Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Da una semi pro al livello base?Da Fiskar Oggi alle 1:07 pm
» Acquisto motosega epoca
Da Febo Oggi alle 1:00 pm
» Carter motosega hokkaido 254vl lato olio
Da Xconoscere Oggi alle 12:54 pm
» Lombard Super Comango AV
Da Febo Oggi alle 11:50 am
» Pioneer p26
Da Febo Oggi alle 11:27 am
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Oggi alle 11:24 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido vl 254
Da Xconoscere Oggi alle 10:07 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Oggi alle 9:42 am
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da Marx72 Oggi alle 8:49 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Oggi alle 7:34 am
» Problema lame Castelgarden
Da falcetto Oggi alle 7:03 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Ieri alle 11:28 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da Vevaxel75 Ieri alle 10:34 pm
» DIME AFFILATURA
Da luca31 Ieri alle 9:25 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Ieri alle 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Ieri alle 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Ieri alle 6:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Ieri alle 6:25 pm
» manutenzione spaccalegna a vite
Da busu88 Ieri alle 10:48 am
» Travasi cilindro otturati
Da nitro52 Ieri alle 10:00 am
» Jonsered 70e
Da Vevaxel75 Mer Gen 25, 2023 11:18 pm
» TIPI DI TACCHE
Da Il Celtico Mer Gen 25, 2023 11:07 pm
» Partner R11 restauro
Da Il Celtico Mer Gen 25, 2023 9:28 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da vantaggio35 Mer Gen 25, 2023 7:20 pm
» POTATORI elettrici e a batteria
Da Cesare Mer Gen 25, 2023 7:00 pm
» Jonsered 590
Da luca31 Mer Gen 25, 2023 4:46 pm
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da ToniBassi Mer Gen 25, 2023 12:39 pm
» Multifunzione IKRA LS 36
Da falcetto Mar Gen 24, 2023 4:25 pm
» Restauro BeBo saw
Da Fast 34 Mar Gen 24, 2023 1:28 pm
» Cilindrata Dolmar 118
Da Vevaxel75 Lun Gen 23, 2023 11:38 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da hiller Lun Gen 23, 2023 10:26 pm
» Decespugliatore per orto .
Da fravist97 Lun Gen 23, 2023 9:56 pm
» Bobina per Shindaiwa 394
Da falcetto Lun Gen 23, 2023 7:00 pm
» Problemi carburazione Jonsered CS2238
Da Tommaso M Lun Gen 23, 2023 6:26 pm
» Info candele
Da Andre andre Lun Gen 23, 2023 2:09 pm
» Stagionatura tavole di Rovere
Da ferrari-tractor Lun Gen 23, 2023 12:26 pm
» TRINCIAERBA/TRINCIASARMENTI
Da luca31 Dom Gen 22, 2023 9:48 pm
» Catena Echo ECASE3S52E
Da ChainTrimmer Dom Gen 22, 2023 8:15 pm
» Alpina con problemi di avviamento
Da Kalimero Dom Gen 22, 2023 2:28 pm
» Manuale uso e manutenzione Benassi BL75
Da nicola64 Dom Gen 22, 2023 10:48 am
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23060 membri registratiL'ultimo utente registrato è Ds.rino81
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 297905 messaggi in 15506 argomenti
nuovo acquisto
+6
nespolo 65
franciscus
Ghepardo
luca31
mesodcaburei
tottoli livio
10 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA MOTOSEGA
Pagina 1 di 1
nuovo acquisto
Buonasera a tutti.
Sono nuovo in questo splendido e completo forum; sono qui a chiedervi informazioni circa l'husqvarna 135 ora in offerta al costo di €200,00.
taglio circa dai 50 ai 70 quintali di legna all'anno di diametri non superiori a 30cm quali: faggio, carpino quercia etc.
vorrei sapere se la suddetta motosega potrebbe andar bene e quindi se vale i 200,00€.
concludo ricordandovi che sono un privato.
grazie!
Sono nuovo in questo splendido e completo forum; sono qui a chiedervi informazioni circa l'husqvarna 135 ora in offerta al costo di €200,00.
taglio circa dai 50 ai 70 quintali di legna all'anno di diametri non superiori a 30cm quali: faggio, carpino quercia etc.
vorrei sapere se la suddetta motosega potrebbe andar bene e quindi se vale i 200,00€.
concludo ricordandovi che sono un privato.
grazie!
franciscus- utente registrato
- Messaggi : 70
Data d'iscrizione : 10.10.14
Località : subiaco
Re: nuovo acquisto
e' un 40.9cc quindi direi adatta per il lavoro che devi svolgere...

******************************************************************************************************
il micron non e' un microbo..
tottoli livio- Moderatori
- Messaggi : 4758
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 55
Località : omegna (vb) piemonte
Re nuovo acquisto
Ciao e ti dó il benvenuto...vedo che leggi da un po perchè hai formulato una domanda completa.
Volevo porti una domanda, che budget hai? 200 euro è il tuo limite massimo o puoi andare oltre?
O ti sei fatto solo ingolosire dall'offerta?
Volevo porti una domanda, che budget hai? 200 euro è il tuo limite massimo o puoi andare oltre?
O ti sei fatto solo ingolosire dall'offerta?
******************************************************************************************************
La terra ferma anche le palle di cannone
mesodcaburei- Moderatori
- Messaggi : 2354
Data d'iscrizione : 02.05.14
Età : 40
Località : località Donceto, Travo (pc)
nuovo acquisto
ciao grazie per il benvenuto.
effettivamente è da tempo che leggo questo forum.
comunque il mio budget potrebbe anche essere superiore, ma bisogna tener conto anche del punto vendita, e husqvarna è vicino per me.
grazie !
effettivamente è da tempo che leggo questo forum.
comunque il mio budget potrebbe anche essere superiore, ma bisogna tener conto anche del punto vendita, e husqvarna è vicino per me.
grazie !
franciscus- utente registrato
- Messaggi : 70
Data d'iscrizione : 10.10.14
Località : subiaco
Re nuovo acquisto
Che attrezzo stai utilizzando adesso?
Certo che a 200€.....penso sia difficile trovar di meglio. Sia cilindrata che potenza dovrebbero bastare (anche se 2 cv non sono una potenza entusiasmante con barra da 35 non dovrebbe andare in difficoltà, ho una monomano da 2 cv e su diametri da 20-30 cm il motore non soffre)
Attendi pareri dai piú esperti comunque.
Certo che a 200€.....penso sia difficile trovar di meglio. Sia cilindrata che potenza dovrebbero bastare (anche se 2 cv non sono una potenza entusiasmante con barra da 35 non dovrebbe andare in difficoltà, ho una monomano da 2 cv e su diametri da 20-30 cm il motore non soffre)
Attendi pareri dai piú esperti comunque.
******************************************************************************************************
La terra ferma anche le palle di cannone
mesodcaburei- Moderatori
- Messaggi : 2354
Data d'iscrizione : 02.05.14
Età : 40
Località : località Donceto, Travo (pc)
nuovo acquisto
adesso sto utilizzando una cmi cioè una cinese per capirci o almeno immagino 37.2 cc 1.3 kw con pompa olio regolabile, 1 elettrosega e una husqvarna l65.
grazie aspetto consigli dagli esperti.!
grazie aspetto consigli dagli esperti.!
franciscus- utente registrato
- Messaggi : 70
Data d'iscrizione : 10.10.14
Località : subiaco
Re: nuovo acquisto
anche questa è una bella domanda completamesodcaburei ha scritto:Ciao e ti dó il benvenuto...vedo che leggi da un po perchè hai formulato una domanda completa.
Volevo porti una domanda, che budget hai? 200 euro è il tuo limite massimo o puoi andare oltre?
O ti sei fatto solo ingolosire dall'offerta?


se non dico cavolate la l65 è una motosega degli anni settanta senza freno catena, cioè senza sicurezza. Ma tu la usi ancora ?franciscus ha scritto:adesso sto utilizzando una cmi cioè una cinese per capirci o almeno immagino 37.2 cc 1.3 kw con pompa olio regolabile, 1 elettrosega e una husqvarna l65.
grazie aspetto consigli dagli esperti.!
Io prenderei una oleomac 941 ( alias efco 4100 ) che costa sui 300 € . Le husqvarna hobbistiche non mi ispirano
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12598
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
nuovo acquisto
è vero l65 è una motosega senza dispositivi di sicurezza, ma se la si utilizza con i dovuti modi e soprattutto in luogo comodo e per le finalità quali è destinata questa mts si riduce il rischio.
in realtà volevo sapere se l'husqvarna in questione vale i 200,00€, capisco bene che si tratta di un hobbistica, ma del resto il centro più vicino è il rivenditore husqvarna.
grazie
in realtà volevo sapere se l'husqvarna in questione vale i 200,00€, capisco bene che si tratta di un hobbistica, ma del resto il centro più vicino è il rivenditore husqvarna.
grazie
franciscus- utente registrato
- Messaggi : 70
Data d'iscrizione : 10.10.14
Località : subiaco
Re: nuovo acquisto
Come ti han gia detto, per valerli, li vale quei soldi: hobbystica ma se la usi e mantieni correttamente dovrebbe andarti più che bene, considerando oltretutto che si dividerà il lavoro con altre 2 motoseghe e un'elettrosega (o.t.: quest'ultima che modello è?). In più, aver l'assistenza vicina può far comodo per ogni evenienza.
******************************************************************************************************
E' dovere di tutti noi piantare degli alberi all'ombra dei quali non potremo mai sederci.
Ghepardo- Moderatori
- Messaggi : 3884
Data d'iscrizione : 01.06.13
Re nuovo acquisto
Concordo con ghepardo sotto tutti gli aspetti. sul forum tra l'altro non mi pare siano venuti fuori "difetti cronici"
Anche l'idea di Luca non è sbagliata, ma bisogna spendere 100 € in più....ma l'attrezzo li vale(almeno cosí dicono diversi iscritti).
Comunque a 200€ l'offerta è interessante se si vuole un hobbystica senza pretese prestazionali.
Ps franciscus ricorda che il rimbalzo se capita anche se tieni la motosega salda e sei sul comodo rischi di farti male..
Valuta in un futuro di pensionare la tua motosega senza freno catena...
Anche l'idea di Luca non è sbagliata, ma bisogna spendere 100 € in più....ma l'attrezzo li vale(almeno cosí dicono diversi iscritti).
Comunque a 200€ l'offerta è interessante se si vuole un hobbystica senza pretese prestazionali.
Ps franciscus ricorda che il rimbalzo se capita anche se tieni la motosega salda e sei sul comodo rischi di farti male..
Valuta in un futuro di pensionare la tua motosega senza freno catena...
******************************************************************************************************
La terra ferma anche le palle di cannone
mesodcaburei- Moderatori
- Messaggi : 2354
Data d'iscrizione : 02.05.14
Età : 40
Località : località Donceto, Travo (pc)
nuovo acquisto
grazie per i consigli.!
valuterò bene sicuramente di acquistare più in là una nuova mts e di riporre nello scaffale la gloriosa l65 che ha tagliato tonnellate di legna senza alcuna pretesa.!
valuterò bene sicuramente di acquistare più in là una nuova mts e di riporre nello scaffale la gloriosa l65 che ha tagliato tonnellate di legna senza alcuna pretesa.!
franciscus- utente registrato
- Messaggi : 70
Data d'iscrizione : 10.10.14
Località : subiaco
Re: nuovo acquisto
se riesci ad arrivare a poco piu di 300 euro valuta l'aquisto di una active 40-40 ha un bel motore con ben 1,8 kw
nespolo 65- utente registrato
- Messaggi : 550
Data d'iscrizione : 02.05.14
Località : colline teramane
Re: nuovo acquisto
mi accodo a questo thread per domandarvi, secondo voi a questo prezzo tra la husqvarna 135 e l'oleomac gs 370, appurato che la differenza di potenza è minima (1,5kw vs 1,6kw) quale sarebbe da preferire tra le due in rapporto alla qualità materiali / tecnologia impiegata?
Grazie
Grazie

craven- utente registrato
- Messaggi : 21
Data d'iscrizione : 19.06.14
nuovo acquisto
non vorrei sbagliarmi ma quel modello di Oleo Mac ha la vite di tensionamento catena interna come i modelli "storici", sicuramente anch'essa è una mts discreta, o forse anche meglio dell'Husqvarna 135.
invece la cosa che non mi convince dell'Husqvarna è un unico dado di serraggio della barra, voi cosa ne pensate??
invece la cosa che non mi convince dell'Husqvarna è un unico dado di serraggio della barra, voi cosa ne pensate??

franciscus- utente registrato
- Messaggi : 70
Data d'iscrizione : 10.10.14
Località : subiaco
Re nuovo acquisto
Non conoscevo questo aspetto della Husqvarna 135, Non saprei nemmeno dare indicazione se è una caratteristica fortemente limitante o meno...io ho sempre avuto attrezzi con due dadi(anche l'elettrosega) A questo punto personalmente seguirei il consiglio di Luca e spenderei 100 € in piú
e porterei a casa la Efco 41cc. Ma aspetta che qualcuno piú competente ti dica di piú...
Errata corrige, la efco 4100 è un 39cc.
e porterei a casa la Efco 41cc. Ma aspetta che qualcuno piú competente ti dica di piú...
Errata corrige, la efco 4100 è un 39cc.
Ultima modifica di Anto86 il Mar Ott 14, 2014 9:05 am - modificato 1 volta. (Motivazione : Unito due post consecutivi. Operazione non agibile all`utente, in quanto superati i 30 minuti concessi per la modifica del Post precedente, tramite tasto edit.)
******************************************************************************************************
La terra ferma anche le palle di cannone
mesodcaburei- Moderatori
- Messaggi : 2354
Data d'iscrizione : 02.05.14
Età : 40
Località : località Donceto, Travo (pc)
new acquisto
buongiorno, riapro un nuovo post.
consigli e differenze tra: oleomac gs 44; oleomac 947
grazie
consigli e differenze tra: oleomac gs 44; oleomac 947
grazie
Ultima modifica di Anto86 il Mar Ott 14, 2014 9:06 am - modificato 1 volta. (Motivazione : Unito ad argomento esistente. Non è necessario aprire un altro topic.)
franciscus- utente registrato
- Messaggi : 70
Data d'iscrizione : 10.10.14
Località : subiaco
oleo-mac differenze
buongiorno
vorrei sapere le reali e sostanziali differenze fra:
oleo-mac gs44/440 e oleo-mac 947
grazie
vorrei sapere le reali e sostanziali differenze fra:
oleo-mac gs44/440 e oleo-mac 947
grazie

Ultima modifica di Anto86 il Mer Ott 15, 2014 10:50 am - modificato 1 volta. (Motivazione : Unito ad argomento esistente.)
franciscus- utente registrato
- Messaggi : 70
Data d'iscrizione : 10.10.14
Località : subiaco
Re: nuovo acquisto
franciscus ma perchè continui ad aprire nuovi argomenti con sempre lo stesso post?
Ho unito un tuo post ieri in questo argomento, uno oggi, un'altro è stato eliminato poichè un doppione. Se hai domande circa l'utilizzo del forum contatta un moderatore per MP, oppure utilizza questa sezione del forum: https://lamotosega.forumattivo.com/f32-richieste-di-ulteriori-chiarimenti
Ho unito un tuo post ieri in questo argomento, uno oggi, un'altro è stato eliminato poichè un doppione. Se hai domande circa l'utilizzo del forum contatta un moderatore per MP, oppure utilizza questa sezione del forum: https://lamotosega.forumattivo.com/f32-richieste-di-ulteriori-chiarimenti
Anto86- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 4019
Data d'iscrizione : 02.03.13
Età : 37
Re: nuovo acquisto
Posso dirti che sono entrambe semi professionali e che per il tuo utilizzo prenderei la gs 44 , è adatta al carico di lavoro. Non ho letto o sentito nulla di negativo su queste due
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12598
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
new acquisto
riapro questo post. con una forte indecisione tra 2 mts
1) dolmar ps 420sc mi attira molto questa mts ma non ho alcuna notizia a riguardo di prestazioni, durata, affidabilità e soprattutto assistenza in caso di guasti per i ricambi.
2) oleo-mac 947 della quale già si è parlato anche se in maniera sommaria comunque mi sembra di aver capito che una mts valida, e ottima assistenza peri ricambi in quanto prodotto italiano.
aspetto risposte dagli esperti.
grazie.
1) dolmar ps 420sc mi attira molto questa mts ma non ho alcuna notizia a riguardo di prestazioni, durata, affidabilità e soprattutto assistenza in caso di guasti per i ricambi.
2) oleo-mac 947 della quale già si è parlato anche se in maniera sommaria comunque mi sembra di aver capito che una mts valida, e ottima assistenza peri ricambi in quanto prodotto italiano.
aspetto risposte dagli esperti.
grazie.

franciscus- utente registrato
- Messaggi : 70
Data d'iscrizione : 10.10.14
Località : subiaco
Re: nuovo acquisto
Io ho avuto modo di provare la Dolmar e mi ha fatto una buona impressione: è una semi pro da 42 cc e 2,2 Kw, quindi non aspettarti un fulmine di guerra.
Affidabilità degna del marchio e assistenza ben distribuita sul territorio.
Difetti? Sicuramente il peso ed il prezzo non indifferente.
Se cerchi sul sito kwf trovi la prova completa [è in tedesco].
PS: della oleomac 947 all'interno del Forum se ne è parlato in modo esauriente, poichè è una delle mts più conosciute. Chiaramente, bisogna cercare i topic corretti.
Affidabilità degna del marchio e assistenza ben distribuita sul territorio.
Difetti? Sicuramente il peso ed il prezzo non indifferente.
Se cerchi sul sito kwf trovi la prova completa [è in tedesco].
PS: della oleomac 947 all'interno del Forum se ne è parlato in modo esauriente, poichè è una delle mts più conosciute. Chiaramente, bisogna cercare i topic corretti.
beppe65- ex moderatori
- Messaggi : 6050
Data d'iscrizione : 02.10.10
Età : 57
Località : bergamo
new acquisto
buongiorno amici
Vi confermo l'acquisto della oleomac gs 520.!
postate pure la vostra recensione in merito!
saluti.!
Vi confermo l'acquisto della oleomac gs 520.!
postate pure la vostra recensione in merito!

saluti.!
franciscus- utente registrato
- Messaggi : 70
Data d'iscrizione : 10.10.14
Località : subiaco
Re: nuovo acquisto
penso tu abbia fatto un buon acquisto...è un cinquantino robusto e discretamente potente, cmq soldi ben spesi
la recensione ce la farai tu dopo un ragionevole periodo d'uso nell'apposito topic https://lamotosega.forumattivo.com/t585-motoseghe-semi-professionali e. poiché l'acquisto è stato fatto, chiudo questo topic

MASTROTURI- Moderatori
- Messaggi : 1290
Data d'iscrizione : 08.02.12
Età : 72
Località : Trinacria ma orig Lumbard (il mio Vecchio)
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA MOTOSEGA
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|