Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubiDa falcetto Oggi alle 6:43 pm
» Pompa olio Husqvarna 350
Da falcetto Oggi alle 6:38 pm
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Oggi alle 6:05 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Fast 34 Oggi alle 4:58 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da Cesare Oggi alle 4:45 pm
» Stihl 026 con problema al gruppo termico
Da falcetto Oggi alle 4:15 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da cecc Oggi alle 3:52 pm
» Quale motosega a batteria?
Da murex Oggi alle 3:46 pm
» acacia (robinia)
Da wildwildcat Oggi alle 8:04 am
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Oggi alle 7:21 am
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Vevaxel75 Ieri alle 10:54 pm
» contatti legna
Da luca31 Ieri alle 9:40 pm
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da maCHo Ieri alle 9:29 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da Angelo456 Ieri alle 7:54 pm
» Holzfforma
Da belcanto Ieri alle 7:50 am
» Porta attrezzi
Da belcanto Ieri alle 7:43 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Dom Feb 05, 2023 9:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 8:49 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Dom Feb 05, 2023 8:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Dom Feb 05, 2023 7:35 pm
» Manuale Husqvarna 350
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 11:59 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Dom Feb 05, 2023 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Dom Feb 05, 2023 11:02 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 9:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 9:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 6:00 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:09 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 7:11 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ven Feb 03, 2023 11:02 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ven Feb 03, 2023 10:45 am
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23096 membri registratiL'ultimo utente registrato è Alessandro 83
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298343 messaggi in 15532 argomenti
ACQUISTO STIHL MS 025 USATA
+2
beppe65
gogo28687
6 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA MOTOSEGA
Pagina 1 di 1
ACQUISTO STIHL MS 025 USATA
Buon giorno, dopo le mille vicissitudini e i tantissimi guasti
ho deciso di mandare in pensione la mia McCulloch Titan 46. ho trovato questo annuncio per una Stihl 025 usata a 200,00 €. http://www.subito.it/giardino-fai-da-te/stihl-025-bergamo-100315419.htm
Voi che ne pensate? Ero indeciso se acquistarne un modello più piccolo (tipo la Stihl 180 o 170) nuovo o un modello tipo questo usato. Considerate che la motosega la uso poche volte in un anno, principalmente per operazioni di abbattimento di alberi con diametro massimo di 35-40 cm o taglio di legna da ardere.
Preferivo acquistare una motosega un po' sovradimensionata rispetto alle mie reali necessità...in modo che mi durasse per un po' di anni e non mi desse troppi problemi (facendo la giusta manutenzione naturalmente) ed ero indirizzato su una Stihl perché dalle mie parti (provincia di Bergamo) ci sono un sacco di centri assistenza e i ricambi (anche usati) si trovano che è un piacere. Inoltre, tutti quelli che conosco che hanno una Stihl ne sono tutti soddisfattissimi e la descrivono come un mezzo veramente affidabile.
Voi che ne dite? Secondo voi è un buon prezzo quello relativo alla motosega dell'annuncio?


Voi che ne pensate? Ero indeciso se acquistarne un modello più piccolo (tipo la Stihl 180 o 170) nuovo o un modello tipo questo usato. Considerate che la motosega la uso poche volte in un anno, principalmente per operazioni di abbattimento di alberi con diametro massimo di 35-40 cm o taglio di legna da ardere.
Preferivo acquistare una motosega un po' sovradimensionata rispetto alle mie reali necessità...in modo che mi durasse per un po' di anni e non mi desse troppi problemi (facendo la giusta manutenzione naturalmente) ed ero indirizzato su una Stihl perché dalle mie parti (provincia di Bergamo) ci sono un sacco di centri assistenza e i ricambi (anche usati) si trovano che è un piacere. Inoltre, tutti quelli che conosco che hanno una Stihl ne sono tutti soddisfattissimi e la descrivono come un mezzo veramente affidabile.
Voi che ne dite? Secondo voi è un buon prezzo quello relativo alla motosega dell'annuncio?
gogo28687- utente registrato
- Messaggi : 15
Data d'iscrizione : 28.09.14
Re: ACQUISTO STIHL MS 025 USATA
Dovresti accertarti delle reali condizioni d'uso della mts.
E qui delle due, l'una: o ne capisci veramente oppure lascia perdere.
Parere personale.
E qui delle due, l'una: o ne capisci veramente oppure lascia perdere.
Parere personale.

beppe65- ex moderatori
- Messaggi : 6050
Data d'iscrizione : 02.10.10
Età : 57
Località : bergamo
Re: ACQUISTO STIHL MS 025 USATA
Diciamo che un pochino me ne intendo. Non ho mai avuto una Stihl ma credo di essere in grado di capire se una motosega è sfruttata al massimo o è ancora in buono stato. Certo, poi sapere se il cilindro è stato grippato, o la frizione è mezza cotta perché il precedente proprietario l'ha maltrattata oltre misura è po' difficile senza smontarla...però questo va un po' a fortuna...diciamo che, oltre all'aspetto e ai segni di usura di lama e carcassa, accendendola si riesce a sentire se gira bene o meno...
Secondo voi cosa dovrei controllare in particolare per capire il reale grado di usura di questa motosega?
Secondo voi cosa dovrei controllare in particolare per capire il reale grado di usura di questa motosega?
gogo28687- utente registrato
- Messaggi : 15
Data d'iscrizione : 28.09.14
Re: ACQUISTO STIHL MS 025 USATA
Se puoi andare a vederla chiedi molto chiaramente che vuoi vedere il pistone dal lato marmitta; ci si mette due minuti. La frizione se la motosega gira bene al minimo e la catena sta ferma molto probabilmente è sana, dopo di che fai anche qualche taglio. Valuti condizioni generali, carene in generale, sopratutto sotto. Catena e spranga si valutano facilmente in che stato sono. Anche l'impugnatura molto spesso racconta quanto è stata usata. Occhio al filtro aria che non sia bucato o sporchissimo, pompa olio che mandi bene...cosette del genere.

Anto86- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 4019
Data d'iscrizione : 02.03.13
Età : 37
Re: ACQUISTO STIHL MS 025 USATA
io ho' una 025..diciamo che se e' tutto a posto..e' un discreto 45cc..dalle foto mi sembra tenuta abbastanza bene..andrebbe almeno visto il pistone e lo' stato del pignone..la barra da' 45 e' troppo per quella macchina..l'ideale e' il 40cm....anche il prezzo (se e' tutto a posto) diciamo che sta' nella norma...
tieni presente una cosa...e' una macchina con carburazione abbastanza sensibile...e dovrai di tanto in tanto regolarla..
tieni presente una cosa...e' una macchina con carburazione abbastanza sensibile...e dovrai di tanto in tanto regolarla..

******************************************************************************************************
il micron non e' un microbo..
tottoli livio- Moderatori
- Messaggi : 4758
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 55
Località : omegna (vb) piemonte
Re: ACQUISTO STIHL MS 025 USATA
prime prove empiriche:
Chiedi di togliere la marmitta ( si fa in un attimo ) e controlla dal lato scarico lo stato della termica.
Prendi la motosega a penzoloni per il cavo di accensione : piu scende lentamente e migliore è la compressione.
Accendila e prova il blocco catena.
Fai la prova cartone per assicurarti che la pompa dell'olio funzioni.
Smonta la barra e controlla l'usura del pignone .
Un' occhiata un po smaliziata sullo stato generale tradisce spesso il grado di usura della mts.
Ultima cosa che mi viene in mente al momento , come sempre quando si compra un usato........ una piccola dose di c..o
Ciao
Chiedi di togliere la marmitta ( si fa in un attimo ) e controlla dal lato scarico lo stato della termica.
Prendi la motosega a penzoloni per il cavo di accensione : piu scende lentamente e migliore è la compressione.
Accendila e prova il blocco catena.
Fai la prova cartone per assicurarti che la pompa dell'olio funzioni.
Smonta la barra e controlla l'usura del pignone .
Un' occhiata un po smaliziata sullo stato generale tradisce spesso il grado di usura della mts.
Ultima cosa che mi viene in mente al momento , come sempre quando si compra un usato........ una piccola dose di c..o

Ciao
cpstihl- utente registrato
- Messaggi : 551
Data d'iscrizione : 08.02.11
Età : 61
Località : 28021 Borgomanero (NO)
Re: ACQUISTO STIHL MS 025 USATA
posso dirti che ho un'amico che ha quella mts e non la tratta certo bene non la pulisce non vuota il sebatoio nei mesi di ferma ma lei va sempre pero' controlla quello che hanno detto gli altri e come dice cpsthil ci vuole un po di "panettone"
ciao nitro
ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6508
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: ACQUISTO STIHL MS 025 USATA
Ciao a tutti, l'ho acquistata. Alla fine ho tirato il prezzo e sono scesa 150,00 € compresa una catena nuova. Oggi gli ho dato una bella ripulita, controllato un paio di cosette, e mi sembra davvero tutto in ordine. Solo una domanda...ho smontato la marmitta e ho notato che all'interno c'è solo un tubo forato e niente materiale fonoassorbente (tipo lana di vetro o simili). Secondo voi è normale?
gogo28687- utente registrato
- Messaggi : 15
Data d'iscrizione : 28.09.14
Re: ACQUISTO STIHL MS 025 USATA
Si è tutto nella norma.
Acquisto effettuato, chiudo l'argomento.
Dopo un sufficiente periodo di utilizzo, se vorrai, potrai illustrarci le tue impressioni, riguardo la bontà della macchina, nella sezione di pertinenza. In questo caso: https://lamotosega.forumattivo.com/t585-motoseghe-semi-professionali

Acquisto effettuato, chiudo l'argomento.
Dopo un sufficiente periodo di utilizzo, se vorrai, potrai illustrarci le tue impressioni, riguardo la bontà della macchina, nella sezione di pertinenza. In questo caso: https://lamotosega.forumattivo.com/t585-motoseghe-semi-professionali
Anto86- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 4019
Data d'iscrizione : 02.03.13
Età : 37

» consiglio acquisto motosega usata
» acquisto zenoah g2000t usata
» Consiglio acquisto motosega usata
» acquisto zenoah g2000t usata
» Consiglio acquisto motosega usata
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA MOTOSEGA
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|