Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Da una semi pro al livello base?Da Fiskar Oggi alle 2:07 pm
» Acquisto motosega epoca
Da Febo Oggi alle 2:00 pm
» Carter motosega hokkaido 254vl lato olio
Da Xconoscere Oggi alle 1:54 pm
» Lombard Super Comango AV
Da Febo Oggi alle 12:50 pm
» Pioneer p26
Da Febo Oggi alle 12:27 pm
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Oggi alle 12:24 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido vl 254
Da Xconoscere Oggi alle 11:07 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Oggi alle 10:42 am
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da Marx72 Oggi alle 9:49 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Oggi alle 8:34 am
» Problema lame Castelgarden
Da falcetto Oggi alle 8:03 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Oggi alle 12:28 am
» Husqvarna 351 e 353
Da Vevaxel75 Ieri alle 11:34 pm
» DIME AFFILATURA
Da luca31 Ieri alle 10:25 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Ieri alle 8:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Ieri alle 8:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Ieri alle 7:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Ieri alle 7:25 pm
» manutenzione spaccalegna a vite
Da busu88 Ieri alle 11:48 am
» Travasi cilindro otturati
Da nitro52 Ieri alle 11:00 am
» Jonsered 70e
Da Vevaxel75 Ieri alle 12:18 am
» TIPI DI TACCHE
Da Il Celtico Ieri alle 12:07 am
» Partner R11 restauro
Da Il Celtico Mer Gen 25, 2023 10:28 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da vantaggio35 Mer Gen 25, 2023 8:20 pm
» POTATORI elettrici e a batteria
Da Cesare Mer Gen 25, 2023 8:00 pm
» Jonsered 590
Da luca31 Mer Gen 25, 2023 5:46 pm
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da ToniBassi Mer Gen 25, 2023 1:39 pm
» Multifunzione IKRA LS 36
Da falcetto Mar Gen 24, 2023 5:25 pm
» Restauro BeBo saw
Da Fast 34 Mar Gen 24, 2023 2:28 pm
» Cilindrata Dolmar 118
Da Vevaxel75 Mar Gen 24, 2023 12:38 am
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da hiller Lun Gen 23, 2023 11:26 pm
» Decespugliatore per orto .
Da fravist97 Lun Gen 23, 2023 10:56 pm
» Bobina per Shindaiwa 394
Da falcetto Lun Gen 23, 2023 8:00 pm
» Problemi carburazione Jonsered CS2238
Da Tommaso M Lun Gen 23, 2023 7:26 pm
» Info candele
Da Andre andre Lun Gen 23, 2023 3:09 pm
» Stagionatura tavole di Rovere
Da ferrari-tractor Lun Gen 23, 2023 1:26 pm
» TRINCIAERBA/TRINCIASARMENTI
Da luca31 Dom Gen 22, 2023 10:48 pm
» Catena Echo ECASE3S52E
Da ChainTrimmer Dom Gen 22, 2023 9:15 pm
» Alpina con problemi di avviamento
Da Kalimero Dom Gen 22, 2023 3:28 pm
» Manuale uso e manutenzione Benassi BL75
Da nicola64 Dom Gen 22, 2023 11:48 am
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23060 membri registratiL'ultimo utente registrato è Ds.rino81
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 297905 messaggi in 15506 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 303 utenti online: 10 Registrati, 0 Nascosti e 293 Ospiti :: 3 Motori di ricercaAndre andre, belcanto, eugenio.bonac, fabio 57, Febo, finessienrico, guidoguido12, marco057, Roman Rioni Argo, valter.mazzon
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 10:05 pm
La mia Husqvarna 51 non si avvia
+4
Anto86
massimo 64
nespolo 65
michele1238
8 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ASSISTENZA TECNICA :: OFFICINA :: PROBLEMI VARI MOTOSEGHE
Pagina 1 di 1
La mia Husqvarna 51 non si avvia
salve a tutti.
Ho un problema con una motosega ereditata da mio papa.
NON RIESCO A FARLA PARTIRE.
-ho cambiato candela
-pulitot fitro aria
-messo miscela dentro il cilindro (svitando la candela)
ma niente
ha fatto qualche sborbottata poi niente.
piccolo problema il cavo che collega la pipetta della candela era tranciato e l'ho ricollecato con dei morsetti
c'è un modo per capire se dalla bobina di avviamento gli arriva corrente?
grazie a tutti
Michele
Ho un problema con una motosega ereditata da mio papa.
NON RIESCO A FARLA PARTIRE.
-ho cambiato candela
-pulitot fitro aria
-messo miscela dentro il cilindro (svitando la candela)
ma niente
ha fatto qualche sborbottata poi niente.
piccolo problema il cavo che collega la pipetta della candela era tranciato e l'ho ricollecato con dei morsetti
c'è un modo per capire se dalla bobina di avviamento gli arriva corrente?
grazie a tutti
Michele
Ultima modifica di falcetto il Sab Set 13, 2014 8:16 pm - modificato 2 volte. (Motivazione : Pubblicato in "argomenti correlati - curiosità". Spostato in officina.)
michele1238- utente registrato
- Messaggi : 24
Data d'iscrizione : 12.09.14
Re: La mia Husqvarna 51 non si avvia
salve a te michè,per prima cosa controlla se fa una buona scintilla la candela...poi ci fai sapere ,in ogni caso faresti bene a sostituirlo sto cavo con uno nuovo perche la tensione che passa in questo cavo e molto elevata ....

nespolo 65- utente registrato
- Messaggi : 550
Data d'iscrizione : 02.05.14
Località : colline teramane
Re: La mia Husqvarna 51 non si avvia
grazie per la risposta.
ma come faccio a vedere ?
svito la candela la inserisco nella pipetta e provo a tirare?
devo appoggiarla ad una parte metallica?
-mio papà so che l'aveva messa in moto circa 6 mesi fa...
grazie
Michele
ma come faccio a vedere ?
svito la candela la inserisco nella pipetta e provo a tirare?
devo appoggiarla ad una parte metallica?
-mio papà so che l'aveva messa in moto circa 6 mesi fa...
grazie
Michele
michele1238- utente registrato
- Messaggi : 24
Data d'iscrizione : 12.09.14
Re: La mia Husqvarna 51 non si avvia
ciao Michele ,il cavo che dalla bobina va alla candela se si è tranciato , sei sicuro che non scarica sulla carozzeria della mts , isolalo bene e fai una prova con la candela smontata dal cilindro appogiandola vedi se fa la scintilla questa è la prova se la bobina da corrente . quando hai smontato la candela era bagnata di miscela oppure asciutta? se l'hai trovata asciutta potrebbe essere un problema delle membrane del carburatore .fai queste prove come inizio poi ci aggiorni
saluti.
saluti.
massimo 64- utente registrato
- Messaggi : 291
Data d'iscrizione : 11.05.14
Località : Brianza
Re: La mia Husqvarna 51 non si avvia
si dici tutto bene esegui e poi facci sapere pero poi sostituisci il cavo e anche pericoloso tenerlo così...michele1238 ha scritto:grazie per la risposta.
ma come faccio a vedere ?
svito la candela la inserisco nella pipetta e provo a tirare?
devo appoggiarla ad una parte metallica?
-mio papà so che l'aveva messa in moto circa 6 mesi fa...
grazie
Michele
nespolo 65- utente registrato
- Messaggi : 550
Data d'iscrizione : 02.05.14
Località : colline teramane
Re: La mia Husqvarna 51 non si avvia
si fa la scintilla (ho provato al buio)
magari devo mettere piu miscela dentro il cillindro?
il pistone ha fatto 5 o 6 giri ma non si avvia....(forse l ho ingolfata)
grazie
magari devo mettere piu miscela dentro il cillindro?
il pistone ha fatto 5 o 6 giri ma non si avvia....(forse l ho ingolfata)
grazie
michele1238- utente registrato
- Messaggi : 24
Data d'iscrizione : 12.09.14
Re: La mia Husqvarna 51 non si avvia
Darei una controllata al motore, smonta la marmitta e guarda che non sia rigato il pistone o che non ci siano segni di gripaggio.
Anto86- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 4019
Data d'iscrizione : 02.03.13
Età : 37
Re: La mia Husqvarna 51 non si avvia
pero mi sembra strano...
mio papà purtoppo è mancato poco tempo fa, ma so che l' aveva usata fino a 6 mesi fa.
possibile che io l ' abbia grippata?
mio papà purtoppo è mancato poco tempo fa, ma so che l' aveva usata fino a 6 mesi fa.
possibile che io l ' abbia grippata?
michele1238- utente registrato
- Messaggi : 24
Data d'iscrizione : 12.09.14
Re: La mia Husqvarna 51 non si avvia
tra l'altro, non mettre miscela dal for candela ma nel condotto di aspirazione , dopo aver tolto il filtr dell'aria....
Le membrane in che stato sono? la motosega è stata ferma a lungo,magari con miscela nel serbatoio?
Il cavo della candela cambialo.... è sempre meglio.
Le membrane in che stato sono? la motosega è stata ferma a lungo,magari con miscela nel serbatoio?
Il cavo della candela cambialo.... è sempre meglio.
Alessio510- Moderatori
- Messaggi : 9271
Data d'iscrizione : 03.03.11
Re: La mia Husqvarna 51 non si avvia
Le membrane scusate l ignoranza ma nin so come si vedono e come si smontano. Ho fatto un danno a mettere la miscela dal foro della candela? Per un po si era avviata. Ma come se non tenesse il minimo. Provo a buttare miscela dal filtro aria? No non c era miscela quandi era ferma. Non ho messo l olio catena. Centra qualcosa?
michele1238- utente registrato
- Messaggi : 24
Data d'iscrizione : 12.09.14
Re: La mia Husqvarna 51 non si avvia
Si apre il carburatore per accedere alle membrane.michele1238 ha scritto:Le membrane scusate l ignoranza ma nin so come si vedono e come si smontano.
No, nessun danno.michele1238 ha scritto:Ho fatto un danno a mettere la miscela dal foro della candela? Per un po si era avviata.
michele1238 ha scritto:Provo a buttare miscela dal filtro aria?
No.
Non c'entra con l'avviamento ma comunque devi metterlo altrimenti prima o poi bruci la pompa olio.michele1238 ha scritto:Non ho messo l olio catena. Centra qualcosa?
Verifica il motore come ho detto sopra, il fatto che tuo padre la abbia usata non significa fosse esente da un inizio di gripaggio. Così siamo più certi su dove andare a toccare dopo.
Anto86- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 4019
Data d'iscrizione : 02.03.13
Età : 37
Re: La mia Husqvarna 51 non si avvia
Grazie anto. Cmq lo faro fare da un meccanico. Non ho mai fatto e non vorrei poi noniuscire a rimontarla.ma cmq e da escludere che l abbia rovinata forza di tirate?
michele1238- utente registrato
- Messaggi : 24
Data d'iscrizione : 12.09.14
Re: La mia Husqvarna 51 non si avvia
Allora, per quello che ne posso sapere io e per la poca esperienza fatta a spese mie a livello domestico posso dirti che se un motore non parte insistere troppo può, e ripeto può, aggravare certi problemi. Ora, se il tuo problema è di alimentazione, e non del gruppo termico, non succede nulla. Oppure, se anche il problema è del gruppo termico in se ma non a livello meccanico anche in questo caso non succede nulla. Se invece hai una motosega sbiellata e insisti peggiori solo la cosa.michele1238 ha scritto:..ma cmq e da escludere che l abbia rovinata forza di tirate?
Poi ci son casistiche infinite e alle volte complicate anche per chi con queste riparazioni ci lavora.
Anto86- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 4019
Data d'iscrizione : 02.03.13
Età : 37
Re: La mia Husqvarna 51 non si avvia
Sono riuscito a farla partire... finalmente. Forse stando ferma la notte. .. ho chiesto alla ragazza che mi tenga accelerato ed è andato al primo colpo. Forse mi viene il dubbio che dovevo da subito tenerla accelerata. Ora pero non gira la catena. C è un freno da qualche parte?
michele1238- utente registrato
- Messaggi : 24
Data d'iscrizione : 12.09.14
Anto86- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 4019
Data d'iscrizione : 02.03.13
Età : 37
Re: La mia Husqvarna 51 non si avvia
Ma tiro indietro e avanti il manico davanti l impugnatura ma niente. Non è che devo smontare un carter?
michele1238- utente registrato
- Messaggi : 24
Data d'iscrizione : 12.09.14
Re: La mia Husqvarna 51 non si avvia
Allora. Spingendolo in avanti fa uno scatto? Se no è inserito. Dunque devi tirare indietro per sboccarlo. Tirandolo indietro quando si sblocca fa comunque uno scatto. Devi esercitare una certa forza.....
Anto86- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 4019
Data d'iscrizione : 02.03.13
Età : 37
Re: La mia Husqvarna 51 non si avvia
L ho tirato indietro e ha fatto clack ( uno scatto) verdo l impugnatura ma dando gas la catena non gira.
michele1238- utente registrato
- Messaggi : 24
Data d'iscrizione : 12.09.14
Re: La mia Husqvarna 51 non si avvia
E' allora è incollata la catena alla barra. Col freno disinserito smonta il carter laterale, togli catena e barra e puliscili. Dopo rimonta tutto, metti la catena in tensione e riprova.
Anto86- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 4019
Data d'iscrizione : 02.03.13
Età : 37
Re: La mia Husqvarna 51 non si avvia
Ok grazie mille
michele1238- utente registrato
- Messaggi : 24
Data d'iscrizione : 12.09.14
Re: La mia Husqvarna 51 non si avvia
ciao a tutti.
Scusate la mia incompetenza, ma dopo 6 mesi ho lo stesso problema di avvio alla mia hasquarna 51.
-la scintilla la candela la fa.
non fa nessun cenno di avvio (neanche tirando l'aria)
putroppo smontando la marmitta ho scoperto che il pistone è rigato
i primi 20 mm circa.
(non vorrei averla fatto io, perchè ho avuta la bella idea di inserire un cacciavite dentro il cilindro per bloccarlo in modo da svitare la vite sinistra del pignone della catena.....)


è quella la causa della non accensione?
per il resto...
-non è mai stato pulito il carburatore credo (non so dove si trova)
-centra la regolazione con le viti L e H per l'accensione?
-non sono sicuro gli arrivi benzina (dove trovo la pesca o lo sfiato?)
grazie per l enorme pazienza
Michele
Scusate la mia incompetenza, ma dopo 6 mesi ho lo stesso problema di avvio alla mia hasquarna 51.
-la scintilla la candela la fa.
non fa nessun cenno di avvio (neanche tirando l'aria)
putroppo smontando la marmitta ho scoperto che il pistone è rigato
i primi 20 mm circa.
(non vorrei averla fatto io, perchè ho avuta la bella idea di inserire un cacciavite dentro il cilindro per bloccarlo in modo da svitare la vite sinistra del pignone della catena.....)


è quella la causa della non accensione?
per il resto...
-non è mai stato pulito il carburatore credo (non so dove si trova)
-centra la regolazione con le viti L e H per l'accensione?
-non sono sicuro gli arrivi benzina (dove trovo la pesca o lo sfiato?)
grazie per l enorme pazienza
Michele
Ultima modifica di falcetto il Gio Mar 03, 2016 8:39 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : Unione messaggi)
michele1238- utente registrato
- Messaggi : 24
Data d'iscrizione : 12.09.14
Re: La mia Husqvarna 51 non si avvia
Ciao
Vista la tua poca esperienza che si deduce dalla descrizion sopra citata potevi chiedere come smontare il pignone! ! Anche perché oltre alla scalfitura avrai creato qualche distacco di particelle di metallo o addirittura solchi in rilievo sul pistone
Speriamo! !
Io non proverei neanche a farla girare vista la situazione ma smonterei per quantificare il danno
Ma se proprio vuoi rischiare prova a mettere qualche goccia di miscela nel cilindro dal foro candela
Comunque andrebbero verificate diverse cose ma secondo me faresti prima a portarla in officina perché se non sai dove metterci mano fai più danni che ti costano di più che far fare il lavoro a terzi
Vista la tua poca esperienza che si deduce dalla descrizion sopra citata potevi chiedere come smontare il pignone! ! Anche perché oltre alla scalfitura avrai creato qualche distacco di particelle di metallo o addirittura solchi in rilievo sul pistone
Speriamo! !

Io non proverei neanche a farla girare vista la situazione ma smonterei per quantificare il danno
Ma se proprio vuoi rischiare prova a mettere qualche goccia di miscela nel cilindro dal foro candela
Comunque andrebbero verificate diverse cose ma secondo me faresti prima a portarla in officina perché se non sai dove metterci mano fai più danni che ti costano di più che far fare il lavoro a terzi
Ceppo77- ex moderatori
- Messaggi : 3073
Data d'iscrizione : 10.09.12
Re: La mia Husqvarna 51 non si avvia
eh...già sono stato un pò incoscente,
ma anche l ultima volta che l ho usata facevo difficolta a metterla in moto e si spegeva spesso
(quindi sarà gia stata rovinata)
-sono stato dal meccanico che mi ha detto spesa cilindro e pistone 200 euri
e cmq il grippaggio mi ha detto che non c'entra con lo smontaggio ma con il surriscaldamento del motore lavorando.
considerando l'eta della motosega e altre magane possibili optero per una nuova
dispiace solo perche era di mio papà...
grazie per l'attenzione
ma anche l ultima volta che l ho usata facevo difficolta a metterla in moto e si spegeva spesso
(quindi sarà gia stata rovinata)
-sono stato dal meccanico che mi ha detto spesa cilindro e pistone 200 euri
e cmq il grippaggio mi ha detto che non c'entra con lo smontaggio ma con il surriscaldamento del motore lavorando.
considerando l'eta della motosega e altre magane possibili optero per una nuova
dispiace solo perche era di mio papà...
grazie per l'attenzione

michele1238- utente registrato
- Messaggi : 24
Data d'iscrizione : 12.09.14
Re: La mia Husqvarna 51 non si avvia
Mi spiace michele, purtroppo per sistemarla quando si tratta di motore serve manualità e competenza.. però prima di rottamarla guarda qua https://lamotosega.forumattivo.com/t15262-un-husqvarna-55-da-buttare la 55 è uguale alla 51, anzi volendo anche tu potresti montare cilindro e pistone della 55 .... Leggi bene e valuta se te la senti o meno.
appennino ligure- utente registrato
- Messaggi : 485
Data d'iscrizione : 28.11.14
Età : 41
Re: La mia Husqvarna 51 non si avvia
Date le tue conoscenze, ti consiglio di rivolgerti ad un meccanico per la riparazione risparmiando tempo soldi ed evitando di fare ulteriori danni.michele1238 ha scritto:
(non vorrei averla fatto io, perchè ho avuta la bella idea di inserire un cacciavite dentro il cilindro per bloccarlo in modo da svitare la vite sinistra del pignone della catena.....)
...
-non è mai stato pulito il carburatore credo (non so dove si trova)
-centra la regolazione con le viti L e H per l'accensione?
-non sono sicuro gli arrivi benzina (dove trovo la pesca o lo sfiato?)
...
grazie per l enorme pazienza
Non è questione di pazienza, il forum è uno strumento utilissimo per molti casi, ma non può e non dovrebbe essere usato come sostituto di un insegnante per imparare l'ABC.
Spiegare tramite tastiera è molto difficile, certe cose bisogna vederle di persona, anche perchè spesso c'è rischio di farsi male o fare danni.
Chiudo l'argomento.
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 12985
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ASSISTENZA TECNICA :: OFFICINA :: PROBLEMI VARI MOTOSEGHE
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|