Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubiDa Kalimero Oggi alle 8:17 am
» Pompa olio Husqvarna 350
Da Etto Oggi alle 8:14 am
» Quale motosega a batteria?
Da Kalimero Oggi alle 8:10 am
» Motosega Stihl 028AVS tubo pescante olio staccato
Da falcetto Oggi alle 7:24 am
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da luca31 Ieri alle 8:17 pm
» Consiglio acquisto
Da luca31 Ieri alle 8:04 pm
» Stihl 026 con problema al gruppo termico
Da cubalibre46 Ieri alle 7:28 pm
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ieri alle 6:05 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Fast 34 Ieri alle 4:58 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da Cesare Ieri alle 4:45 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da cecc Ieri alle 3:52 pm
» acacia (robinia)
Da wildwildcat Ieri alle 8:04 am
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Ieri alle 7:21 am
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Vevaxel75 Lun Feb 06, 2023 10:54 pm
» contatti legna
Da luca31 Lun Feb 06, 2023 9:40 pm
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da maCHo Lun Feb 06, 2023 9:29 pm
» Holzfforma
Da belcanto Lun Feb 06, 2023 7:50 am
» Porta attrezzi
Da belcanto Lun Feb 06, 2023 7:43 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Dom Feb 05, 2023 9:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 8:49 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Dom Feb 05, 2023 8:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Dom Feb 05, 2023 7:35 pm
» Manuale Husqvarna 350
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 11:59 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Dom Feb 05, 2023 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Dom Feb 05, 2023 11:02 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 9:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 9:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 6:00 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:09 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 7:11 am
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23099 membri registratiL'ultimo utente registrato è Maurosthil028
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298364 messaggi in 15533 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 214 utenti online: 7 Registrati, 0 Nascosti e 207 Ospiti :: 3 Motori di ricercaclaudio21, Etto, ferrari-tractor, francesco1967, Kalimero, luca31, maxb.
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
stihl ms 880
+6
luca e cristian
riky86
Nonno_sprint
Anto86
Stepmeister
Giuseppe550d
10 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA MOTOSEGA
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
stihl ms 880
Salve a tutti,piacere Giuseppe,ho mandato un Mp a Peppone perché non trovo l'apposita sezione per le presentazioni ma ancora aspetto risposta
Volevo chiedervi cosa ne pensate della ms 880? C'é di meglio?

Volevo chiedervi cosa ne pensate della ms 880? C'é di meglio?
Giuseppe550d- utente registrato
- Messaggi : 15
Data d'iscrizione : 01.11.14
Età : 34
Località : Augusta (SR)
Re: stihl ms 880
Ciao e benvenuto! Prima di darti indicazioni, ci diresti per cosa la useresti? Dacci qualche informazione in più.
Stepmeister- utente registrato
- Messaggi : 2660
Data d'iscrizione : 07.08.11
Re: stihl ms 880
Qualche abbattimento e poi per il ripping principalmente
Giuseppe550d- utente registrato
- Messaggi : 15
Data d'iscrizione : 01.11.14
Età : 34
Località : Augusta (SR)
Re: stihl ms 880
Semplicemente la sezione presentazioni non esiste più oramai da tempo e di quesiti simili se ne occupa lo staff.Giuseppe550d ha scritto:..ho mandato un Mp a Peppone perché non trovo l'apposita sezione per le presentazioni..
buona prosecuzione.

Anto86- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 4019
Data d'iscrizione : 02.03.13
Età : 37
Re: stihl ms 880
Graziee almeno adesso so di non aver infranto il regolamento
Giuseppe550d- utente registrato
- Messaggi : 15
Data d'iscrizione : 01.11.14
Età : 34
Località : Augusta (SR)
Re: stihl ms 880
Benvenuto Giuseppe550D,
cosa ne pensiamo della Stihl Ms 880? In fatto di potenza e cilindrata è il massimo in circolazione e altrettanto la bontà della macchina. Stando a questa tua affermazione
cosa ne pensiamo della Stihl Ms 880? In fatto di potenza e cilindrata è il massimo in circolazione e altrettanto la bontà della macchina. Stando a questa tua affermazione
per qualche abbattimento la vedo sprecata a meno chè non devi abbattere sequoie.Giuseppe550d ha scritto:Qualche abbattimento
se devi farne un uso abbastanza intensivo e con diametri notevoli è giustificato.Giuseppe550d ha scritto:per il ripping principalmente
Nonno_sprint- ex moderatori
- Messaggi : 4171
Data d'iscrizione : 03.01.10
Re: stihl ms 880
Grazie, diciamo che al massimo affetterò tronchi da 80-90 cm quindi la prenderò con la barra da 105 cm.
Giuseppe550d- utente registrato
- Messaggi : 15
Data d'iscrizione : 01.11.14
Età : 34
Località : Augusta (SR)
Re: stihl ms 880
Su quei diametri mi sembra sprecata!
Io fossi in te prenderei in considerazione un 90cc con barra da 90cm.
Io fossi in te prenderei in considerazione un 90cc con barra da 90cm.
riky86- utente registrato
- Messaggi : 1273
Data d'iscrizione : 02.04.13
Età : 36
Località : Novarese
Re: stihl ms 880
ci vole una dolmar 7900 , lavora di lima sul limitatore di profondità della catena e vedrai come mangia , se non ti metti giuste protezioni i trucioli ti segnano le gambe come quando decespugli .
luca e cristian- utente registrato
- Messaggi : 26
Data d'iscrizione : 23.08.14
Re: stihl ms 880
sapete il prezzo della dolmar?Ho letto anche di modificare l'affilatura a 10 gradi e 75gradi l'angolo in verticale,abbassando troppo il limitatore non é pericoloso?
Giuseppe550d- utente registrato
- Messaggi : 15
Data d'iscrizione : 01.11.14
Età : 34
Località : Augusta (SR)
Re: stihl ms 880
allora la dolmar io la trovo a 900 euro forse anche meno .
angolo affilatura va a 25 gradi max e il tondino leggermente alto in uscita (leggermente).
il limitatore non lo devi togliere tutto ma dare max 3 limate ogni 4 affilature del dente .
il limitatore da spessore al truciolo aumentano le vibrazioni certamente.
su motoseghe professionali di alto kw si puo osare di piu e godere di piu
angolo affilatura va a 25 gradi max e il tondino leggermente alto in uscita (leggermente).
il limitatore non lo devi togliere tutto ma dare max 3 limate ogni 4 affilature del dente .
il limitatore da spessore al truciolo aumentano le vibrazioni certamente.
su motoseghe professionali di alto kw si puo osare di piu e godere di piu
luca e cristian- utente registrato
- Messaggi : 26
Data d'iscrizione : 23.08.14
Re: stihl ms 880
25 gradi per il taglio normale,i 10 dico per il ripping, comunque ho visto la dolmar ma visto che la stilh fa il tasso zero sicuramente prendo quella
Giuseppe550d- utente registrato
- Messaggi : 15
Data d'iscrizione : 01.11.14
Età : 34
Località : Augusta (SR)
Re: stihl ms 880
ripping...scusa io non sono un professionista, ma che è il ripping??

Anto86- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 4019
Data d'iscrizione : 02.03.13
Età : 37
Re: stihl ms 880
30 gradi taglio normale 25 gradi taglio hard
il ripping è un tipo di dente catena per tagliare meglio la legna lungo la vena .
il ripping è un tipo di dente catena per tagliare meglio la legna lungo la vena .
Ultima modifica di luca e cristian il Dom Nov 02, 2014 8:51 pm - modificato 1 volta.
luca e cristian- utente registrato
- Messaggi : 26
Data d'iscrizione : 23.08.14
Re: stihl ms 880
Messaggio di servizio. Scusa, ma non avevi detto che ci salutavi...??luca e cristian ha scritto:30 gradi taglio normale 25 gradi taglio hard
beppe65- ex moderatori
- Messaggi : 6050
Data d'iscrizione : 02.10.10
Età : 57
Località : bergamo
Re: stihl ms 880
Per hard intendi su legna dura o su legna tenera e vai molto veloce
Giuseppe550d- utente registrato
- Messaggi : 15
Data d'iscrizione : 01.11.14
Età : 34
Località : Augusta (SR)
Re sthil 880
Anto86 ha scritto:ripping...scusa io non sono un professionista, ma che è il ripping??![]()
Ha ha ha volevo fare la medesima domanda ma mi vergognavo pensando di essere l'unico in tutto il Forum a non sapere cosa fosse....
adesso so di non essere l'unico....l'unione fa la forza,di cosa si tratta quindi?
Grazie
******************************************************************************************************
La terra ferma anche le palle di cannone
mesodcaburei- Moderatori
- Messaggi : 2354
Data d'iscrizione : 02.05.14
Età : 40
Località : località Donceto, Travo (pc)
Re: stihl ms 880
Taglio lungo vena, ciò mette a dura prova la macchina perché vai a tagliare le fibre di testa. Da un tronco ottieni delle tavole.
Giuseppe550d- utente registrato
- Messaggi : 15
Data d'iscrizione : 01.11.14
Età : 34
Località : Augusta (SR)
Re: stihl ms 880
Taglio lungo vena.
beppe65- ex moderatori
- Messaggi : 6050
Data d'iscrizione : 02.10.10
Età : 57
Località : bergamo
Re: stihl ms 880
mamma mia...che figuron ragazzi!
Si cosa è il taglio lungo vena lo so, almeno quello..
Scusate il fuori tema..continuiamo col consiglio..
Si cosa è il taglio lungo vena lo so, almeno quello..

Scusate il fuori tema..continuiamo col consiglio..

Anto86- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 4019
Data d'iscrizione : 02.03.13
Età : 37
Re: stihl ms 880
Secondo me é la scelta migliore
Giuseppe550d- utente registrato
- Messaggi : 15
Data d'iscrizione : 01.11.14
Età : 34
Località : Augusta (SR)
Re: stihl ms 880
un po' di tavole le ho fatte anche io, con una echo 6701 (70cc scarsi).
Uso una catena normalissima affilata a 10-15°.
Non esaspero la profondità dei limitatori, il motore è pur sempre piccolino per quello che faccio.
Uso una barra da 50cm, taglio effettivo una volta montata sul carrello è attorno ai 45cm. Di più... per ora non posso
Condivido la scelta di cilindrata per tronchi da 80cm... valuta anche la husqvarna 3120xp
Uso una catena normalissima affilata a 10-15°.
Non esaspero la profondità dei limitatori, il motore è pur sempre piccolino per quello che faccio.
Uso una barra da 50cm, taglio effettivo una volta montata sul carrello è attorno ai 45cm. Di più... per ora non posso

Condivido la scelta di cilindrata per tronchi da 80cm... valuta anche la husqvarna 3120xp
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13026
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: stihl ms 880
L'unica che fa il tasso zero nelle mie zone in accordo con la ducato é stihl. Comunque lo appena ordinata.
Giuseppe550d- utente registrato
- Messaggi : 15
Data d'iscrizione : 01.11.14
Età : 34
Località : Augusta (SR)
Re: stihl ms 880
ottima scelta buon lavoro 

miki1- utente registrato
- Messaggi : 76
Data d'iscrizione : 22.10.14
Re: stihl ms 880
Ho preso a parte anche la barra da 75 cm e un pò di catene. Appena arriva costruisco la guida che si monta sulla barra. Se non sbaglio viene chiamato Alaskan o qualcosa del genere
Giuseppe550d- utente registrato
- Messaggi : 15
Data d'iscrizione : 01.11.14
Età : 34
Località : Augusta (SR)
Pagina 1 di 2 • 1, 2

» stihl ms 150tc: la nuova mini di casa stihl
» Soffiatore Stihl BR500 e Stihl BR600
» motosega sthil 024
» Soffiatore Stihl BR500 e Stihl BR600
» motosega sthil 024
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA MOTOSEGA
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|