Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» holzfformaDa luca31 Oggi alle 6:49 am
» Pompa olio husqvarna 350
Da Etto Oggi alle 6:29 am
» Porta attrezzi
Da Fast 34 Oggi alle 5:58 am
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da Vevaxel75 Ieri alle 11:08 pm
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Vevaxel75 Ieri alle 10:30 pm
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da maCHo Ieri alle 10:09 pm
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Ieri alle 9:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Ieri alle 8:49 pm
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da Kalimero Ieri alle 8:44 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Ieri alle 8:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Ieri alle 7:35 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da BFausto Ieri alle 4:57 pm
» Manuale husqvarna 350
Da luca31 Ieri alle 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Ieri alle 11:59 am
» acacia (robinia)
Da belcanto Ieri alle 11:48 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Ieri alle 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Ieri alle 11:02 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Ieri alle 9:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 9:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 6:00 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da ferrari-tractor Sab Feb 04, 2023 5:19 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Sab Feb 04, 2023 4:37 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:09 am
» OLIO CATENA parte 2
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:05 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 7:11 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ven Feb 03, 2023 11:02 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ven Feb 03, 2023 10:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Feb 03, 2023 10:39 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Gio Feb 02, 2023 11:39 pm
» Olio cambio motocarriola Powertech PTD 330 Q
Da Mcmic Gio Feb 02, 2023 9:26 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da hiller Gio Feb 02, 2023 8:42 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23095 membri registratiL'ultimo utente registrato è claudiofe63
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298284 messaggi in 15529 argomenti
Consiglio acquisto motosega da potatura
5 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA MOTOSEGA
Pagina 1 di 1
Consiglio acquisto motosega da potatura
Ciao a tutti,
sono nuovo e sto cercando alcune attrezzature per il mantenimento del mio giardino. In particolare in questo topic vorrei chiedere consiglio per l'acquisto di una motosega per la potatura dei miei 4 alberi in giardino. SI tratta di una motosega che lavorerà veramente poco, credo si possa quantificare in uno due giorni di lavoro l'anno per potare gli alberi e segare il potato in tronchetti da poter mettere nel camino.
Visto l'utilizzo ridotto non vorrei comprare una Ferrari delle motoseghe, ma neanche una cinesata, che per una giornata di lavoro debba imprecare per due mesi per riparazioni o non partenze o catene che cadono in continuazione o altro.
Sono abbastanza avvezzo agli acquisti online. Budget: il minimo sindacale per avere l'attrezzo giusto per il lavoro descritto.
Ringrazio chiunque deciderà di consigliarmi
Tommaso
sono nuovo e sto cercando alcune attrezzature per il mantenimento del mio giardino. In particolare in questo topic vorrei chiedere consiglio per l'acquisto di una motosega per la potatura dei miei 4 alberi in giardino. SI tratta di una motosega che lavorerà veramente poco, credo si possa quantificare in uno due giorni di lavoro l'anno per potare gli alberi e segare il potato in tronchetti da poter mettere nel camino.
Visto l'utilizzo ridotto non vorrei comprare una Ferrari delle motoseghe, ma neanche una cinesata, che per una giornata di lavoro debba imprecare per due mesi per riparazioni o non partenze o catene che cadono in continuazione o altro.
Sono abbastanza avvezzo agli acquisti online. Budget: il minimo sindacale per avere l'attrezzo giusto per il lavoro descritto.
Ringrazio chiunque deciderà di consigliarmi
Tommaso
tommaso83- utente registrato
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 26.10.14
Re: Consiglio acquisto motosega da potatura
Ciao e benvenuto sul forum.
Io non ho nulla contro gli acquisto online, ma non escluderei gli acquisti da rivenditore fisico per varie ragioni. Solitamente l'acquisto online non ha alcun margine di trattativa, è un prendere o lasciare, e inoltre non è detto che sia per forza il più conveniente. Col rivenditore fisico invece è più probabile avere un margine di trattativa in denaro oppure in qualche oggetto/prodotto utile all'utilizzo della motosega. C'è da considerare inoltre il fattore garanzia, che sull'acquisto online va a gravare sul rivenditore in questione e molto spesso altri rivenditori non coprono in garanzia macchine non vendute da loro. Fatta questa, secondo me, doverosa premessa per metterti al corrente dei vari pro e contro sugli acquisti, le macchine a disposizione per il tuo modesto utilizzo ma per soddisfare anche la tua richiesta di affidabilità possono essere efco mt 2600 o che è la stessa cosa la oleomac gs 260. Anche altri modelli farebbero al caso tuo ma secondo me queste indicate son quelle che si trovano a meno prezzo, solitamente dai 260 ai 280 euro. Altre macchine a marchio zenoah, husqvarna o echo solitamente son più care, comunque volendo se ne può parlare anche di queste ultime.
Volendo spendere meno si può valutare un usato, ma con i rischi che ne derivano....

Io non ho nulla contro gli acquisto online, ma non escluderei gli acquisti da rivenditore fisico per varie ragioni. Solitamente l'acquisto online non ha alcun margine di trattativa, è un prendere o lasciare, e inoltre non è detto che sia per forza il più conveniente. Col rivenditore fisico invece è più probabile avere un margine di trattativa in denaro oppure in qualche oggetto/prodotto utile all'utilizzo della motosega. C'è da considerare inoltre il fattore garanzia, che sull'acquisto online va a gravare sul rivenditore in questione e molto spesso altri rivenditori non coprono in garanzia macchine non vendute da loro. Fatta questa, secondo me, doverosa premessa per metterti al corrente dei vari pro e contro sugli acquisti, le macchine a disposizione per il tuo modesto utilizzo ma per soddisfare anche la tua richiesta di affidabilità possono essere efco mt 2600 o che è la stessa cosa la oleomac gs 260. Anche altri modelli farebbero al caso tuo ma secondo me queste indicate son quelle che si trovano a meno prezzo, solitamente dai 260 ai 280 euro. Altre macchine a marchio zenoah, husqvarna o echo solitamente son più care, comunque volendo se ne può parlare anche di queste ultime.
Volendo spendere meno si può valutare un usato, ma con i rischi che ne derivano....
Anto86- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 4019
Data d'iscrizione : 02.03.13
Età : 37
Re acquisto motosega da potatura
La efco 2600 ce l'ha un mio amico che 2-3 volte la settimana va a fare potature nei giardini,
quindi la usa abbastanza, ha preso quella perchè non voleva spendere troppi soldi, beh....a detta sua va benissimo,
è un anno circa che ce l'ha.
quindi la usa abbastanza, ha preso quella perchè non voleva spendere troppi soldi, beh....a detta sua va benissimo,
è un anno circa che ce l'ha.
******************************************************************************************************
La terra ferma anche le palle di cannone
mesodcaburei- Moderatori
- Messaggi : 2354
Data d'iscrizione : 02.05.14
Età : 40
Località : località Donceto, Travo (pc)
Re: Consiglio acquisto motosega da potatura
Grazie mille ad entrambi.
Credo che un attrezzo del genere, se ben tenuto, possa durarmi anche tutta la vita, quindi direi che non vale la pena rischiare per un usato. Marche più blasonate e più costose non credo facciano al caso mio, a meno di vantaggi evidenti (che potete naturalmente raccontarmi se vi va) e che possano essere così "pesanti" per un utilizzo sporadico come il mio.
Per il messaggio di mesodcaburei: se il tuo amico la usa due/tre volte la settimana da un anno, probabilmente ne ha già fatto l'utilizzo che io ne farò in tutta la vita (2-3 x 52, contro la mia 1 volta l'anno...)
Grazie mille ad entrambi.
Valuterò anche i rivenditori di zona di efco oleomac per prendere in considerazione l'interessante osservazione fatta da anto86 sul servizio post vendita!
Credo che un attrezzo del genere, se ben tenuto, possa durarmi anche tutta la vita, quindi direi che non vale la pena rischiare per un usato. Marche più blasonate e più costose non credo facciano al caso mio, a meno di vantaggi evidenti (che potete naturalmente raccontarmi se vi va) e che possano essere così "pesanti" per un utilizzo sporadico come il mio.
Per il messaggio di mesodcaburei: se il tuo amico la usa due/tre volte la settimana da un anno, probabilmente ne ha già fatto l'utilizzo che io ne farò in tutta la vita (2-3 x 52, contro la mia 1 volta l'anno...)
Grazie mille ad entrambi.
Valuterò anche i rivenditori di zona di efco oleomac per prendere in considerazione l'interessante osservazione fatta da anto86 sul servizio post vendita!

tommaso83- utente registrato
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 26.10.14
Re: Consiglio acquisto motosega da potatura
se puoi arrivare sulle 300 euro valuta le active 28-28 o ancora meglio la 39-39 le puoi vedere qui http://www.active-srl.com/ita/catmotoseghe.pdf
nespolo 65- utente registrato
- Messaggi : 550
Data d'iscrizione : 02.05.14
Località : colline teramane
Re: Consiglio acquisto motosega da potatura
concordo con i post sopra, la Efco 2600 deriva dalla classica Zenoah g2500, quindi una buona macchina
Kromer- utente registrato
- Messaggi : 2451
Data d'iscrizione : 05.11.12
Età : 38

» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2010 parte 1
» consiglio acquisto motosega da potatura.
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1b
» consiglio acquisto motosega da potatura.
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1b
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA MOTOSEGA
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|