Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290Da falcetto Oggi alle 6:50 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Andre andre Oggi alle 5:51 pm
» more e lamponi
Da luca31 Oggi alle 5:41 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Poulanista Oggi alle 2:08 pm
» Sachs Dolmar 123
Da luca31 Oggi alle 1:36 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Oggi alle 1:01 pm
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da Dudum Oggi alle 11:28 am
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Oggi alle 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Oggi alle 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Ieri alle 8:38 pm
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da Febo Ieri alle 6:26 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Ieri alle 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ieri alle 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Ieri alle 12:44 pm
» Pioneer P26
Da Febo Ieri alle 8:25 am
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Ieri alle 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Ieri alle 7:28 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Ieri alle 12:15 am
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ven Gen 27, 2023 8:40 pm
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven Gen 27, 2023 4:49 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven Gen 27, 2023 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Gen 27, 2023 2:55 pm
» Lombard Super Comango AV
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:50 am
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven Gen 27, 2023 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven Gen 27, 2023 7:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Gio Gen 26, 2023 11:28 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Gio Gen 26, 2023 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Gio Gen 26, 2023 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Gio Gen 26, 2023 6:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Gio Gen 26, 2023 6:25 pm
» manutenzione spaccalegna a vite
Da busu88 Gio Gen 26, 2023 10:48 am
» Travasi cilindro otturati
Da nitro52 Gio Gen 26, 2023 10:00 am
» Jonsered 70e
Da Vevaxel75 Mer Gen 25, 2023 11:18 pm
» TIPI DI TACCHE
Da Il Celtico Mer Gen 25, 2023 11:07 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da vantaggio35 Mer Gen 25, 2023 7:20 pm
» Jonsered 590
Da luca31 Mer Gen 25, 2023 4:46 pm
» Multifunzione IKRA LS 36
Da falcetto Mar Gen 24, 2023 4:25 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23070 membri registratiL'ultimo utente registrato è andry287
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 297984 messaggi in 15509 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 377 utenti online: 9 Registrati, 0 Nascosti e 368 Ospiti :: 3 Motori di ricercaanto92, Fast 34, kan3malato, luca31, mais73, paolo69, Paolone, robertobertolotto, zucco
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
TESTINE DA TAGLIO: LAME - FILI - CATENE - DISCHI ED ALTRO. parte 4
+71
DAN.
The Red Baron
Don Camillo
fabry_mhr
Savignano
loker
mloris
lovato
Bombo
verdes
Andrea Sertori
appennino ligure
peppe30679
Rocco63
Andrea47
pablito
damiano78
Roberto67
speedsonic
Stubb's
Piccio
gigidg
strong
Birbo80
frabonovox
Luparello
maxb.
ferrari giacomo
Peppe76
valerio91
luca31
tottoli livio
Cliwer
oleob
s.n.
santy95
psq
...
AGRICOL-TURI
DotCom
piccolo boscaiolo
Chubeca
Renano
worior
simonegiuntoli
gian66
riccardo
Leos86
Anto86
falcetto
mesodcaburei
beppe65
rambaldi
mirko
twinpulse
ricky7
Stepmeister
Dan56k
MAX68
Motosegaro 94
iury1977
orticone
hokkaido254vl
ferrari-tractor
Erbofilo
Robin10
Kromer
marco63
JR1987
Ghepardo
MASTROTURI
75 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: DECESPUGLIATORI :: APPARATI DI TAGLIO
Pagina 2 di 40
Pagina 2 di 40 • 1, 2, 3 ... 21 ... 40
Re: TESTINE DA TAGLIO: LAME - FILI - CATENE - DISCHI ED ALTRO. parte 4
hokkaido254vl ha scritto:io uso solitamente il tondo 3mm, forse anche 3,2mm per la pulizia generica. ho recentemente usato un piccolo kawa 30cc prestatomi, con filo a sezione quadra ma seghettato da una parte. e devo dire che utilizzato per motivi di leggerezza ed agilità al posto del mio (pesante) in un frutteto terrazzato incolto per ripulirlo un po', (erbacce anche grosse, alcune già dure, ma non rovi arbusti od altro), e mi sembra che abbia fatto un bel lavoro.
Di solito quale altro decespugliatore utilizzi? Il filo quadro seghettato è per caso il Nylsaw della Sabart?
Andrea47- utente registrato
- Messaggi : 435
Data d'iscrizione : 23.10.13
Età : 24
Località : Lecco
Re: TESTINE DA TAGLIO: LAME - FILI - CATENE - DISCHI ED ALTRO. parte 4
fs 560? se sì cosa aspetti a fare una recensione?Andrea47 ha scritto:(pur usando un 57 cc)

scusate, chiudo ot
Kromer- utente registrato
- Messaggi : 2451
Data d'iscrizione : 05.11.12
Età : 38
Re: TESTINE DA TAGLIO: LAME - FILI - CATENE - DISCHI ED ALTRO. parte 4
Andrea47 ha scritto:
Di solito quale altro decespugliatore utilizzi? Il filo quadro seghettato è per caso il Nylsaw della Sabart?
il mio decespugliatore è un vecchio EFCO 8550 o 8510 del 92 (ma potrei dare i numeri) pesante ma che non batte ciglio davanti a nulla, che uso con filo da 3-3,2, con macinone, o con disco a 2-3 lame.
purtroppo non è il massimo per stare in equilibrio su una riva trascurata così mi sono fatto prestare il kawa.
non ho fatto molta attenzione ai dettagli del filo, ma sembrerebbe il Nylsaw. è molto efficiente su erbe anche secche e vecchie, su zerbi compatti.
hokkaido254vl- utente registrato
- Messaggi : 524
Data d'iscrizione : 05.03.12
Età : 44
Località : Savona
Re: TESTINE DA TAGLIO: LAME - FILI - CATENE - DISCHI ED ALTRO. parte 4
Quel tipo di filo è fatto per lavorare nel sottobosco. Riesce a tagliare arbusti e rovi in modo più efficace. Mi piacerebbe poterlo provare sulla pratica joans.
Andrea47- utente registrato
- Messaggi : 435
Data d'iscrizione : 23.10.13
Età : 24
Località : Lecco
Re: TESTINE DA TAGLIO: LAME - FILI - CATENE - DISCHI ED ALTRO. parte 4
salve sono nuovo anche se sono diversi anni che leggo questo interessante forum utile di consigli x chi come mè piace sporcarsi le mani ma le combina grosse
volevo chiedervi se le testine pratico vanno bene x tutti le cc io ho un komatsu da 25 cc
ps scusate se vado fuori ot come faccio a mettere una mia foto/avatar

volevo chiedervi se le testine pratico vanno bene x tutti le cc io ho un komatsu da 25 cc
ps scusate se vado fuori ot come faccio a mettere una mia foto/avatar
orticone- utente registrato
- Messaggi : 49
Data d'iscrizione : 21.07.14
Età : 48
Località : varese
Re: TESTINE DA TAGLIO: LAME - FILI - CATENE - DISCHI ED ALTRO. parte 4
benvenuto orticone, vai nel tuo profilo, selezioni la scheda avatar e carichi l'url o il link dell'immagine.
Per il resto le pratiche si possono montare su tutte le cilindrate la cosa importante è non sovraccaricare troppo con il numero di spezzoni e soprattutto con la loro lunghezza, per esempio su un 25 cc, metterei solo due fili lunghi 20 cm ma a questo punto andrebbe bene anche una normale batti e vai, su un 50 cc, puoi montare 4-6 fili da 30 cm. con le dovute protezioni sulla macchina e soprattutto sull'operatore, per questo ultimo punto consiglio di dare un'occhiata alla sezione dedicata ai DPI.
Per il resto le pratiche si possono montare su tutte le cilindrate la cosa importante è non sovraccaricare troppo con il numero di spezzoni e soprattutto con la loro lunghezza, per esempio su un 25 cc, metterei solo due fili lunghi 20 cm ma a questo punto andrebbe bene anche una normale batti e vai, su un 50 cc, puoi montare 4-6 fili da 30 cm. con le dovute protezioni sulla macchina e soprattutto sull'operatore, per questo ultimo punto consiglio di dare un'occhiata alla sezione dedicata ai DPI.
******************************************************************************************************
pretendiamo dalla natura ma prima prendiamocene cura e rispettiamola! solo così saremo realmente in simbiosi
iury1977- Moderatori
- Messaggi : 5208
Data d'iscrizione : 29.04.10
Età : 45
Località : Chiavenna (SO)
Re: TESTINE DA TAGLIO: LAME - FILI - CATENE - DISCHI ED ALTRO. parte 4
grazie iury , il batti e vai sono onesto mi ha sempre dato l'impressione di essere una cosa obbystica in 20anni sempre rocchetto normale o al max lama , mi incuriosiva la pratica anche se stamane da un paio di rivenditori non l'ho trovata e il sito ufficiale ha solo foto
ps la scritta avatar nel mio profilo non cè

ps la scritta avatar nel mio profilo non cè

orticone- utente registrato
- Messaggi : 49
Data d'iscrizione : 21.07.14
Età : 48
Località : varese
Re: TESTINE DA TAGLIO: LAME - FILI - CATENE - DISCHI ED ALTRO. parte 4
Le batti e vai sono ultra comode e non le ritengo affatto hobbistiche. Quelle manuali sono davvero scomode
Andrea47- utente registrato
- Messaggi : 435
Data d'iscrizione : 23.10.13
Età : 24
Località : Lecco
Re: TESTINE DA TAGLIO: LAME - FILI - CATENE - DISCHI ED ALTRO. parte 4
quoto il post sopra; mentre la Pratica si trova anche online
Kromer- utente registrato
- Messaggi : 2451
Data d'iscrizione : 05.11.12
Età : 38
Re: TESTINE DA TAGLIO: LAME - FILI - CATENE - DISCHI ED ALTRO. parte 4
ma nelle ferramenta la trovo secondo voi?? io sono andato dai venditori professionisti stamane. Scusate per l'offesa al batti e vaiKromer ha scritto:quoto il post sopra; mentre la Pratica si trova anche online

orticone- utente registrato
- Messaggi : 49
Data d'iscrizione : 21.07.14
Età : 48
Località : varese
Re: TESTINE DA TAGLIO: LAME - FILI - CATENE - DISCHI ED ALTRO. parte 4
Tranquillo Orticone , penso che siamo in tanti qui sul forum a sfalciare erba alta quanto noi almeno ogni tanto ( io per primo , ho pulito una riva dove l'erba era talmente alta che non mi rendeva visibile dalla strada
) ... [Apro e chiudo un O.t. ] però sarebbero lavori da farsi con dece di cilindrata un pelo superiore ( almeno 35 cc
)
Testine simili alla pratica ( la Tecomec , che tra l'altro posseggo , per dirne una ... ) si trovano presso molti rivenditori anche non professionali , io la comprai al Self ...
Non ci sono problemi a montarle su un 25 cc , a patto di rimanere con fili non troppo lunghi ( per esperienza , sull Fs 160 e sul Tg 33 , che sono 30 cc , li tenevo sui 12/13 cm ... ) e di avere pazienza
Buona serata dal giovane Motosegaro
!!!


Testine simili alla pratica ( la Tecomec , che tra l'altro posseggo , per dirne una ... ) si trovano presso molti rivenditori anche non professionali , io la comprai al Self ...
Non ci sono problemi a montarle su un 25 cc , a patto di rimanere con fili non troppo lunghi ( per esperienza , sull Fs 160 e sul Tg 33 , che sono 30 cc , li tenevo sui 12/13 cm ... ) e di avere pazienza

Buona serata dal giovane Motosegaro

Motosegaro 94- utente registrato
- Messaggi : 644
Data d'iscrizione : 29.03.12
Età : 28
Località : Torino - Alba
Re: TESTINE DA TAGLIO: LAME - FILI - CATENE - DISCHI ED ALTRO. parte 4
grazie a tutti x i consigli un ultima cosa ok la lunghezza del filo sulla pratica ma come sezione sul mio 25 cc 2,7mm e troppo???
orticone- utente registrato
- Messaggi : 49
Data d'iscrizione : 21.07.14
Età : 48
Località : varese
Re: TESTINE DA TAGLIO: LAME - FILI - CATENE - DISCHI ED ALTRO. parte 4
non c'è problema per quanto riguarda la b&v, provala e non ti deluderà... qui da me c'è gente che usa ancora il rocchetto manuale e guai a cambiare, ogni agricola o negozio ne è sempre fornitoorticone ha scritto:ma nelle ferramenta la trovo secondo voi?? io sono andato dai venditori professionisti stamane. Scusate per l'offesa al batti e vaiKromer ha scritto:quoto il post sopra; mentre la Pratica si trova anche online

questione Pratica: per il suddetto motivo (utenza tradizionalista) non è facile da trovare, ho dovuto ripiegare sull'acquisto online per averla.
per la lunghezza degli spezzoni devi fare qualche prova, il diametro resta 2.7 o vai di 2.4
Kromer- utente registrato
- Messaggi : 2451
Data d'iscrizione : 05.11.12
Età : 38
Re: TESTINE DA TAGLIO: LAME - FILI - CATENE - DISCHI ED ALTRO. parte 4
Mmmh ... Coi diametri piccoli la pratica non è un granché ... Fatica a trattenere i fili piccoli . Prendi una battievai
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12613
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: TESTINE DA TAGLIO: LAME - FILI - CATENE - DISCHI ED ALTRO. parte 4
Concordo con chi mi ha preceduto. La pratica pure io l'ho presa su internet.
Luca31 ha ragione nel dire che con diametri sottili tendono a sfilarsi, in questi casi io mi trovo bene inserendo due spezzoni per parte....ma ci vuole un buon 35cc per questo dicsorso.
Anche secondo me la batti e vai può andare benone per il tuo utilizzo
Luca31 ha ragione nel dire che con diametri sottili tendono a sfilarsi, in questi casi io mi trovo bene inserendo due spezzoni per parte....ma ci vuole un buon 35cc per questo dicsorso.
Anche secondo me la batti e vai può andare benone per il tuo utilizzo
Re: TESTINE DA TAGLIO: LAME - FILI - CATENE - DISCHI ED ALTRO. parte 4
Si ma lui ha un 25 cc . La speedfeed della shindaiwa è perfetta per i decespugliatori piccoli
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12613
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: TESTINE DA TAGLIO: LAME - FILI - CATENE - DISCHI ED ALTRO. parte 4
Concordo con chi mi ha preceduto, la pratica va bene per fili > di diametro 3,3 io su il mio Kawasaki TJ53 uso il 4 tondo e mi trovo molto bene specialmente su lavori gravosi tipo scarpata in riva al fiume.............invece sull'altro mio dece più piccolo da 35 uso la norame batti &vai con filo da 2,7-3,0 che uso per rifiniture ai bordi delle aiuole oppure intorno alle piante e/o fiori.
bisogna vedere che uso ne devi fare delle varie attrezzature, perchè ognuna ha una sua specificità.
Ciao
bisogna vedere che uso ne devi fare delle varie attrezzature, perchè ognuna ha una sua specificità.
Ciao
MAX68- utente registrato
- Messaggi : 176
Data d'iscrizione : 11.04.14
Età : 54
Re: TESTINE DA TAGLIO: LAME - FILI - CATENE - DISCHI ED ALTRO. parte 4
per trattenere il filo sottile bisogna mettere per parte uno spezzone canonico della lunghezza ideale + uno un pò più corto che funge da spessore, tiene come due spezzoni ma taglia con uno solo; funziona meglio col 2.7.
in ogni caso su macchine piccole è preferibile la Pratica rossa
in ogni caso su macchine piccole è preferibile la Pratica rossa
Kromer- utente registrato
- Messaggi : 2451
Data d'iscrizione : 05.11.12
Età : 38
Re: TESTINE DA TAGLIO: LAME - FILI - CATENE - DISCHI ED ALTRO. parte 4
appena stato dal mio rivenditore di fiducia ( vende macchine professionali) entro e vedo dischi di ogni sorta della joans chiedo della pratica ma non ha
se voglio me la ordina ma si và dopo le ferie e amè serve per agosto oggi ultimo giro da un grosso ferramenta poi al max vado di internet. una domanda sulla BeV , il mio problema è che devo tagliare un prato in montagna ( dove ho una piccola casa) e lo posso fare solo una volta all'anno quindi oltre a trovare erba chè è altissima ho problemi di sottobosco , pietre , fili ferro di vecchi vigneti ( non miei
)quindi il filo ha una vera e propia rottura non un consumo , se dovessi montare il batti e vai se è completamente reciso fa in tempo ad uscire senza smontare il tutto???


orticone- utente registrato
- Messaggi : 49
Data d'iscrizione : 21.07.14
Età : 48
Località : varese
Re: TESTINE DA TAGLIO: LAME - FILI - CATENE - DISCHI ED ALTRO. parte 4
nel frattempo prova la b&v
se il filo si rompe e basta (non incastrato o fuso all'interno della bobina) in genere sì, dovrai far uscire il necessario e adeguare l'altro pezzo che sarà inevitabilmente più lungo
orticone ha scritto:se dovessi montare il batti e vai se è completamente reciso fa in tempo ad uscire senza smontare il tutto???
se il filo si rompe e basta (non incastrato o fuso all'interno della bobina) in genere sì, dovrai far uscire il necessario e adeguare l'altro pezzo che sarà inevitabilmente più lungo
Kromer- utente registrato
- Messaggi : 2451
Data d'iscrizione : 05.11.12
Età : 38
Re: TESTINE DA TAGLIO: LAME - FILI - CATENE - DISCHI ED ALTRO. parte 4
caspita ora voglio provare entrambi
via mess. privato qualcuno che mi dà un sito dove avete preso la pratica?? a stò punto una dritta anche sul batti e vai da prendere


orticone- utente registrato
- Messaggi : 49
Data d'iscrizione : 21.07.14
Età : 48
Località : varese
Re: TESTINE DA TAGLIO: LAME - FILI - CATENE - DISCHI ED ALTRO. parte 4
orticone ha scritto:caspita ora voglio provare entrambivia mess. privato qualcuno che mi dà un sito dove avete preso la pratica?? a stò punto una dritta anche sul batti e vai da prendere
![]()
Non so se posso darti via MP il sito dove ho comprato la Pratica Joans, mi sembra che è vietato .
Comunque su Google cerca testina pratica Joans sia in plastica sia in alluminio (io preferisco quest'ultima ) e trovi dove puoi acquistarla.
In bocca al lupo.
MAX68- utente registrato
- Messaggi : 176
Data d'iscrizione : 11.04.14
Età : 54
Re: TESTINE DA TAGLIO: LAME - FILI - CATENE - DISCHI ED ALTRO. parte 4
Messaggio di servizio: si ricorda che è possibile scambiarsi i link di rivenditori via MP. Da Regolamento è vietato solo pubblicarli nei post.
Dan
Dan
******************************************************************************************************
http://freereader56.blogspot.it
Dan56k- Moderatori
- Messaggi : 2823
Data d'iscrizione : 15.12.11
Località : Perugia
Re: TESTINE DA TAGLIO: LAME - FILI - CATENE - DISCHI ED ALTRO. parte 4
Dan56k ha scritto:Messaggio di servizio: si ricorda che è possibile scambiarsi i link di rivenditori via MP. Da Regolamento è vietato solo pubblicarli nei post.
Dan
Ok Dan ricevuto.
Scusatemi
MAX68- utente registrato
- Messaggi : 176
Data d'iscrizione : 11.04.14
Età : 54
Re: TESTINE DA TAGLIO: LAME - FILI - CATENE - DISCHI ED ALTRO. parte 4
qui la scelta è ampia, vanno da quelle più classiche tipo la Sabart fino a quelle che si caricano dall'esterno senza aprire la testina (Arnetoli, Active, Emak etc.), con una macchina piccola come la tua devi tenere conto del peso e delle dimensioni; non ultimo il tipo di attacco: l'universale viene bloccata con il dado/bullone per il disco altrimenti devi cercare quella con l'inserto adatto all'alberino d'uscita, se hai ancora il libretto è riportato nelle specificheorticone ha scritto:a stò punto una dritta anche sul batti e vai da prendere![]()
Kromer- utente registrato
- Messaggi : 2451
Data d'iscrizione : 05.11.12
Età : 38
Pagina 2 di 40 • 1, 2, 3 ... 21 ... 40

» TESTINE DA TAGLIO: LAME - FILI - CATENE - DISCHI ED ALTRO. parte 4
» TESTINE DA TAGLIO: LAME - FILI - CATENE - DISCHI ED ALTRO. parte 3
» TESTINE DA TAGLIO: LAME - FILI - CATENE - DISCHI ED ALTRO. parte 2
» TESTINE DA TAGLIO: LAME - FILI - CATENE - DISCHI ED ALTRO. parte 3
» TESTINE DA TAGLIO: LAME - FILI - CATENE - DISCHI ED ALTRO. parte 2
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: DECESPUGLIATORI :: APPARATI DI TAGLIO
Pagina 2 di 40
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|