Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290Da belcanto Oggi alle 4:10 pm
» more e lamponi
Da Kalimero Oggi alle 2:29 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Poulanista Oggi alle 2:08 pm
» sachs dolmar 123
Da luca31 Oggi alle 1:36 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Oggi alle 1:01 pm
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da Dudum Oggi alle 11:28 am
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Oggi alle 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Oggi alle 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Ieri alle 8:38 pm
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da Febo Ieri alle 6:26 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Ieri alle 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ieri alle 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Ieri alle 12:44 pm
» Pioneer P26
Da Febo Ieri alle 8:25 am
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Ieri alle 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Ieri alle 7:28 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Ieri alle 12:15 am
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ven Gen 27, 2023 8:40 pm
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven Gen 27, 2023 4:49 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven Gen 27, 2023 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Gen 27, 2023 2:55 pm
» Lombard Super Comango AV
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:50 am
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven Gen 27, 2023 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven Gen 27, 2023 7:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Gio Gen 26, 2023 11:28 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Gio Gen 26, 2023 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Gio Gen 26, 2023 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Gio Gen 26, 2023 6:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Gio Gen 26, 2023 6:25 pm
» manutenzione spaccalegna a vite
Da busu88 Gio Gen 26, 2023 10:48 am
» Travasi cilindro otturati
Da nitro52 Gio Gen 26, 2023 10:00 am
» Jonsered 70e
Da Vevaxel75 Mer Gen 25, 2023 11:18 pm
» TIPI DI TACCHE
Da Il Celtico Mer Gen 25, 2023 11:07 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da vantaggio35 Mer Gen 25, 2023 7:20 pm
» Jonsered 590
Da luca31 Mer Gen 25, 2023 4:46 pm
» Multifunzione IKRA LS 36
Da falcetto Mar Gen 24, 2023 4:25 pm
» Restauro BeBo saw
Da Fast 34 Mar Gen 24, 2023 1:28 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23068 membri registratiL'ultimo utente registrato è puzzino
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 297977 messaggi in 15509 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 332 utenti online: 3 Registrati, 0 Nascosti e 329 Ospiti :: 3 Motori di ricercaeugenio.bonac, Luigi il calabrese, mais73
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
Indecisione modello Stihl
4 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA MOTOSEGA
Pagina 1 di 1
Indecisione modello Stihl
Ciao a tutti,
innanzitutto volevo farvi i complimenti per sito/forum.
Volevo chiedervi un consiglio per l'acquisto di una motosega. Sono orientato verso Stihl in quanto ho il negozio che fa anche assistenza vicino a casa.
Premetto che la userei principalmente per potare / tagliare saltuariamente piante di piccolo diametro (non credo supererò mai i 30-40 cm di diametro) e vorrei una motosega affidabile e non pesante.
Innanzitutto volevo chiedervi se secondo voi vale la pena di spendere un pò di più per prendere i modelli con tendicatena rapido (vale la pena? E' davvero comodo e resistente?)
Sono indeciso tra il modello 211 (in caso c-be) a listino sui 470e e 2,3cv con barra da 40 e peso sui 4,6kg oppure il modello 231 (in caso c-be) con barra da 35/45cm con 2,7 cv e peso sui 5,2kg a listino sui 570.
Ciao a tutti e grazie anticipatamente a chiunque vorrà rispondermi
innanzitutto volevo farvi i complimenti per sito/forum.
Volevo chiedervi un consiglio per l'acquisto di una motosega. Sono orientato verso Stihl in quanto ho il negozio che fa anche assistenza vicino a casa.
Premetto che la userei principalmente per potare / tagliare saltuariamente piante di piccolo diametro (non credo supererò mai i 30-40 cm di diametro) e vorrei una motosega affidabile e non pesante.
Innanzitutto volevo chiedervi se secondo voi vale la pena di spendere un pò di più per prendere i modelli con tendicatena rapido (vale la pena? E' davvero comodo e resistente?)
Sono indeciso tra il modello 211 (in caso c-be) a listino sui 470e e 2,3cv con barra da 40 e peso sui 4,6kg oppure il modello 231 (in caso c-be) con barra da 35/45cm con 2,7 cv e peso sui 5,2kg a listino sui 570.
Ciao a tutti e grazie anticipatamente a chiunque vorrà rispondermi
MIKC- utente registrato
- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 10.11.14
Re: Indecisione modello Stihl
sapresti dirci le quantità della legna che intendi tagliare in 1 anno?
tieni conto che diametri di 40cm non sono "robetta"
altra domanda, necessariamente sthill deve essere la tua mts?
tieni conto che diametri di 40cm non sono "robetta"
altra domanda, necessariamente sthill deve essere la tua mts?
franciscus- utente registrato
- Messaggi : 70
Data d'iscrizione : 10.10.14
Località : subiaco
Re: Indecisione modello Stihl
Ciao a tutti, grazie franciscus per la risposta.
Pensavo di prendere Stihl in quanto conosco bene il rivenditore (che è bravo anche a riparare) che sta a circa 2km da casa mia, per prendere altra marca mi dovrei spostare di circa 50-60km.
Come legna taglierò al massimo 5-6 piante di circa 30 cm di diametro (è difficile arrivi a 40cm ma è comunque possibile). Vorrei una macchina relativamente leggera e con buona affidabilità.
Tenete comunque conto che dovessi tagliare roba grossa mio fratello ha una vecchia Stihl di circa 50cc che mi presterebbe senza problemi.
Ciao,grazie
Pensavo di prendere Stihl in quanto conosco bene il rivenditore (che è bravo anche a riparare) che sta a circa 2km da casa mia, per prendere altra marca mi dovrei spostare di circa 50-60km.
Come legna taglierò al massimo 5-6 piante di circa 30 cm di diametro (è difficile arrivi a 40cm ma è comunque possibile). Vorrei una macchina relativamente leggera e con buona affidabilità.
Tenete comunque conto che dovessi tagliare roba grossa mio fratello ha una vecchia Stihl di circa 50cc che mi presterebbe senza problemi.
Ciao,grazie
MIKC- utente registrato
- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 10.11.14
Re: Indecisione modello Stihl
nel tuo caso, ti direi di prendere la più piccola delle due (ms211). Spendi meno, ed hai meno peso.
Personalmente non spenderei di più per avere il tendicatena rapido, se la catena richiede di essere tirata spesso, quasi sempre è perchè ha perso il filo a causa del contatto con sassi o terra o legna sporca.
Se mantieni bene la catena ed è ben affilata, la puoi tirare ogni uno o due rifornimenti (quando la tiri, dai una veloce affilata col tondino e torna come nuova)
Personalmente non spenderei di più per avere il tendicatena rapido, se la catena richiede di essere tirata spesso, quasi sempre è perchè ha perso il filo a causa del contatto con sassi o terra o legna sporca.
Se mantieni bene la catena ed è ben affilata, la puoi tirare ogni uno o due rifornimenti (quando la tiri, dai una veloce affilata col tondino e torna come nuova)
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 12990
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: Indecisione modello Stihl
fossi in te con quei soldi valuterei altri marchi, anche se devi spostarti di 50km, con questo non voglio dirti che sthill non va bene anzi sono ottime mts. ma su quella fascia costano secondo me più di quello che offrono.
pertanto fatti un giro!
pertanto fatti un giro!

franciscus- utente registrato
- Messaggi : 70
Data d'iscrizione : 10.10.14
Località : subiaco
Re: Indecisione modello Stihl
Ciao a tutti, grazie franciscus e ferrari-tractor per la risposta.
In effetti per le mie esigenze mi pare che la ms211 sia la più adatta, spero che sia di buona qualità anche se mi pare sia della fascia hobbistica.
Ho notato che la ms211 semplice rispetto alla ms211 c-be manca dell'avvio mediante ergostart, è una gran perdita?
Come dicevo mi sono orientato su Stihl perchè avrei problemi a spostarmi di 50km (peraltro non sono pratico di riparazioni/manutenzione alla motosega) e conoscendo da anni il rivenditore (tra l'altro gli ho da poco acquistato un dece) speravo di avere magari un pò di sconto (a proposito secondo voi su una motosega da 432e di listino quale sarebbe un prezzo onesto scontato?).
Volevo infine chiedervi cortesemente nella pratica che differenze reali ci sono tra le catene Picco Duro 3 e Picco Micro 3.
Ciao, grazie ancora
In effetti per le mie esigenze mi pare che la ms211 sia la più adatta, spero che sia di buona qualità anche se mi pare sia della fascia hobbistica.
Ho notato che la ms211 semplice rispetto alla ms211 c-be manca dell'avvio mediante ergostart, è una gran perdita?
Come dicevo mi sono orientato su Stihl perchè avrei problemi a spostarmi di 50km (peraltro non sono pratico di riparazioni/manutenzione alla motosega) e conoscendo da anni il rivenditore (tra l'altro gli ho da poco acquistato un dece) speravo di avere magari un pò di sconto (a proposito secondo voi su una motosega da 432e di listino quale sarebbe un prezzo onesto scontato?).
Volevo infine chiedervi cortesemente nella pratica che differenze reali ci sono tra le catene Picco Duro 3 e Picco Micro 3.
Ciao, grazie ancora
MIKC- utente registrato
- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 10.11.14
Re: Indecisione modello Stihl
la 211 con tendicatena classico è in offerta a 349€ fino al 15/11 http://www.bieffegarden.it/allegati_news/SthilAutunno2014.PDF (pagina 6)
Kromer- utente registrato
- Messaggi : 2451
Data d'iscrizione : 05.11.12
Età : 38
Re: Indecisione modello Stihl
Ciao a tutti,
grazie Kromer per la dritta.
Oggi o comunque entro il 15 faccio un salto portandogli il depliant per concludere l'acquisto.
Ciao e grazie a tutti per i preziosi consigli.
grazie Kromer per la dritta.
Oggi o comunque entro il 15 faccio un salto portandogli il depliant per concludere l'acquisto.
Ciao e grazie a tutti per i preziosi consigli.
MIKC- utente registrato
- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 10.11.14
Re: Indecisione modello Stihl
Ciao a tutti,
alla fine ho concluso l'acquisto con prezzo promo, visto che ne aveva appena venduta una l'ha dovuta ordinare.
Volevo dire che ho letto sul depliant che acquistando una tanica da 20lt di motomix si ha diritto a 3 anni di garanzia (invece di 2).
Secondo voi ne vale la pena? Sapete quanto viene una tanica da 20lt di motomix?
Ciao grazie
alla fine ho concluso l'acquisto con prezzo promo, visto che ne aveva appena venduta una l'ha dovuta ordinare.
Volevo dire che ho letto sul depliant che acquistando una tanica da 20lt di motomix si ha diritto a 3 anni di garanzia (invece di 2).
Secondo voi ne vale la pena? Sapete quanto viene una tanica da 20lt di motomix?
Ciao grazie
MIKC- utente registrato
- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 10.11.14
Re: Indecisione modello Stihl
complimenti per l'acquisto, chiudo l'argomento che ha esaurito la sua utilità.
Per la motomix, leggi qui
https://lamotosega.forumattivo.com/t746-carburanti-alchilati?highlight=benzine+alchilate
(siamo oltre i 20 euro per un bidoncino da 5 litri)
Per altri materiali di consumo:
https://lamotosega.forumattivo.com/f14-materiali-di-consumo
per il rodaggio:
https://lamotosega.forumattivo.com/t1383-primo-avviamento-e-rodaggio-motosega-nuova?highlight=rodaggio
infine, una volta che ci hai preso la mano, attendiamo una tua recensione qui
https://lamotosega.forumattivo.com/t214-motoseghe-hobbistiche
Per la motomix, leggi qui
https://lamotosega.forumattivo.com/t746-carburanti-alchilati?highlight=benzine+alchilate
(siamo oltre i 20 euro per un bidoncino da 5 litri)
Per altri materiali di consumo:
https://lamotosega.forumattivo.com/f14-materiali-di-consumo
per il rodaggio:
https://lamotosega.forumattivo.com/t1383-primo-avviamento-e-rodaggio-motosega-nuova?highlight=rodaggio
infine, una volta che ci hai preso la mano, attendiamo una tua recensione qui
https://lamotosega.forumattivo.com/t214-motoseghe-hobbistiche
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 12990
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA MOTOSEGA
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|