Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» contatti legnaDa luca31 Oggi alle 9:40 pm
» Stihl 026 con problema al gruppo termico
Da cubalibre46 Oggi alle 9:39 pm
» Pompa olio Husqvarna 350
Da Etto Oggi alle 9:31 pm
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da maCHo Oggi alle 9:29 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da Kalimero Oggi alle 9:13 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da Angelo456 Oggi alle 7:54 pm
» acacia (robinia)
Da Camaro71 Oggi alle 1:31 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da belcanto Oggi alle 1:01 pm
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Robydecastelbocione Oggi alle 11:59 am
» Holzfforma
Da belcanto Oggi alle 7:50 am
» Porta attrezzi
Da belcanto Oggi alle 7:43 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Ieri alle 9:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Ieri alle 8:49 pm
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da Kalimero Ieri alle 8:44 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Ieri alle 8:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Ieri alle 7:35 pm
» Manuale Husqvarna 350
Da luca31 Ieri alle 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Ieri alle 11:59 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Ieri alle 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Ieri alle 11:02 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Ieri alle 9:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 9:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 6:00 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da ferrari-tractor Sab Feb 04, 2023 5:19 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:09 am
» OLIO CATENA parte 2
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:05 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 7:11 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ven Feb 03, 2023 11:02 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ven Feb 03, 2023 10:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Feb 03, 2023 10:39 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Gio Feb 02, 2023 11:39 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23096 membri registratiL'ultimo utente registrato è Alessandro 83
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298317 messaggi in 15531 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 231 utenti online: 6 Registrati, 0 Nascosti e 225 Ospiti :: 3 Motori di ricercaChainTrimmer, cubalibre46, hiller, luca31, maCHo, Poulanista
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
motoseghe d'epoca varie
+6
Ducelier
nitro52
Anto86
aldebaran/48
gian66
Motosegaro 94
10 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE D'EPOCA :: INFORMAZIONI MOTOSEGHE VECCHIE E D'EPOCA
Pagina 1 di 1
motoseghe d'epoca varie
ho trovato una motosega ferma da anni e vorrei sapere notizie a riguardo .
e' una mts mcculloch 1-41(los angeles-california) ,a vederla non è stata trattata male, monta una barra da 60cm.,il motore gira .La porto a casa ? che macchina è? di che anni si tratta? anni 50/60
grazie
aldebaran/48
e' una mts mcculloch 1-41(los angeles-california) ,a vederla non è stata trattata male, monta una barra da 60cm.,il motore gira .La porto a casa ? che macchina è? di che anni si tratta? anni 50/60
grazie
aldebaran/48
Ultima modifica di Anto86 il Mar Dic 02, 2014 6:06 pm - modificato 3 volte. (Motivazione : Aggiunta modello su titolo.)
Re: motoseghe d'epoca varie
Ciao
Si tratta quasi sicuramente di una macchina dei primi anni 60 , dovrebbe essere 80 cc di motore (
)
di sicuro se ti piacciono le motoseghe d'epoca è un bel pezzo
, che prezzo ti fanno ?

Si tratta quasi sicuramente di una macchina dei primi anni 60 , dovrebbe essere 80 cc di motore (

di sicuro se ti piacciono le motoseghe d'epoca è un bel pezzo

Motosegaro 94- utente registrato
- Messaggi : 644
Data d'iscrizione : 29.03.12
Età : 28
Località : Torino - Alba
Re: motoseghe d'epoca varie
probabilmente è questa
http://www.acresinternet.com/cscc.nsf/ed1d619968136da688256af40002b8f7/bc27348ee2c9826788256b000069ffae?OpenDocument
aldebaran se ci posti una o più foto, sarebbe una cosa molto gradita.
http://www.acresinternet.com/cscc.nsf/ed1d619968136da688256af40002b8f7/bc27348ee2c9826788256b000069ffae?OpenDocument
aldebaran se ci posti una o più foto, sarebbe una cosa molto gradita.
gian66- Moderatori
- Messaggi : 4165
Data d'iscrizione : 28.03.11
Età : 56
Località : Prov. di Cuneo
Re: motoseghe d'epoca varie
se riesco a inviare le foto ,domani ci provo. Però è proprio quella che mi indichi nel doc .allegato.
Ultima modifica di Anto86 il Mar Dic 02, 2014 6:15 pm - modificato 2 volte. (Motivazione : Eliminato " Quote " del messaggio precedente: superfluo.)
Re: motoseghe d'epoca varie
gian66 ha scritto:probabilmente è questa
http://www.acresinternet.com/cscc.nsf/ed1d619968136da688256af40002b8f7/bc27348ee2c9826788256b000069ffae?OpenDocument
aldebaran se ci posti una o più foto, sarebbe una cosa molto gradita.
oggi a staff.lamotosega ho inviato le foto della mcculloch e di altre mts.
spero di avere consigli e giudizi sulla mia piccola collezione.
Re: motoseghe d'epoca varie
Pubblico su richiesta dell'utente aldebaran/48.


















Anto86- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 4019
Data d'iscrizione : 02.03.13
Età : 37
mcculloch 1-41
ringrazio Anto86 per aver messo a disposizione di tutti le foto della mts mcculloch 1-41.
adesso la metterò via in testimonianza di come erano fatte le mts nel 1960 e di come si lavorava mezzo secolo fa.
grazie
saluti a tutti ,aldebaran/48
adesso la metterò via in testimonianza di come erano fatte le mts nel 1960 e di come si lavorava mezzo secolo fa.
grazie
saluti a tutti ,aldebaran/48
Ultima modifica di peppone il Dom Gen 18, 2015 2:58 am - modificato 1 volta. (Motivazione : rimozione quote contenente foto)
Re: motoseghe d'epoca varie
quelle macchine non le conosco ma danno l'idea di essere dei muli
ciao nitro
ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6508
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: motoseghe d'epoca varie
Confermo Nitro,almeno per quanto riguarda la ECHO 302 che posseggo,ma quella di fianco con la sigla 023 di colore giallo di che macchina si tratta?
Ducelier- utente registrato
- Messaggi : 420
Data d'iscrizione : 22.05.12
Età : 44
Località : Pavia
Re: motoseghe d'epoca varie
e una hokkaido
fotocopia della 302 con le cifre invertite
ciao
fotocopia della 302 con le cifre invertite
ciao
frozik- Moderatori
- Messaggi : 956
Data d'iscrizione : 08.10.08
Re: motoseghe d'epoca varie
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8034
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: motoseghe d'epoca varie
Grazie mille sempre competenti e disponili a dare spiegazioni

Ducelier- utente registrato
- Messaggi : 420
Data d'iscrizione : 22.05.12
Età : 44
Località : Pavia
Re: motoseghe d'epoca varie
Salve a tutti sono nuovo del forum. Parlando con un amico di ottant'anni e più ho approfondito l'argomento delle prime motoseghe qui in zona. La prima che ha avuto è stata una mc culloch (modello 108 ?) il cui sistema di taglio andava oleata manualmente. Qualcuno ha informazioni o foto in merito? Sto parlando del 1962 circa
chischeddu- utente registrato
- Messaggi : 21
Data d'iscrizione : 19.03.15
Età : 34
Località : Sardegna
Re: motoseghe d'epoca varie
benvenuto Chisch io non so darti informazioni in merito, posso solo confermarti che le prime mts avevano oliatore catena manuale, pero' se hai pazienza vedrai che gli amici esperti di questo grande forum ti daranno delle risposte piu' che soddisfacenti
ciao nitro
ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6508
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: motoseghe d'epoca varie
Ciao e benvenuto!
Mcculloch modello 108??? Temo che il tuo amico si sia sbagliato.
Probabilmente era la 1-80...
http://www.acresinternet.com/cscc.nsf/ed1d619968136da688256af40002b8f7/2bd5690665abd21c88256b6100123dcd?OpenDocument

Mcculloch modello 108??? Temo che il tuo amico si sia sbagliato.
Probabilmente era la 1-80...
http://www.acresinternet.com/cscc.nsf/ed1d619968136da688256af40002b8f7/2bd5690665abd21c88256b6100123dcd?OpenDocument
riky86- utente registrato
- Messaggi : 1273
Data d'iscrizione : 02.04.13
Età : 36
Località : Novarese
Re: motoseghe d'epoca varie
La memoria ogni tanto gli difetta con il passare degli anni... ma il modello descritto dovrebbe essere proprio questo!
chischeddu- utente registrato
- Messaggi : 21
Data d'iscrizione : 19.03.15
Età : 34
Località : Sardegna
Re: motoseghe d'epoca varie
vorrei arrivare anch'io alla sua eta' e dopo 60 anni avere la memoria che mi tradisce da 1-80 a 108
ciao nitro

ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6508
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: motoseghe d'epoca varie
Te lo auguro più che per la memoria per la voglia continua di fare 

chischeddu- utente registrato
- Messaggi : 21
Data d'iscrizione : 19.03.15
Età : 34
Località : Sardegna
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE D'EPOCA :: INFORMAZIONI MOTOSEGHE VECCHIE E D'EPOCA
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|