ieri alle 10:54 pm
» contatti legna
Da luca31 Ieri alle 9:40 pm
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da maCHo Ieri alle 9:29 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da Angelo456 Ieri alle 7:54 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da belcanto Ieri alle 1:01 pm
» Holzfforma
Da belcanto Ieri alle 7:50 am
» Porta attrezzi
Da belcanto Ieri alle 7:43 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Dom Feb 05, 2023 9:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 8:49 pm
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da Kalimero Dom Feb 05, 2023 8:44 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Dom Feb 05, 2023 8:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Dom Feb 05, 2023 7:35 pm
» Manuale Husqvarna 350
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 11:59 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Dom Feb 05, 2023 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Dom Feb 05, 2023 11:02 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 9:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 9:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 6:00 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:09 am
» OLIO CATENA parte 2
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:05 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 7:11 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ven Feb 03, 2023 11:02 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ven Feb 03, 2023 10:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Feb 03, 2023 10:39 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Gio Feb 02, 2023 11:39 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23096 membri registratiL'ultimo utente registrato è Alessandro 83
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298330 messaggi in 15531 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 242 utenti online: 3 Registrati, 0 Nascosti e 239 Ospiti :: 3 Motori di ricercaCamaro71, Pino71, wildwildcat
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
parasassi decespugliatore
3 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: DECESPUGLIATORI :: INTERVENTI VARI SUI DECESPUGLIATORI
Pagina 1 di 1
parasassi decespugliatore
È possibile far arretrare il parasassi sull'asta? Ce' la vite al centro gira a vuoto o per la sicurezza non è possibile? O lo tolgo o niente!
Ultima modifica di Ghepardo il Gio Ago 14, 2014 12:37 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : uniti i 2 topic)
motosega80- utente registrato
- Messaggi : 49
Data d'iscrizione : 23.03.12
Re: parasassi decespugliatore
non abbiamo facoltà divinatorie... indicare marca e modello aiuta;
comunque se non c'è alternativa puoi sempre montarne uno universale regolabile
comunque se non c'è alternativa puoi sempre montarne uno universale regolabile
Kromer- utente registrato
- Messaggi : 2451
Data d'iscrizione : 05.11.12
Età : 38
Re: parasassi decespugliatore
Se devi comprarne uno universale, ti consiglio di dare un'occhiata a quelli della sabart, visto che ce ne sono di diversi tipi. Li trovi a pag. 43 di questo pdf: http://www.sabart.it/download/allegati/fn000362.pdf
Andrea47- utente registrato
- Messaggi : 435
Data d'iscrizione : 23.10.13
Età : 24
Località : Lecco
Re: parasassi decespugliatore
ho dovuto sostituire l'originale sul tj53 BlueBird con un Valgarden universale (molto simile al Sabart), è ancora integro e lavora abbastanza bene
Kromer- utente registrato
- Messaggi : 2451
Data d'iscrizione : 05.11.12
Età : 38
parasassi decespugliatore
Salve ho un decpugliatore Kawasaki tj 53 con asta vigor dove vi è il parasassi ci sono tre viti 2 servono per allentare la staffa a cui è alloggiato il parasassi e al centro ve ne è una che servirà per non farlo girare sull'asta ed è li il problema la vite gira a vuoto e non posso indietreggiare la staffa con il parasassi è possibile che non si possa fare per la sicurezza questa è la mia domanda? oppure c'è qualcosa che non va? 

Ultima modifica di Don Camillo il Gio Ago 14, 2014 8:50 am - modificato 1 volta. (Motivazione : corretto errore ortografico nel titolo del Topic)
motosega80- utente registrato
- Messaggi : 49
Data d'iscrizione : 23.03.12
Re: parasassi decespugliatore
è questo qui?
http://desmond.imageshack.us/Himg7/scaled.php?server=7&filename=imageomb.jpg&res=landing
http://desmond.imageshack.us/Himg850/scaled.php?server=850&filename=imagensu.jpg&res=landing
avvitando o svitando, la vite centrale gira solamente? anche allentando le due che serrano il supporto, la vite di prima blocca comunque il tutto? probabilmente si è spanato il filetto, prova a tirarla e vedi se esce
edit:
oddio, filetto, secondo me la sede della vite è nel rialzo tondo -in plastica- e la punta prende sull'asta per tenere in posizione il supporto... non proprio un bel sistema, sempre che il parasassi in foto sia quello giusto
http://desmond.imageshack.us/Himg7/scaled.php?server=7&filename=imageomb.jpg&res=landing
http://desmond.imageshack.us/Himg850/scaled.php?server=850&filename=imagensu.jpg&res=landing
avvitando o svitando, la vite centrale gira solamente? anche allentando le due che serrano il supporto, la vite di prima blocca comunque il tutto? probabilmente si è spanato il filetto, prova a tirarla e vedi se esce
edit:
oddio, filetto, secondo me la sede della vite è nel rialzo tondo -in plastica- e la punta prende sull'asta per tenere in posizione il supporto... non proprio un bel sistema, sempre che il parasassi in foto sia quello giusto
Kromer- utente registrato
- Messaggi : 2451
Data d'iscrizione : 05.11.12
Età : 38
Re: parasassi decespugliatore
Si esatto è quello nella foto ha 2 viti per allentare il morsetto e la vite al centro gira a vuoto che sia fatto così per la sicurezza o si può levare vedo che il morsetto è un corpo unico non ha il divisorio?
motosega80- utente registrato
- Messaggi : 49
Data d'iscrizione : 23.03.12
Re: parasassi decespugliatore
non conosco il modello di asta e le sue componenti, forse smontando il parasassi vero proprio (4 viti) si riesce ad accedere alla parte inferiore del supporto, e quindi al taglio che permette di allargarlo quel tanto che basta da toglierlo dal tubo; non credo sia necessario smontare la coppia conica per sfliare il tutto.
Kromer- utente registrato
- Messaggi : 2451
Data d'iscrizione : 05.11.12
Età : 38
Re: parasassi decespugliatore
Ho provato a levare il patasassi e la parte inferiore del supporto è tutto unito
Va bene o tolgo il parasassi e lavoro senza per entrare nei punti difficili o ne metto uno universale grazie comunque.
Va bene o tolgo il parasassi e lavoro senza per entrare nei punti difficili o ne metto uno universale grazie comunque.
motosega80- utente registrato
- Messaggi : 49
Data d'iscrizione : 23.03.12
Re: parasassi decespugliatore
come non detto... ho visto delle foto di macchine simili ancora da assemblare, ebbene hanno il supporto già inserito sull'asta mentre resta da montare la protezione principale.motosega80 ha scritto:la parte inferiore del supporto è tutto unito
o modifichi l'originale, oppure ne metti su uno universale che forse è la cosa migliore... senza parasassi meglio di no
Kromer- utente registrato
- Messaggi : 2451
Data d'iscrizione : 05.11.12
Età : 38
Re: parasassi decespugliatore
Si ne metto uno universale più indietro grazie di tutto.
motosega80- utente registrato
- Messaggi : 49
Data d'iscrizione : 23.03.12

» PARASASSI E TRACOLLE
» Help me decespugliatore!!
» CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2012 parte 1
» Help me decespugliatore!!
» CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2012 parte 1
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: DECESPUGLIATORI :: INTERVENTI VARI SUI DECESPUGLIATORI
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|